• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

20 Ottobre 2022

Bentornati viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo parlare di cosa fare in Istria in una giornata di pioggia.

Capita infatti spesso durante le vacanze che piova e non si riesca ad andare al mare.  L’ Istria è un’ottima meta per le tue vacanze anche per questo, perchè ha un sacco di cose da fare anche quando non puoi andare al mare.

Anche in bassa stagione se passi per l’Istria per andare in altre zone della Croazia queste cose da fare sono altamente consigliate.

Aperte tutto l’anno le grotte sono visitabili solo con prenotazione nei mesi invernali.

I paesi invece sono altamente consigliati sia in estate, se volete risparmiare quando andate al ristorante, rispetto alla costa sia in autunno per lo spettacolo del foliage che qui si può ammirare.

L’Istria è veramente un tesoro perduto, un posto che non finisce mai di stupirci per la varietà di attrazioni turistiche che offre. Avevamo già parlato di itinerario istriano nella costa ovest e di spiagge più belle suggerite dai local. In questo articolo invece vi parleremo di qualcosa di unico che vi stupirà.

5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

Ci sono sempre durante le vacanza giornate in cui non si può andare al mare perchè c’è brutto tempo. Se si sceglie l’Istria come meta per le vacanze anche con il brutto tempo il divertimento è assicurato.

Inoltre se l’estate è finita e passate da queste parti per raggiungere altre mete croate queste cose  da fare sono assolutamente consigliate.

Avevamo già parlato di Istria in autunno ma sono paesini visitabili anche in estate e dei suoi itinerari romantici nell’entroterra.

Visitare la grotta di Baredine

Le grotte di Baredine sono qualcosa di unico e di imperdibile. Si trovano nel paesino di Nova Vas poco lontano da Parenzo. Sono aperte tutto l’anno ma da novembre a dicembre e da gennaio a marzo la visita è possibile solo su prenotazione. Vi lascio sotto il link di questa attrazione turistica.

Il biglietto costa 10 euro circa a persona ed è possibile averne uno con incluso anche la visita a Traktor Story. Una fattoria nelle vicinanze che mostra tutti i vari mezzi agricoli nella storia. Costa 3 euro in più e il posto è molto semplice ma suggestivo per gli appassionati di agricoltura o per i bambini.

Le grotte di Baredine hanno 5 sale  e nell’ultima vivono un anfibio chiamato Proteo che ha più di 100 anni e, questa specie si trova solo nelle grotte carsiche di Slovenia Croazia e Italia. Perchè sono autoctone di questi luoghi.

Si scende nel sottosuolo con varie scale fino ad una profondità di 132 m. Il percorso turistico è di 60m. Nella prima camera oltre alle stalattiti e stalagmiti sono stati fatti dei muretti con le pietre che lanciavano i contadini nella grotta prima di averla esplorata.

Le prime 5 camere sono visitabili poi si possono fare delle escursioni guidate in modalità speleologica con il personale esperto del luogo.

La visita  è davvero suggestiva. Stalattiti che si illuminano come le lampade dell’Ikea, quando la guida ci appoggia la pila e poi si può giocare a vedere tante forme nelle stalagmiti.

L’ultima camera è sicuramente la più mozzafiato si accede con una scaletta impervia e ha un piccolo laghetto (60m di profondità) dove vive il proteo. Potrete vedere la stalagmite a forma di pupazzo di neve e una che sembra la Vergine Maria. Il posto vi lascerà senza parole. Assolutamente da visitare nelle calde, nuvolose giornate d’estate ma anche in autunno.

La temperatura nelle grotte è di 14 gradi circa.

Vi lascio qui  tutte le info per prenotare la visita e per approfondire.

 

1 di 4
- +
viaggiare con la sclerosi multipla
cose da fare Istria

 

Visitare la grotta di Marmo

La grotta di Marmo si trova a Stanzia Druscovich presso Verteneglio, non lontano da Parenzo. Si arriva in mezzo a dei campi di viti e ulivi. Il posto è attrezzato con un bar e delle altalene per bambini.

La grotta è lunga 93 m e larga 51m. E’ formata da un’ unica stanza e non si scende tanto sotto il suolo (10-20m circa).

Ci sono davvero un sacco di cose super interessanti in questa grotta.

Le stalattiti sono insolite. Nella prima parte si chiamano spaghetti per la loro forma allungata e stretta. Poi ci sono diverse stalattiti che si sono formate con le gocce di umidità dell’acqua da una parete e l’altra della roccia e quindi sono con assenza di gravità.

Potrete anche vedere un vecchio cimitero dell’età del bronzo e delle stalagmiti molto molto antiche.

La grotta racchiude in sè un mistero, parerebbe collegata con altre grotte carsiche molto lontane ma gli esploratori non sono mai riusciti a provarlo.

La grotta viene usata dai pipistrelli in inverno per il letargo infatti non è visitabile nei mesi invernali se non su prenotazione, e d’estate ci sono i turisti. Quindi gli speleologici non hanno molto tempo per fare le loro ricerche.

