• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 18 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

5 cose da fare e vedere a Labin in Istria

7 Agosto 2025

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi parleremo di 5 cose da fare e vedere a Labin in Istria.

Abbiamo parlato diverse volte di istria, vi abbiamo mostrato le sue spiagge, le sue città attraverso un itinerario. Vi abbiamo svelato i segreti dell’entroterra in autunno, la città di Pazin, le birre artigianali, cosa fare di romantico.  Infine vi abbiamo consigliato cosa fare in un giorno di pioggia.

Se temete i rincari dopo l’ ingresso nell’eurozona allora vi possiamo consigliare come spendere meno durante la vostra vacanza in Croazia. 

In fondo delle piccole accortezze su come stare attenti servono a tutti!

La nostra esperienza di Labin e la nostra guida dell’Istria

Oggi abbiamo deciso di parlarvi di Labin. Si trova vicino a Rabac, non molto lontano anche da Pola e vicino alle spiagge per noi più belle dell’Istria tra cui Brece e la Girardella di cui vi abbiamo parlato qui. Da sempre per noi Labin è la città dove ci fermavamo a fare shopping, comprare vestiti o cose da mangiare o per il mare. Ma ci ha letteralmente stupito quando abbiamo visitato il suo centro storico e le sue mille sorprese.

Labin, come molte altre città istriane è una città da vedere sicuramente, ma è anche un luogo dove soggiornare perchè è ben servito ed è sempre stato un po’ più economico rispetto ad altri posti. Di certo non è vicinissimo alla spiaggia come Rabac però non è nemmeno lontano e da cui si può esplorare un pezzo di Istria davvero interessante.

Certamente un paese più piccolo confronto agli altri e industriale, ma il centro storico rimane secondo noi, una bomboniera, un pezzo di magia tra passato e presente molto suggestivo.

Insomma cose da fare e vedere a vedere a Labin ce ne sono davvero per tutti i gusti.

Sia per gli appassionati di storia e arte, per gli amanti dell’enogastronomia e delle attività outdoor e tanto altro ancora.

SIete pronti? Scegliete allora tra queste 5 cose da fare e vedere a Labin quella che più vi piace tra: centro storico tra murales e resti romani, cucina, strada del vino e attività outdoor.

Labin è solo un assaggio delle meraviglie dell’Istria. Se vuoi scoprire tutti i suoi segreti e creare un itinerario di viaggio unico, la nostra guida completa ti aspetta.

Buon divertimento e buona vacanza nella bellissima Istria!

5 cose da fare e vedere a Labin in Istria

Labin, in italiano Albona, è stata nel passato una città che faceva parte della Repubblica di Venezia, lo testimonia il leone che potete vedere in altro su alcuni palazzi del centro. Quando questo luogo faceva parte dell’Italia era gemellata con la Sardegna, in precisione con il Sulcis perchè era anch’esso un luogo di estrazione mineraria. Le sue origini risalgono all’epoca romana, tutt’ora rimane però una città medievale. La città è divisa in due parti, una più moderna l’altra più antica e pittoresca. Quest’ultima si trova su un colle a 320 m circa di altezza . Intorno alla città di Albona vi erano numerose miniere di carbone risalenti a 400 anni fa. Furono usate molto durante l’impero austroungarico fino a dopo la seconda guerra mondiale Oggi sono chiuse. Questa è solo una delle numerose cose da vedere a Labin in Istria.

cosa vedere e fare a Labin panorama outdoor

Visitare il centro storico e i murales

Nella piazza del centro storico troverete la statua al Minatore combattente. Questo perchè negli anni 20 i lavoratori delle miniere fecero sciopero per le loro condizioni. Questo portò a diverse torture brutali da parte dei fascisti. Questa fu la prima rivolta antifascista della storia. I minatori erano di tutte le nazionalità europee.

La porta principale della città vecchia è un altro gioiello da non perdere risalente al 1587 con lo stemma di Albona accompagnato dal leone della Serenissima.

