Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi diremo cosa vedere a Gouda in Olanda in poco tempo.
Abbiamo già parlato di Olanda e dei suoi paesi più noti come Amsterdam o Rotterdam e quelli più piccoli ma estremamente deliziosi come Delft.
Oggi parleremo di Gouda la città del formaggio olandese per antonomasia.
Come Delft la città delle ceramiche Gouda è facilmente raggiungibile con il treno in 20-30 minuti circa da Rotterdam e 1 ora da Amsterdam.
Gouda è una città da esplorare con i 5 sensi. Rimarrete incantati ammirando le guglie dei palazzi, vi estasierete con infiniti tipi di formaggio Gouda appunto. Una città pacifica da sentire con le orecchie e con il cuore.
Vi innamorerete di Gouda come è successo a noi.
Nelle prossimo paragrafo vi diremo cosa vedere a Gouda se avete poco tempo e volete fermarvi solo alcune ore.
Gouda è una piccola città ed è comunque visitabile pienamente in un giorno o due.
Ci siamo stati nell’estate del 2018 e l’abbiamo trovata piacevole, comoda, fresca anche se era agosto.
Scopriamo allora cosa vedere a Gouda oltre al formaggio l’architettura il finale è una sorpresa.
Cosa vedere a Gouda in Olanda in poco tempo
Gouda è famosa da sempre per il suo formaggio, il più conosciuto d’Olanda e prodotto artigianalmente con latte crudo. Se avete tempo vi consigliamo di visitare qualche fattoria nei dintorni di Gouda.
Non solo il formaggio la fa da padrone a Gouda ma anche l’archittetura del comune, la chiesa di San Giovanni. Tutto questo ricorda che Gouda era nel XIV secolo la quinta città d’Olanda e al tempo era grande quanto Amsterdam. Qual era il motivo della sua ricchezza oltre le vacche da latte? Le candele, le pipe e gli stroopwafel delle crepe ripiene di sciroppo di melassa.
Ma ora vediamo cosa vedere a Gouda in poco tempo.
Staduis il municipio di Gouda è uno degli edifici più belli d’Olanda, architettonicamente parlando. E’ del 1450 e si trova al centro del Markt nella piazza principale. Vi lasciamo qui tutte le informazioni per prezzi e visite. Si può prenotare per qualche evento ufficiale. Durante la visita si può vedere la stanza del borgomastro, la sala del consiglio e degli arazzi. Nel piano superiore sono presenti diverse esposizioni della storia di Gouda.
Museo civico dell’ospizio di Santa Caterina e museo del Moro.
Il museo civico dell’ospizio di Santa Caterina ha un fantastico giardino interno e sorge dove un tempo c’era un lebbrosario. All’interno potrete ammirare diverse quadri di artisti olandesi, argenti, ceramiche antiche e la farmacia. Ingresso 7 euro aperto dalle 11 alle 17. Chiuso il lunedì. IL biglietto si può fare cumulativo con il museo del Moro. Il museo del Moro era un tempo un magazzino che costudiva i prodotti che venivano da terre lontane. Oggi vi si trova una bella mostra di oggetti farmaceutici legati dunque alla farmacia di un tempo. Al pianterreno si trova una biblioteca.
Se non riuscite a visitare l’interno di questi due musei come è successo a noi, anche l’esterno vi seducerà non solo architettonicamente parlando ma anche per i loro giardini e la loro natura che si interseca perfettamente con il fascino dell’architettura. Tutto rimanda al fascino ormai sopito che questa città aveva un tempo.
Una cosa da vedere a Gouda da togliere il fiato!
Sint Janskerk
E’ la chiesa dedicata a San Giovanni Battistalunga 123 metri è la chiesa più grande dei Paesi Bassi. Si trova in una piccola viuzza che la circonda. La cosa che lascia maggiormente senza fiato di questa chiesa sono le vetrate che risalgono al 1500 commissionate da ricchi benefattori cattolici spagnoli. Nella chiesa si celebra il culto protestante e alcuni concerti durante la settimana. Nel pavimento si trovano diverse pietre tombali.
La pesa pubblica del formaggio
De Waag è la pesa pubblica dove un tempo si pesavano e poi si tassavano tutte le merci che passavano a Gouda. Qui potrete trovare poi 3 secoli di storia del formaggio visitando il museo al piano superiore. C’è inoltre la possibilità di degustare il formaggio in questo edificio storico del 1668. E’ da non dimenticare che questo edificio si trova vicino al Markt ossia il mercato ancora presente a Gouda tutti i gioved’ dalle 10 alle 12.30 dove appunto anche oggi si vende il formaggio dopo averlo pesato alla pesa pubblica il giovedì mattina. Se capitate lì in un altro giorno ad essere pesati sarete voi! Una cosa da vedere a Gouda assolutamente da non perdere!
Dove comprare il formaggio
Uno dei posti più conosciuti per comprare il formaggio a Gouda è il Kaaswinkeltje (piccola formaggeria). All’interno rimmarrete letteralmente colpiti dalla quantità di formaggio Gouda che potete trovare sugli scafffali con annesso assaggino. Ce ne sono davvero per tutti i gusti, al wiskey, ai frutti di bosco, al fieno e tanto altro ancora. I gusti vi esploderanno in bocca in maniera totale mescolandosi. Se siete degli amanti del formaggio allora questo è proprio il vostro paradiso. Impossibile comunque non andare via con un piccolo pezzetto di formaggio in versione classica o aromatizzata in tasca. E’ importante dire che di questo formaggio di produzione casearia è consentita la produzione in forma limitata e non è possibile l’esportazione. Quindi questo è il posto giusto per assaggiarlo.
Vi ricordate che a Delft Giuseppe si era tagliato i capelli, scoprendo così la bravura del parucchiere? Qui a Gouda in una delle birrerie del centro siamo stati accolti con un sacco di calore e festa solo perchè eravamo italiani.
Il gestore amava molto l’Italia e ha lasciato Giuseppe per un po’ nel suo bar a spillare birra, fare foto. Per poco è diventato il nuovo barman di Gouda e la cosa ci ha divertito un sacco.
Questo per farvi capire che abbiamo trovato a Gouda, gente simpatica e ospitale che ci ha fatto sentire a casa in famiglia. In fondo in un viaggio i ricordi si fanno non solo tramite i palazzi ma anche tramite le persone che si incontrano. Arrivare in un luogo ed essere accolti con una gran festa è stata un’esperienza unica per noi.
Gouda rimane una città ricca di fascino e d’incanto non solo per il formaggio ma per le passeggiate lungo il fiume per l’architettura che ci ricorda il fasto del passato. Piccolina e graziosa ha tutto quello che serve per essere felici: natura, buon formaggio, attenzione al dettaglio, simpatia degli abitanti. Se siete diretti ad Amsterdam o Rotterdam una visita veloce a Gouda è da non perdere!
Le nostre sorprese non sono finite qui, vi vogliamo annunciare che una delle nostre mete dell’estate 2023 sarà ancora l’Olanda quindi seguici sui nostri canali social facebook e instagram.
Prossimamente torneremo perciò a parlare di mete olandesi.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: cosa vedere a Gouda in Olanda in poco tempo? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.