• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Viaggio in Ungheria: un safari tra i bufali

5 Novembre 2022

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,   oggi parliamo di una cosa divertentissima e assolutamente consigliata da fare nel tuo prossimo viaggio in Ungheria.

Stiamo parlando di qualcosa di veramente unico, divertente e rocambolesco: un safari tra i bufali liberi in Ungheria non molto lontano dal confine con la Slovenia, vicino al lago denominato piccolo Balaton, nel parco di Nemzeti nella riserva di Zalakomar.

Questa zona è un parco naturale protetto dall’Unione Europea dove vivono tantissimi bufali ungheresi liberi.

Questa razza viene protetta e controllata dall’Europa e da questa si produce un buonissimo salame di bufalo.

Noi questa esperienza l’abbiamo fatta quest’estate ma è possibile farla anche in autunno e in tutti gli altri periodi dell’anno.

In inverno i bufali stanno più al riparo vicino alle stalle ed è possibile vederli da più vicino nella riserva di Zalakomar.

Per arrivarci si passa per paesini persi fuori dal mondo. Case davvero uniche in borghi davvero sperduti che ti fanno sentire smarrito e felice nello stesso momento.  Siamo passati infatti per Balatonmagyarod, un paesino vicino al piccolo Balton. Un laghetto molto più piccolo del Balaton ma con una grande quantità di flora e fauna lacustre.

In questo articolo vi spieghiamo come organizzare questa escursione, perchè per noi non è stato molto semplice.

Le informazioni sul posto sono frammentarie e le persone parlano più tedesco che inglese.

viaggio in Ungheria

Viaggio in Ungheria: un safari tra i bufali

Vi consigliamo questa esperienza per un sacco di motivi. E’ super divertente, entusiasmante, economica una buona distrazione ai costanti dolori cronici. Non solo,  la riserva di Zalakomar  non dista molto dal lago Balaton ed è sulla strada per ritornare in Italia, quindi è una tappa da fare mentre si ritorna a casa.

Tutta questa zona è ricca di animali e specie da preservare e vi è un’alta biodiversità.

Il safari inoltre dura 40 minuti e si paga 7 euro e 50 circa a persona. La visita comprende un piccolo museo con esposta tutta la flora e la fauna del posto, in teche rappresentative. Non è molto grande ma è multi sensoriale e questo ci ha colpito.

Il biglietto di 3 euro comprende il museo e una passeggiata nella riserva, passando per il lago delle stalle e per l’area adibita a piccola fattoria. Qui potete trovare asini, capre e tutto per i più piccoli.

Il visitatore può dunque scegliere se fare una lunga passeggiata nel sentiero della riserva e guardare i bufali anche con i cannocchiali che sono presenti nell’area oppure fare un safari a bordo di una jeep nella riserva.

Noi, abbiamo scelto la seconda opzione al costo di 7,50 a persona, perchè non era garantito che lungo il percorso a piedi avremmo potuto vedere i bufali da vicino.

Il Safari è stata un’emozione unica mel nostro viaggio in Ungheria, abbiamo osservato i bufali nel loro territorio durante la loro vita di tutti i giorni, chi si grattava sugli alberi, chi dormiva, chi faceva un bagno refrigerante, chi ruminava pacificamente.

Non è possibile avere delle guide, quello che c’è scritto sui vari depliant è solo in inglese e in tedesco.

Il parco Nemzeti è un parco molto grande vicino al Danubio, una specie di steppa ungherese. Questa vasta pianura un po’ arida ci ha ricordato i vasti parchi mericani che spesso si vedono nelle foto.

Rappresenta una zona ricca di biodiversità. Sono davvero molto i percorsi naturalistici per tutti che si possono fare in questa zona vicino al Balatonino- Kis Balaton (piccolo lago accanto al Balaton).

Viaggio in Ungheria

Perchè anche un safari può essere terapeutico?

Ritengo che anche esperienze del genere, fatte in giorni in cui si sta un po’ meglio possono considerarsi terapeutiche perchè sono fuori dalla normalità, al contatto dalla natura, distraggono dall’incombenza dei dolori cronici e danno una carica di vitalità e di energia davvero uniche. Alle volte pensiamo che i safari sono possibili solo nei posti più lontani invece anche in Europa ci sono tutto un ventaglio di esperienze davvero imperdibili.

Non molti conoscono questa riserva di bufali dove alla fine ne vengono venduti ad un prezzo contenuto anche i salami, davvero unici.

Non abbiamo trovato molte informazioni ma molto probabilmente i bufali vengono controllati come numero di esemplari nati e morti oltre che curati e protetti. La riserva ha come scopo quello di mantenere e incrementare il numero di bufali ungheresi. E’ nata nel 1992 con 16 bufali.

Perdersi in questa vasta pianura con i profumi della natura, l’erba brulla, la vegetazione spontanea e questi fantastici esemplari di bufali magiari è qualcosa di stupendo, rilassante, rigenerante.

Se stai organizzando il tuo viaggio in Ungheria questa tappa non può mancare.

viaggio in Ungheria

In conclusione

Abbiamo già parlato di come visitare le terme di Heviz, il lago termale più grande al mondo, e nei prossimi articoli ti parleremo ancora di cosa puoi trovare di molto interessante attorno al Lago Balaton.

Questa è infatti una delle mete turistiche più rinomate del paese.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza:  Viagggio in Ungheria: un safari tra i bufali?Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Tutte le informazioni per visitare la Riserva le trovate qui.

 

 

 

Condividi3Tweet2INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Commenti 2

  1. Elide says:
    6 mesi fa

    Complimenti Paola e Giuseppe!!!un’esperienza davvero diversa!!!!!
    Grazie per queste chicche
    Baci Elide

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      6 mesi fa

      Grazie Elide è cosi bello che le esperienze che facciano piacciano a chi le legge. Un mega abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}