Bentornati carissimi viaggiatori di passioni. oggi vi vogliamo parlare di dove andare a passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia.
Avevamo già parlato di luoghi freschi in provincia di Pordenone, dove fare il bagno in estate o concedersi una comminata in autunno.
Oggi vi voglio parlare di alcuni posti molto suggestivi vicino Udine ottimi per le calure estive ma anche per ammirare gli stupendi colori della natura sia in autunno che nelle altre stagioni.
Premettiamo che posti bellissimi il Friuli Venezia Giulia dove andare a camminare ce ne sono in grande quantità.
Abbiamo fatto una selezione, perchè questi posti ci hanno sollevato molto dal caldo di fine estate, ma ci hanno anche deliziato in altre stagioni dell’anno.
Cascate, laghi turchesi, sentieri in mezzo ad un bosco ombroso d’estate e pieno di sfumature d’autunno, non molto lontano da bellissimi borghi e dal confine d’Austria e Slovenia.
Insomma luoghi perfetti per trovare la pace, meditare, passare un po’ di ore lontano dalle preoccupazioni giornaliere e stringere vicino che si ama.
Pronti a scoprire dove andare al fresco a passeggiare in Friuli Venezia Giulia?
Dove andare al fresco a passeggiare in Friuli Venezia Giulia vicino Udine
Tenetevi forte perchè se non sapete cosa fare nelle giornate calde di fine estate o di primavera. Oppure nelle giornate d’autunno quando il foliage pervade il paesaggio allora questo è l’articolo che fa per voi.
La provincia di Udine pullula di luoghi pazzeschi e fuori dal tempo, immersi in una natura spettacolare dove concedersi fresche camminate ammirando le meraviglie naturali.
Insomma se vi state chiedendo dove andare al fresco a passeggiare in Friuli Venezia Giulia questi luoghi che vi andremo a elencare fanno per voi!
Cascate di Crosis e grotte di Villanova
Le cascate di Crosis sono poco distanti da Tarcento, un paesino situato ai piedi nelle prealpi Giulie, non molto lontano dal confine austriaco.
Sono cascate alte 38 metri e nascono dalla costruzione di una diga alla fine del 1800.
Si arriva tramite un sentiero adatto a tutti e d’estate si può anche fare il bagno.
Si possono infatti esplorare piccole cavità nella roccia davvero suggestive.
Le cascate si raggiungono dalla località di Zomeais, vicino Tarcento (UD) attraverso un bel sentiero che sale sul pendio del Monte Stella. Andare in questo luogo anche in autunno è comunque suggestivo, lo scroscio dell’acqua, la natura incontaminata, le cavità bianche delle rocce rende il posto altamente suggestivo e imperdibile adatto per una pausa di pace.
Non molto lontano dalle cascate potete esplorare le stupende grotte di Villanova, da giugno 2023 a causa di lavori si possono visitare con guida e con prenotazione.
Queste grotte sono la più grande cavità in Europa formata da due diversi tipi di rocce e scavata da un fiume.
Una parte del percorso è visitabile a tutti in mezzo a cascate e stalattiti suggestive.
Vi lasciamo qui tutte le informazioni per visitarle.
Cascate dell’Arzino
Le cascate dell’ Arzino si trovano nell’omonima valle. Si può arrivare all’inizio della valle del Preone attraverso una strada molto suggestiva vicino ai fianchi rocciosi della montagna comodamente in macchina. Potete parcheggiare e prendere il sentiero che vi porterò in mezzo ad un bosco pazzesco e a un torrente che vi si snoda scosciando e fa nascere un sacco di piccole cascate: le cascate dell’Arzino appunto.
Se volete camminare di più potete parcheggiare la macchina più distante e percorrere un sentiero a piedi. Vi lasciamo qui tutte le informazioni.
Le cascate dell’Arzino sono un posto ideale non solo dove passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia ma anche per ammirare il foliage autunnale e concedersi degli scatti pazzeschi.
Immergersi nella pace del bosco e nei rumori naturali dell’acqua o degli uccelli che cinguettano è il modo ideale per resettare la mente da stress, pensieri e dolori cronici.
Il sentiero da percorrere dopo essere arrivati con la macchina è il più facile, breve e fattibile da tutti.
Non è accessibile però per le persone in carrozzina.
Chiusaforte e il paese delle cascate
Chiusaforte è il borgo delle cascate in Friuli Venezia Giulia. La più grande è il Fontanon della Goriuda poi ce ne sono molte altre. E’ il luogo ideale dove passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia. Le camminate sono corte e fattibili da tutti. Il centro del paese è situato su una strettoia della Valle di Fella, in antichità un paese di passaggio sulla strada per Aquileia.
