Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi racconteremo cosa vedere ad Amersfoort in Olanda.
Di Olanda abbiamo parlato svariate volte, così come dei paesini che si trovano vicino ad Amsterdam da vedere assolutamente.
Questa volta parliamo di Amersfoort, una città abbastanza importante, la seconda come grandezza nella regione di Utrecht.
L’abbiamo scoperta praticamente per caso, ci è stata suggerita da una local.
Amersfoort è facilmente raggiungibile da Utrecht in mezz’ora di tempo in treno, è una città che ha un centro storico fuori dal tempo, ma allo stesso tempo è una città giovane e movimentata.
Nel 900 qui c’era un campo di concentramento in cui furono deportati svariati ebrei.
Una delle cose maggiormente toccanti da vedere ad Amersfoort è sicuramente il monumento dedicato all’olocausto. il National Monument Kamp sorge infatti dove un tempo, durante la seconda guerra mondiale, era situato un lager, dove morirono molti ebrei.
A parte questo triste capitolo, rimane una cittadina piena di fascino soprattutto sotto le feste natalizie.
Cosa vedere ad Amersfoort? Ve lo diciamo subito. Più di tutto ad Amersfoort c’è la casa natale di Mondrian, il famoso pittore.
Ma Amersfoort vi conquisterà per quel fascino tipico olandese, l’architettura d’un tempo, i canali, i localini tipici.
Amersfoort ha un fascino tutto suo, ed è una citta che non si può saltare durante una visita in Olanda.
Soprattutto se siete a caccia di luoghi insoliti ma molto conosciuti da chi ci abita. Gli olandesi la considerano infatti, uno dei borghi più belli d’Olanda.
Cosa vedere ad Amersfoort in Olanda?
Amersfoort è una delle 15 città più grandi d’Olanda, il suo centro storico risale al Medioevo.
Oltre a questo, qui si produce birra artigianale proprio dal Medioevo. Molti birrifici presenti ad Amersfoort sono di tradizione artigianale e quindi imperdibili davvero.
Fuori dal centro storico Amersfoort è una città diversa rispetto ad altre città d’Olanda. Alcuni palazzi sono molto caratteristici. Non è super moderna come Rotterdam ma è comunque una città vibrante.
Il suo centro storico è pieno di vie dello shopping e di canali suggestivi che accompagnano le strade.
Sono molteplici le cose da vedere ad Amersfoort.
Facile da raggiungere mezz’ora di treno dall’aeroporto di Amsterdam, è piena di siti storici e di posti suggestivi da vedere. E’ considerata dagli olandesi come una delle città più belle d’Olanda, eppure rimane una meta non molto conosciuta. Noi diciamo anche che, rispetto ad altre città, come la già citata Amsterdam, è più economica.
Ve lo abbiamo già svelato subito, ciò che abbiamo preferito di questa città è sicuramente visitare la casa natale di Mondrian. il famoso pittore.
Scopri cliccando qui tutte le esperienze che potete fare e prenotare ad Amersfoort con travel guide!
La casa di Mondrian
La casa dove nacque Mondrian, non è difficile da trovare. E’ ubicata infatti vicino al centro città in una delle stradine laterali, ci si arriva con una camminata piacevole. Questa è la sua casa natale, qui sono esposte 9 opere naturalistiche che vanno dal periodo 1899-1908. Ci sono poi altre collezioni in prestito come la collezione di arte geometrico astratta. Vi sono poi la ricostruzione della sua camera e di altri oggetti personali dell’artista prima che si trasferisse a Parigi.
La casa di Mondrian è completamente accessibili, ci sono parcheggi per disabili nelle vicinanze. Si può entrare con un accompagnatore che non paga. L’ascensore e il bagno sono idonei per chi è in sedia a rotelle. Inoltre le sale sono adatte anche per chi ha disabilità sensoriale. Nelle stanze ci sono sia stimoli visivi che uditivi che spiegano le opere. Inoltre i cani guida sono accettati nel museo purchè abbiano la pettorina.
Per noi è stata un’esperienza davvero totalmente coinvolgente e immersiva nel mondo dell’arte di Mondrian.
Per tutte le informazioni per visitare il museo cliccate qui.
Se non siete appassionati delle opere di Mondrian, ma vi piace comunque l’arte, qui ad Amersfoot potete visitare anche la gallerie di opere espositive che cambia da periodo a periodo: il Kunsthal Kade.
La chiesa di San Giorgio e le birrerie
La chiesa di San Giorgio è situata nel centro di Amersfoort e nelle sue vicinanze ci sono delle ottime birrerie e ristoranti in cui vi consigliamo di fare una tappa. per provare la birra del posto.
Questo edificio risale al 1248 è a tre navate. E’ stata restaurata successivamente. E’ una chiesa protestante. Fu costruita probabilmente nel luogo in cui sorgeva una cappella dedicata al Santo.
A noi è piaciuta perchè il suo campanile era visibile da più stradine vicine e esaltava lo stile tradizionale anche nei palazzi vicini. E’ l’unica chiesa antica della città.
Cosa vedere ad Amersfoort: la via del centro
La via del centro o comunque l’arteria principale di Amersfoort è assolutamente una cosa da vedere.
Piena di negozi per lo shopping e bancarelle con cibo di strada. Bellissima la porta medievale da cui si entra e la si può percorrere tutta. Un sacco di edifici storici e importanti si affacciano su questa strada.
I canali vi faranno sempre compagnia ad ogni passo e si intersecheranno con le stradine laterali.
Tutto ha un fascino medievale nel centro storico e la passeggiata che si può fare per visitarlo è davvero piacevole.
A differenza di altre città olandesi ad Amersfoort si respira un bel clima natalizio ed è sicuramente una meta da tenere in considerazione a Natale.
Amersfoort rimane una città da visitare assolutamente per la sua atmosfera antica, tipica e originale.
Mantiene in sé intatto lo stile olandese antico- Questo è infatti, vivo e presente in maniera più autentica rispetto ad altre zone maggiormente turistiche del paese.
Una tappa da fare anche in un solo giorno se soggiornate a Utrecht o Amsterdam.
Quando siamo stati noi pioveva molto e questo non ce l’ha fatta godere appieno, ma abbiamo goduto del suo fascino e della sua particolare vivacità, che la rende davvero diversa da molte altre città olandesi che abbiamo visitato.
Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!
Vi consigliamo vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.
Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.
Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori.
In conclusione
Scegliete questa meta se amate l’arte e l’architettura medievale e tradizionale olandese.
Visitate Amsterfoort se siete degli amanti della birra e dei posti meno conosciuti da turisti italiani e più da gente del posto! Non ve ne penrirete!
Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.
Se ti piace l’Olanda scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno dopo il nostro ultimo viaggio in questa nazione.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: Cosa vedere ad Amersfoort in Olanda? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.