Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi consiglieremo dove andare a fare una passeggiata in Friuli Venezia Giulia.
Sono luoghi di una bellezza pazzesca. Vi regna una natura incontaminata che azzera i pensieri, lo stress e i dolori cronici.
Avevamo già parlato di dove andare al fresco in estate in provincia di Pordenone e di Udine.
Quindi vogliamo aggiungere altri tre luoghi che ci piacciono davvero molto.
Sono luoghi per di più adatti per andare a fare una passeggiata in Friuli Venezia Giulia in primavera estate ma anche autunno,.
La regione Friuli Venezia Giulia è piena di luoghi naturalistici di una bellezza straordinaria, abbiamo scelto questi tre perchè sono alcuni dei nostri posti preferiti e, secondo noi, molto suggestivi, per una passeggiata.
Se è una bella giornata e annoiati avete fatto una ricerca in internet, disperatamente a caccia di un’idea che vi svolti la giornata, allora siete nel posto giusto.
Ecco dove andare a fare una passeggiata in Friuli Venezia Giulia.
Dove andare a fare una passeggiata in Friuli Venezia Giulia?
In Friuli Venezia Giulia potete trovare di tutto: mare, montagna e borghi caratteristici. Famosi sono i laghi di Fusine ottimi per passeggiare ad un passo dal confine austriaco e sloveno.
Tolmezzo e dintorni rappresentano degli ottimi luoghi per rigenerarsi in mezzo la natura, così come Trieste e le cose che si possono esplorare nei suoi dintorni.
Di passeggiate suggestive in borghi fantasma avevamo già parlato quando vi abbiamo raccontato di Tamar e Palcoda. In ogni caso sono molti i luoghi naturalistici e storici da vedere in Friuli Venezia Giulia.
Ma oggi vi parleremo della riserva naturale dell’Isola della Cona, l’orrido dello Slizza e dove andare ad ammirare e comprare i tulipani in primavera in Friuli Venezia Giulia.
Vi daremo inoltre un sacco di suggerimenti e consigli utili sui luoghi dove andare a fare una passeggiata in Friuli Venezia Giulia.
Isola della Cona: dove andare a fare una passeggiata in Friuli Venezia Giulia
L’ isola della Cona è un posto davvero pazzesco. Si trova in provincia di Gorizia n0on molto lontano dalla famosa località marittima di Grado.
E’ una riserva naturale protetta dove vivono liberi numerosi cavalli di razza Camargue. portati qui verso la fine del secolo scorso e ora vivono liberi e sono perfettamente autoctoni.
Perchè questo luogo è speciale? Perchè si trova sulla foce del fiume Isonzo sul mare Adriatico.
Moltissime specie di uccelli e di altri animali a parte i cavalli vivono qui. Inoltre lungo il percorso ci sono diversi capanni dove viene spiegata la fauna e la flora di questo posto.
Il percorso è a pagamento 5 euro a persona ma ne vale veramente la pena.
Tutta l’area è davvero ben curata. Ci sono diversi percorsi ad anello che puoi fare qui. Più lunghi e più corti, in ogni percorso che sceglierai potrai ammirare i cavalli Camargue bianchi correre liberi.
Inoltre la natura qui è davvero molto tutelata. Potrai vedere gli animali sotto degli osservatori in legno fatti apposta per ammirare la natura senza disturbarla. Un paradiso per gli amanti del bird watching.
All’interno si trova anche un bar e un ristorante dove mangiare e sorseggiare qualcosa mentre si ammirano i cavalli liberi!
Lungo il percorso potrai camminare immerso nella natura, ammirando molti tipi diversi di fiori oppure guardando il fiume che sfocia nel mare.
Per maggiori informazioni e per prenotare la tua visita telefona allo +39 333 4056800 (orario segreteria per informazioni: 11:00 – 17:00, escluso giovedì)
L’isola della Cona è una camminata da fare in Friuli assolutamente! Non te ne pentirai!
Orrido dello Slizza
L’ orrido dello Slizza è una forra pazzesca, tra le più belle della regione. Si trova vicino a Tarvisio, la località di montagna più pazzesca e rinomata del Friuli Venezia Giulia. Non molto lontana dal confine austriaco.
E’ un percorso ad anello lungo 2 km e mezzo, si percorre in un’ora, un’ora e mezza.
Lungo tutto il percorso ci sono delle passerelle che corrono vicino alla roccia ed è ben attrezzato. Indossate comunque delle scarpe da ginnastica per percorrerlo. E’ adatto a tutti ma vi avviso in alcuni tratti la discesa è parecchio ripida. Un ogni caso percorrete la forra scavata dal torrente che scorre in fondo e che vi farrà innamorare dei suoi scenari unici e davvero particolari.
Vicino all’orrido dello Slizza passano diverse piste ciclabili ed è quindi possibile arrivarci in bicicletta e poi proseguire a piedi lasciando la bicicletta fuori dal percorso.
Se volete programmare la vostra uscita qui meglio telefonare allo 0431387111 ( se non vi rispondono cercate sul web Orrido dello Slizza e avrete tutte le informazioni) . In alcuni periodi dell’anno, soprattutto in bassa stagione il percorso è chiuso per manutenzione. Può capitare infatti che sia necessario rimuovere ostacoli naturali dal sentiero.
Buona passeggiata a tutti!
Rive d’arcano
Rive d’Arcano è un paesino davvero piccolo, ultimamente è famoso perchè in primavera qui viene aperto da una signora olandese un grande parco di tulipani. Potrete andare ad ammirare questa meraviglia, fare qualche scatto e comprare i tulipani per 1 euro ciascuno. Potrete averli con o senza bulbo. E’ bello passeggiare anche vicino al campo di tulipani e concedersi una bella mangiata di piatti tipici nelle osterie friulani li vicino. Cividale inoltre non dista moltissimo e potrete raggiungere questo posto pazzesco.
Per tutte le informazioni su questo posto e i suoi orari d’apertura consultate la sua pagina facebook. Noi vi avvisiamo però è aperto solo in primavera.
Speriamo di avervi ispirato per la vostra prossima gita fuori porta in primavera estate o autunno!
Il Friuli Venezia Giulia è davvero ricco di luoghi naturali di una bellezza pazzesca vicino al confine con altri stati e poco conosciuti dalla maggior parte delle persone.
Se i nostri consigli vi incuriosiscono potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.
Se ti piace il Friuli Venezia Giulia scoprilo nella sezione del nostro blog.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Friuli Venezia Giulia: Dove andare a fare una passeggiata in Friuli Venezia Giulia? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.