D’estate solo 2 pipistrelli vivono nella grotta e non si fanno mai vedere, perchè qui ci sono poche zanzare e la maggior parte di loro si trasferisce nelle grotte a Sud dell’Istria.

Alcune parti della grotta sono rovinate a causa della popolazione che entrava e rovinava la grotta. Inoltre una credenza popolare diceva che l’acqua che usciva dai cristalli delle rocce era miracolosa e quindi alcune stalagmiti sono rovinate.

La grotta di Marmo è assolutamente imperdibile e affascinante per la quantità di curiosità che si possono vedere in questo anfratto.

La visita dura 30 minuti e costa circa 6 euro a persona. Vi lasciamo qui tutte le informazioni utili per raggiungere il posto e visitarlo.

Esplorare il paese di Hum

Il paese di Hum (Colmo) è di origine medievale ed è entrato nel guinnes dei primati per essere il paese più piccolo al mondo. E’ un paese monumento della testimonianza medievale e in alcune giornate ci sono spesso delle rievocazioni storiche  delle tradizioni medievali.

Si trova su una collina sopra il fiume Mirna e da qui si gode di un’atmosfera magica su tutta la vallata.

Il posto ideale dove fare qualche foto suggestiva sull’entroterra e dove trovare una grande pace. Ha solo 30 abitanti. Sono da visitare la chiesa con antichi affreschi, inoltre da qui partono numerose escursioni tra la natura.

Visitarlo è davvero suggestivo. Come immaginate infatti non è molto grande, è composto da una piazza dove è presente una chiesa. VI si entra oltrepassando la porta delle mura della città .

Consigliamo di mangiare a Humska Konoba, il piccolo ristorante della città con una vista sulla vallata spettacolare. Noi  abbiamo provato il menu completo con zuppa di mais, salsiccia istriana e crauti e i Krostoli (identici alle nostre chiacchiere, bugie o appunto Crostoli di Carnevale).

 

1 di 6
- +
cose da fare Istria

 

Cosa fare in Istria: perdersi nel paese di Bale (Valle)

Il paesino di Bale si trova non molto lontano da Rovigno e da Pula. Un paesino piccolo e caratteristico. Sorge su una collina ed è un’esperienza unica perdersi nell’intricato labirinto delle sue vie che circondano il castello fondato dalla famiglia Bembo nel XV secolo.

E’ un paese molto artistico, qui infatti, non solo hanno luogo un sacco di manifestazioni di musica jazz ma potrete trovare anche alcuni atelier e opere di yarn bombing che abbelliscono le piccole viuzze medievali.

Bale è famosa anche per essere spesso meta del famoso seduttore Casanova che spesso si fermava in paese per conquistare qualche donna dopo essere stato a Venezia.

A lui è infatti dedicata un’iscrizione tra le vie del paese a ricordo di questo personaggio storico e allegorico!

A Bale consigliamo di visitare la chiesa e la cripta, il castello e di prendere qualcosa al suggestivo bar vicino al castello.

Qui ci sono numerosi bed and breakfast non troppo lontani dal mare che costano meno.

Anche qui i prezzo sono inferiori rispetto la costa, soprattutto d’estate.

 

1 di 4
- +
Istria cosa fare

Visitare Grožnjan (Grisignana) il paese degli artisti

Questa città è una perla nascosta nell’entroterra tra Novigrad e Buje.

La Croazia che non vi aspettate. Un piccolo borgo medievale, nascosto in cima ad una collina. Il covo degli artisti e musicisti istriani. L’atmosfera ha dell’ incredibile.  Poco lontane dal mare della Croazia in Istria, Qui si trovano svariati atelier incuneati tra le vie di questa città antica, musica che proviene dalle case e dalla piazza, suonata da diversi studenti che si recano qui nella scuola di musica. Grisignana è il potere dell’arte che non ha confini, né forma ed è di tutti. Il posto ideale per fare una tappa, rilassarsi e perdersi nel potere di creazione e rigenerazione dell’arte. Qui potete trovare anche negozi di olio e di tartufo, a differenza di quelli che trovate in città qui i tartufi vengono cercati direttamente dai padroni del negozio e sono davvero buoni. (Nelle foto mi vedete prima dell’epoca Covid).

cosa fare in Istria

1 di 3
- +
cosa fare in Istria

In conclusione vi aggiungiamo anche un’esperienza adrenalinica ma anche romantica di cui abbiamo già parlato; Pazin il volo dell’angelo e altre avventure speleologiche adatte a tutti . Se piove troppo queste attività sono sospese ma nelle giornate nuvolose se vi trovate in Istria, buttatevi all’avventura. Non ve ne pentirete.

Per tutte le informazioni sulla strada senza pagare la vigneta slovena, facendo strade urbane e su quello che serve per viaggiare in Croazia arrivando dalla Slovenia clicca qui.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza:  5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente?Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

Condividi10Tweet7INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}