Noi consigliamo di superare il paese e di visitare il Fontanon della Gouriuda, dopo averlo visto si prosegue in un piccolo sentiero costeggiato di cascate.
Un altro percorso è quello che porta ad un’altra bella cascate: il Cjalderon. Il sentiero si trova proseguendo per due km circa a piedi dal Fontanon sulla strada asfaltata e poi ci si perde nel bosco. Mettete scarpe comode perchè è spesso umido e bagnato e si può scivolare. Questo percorso è un po’ più difficile, costeggia il torrente ma è molto affascinante. Qui sotto vi mettiamo il video di questa favolosa cascata.
Subito dopo il paese c’è un antico ponte romano con una cascate e da lì si può proseguire in mezzo la natura e scoprirne altre.
Chiusaforte è da passeggiare e da esplorare d’inverno e d’estate. Nelle cascate non si riesce a fare il bagno perchè l’acqua è molto fredda. Infatti appena ci si avvicina si percepisce subito un fresco pazzesco.
Un paese incantato non molto lontano dal monte Montasio e dalle sue malghe con il formaggio omonimo.
Da vedere assolutamente e godere di una natura lucente, benefica e curativa, sicuramente un luogo dove andare a passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia!
Cascate gemelle
Le cascate gemelle sono incuneate in una natura selvaggia e rigogliosa.
Si trovano a pochi km dal confine sloveno vicino al suggestivo borgo medievale di Faedis.
La strada per arrivare ha una bellezza spettacolare perchè è attorniata da un grandissimo bosco.
Le cascate sono segnalate benissimo con un grande cartello di legno. La strada del bosco è ugualmente ben segnalata e vicino alle cascate c’è una panchina dove sedersi e godersi al fresco.
Il sentiero per arrivare dura 5 minuti. Sono ottime per estraniarsi dal mondo e godere della pace e dell’effetto terapeutico della natura. In autunno lo spettacolo dei colori del foliage leva il fiato e ispira i vostri scatti, se avete la passione della fotografia. Insomma un luogo ideale, per tutti, dove andare a passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia!
Dove passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia: Lago del Cornino
Se avete deciso di esplorare le cascate dell’Arzino vi suggeriamo di fermarvi al lago del Cornino non molto distante da li. Il lago è situato nella riserva naturale Lago di Cornino è lungo 140 m di lunghezza e 8 di profondità.
Non è balneabile anche se le sue acque cristalline invitano ad un bagno d’estate. Ma l’acqua è molto fredda e profonda e la balneazione non è consentita. Passeggiarvi attorno è bellissimo, un luogo perfetto dove passeggiare in Friuli Venezia Giulia, in modo semplice e rilassante senza affaticarvi troppo.
In autunno il foliage vi sorprenderà davvero molto, anche questo è un luogo da visitare se amate fare scatti nella natura. Un posto perfetto per il bird watching, tra il più interessanti di tutto l’arco alpino. Qui infatti si possono ammirare molti rapaci tra cui grifoni.
Il lago risale a 10000 anni fa, non ha emissari nè immisari e l’acqua circola nei sotteranei e si ricambia velocemente per questo motivo il suo colore è davvero pazzesco!
Lago di Cavazzo Carnico
Il lago di Cavazzo Carnico o Lago dei Tre Comuni è il lago più grande del Friuli Venezia Giulia.
Si trova non molto lontano dal lago di Cornino e dal paese delle farfalle di Bordano di cui abbiamo già parlato.
Si possono fare delle piacevoli camminate sia in estate che in primavera ed autunno.
Lungo il lago ci sono molte strutture ed è possibile praticare sport d’acqua come la canoa e non solo.
Si possono inoltre ammirare svariate specie ittiche grazie alle sue acque turchesi.
Raggiungerlo è molto semplice anche dopo aver visitato Gemona o Venzone, inoltre ci sono molti ampi parcheggi dove lasciare la macchina e fare delle passeggiate nelle vicinanze del lago o proprio lungo la sua riva.
Si possono inoltre noleggiare pedalò o barche a remi e fare qualche pic nic lungo il lago.
Un posto davvero molto suggestivo per godere e amare la natura in una zona strategica per visitare molti borghi friulani.
Assolutamente un luogo dove andare a passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia!
Sicuramente i luoghi dove passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia sono molti di più ma noi abbiamo scelto questi perchè sono adatti a tutti e molto gradevoli e ottimi per chi soffre di dolori cronici.
Insomma i posti ideali dove rilassarsi nella pace naturale, non pensare a nulla e contemplare con le persone che si amano la vastità della bellezza del mondo!
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
Noi ti aspettiamo al fresco in Friuli Venezia Giulia per il tuo viaggio di passioni!
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Friuli Venezia Giulia: Dove andare al fresco in Friuli Venezia Giulia vicino Pordenone? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.