• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

4 Marzo 2023

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured.

In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell’intero lago e di sicuro la più antica . Qui infatti si sviluppò la prima meta turistica del XVII secolo in seguito alla scoperta di sorgenti d’acqua ricche di anidride carbonica e quindi ottime per la pratica dei bagni.

Nel 1800 molti aristocratici ungheresi si trasferirono qui per le vacanze ed è per questo che nel centro città ci sono ancora molte ville ottocentesche ricche di fascino.

Abbiamo trovato Balatonfured una città ricca di attrazioni e molto particolare.

Al centro antico si contrappongono una serie di palazzi e hotel fuori dal centro che richiamano il periodo comunista. Ricordiamo infatti che in questa parte del lago le famiglie di Berlino est e ovest si potevano riunire per le vacanze.

Balatonfured è movimento, luogo di festa ed eventi ma anche storia, cultura poesia.

Un luogo davvero suggestivo con un lago che sembra mare e inoltre uno dei punti più balneabili del lago, ricco di stabilimenti nelle vicinanze, parchi acquatici e tutto per il divertimento.

Se vi state chiedendo cosa vedere a Balatonfured, sono molteplici le cose curiose da conoscere in questa località meta di vacanza di ungheresi, tedeschi, slovacchi, olandesi, croati, sloveni; meno conosciuta dagli italiani,

Per questo vogliamo suggerirvi cosa vedere a Balatonfured.

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

Avevamo già parlato di Ungheria del lago Balaton, delle terme e dei castelli li vicino.

Ma non vi avevamo ancora parlato della meta più conosciuta di questo lago, il più grande in Europa dopo un lago che si trova in Russia.

Il fascino di questo posto è davvero particolare, ci si perde davanti ad una distesa d’acqua che pare non finisca mai.

Non ci stupiamo se questo posto è stato frequentato da numerosi poeti ungheresi ed era caro anche a Quasimodo che si trasferì qui per un po’ e compose diverse poesie.

Balatonfured è una città piena di strade parallele che arrivano nella piazza principale. In estate durante gli eventi non è sempre semplice trovare parcheggio.

Questa città è stata in passato la culla di un grande fermento culturale, sede del primo yatch club del lago e da qui è partito uno dei primi battelli a vapore.

Ma adesso vediamo cosa vedere a Balatonfured

I poeti di Balatonfured

Questa città è cara al famoso poeta Salvatore Quasimodo. Famosi sono i suoi viaggi nel mondo per esplorare e comporre poesie. Nel 1961 incuriosito nell’esplorare il regime sovietico, si recò in Ungheria, ma in seguito a dei problemi cardiovascolari venne trasferito nell’ospedale di Balatonfured, famoso nella cura di questi problemi. In seguito alla sua visita e alla sua guarigione venne impiantato un albero proprio nella via lungo lago in suo onore. La stessa cosa che i magiari fecero per il poeta bengalese Tagore anni prima quando venne in visita in questo luogo.  A Tagor4e è infatti dedicato l’intero lungo lago.

Potete ammirare il tiglio in onore del poeta camminando vicino al lago, lo noterete perchè ai suoi piedi c’è un busto dedicato proprio a Quasimodo.

Nella targa si legge: «Con cuore felice metto questo albero sulle rive delle onde del Balaton che avrà foglie al di là della mia vita provvisoria | Le sue radici entrano profonde nell’eterna e fiera terra magiara tormentata sempre nella storia | Ma ogni fronda dia un saluto a coloro che venendo qui amano la poesia che fa nascere gentilezza e giustizia nell’uomo di ogni nazione» (27 giugno 1961).

Il lungo lago: cosa vedere a Balatonfured

Oltre a questo nel parco giardino sulle sponde del lago ci sono un sacco di alberi e piante dedicate a numerosi artisti, scienziati, poeti e non solo.

La camminata lungo lago di questa cittadina non è solo il posto più mondano e il centro della fervente vita notturna ma rappresenta anche un pezzo di cultura e di storia magiara intrecciata a quella di un grande poeta italiano che qui scrisse alcune sue poesie.

In onore delle varie visite che Salvatore Quasimodo fece in questo luogo anche successivamente si istituì un premio della poesia in onore di Quasimodo per tutti i poeti ungheresi.

