Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo parlare di cosa vedere in Olanda in inverno.
Tutti conoscono l’Olanda per la primavera, ma per la stagione fredda questa nazione è meno conosciuta e pubblicizzata.
Eppure anche in inverno in Olanda si possono fare tante esperienze interessanti e uniche.
Specialmente nel periodo natalizio.
Prima di scoprire cosa vedere in Olanda in inverno è meglio sapere alcune cose.
In Olanda la festa più grande è San Nicola il 5 dicembre e molti mercatini con prodotti natalizi sono aperti solo in quella settimana. Tuttavia in Olanda ci sono diversi mercatini di Natale aperti per più giorni non solo ad Amsterdam ma anche in altre parti del paese meno conosciute.
Oltre ai mercatini, ci sono molte città che sono affascinanti anche in inverno, specialmente quelle medievali o vicino a castelli. Però sinceramente sono belle in tutte le stagioni.
Noi adoriamo questa nazione e l’abbiamo frequentata sia in inverno che in estate.
Avevamo già parlato di cosa vedere in Olanda oltre ad Amsterdam, adesso scopriamo cosa vedere in Olanda in inverno
Cosa vedere in Olanda in inverno
Abbiamo già parlato di alcune città suggestive in inverno a parte Amsterdam e alcune cose interessanti da vedere. La capitale rimane affascinante da vedere sia a Natale che a capodanno. Secondo noi Amsterdam è spesso ricordata e associata come la capitale dell’eccesso ma ha anche un sacco di cose curiose da vedere di cui abbiamo già parlato.
Molto famoso ad Amsterdam inoltre è il festival delle luci, vi mettiamo qui sotto il biglietto per vederle, lo potete prenotare direttamente sul nostro blog. Se invece state cercando cosa fare ad Amsterdam a capodanno vi lasciamo qui sotto un suggerimento.
- Biglietto festival delle luci Amsterdam
- Biglietto festival delle luci Amsterdam con bevande illilmitate
- Biglietto festa di capodanno 2025 al Pong di Amsterdam
L’Olanda è un paese che amiamo e secondo noi è sempre molto riduttivo vedere solo la capitale.
Certamente visitare Amsterdam è d’obbligo e nonostante sia un posto molto suggestivo unico e meraviglioso rimane anche un’attrazione molto turistica e meno autentica rispetto ad altri borghi olandesi.
Pensare poi di aver visto tutta l’Olanda o di conoscerla solo per aver visto Amsterdam e dintorni non è una cosa molto veritiera. In Olanda ci sono davvero un sacco di cose da vedere in inverno.
In inverno in Olanda piove molto e i local dicono che le temperature non sono molto fredde e rigide come un tempo, quindi vi consigliamo di portare vestiti caldi ma non è molto diverso dall’Italia, Sicuramente piove di più.
Portatevi ombrelli e impermeabili.
Se siete diretti verso l’Olanda settentrionale sarà sicuramente più ventilata rispetto ad altri posti del paese e più fredda.
Certe destinazioni di cui abbiamo già parlato come l‘isola di Texel e le atre isole Frisoni in generale sono sconsigliate in inverno, sarebbero molto più fredde, piovose e con meno collegamenti alla terraferma.
Avevamo inoltre già parlato dei dintorni di Amsterdam, come Zaanse Schans dove vedere i mulini , Edam Voledam, Marken e Zaandam e Haarlem. Sicuramente sono luoghi alcuni vicino al mare dove nella bella stagione si può passeggiare di più ma vi lasciamo qui sotto diverse cose da fare in questi luoghi in inverno come foto in costume tradizionale e fare esperienze con il cioccolato.
- Volendam foto in costume
- Degustazione e dimostrazione cioccolato olandese a Zaandijk
- Laboratorio cioccolato olandese crea tu i cioccolatini a Zaandjik
Dove passare capodanno in Olanda
Certamente in Olanda d’inverno piove davvero tanto e comunque le biciclette non accennano a fermarsi.
Di sicuro la parte di Olanda più naturale e dinamica in inverno un po’ viene a mancare.
Ma ci sono certe piccole città come Delft, il paese delle ceramiche, di cui abbiamo già parlato molto che organizza un capodanno movimentato in un paesino d’Olanda davvero molto stimolante e creativo per le mille esperienze che si possono fare legate all’arte e alle ceramiche.
Se amate le grande città oltre ad Amsterdam che ne dite di Rotterdam? Anche qui potrete trovare diverse feste ed eventi di capodanno. Oltre che qui nel periodo invernale potrai anche pattinare. Una città volitiva energica e giovane. A Natale tutti i musei della città sono aperti. Da non perdere!
Utrecht è un’altra città di cui abbiamo già parlato da visitare nel periodo natalizio e abbiamo spiegato per cosa è famosa. Una città universitaria giovane energica e volitiva ottima anche per capodanno! Vi abbiamo parlato infatti delle sue birrerie!
Vicino ad Amsterdam c’è anche l’Aja la città sede del parlamento olandese. Qui a capodanno nella famosa spiaggia di Schevingen ha luogo il più famoso e grande bagno sul mare! Rigorosamente col cappello da Babbo Natale! Il bagno nel mare a Capodanno è presente un po’ in tutta la costa, ma questo è davvero grande e imperdibile.
A Schevingen oltre il bagno sul mare ci sono altre esperienze che si possono fare in inverno.
