• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere a Siofok sul lago Balaton

6 Aprile 2023

Carissimi viaggiatori di passioni oggi parleremo di cosa vedere a Siofok sul lago Balaton in Ungheria.

Siofok è la citta della movida ungherese sul lago, ricca di locali, discoteche e sempre in fermento.

In questo articolo vi parleremo di cosa vedere a Siofok, al di là dei posti notturni.

L’abbiamo trovata una città davvero pazzesca perchè mantiene intatto il fascino dell’est ed è molto vivace e particolare.

Si trova a sud ovest del lago ed è di sicuro il lato più economico e con prezzi davvero bassi a differenza del lato del lago opposto, della penisola di Thiany di cui abbiamo già parlato per questo ve lo consigliamo maggiormente.

Pur essendo una città discretamente grande Siofok ha dei prezzi davvero economici sia per il cibo che per le attrazioni turistiche.

Siofok dista solo un’ora da Budapest in macchina. Luogo ideale per fare una tappa durante il viaggio prima di Budapest, oppure la potete raggiungere in due ore con il Flixbus, treno o autobus di linea.

Interessante anche il fatto di noleggiare una macchina a Budapest e concedervi una fuga nei dintorni, consigliamo oltre a Siofok che si affaccia al lago Balaton anche il castello di Bory di cui vi abbiamo già parlato e che si trova nelle vicinanze.

cosa vedere a Siofok

Cosa vedere a Siofok

C’è da precisare che Siofok offre soprattutto d’estate una vasta gamma di attività da fare sia sportive come nuoto vela e windsurf e un sacco di spiagge e parchi acquatici dove rilassarsi. Famoso il suo lungo lago molto romantico e vivace dove assaggiare le specialità tipiche ungheresi e internazionali. E’ una città molto viva e ospita durante l’anno, soprattutto nei mesi estivi, concerti di musica classica e pop, sfilate di moda, festival enogastronomici e culturali.

A Siofok si respira un’aria diversa rispetto alla più classica e antica Balatonfured , alla terapeutica e storica Heviz o alla regale Kasztely con il suo castello imperdibile  e alla Penisola di Thiany.

A Siofok  tutto è più particolare e  allo stesso tempo molto affascinante. E’ una parte di Ungheria meno conosciuta ma davvero imperdibile se si vuole visitare Budapest e dintorni.

cosa vedere a Siofok

La torre dell’acquedotto

La torre dell’acquedotto è sicuramente una cosa da vedere assolutamente a Siofok. A parte che è impossibile ignorarla, qualcuno la chiama, il punto esclamativo della città. Un esperimento architettonico del XIX secolo, ora trasformata in Belvedere, bar e punto turistico di maggior interesse della città,

A parte che salirci è molto economico paragonato a tanti altri posti così in altre città. Infatti costa circa 2 euro salire e scendere a persona. Sopra nel punto in alto vi aspetterà un bel bar panoramico con divanetti di pelle rossa in cui gustare un buon gelato e bere qualcosa per pochi euro. Si può poi proseguire più in alto e sedersi su divani che girano in tondo molto lentamente da soli. In alto una specie di bussola vi dirà cosa potrete vedere in ogni direzione. La cosa più bella è che da questa torre si vede anche il lago che si trova infatti non molto distante da qui,

Inoltre la torre è provvista di un ascensore ed è completamente accessibile.

Di notte, inutile dirlo, tutto il centro di Siofok,  altra cosa da vedere, attorno alla torre si anima con i suoi pub, disco bar e discoteche e diventa un vero e proprio centro del divertimento.

Lo zoo di Sosto

Una cosa che ci ha veramente colpito dell’Ungheria e che ha fatto cadere i vari stereotipi che a volte si nutrono per paesi che non si conoscono del tutto, è il rispetto per la natura e per le specie animali autoctone.

Abbiamo già visto questa enorme cura e rispetto per la natura  nella riserva dei bufali dove è possibile fare un safari non lontano dal confine. Lo abbiamo rivisto sul lago Nuesiedl tra Austria e Ungheria dove inizia la steppa ungherese e si possono ammirare un sacco di volatili di ogni specie.

Un’altra cosa da vedere a Siofok da non perdere assolutamente è proprio lo zoo della città. Qui, accanto a specie esotiche si potranno ammirare tutti gli animali autoctoni tra i quali anche numerose specie diverse di pesci presenti nel lago.

Un’attrazione perfetta per tutta la famiglia.

Vi lasciamo qui tutte le info per visitare lo zoo Sosto di Siofok

 

 

Museo Kalman Imre

Questo museo è un’altra delle cose da vedere a Siofok. E’ dedicato al compositore di operette Imre Kalman (1882). Qui si trova una mostra permanente dedicata alle sue opere ed è possibile anche vestirsi con i costumi dell’epoca. Nella mostra permanente si possono trovare numerosi oggetti e testimonianze legate alle principali tappe della vita  del compositore.

Numerosi sono inoltre gli eventi pedagogici legati alla musica per i bambini.

I prezzi, gli orari di apertura del museo e tutte  le info del museo  le trovate qui

Passeggiata al centro e vita da spiaggia

Passeggiare per il centro vicino la torre dell’acquedotto, curiosare tra i negozi delle stradine e del centro commerciale posto proprio vicino alla torre è sicuramente una cosa da fare a  Siofok.

Così come perdersi nel lungo lago tra i vari ristoranti tipici e le spiagge.

La spiaggia più famosa e conosciuta è sicuramente la spiaggia di Golden Shore. Sabbiosa, digrada lentamente ed è famosa per le sue feste fino a tarda notte.

Siofok è sicuramente la meta più particolare e caratteristica che abbiamo scoperto sul lago Balaton con un’anima propria slegata dai fasti antichi, indipendente, selvaggia, sportiva, festaiola.

Non mancherà di vedere ragazzi correre vicino al lago scalzi per i campi di Siofok, giocando a palla, ridendo e scherzando. Una location di un mondo semplice e divertente che si fa fatica a credere che ancora esiste.

Divertirsi con poco, ammirare un bel tramonto sul lago ed essere felici della vita che si ha.

Questo sarà il sentimento che abiterà nel vostro cuore quando visiterete Siofok.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Ungheria: cosa vedere a Siofok sul lago Balaton? Allora commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi113Tweet71INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
28
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
51
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Commenti 2

  1. Valeria says:
    3 anni fa

    Bellissima destinazione! Sono già attirata dalla torre dell’acquedotto, davvero economica, e dal museo dove poter provare i costumi. Mi state facendo conoscere dei posti meravigliosi di cui non si parla spesso

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      2 anni fa

      Siamo molto felici di farti conoscere questi posti, perchè se si è diretti in queste zone non si possono proprio non vedere sono molto belli

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1840 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.