Quasimodo era infatti famoso per appoggiare i poeti socialisti e internazionalisti ed era turbato dalle repressioni di Mosca.

Oltre al poeta italiano che abbiamo già citato, Balatonfured è stato importante anche per lo scrittore ungherese Johai Mor. Da vedere assolutamente a Balatonfured la sua casa gialla proprio in riva al lago. Qgli fu curato miracolosamente dalle acque termali.

La fontana con l’acqua miracolosa per i cardiopatici

La vera protagonista di questa città è sicuramente l’acqua termale curativa da sempre. Le terme pubbliche sono accessibili a tutti e specializzate in terapie per le malattie gastrointestinali e per il cuore.

L’acqua medicinale contiene 1.100-1.400 mg di acido carbonico disciolto per litro.

Le terme sono per chi deve curarsi ma in città ci sono molti hotel con spa ed acqua termale per rilassarsi.

cosa vedere a Balatonfured

L’ospedale cardiologico all’avanguardia sorge proprio a Giorgy Ter una piazza molto bella e curiosa attorniata da edifici ocra, rosa pallido e verde antico. Proprio al centro di questa piazza c’è un gazebo e lì vicino ci sono diverse fontanelle con un’acqua miracolosa per i cardiopatici.

Quando siamo andati in cerca di quest’acqua in queste fontanelle che una guida ci segnalava le abbiamo trovate fuori funzione e un anziano gentile signore ci ha detto che erano rotte e ci ha accompagnato poco lontano mostrandoci delle fontanelle lungo lago perfettamente funzionanti.

Abbiamo fatto scorta d’acqua ed era molto buona.

cosa vedere a Balatonfured

 

Vi abbiamo parlato di Balatonfured sotto un aspetto medico, ma non vorremo che vi faceste un’idea sbagliata. Oltre la salute questa cittadina riserva una vita notturna molto ricca e piena di feste ed eventi. Inoltre proprio qui si concentrano la maggior parte dei stabilimenti sul lago, parchi acquatici e campeggi. Gli accessi al lago sono sicuri e molto attrezzati. La parte più balneabile dell’intero lago.

Cosa vedere a Balatonfured: i festival più importanti

Qui si svolgono diverse feste tramandate da antiche tradizioni. La più conosciuta e noi ve la consigliamo è il festival del vino che si svolge nelle prime 3 settimane di agosto. Un vero fermento. Potrete acquistare per 2 euro circa un calice che potrete rendere alla fine (vi restituiranno i soldi) per poi assaggiare tutti i vini che desiderate.

Ce ne sono davvero di tutti i tipi e davvero buonissimi, visto che siamo sulla via del vino nato dalle viti presenti sulle colline circostanti formatisi da vulcani spenti.

Basta che scegliete se dolce semi dolce o secco ed ecco che in pochi sorsi arriverete in paradiso. Il lungo mare sarà pieno di stand dove assaggiare un sacco di specialità tipiche a poco prezzo mentre si ascolta della buona musica vista lago! Da non perdere

il sabato più vicino al 26 luglio viene celebrato il ballo di Anna nato nel 1825 in onore della figlia del conte, di nome Anna appunto.  In questa occasione la più bella del ballo vince la mela d’oro. Questa festa resistette anche al regime comunista ed ora si elegge qui Miss Balaton.

il festival Romantikus Reformkor si celebra a fine settembre ed è una sontuosa festa da ballo con costumi d’epoca.

Balatonfured è pura poesia, non solo per le sue cure, la sua acqua termale, i suoi festival antichi ma anche perchè da qui il lago sembra proprio un grande mare. Le acque possenti si increspano con una sollennità pazzesca. Come se stessero proprio ballando una danza antica e silenziosa. Una danza fatta di emozioni, amore, intrecci, festa e legata al bisogno che ogni essere umano ha di rilassarsi, curandosi e godendosi la vita.

Non dimenticate di metterla nel vostro itinerario se state pensando di fare una vacanza sul lago Balaton!

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Ungheria: Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton? Allora commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi2Tweet2INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Scopri 2 terme famose in Austria vicino Vienna

by Viaggi di Passioni
20 Febbraio 2023
2
58
terme famose in Austria piscina esterna

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi ci rilassiamo scoprendo 2 terme famose in Austria vicino Vienna. Abbiamo già parlato di terme in Austra sul worthsee e a Villach. Queste...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}