Altre esperienze da fare e vedere in Olanda d’inverno
Visitare il Sea life e Legoland sono due attività indoor molto particolari e graditi per chi, come noi ama invecchiare restando un po’ bambino ma anche per chi ha viaggia con bambini.
Vi lasciamo qui sotto il ink per prenotare comodamente queste esperienze o altre da fare a Scheveningen o all’ Aja d’inverno, con un buon rapporto qualità prezzo.
- Biglietto ingresso a Legoland Discovery center
- Prenota biglietto ingresso a Sea Life a Scheveningen
- Aja minigolf all’interno fluorescente
Altre città dove passare il capodanno sono Groeningen nell’Olanda settentrionale non molto lontano dalla Germania e Maastricht. Ma quest’ ultima non è famosa solo per capodanno.
Ci sono però altri modi di godersi l’Olanda d’inverno!
Cosa vedere in Olanda in inverno: i mercatini di Natale
Iniziamo a parlare di mercatini di Natale in Olanda.
Quelli più famosi e aperti per un periodo maggiormente prolungato sono quelli di Maastricht, Alkmaar, Amsterdam. In altre città i mercatini di Natale durano solo pochi giorni in concomitanza con la festa di San Nicola il 5 dicembre, molto sentita in questa nazione.
A Maastricht l’intera città si accende con le luminarie e in centro risplende un bellissimo e grande mercatino di Natale.
Il più grande con oltre 300 bancarelle è quello di Dordrecht.
A Deventer è tutto ambientato a tema Charles Dickens. Un altro mercatino molto curioso ( dura fino a gennatio) è quello ambientato dentro a delle cave a Valkenburg aan de Geul che si trasforma in una vera e propria città di natale.
Mercatini dentro in grotte di tutti i tipi e una grande parata di Natale! Il posto più eccitante per vivere il Natale in Olanda vicino Maastricht, ! Non molto lontano dal Belgio!
Altre esperienze da fare e vedere in Olanda d’inverno
Alkmaar è sicuramente una città molto natalizia non solo per i mercatini ma anche per il suo famoso presepio vivente sull’acqua. Segnaliamo inoltre la fiera del Natale reale all’Aja dove risiede il parlamento. Un mercatino di Natale molto grande che dura da inizio dicembre a pochi giorni prima di Natale.
Amersfoort e il suo centro medievale a Natale è letteralmente coperto di luci e di negozi anche con prodotti tradizionali. Così come si possono trovare numerose bancarelle per il centro di leccornie natalizie. Amersfoort è molto conosciuta anche per la birra. Qui trovate anche alcune edizioni prettamente natalizie.
Anche a Gouda città di cui abbiamo già parlato i festeggiamenti di Natale sono particolarmente sentiti.
Qui sotto vi lasciamo due esperienze da fare in inverno in Olanda sul ghiaccio nella regione del Flevoland, a qualche ora di treno da Amsterdam. Inoltre potrai passeggiare e assaggiare specialità tipiche tra le bancarelle della città di Delft. Non esitare prenotale direttamente dal link sotto!
- Biddinghuizen biglietto d’ingresso festival olandese sculture di ghiaccio
- Delft passeggiata di Natale con bevanda tradizione calda: oliebollen e vin brulé
Vedere i castelli in Olanda d’inverno
Cosa c’è di più romantico da vedere in Olanda d’inverno se non i castelli? Abbiamo giò parlato del più grande che si trova vicino a Utrecht. Il castello di De Haar per cui puoi prenotare il biglietto direttamente da questo articolo.
Oltre a questo immenso castello ne segnaliamo un’altro da vedere assolutamente. Il castello di Muiderslot che si trova a un’ora circa di treno da Amsterdam.
Molto simile a quello di De Haar ma più piccolo. Costruito anche’esso nel medioevo è stato il set cinematografico di molti film ambientati in questo periodo storico,
Ci sono in Olanda diversi castelli che meritano una visita questi due sono quelli che preferiamo.
Nel link sotto potrete acquistare i biglietti per Muiderslot un castello che dista solo 15 km da Amsterdam.
Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!
Vi consigliamo vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche.
Essa fornisce infatti coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.
Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.
Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori.
In conclusione
L’Olanda è molto di più di Amsterdam. Pensare a questa nazione verde e piena di natura e collegarla solo alla capitale è davvero molto riduttivo. L’Olanda va amata e scoperta tutta, perchè anche se molti luoghi possono sembrare uguali non lo sono. In Olanda la natura ti sovrasta in ogni punto della nazione.
Puoi essere vicino al mare o in mezzo alla pianura, ti sentirai sempre un tutt’uno con l’ambiente circostante.
Un castello da scoprire, antichi resti romani, paesini fuori dal tempo e natura a 360 gradi.
L’Olanda è bella poi, non solo per i tulipani, ma anche per il periodo invernale, le piste dove pattinare, il capodanno e il periodo natalizio.
Certo in Olanda troverai qualcosa di differente nel Natale e nei mercatini di Natale, di sicuro non sono quelli giù visti e sentiti mille volte. Noi amiamo scoprire luoghi insoliti e di cui non in molti parlano.
Se siete dei viaggiatori curiosi, stanchi delle solite mete, se amate andare oltre al solito luogo comune allora l’Olanda in inverno è per voi!
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: Cosa vedere in Olanda in inverno? Commentalo e condividilo.
Se ti piace l’Olanda scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno dopo il nostro ultimo viaggio in questa nazione.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.