• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Olanda cosa vedere: l’eclettica Rotterdam

14 Febbraio 2021

Carissimi viaggiatori di passioni, 

oggi riparliamo di Olanda. E’ proprio di Rotterdam che mi sono innamorata. E’ stato un amore istantaneo a prima vista.

Mi è successo come succede agli innamorati, ti guardi e ti comprendi.

Olanda cosa vedere: l’eclettica Rotterdam

Ciò che ho visto davanti, gli alti palazzi, per niente austeri, l’architettura moderna, lo stile snello energico pulito e originale mi ha comunicato nel profondo delle mie viscere un atavico e primordiale: – Rilassati so cosa cerchi. So cosa vuoi.

Allora inizi a girovagare nei negozietti di cibo proveniente da ogni parte del mondo e ti perdi in un’altra dimensione.

 

1 di 4
- +
viaggiare con la sclerosi multipla

Pulita, green altamente futuristica a livello architettonico.

Senza ombra di dubbio  se ti stai chiedendo:

Olanda cosa vedere:  l’eclettica Rotterdam. E’ la risposta più adatta!

Nel mio hotel al 16esimo piano  mi perdevo alla vista del suo skyline. Ho scelto il The James Rotterdam Hotel per il suo buon rapporto qualità prezzo.

Una New York formato mini in Europa, le luci seducenti della città di notte, i pub gonfi di birra e musica, drappi di giovani sparsi ovunque.

Una città vitale, volitiva piena di cose da dire, di energia stimolante da offrire.

L’eclettica Rotterdam: Delfshaven, le case cubiche, il ponte di Erasmo. il mercato europeo

Rotterdam una città completamente distrutta dalla seconda guerra mondiale, ricostruita e così lanciata nel futuro. Solo a Delfshaven, l’unico quartiere sopravvissuto alla guerra spicca un timido mulino antico.

In questo quartiere si respira l’Olanda antica, con le birrerie di birra artigianale, canali, velieri, case tipiche olandesi. L’unico punto di Rotterdam dove il tempo si è bloccato e le bombe non hanno cancellato ciò che era per far poi spazio al progresso.

Se devo parlare di cosa lascia questo luogo posso dire che  in questa città l’occhio è perennemente coccolato, vezzeggiato, incuriosito, stimolato dai palazzi.

Cito l’opera più famosa: le case cubiche, case veramente originali, storte eppure dritte sembrano riprendere ciò che in pittura è il cubismo e trasferirlo in architettura. Ma questo nulla toglie al famoso porto di Rotterdam e il ponte di Erasmo.

Rotterdam è da vivere in bicicletta con i capelli accarezzati dal vento e il frastuono di campanellini che riempiono le piste ciclabili dappertutto e contemplarla tutta.

Magari gustarsi del buon cibo olandese vicino al mare oppure lasciarsi andare alle mille delizie del mercato europeo.

Un posto dove a mezzogiorno si può gustare nei tanti stand le prelibatezze di ogni paese d’Europa: pasta cous cous, macarones, tè fatto in duemila modi diversi, cucina spagnola, turca, belga, francese.

Si può inoltre comprare della buona frutta.  In questo posto tutto è unito tutto è nello stesso punto e nello stesso momento e ogni cosa racconta l’Europa.

Rotterdam: da non perdere!

Rotterdam è come un giovane che ne ha di cose da dire, da stimoli da offrire,  da avventure da ricercare, creare, chiedere e domandare.

Qui tutto pullula di progresso e di vita e di unione. In assoluto una delle mie città preferite di sempre, anche se, voi lo sapete, in tutti i luoghi lascio un pezzo del mio cuore.

Ma un cuore randagio non si accontenta mai…vive di aria…in una costante ricerca di emozioni e allora si riparte.

A Rotterdam infatti abbiamo preso un traghetto con  una bici e via….verso un’altra destinazione….ma questo ve lo racconterò nel prossimo episodio.

Olanda cosa vedere: l’eclettica Rotterdam. E’ la risposta più eccitante! Intanto gustatevi la città con noi, guardando il video qui sotto.

Se vuoi leggere anche le nostre impressioni di Amsterdam (qui) e dei mulini a vento clicca qui

Condividi14Tweet9INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Commenti 1

  1. Ida says:
    2 anni fa

    Non mi sarei mai immaginata di vedere una città così moderna e gradevole. Nel mio immaginario era una vecchia città storica. Grazie Paola per portami in giro a scoprire il mondo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}