La chiesa a trenavate della natività della Beata Vergine Maria è del 1336 anche qui nella sua facciata compare il leone di Venezia del 1604 con in bocca  una pallina simbolo del potere di Venezia su Albona. E’ una chiesa molto bella, anche nel suo interno, abbellita con 6 altari marmorei e con diversi dipinti del pittore albonese Valentino Lucas del fine ottocento.

In tutto il centro storico ci sono murales che ravvivano la città e la fanno molto artistica. Nel centro storico infatti oltre ai murales trovate un sacco di gallerie, atelier, artigianato locale e ristorantini tipici ma non solo.

Visitare il centro storico della città è sicuramente una tra le cose da vedere e fare a Labin che non puoi perdere.

 

1 di 3
- +
cosa vedere e fare a Labin

I musei d’arte della città e non solo

In questa città tra un atelier e un altro potrai visitare diversi musei. Primo tra tutti il Museo Nazionale per scoprire la storia di questa affascinante città. Qui infatti scoprirete una collezione etnologica e un modello di miniera unico nel suo genere in Europa. Questo vi porterà indietro di 200 anni e vi farà vedere come era la vita a quel tempo.  E’ possibile inoltre fare un tour della città con guida che vi mostrerà tutte le tracce del lavoro della miniera a quel tempo. Non esitate a chiedere all’ufficio turistico, sono molto gentili e disponibili. Oltre a questo museo vi è la raccolta di arte sacra, bisogna però fare richiesta per visitarla, così come la galleria di Albona.

Mentre esplori i vicoli di Labin, immagina di scoprire i borghi meno conosciuti e i percorsi di benessere che solo un vero esperto può consigliarti. Tutto questo, e molto altro, lo trovi nella nostra guida dell’Istria

Le specialità istriane e la pizza verace napoletana

Le specialità istriane che potete assaggiare nei vari piccoli ristorantini sparsi nella città sia vecchia che nella zona più moderna sono molteplici. Di molti piatti tipici della zona vi avevamo già parlato. Potete trovare la pasta chiamata i Fuzi, la jota (zuppa) istriana, carne o pesce cucinati con la Peka. Quest’ ultimo tipo di cottura si trova un po’  in tutta la Croazia. La cucina istriana è davvero buonissima e da non perdere. Ci ha stupito però questa città anche perchè qui abbiamo trovato la pizza napoletana verace, una tra le più buone che abbiamo mangiato in un paese che non sia l’Italia.  Lo sappiamo che non è un piatto tipico istriano ma per noi è bellissimo viaggiare e sentirsi a casa. Anche per questo amiamo l’Istria. La pizzeria si chiama Rumore e si trova appena dentro l’arco d’ingresso nella città vecchia. Fenomenale!

cosa vedere e fare a Labin pizza verace

La strada del vino

Accanto alle delizie culinarie poteva mancare il vino da assaggiare? Questa è un’altra delle cose da fare e vedere a Labin in Istria. La strada del vino si snoda nei paesini vicini, dove troverete diversi luoghi dove potrete assaggiare il vino nelle cantine. Questa passa per paesi come Pican Rasa e Nedescina. Potrete fare questa strada in diversi modi. Il vino istriano è molto buono e fa parte della cultura del luogo. Noi amiamo il Malvasia istriano, un vino bianco e corposo, ma non disdegniamo nemmeno un buon nero come il Refosk o altro ancora. Lo potete assaggiare anche in paese ma troviamo che la strada del vino sia davvero suggestiva.

In ogni caso per informazioni più precise rivolgetevi sempre all’ufficio turistico della città.

Le attività outdoor

VIcino alla città ci sono diverse attività outdoor da fare come equitazione, passeggiate, corsi di sub sulla costa soprattutto a Rabac, è possibile inoltre fare attività di caccia e numerose passeggiate lungo la strada del vino e non solo. Se sei interessato a scoprire le attività outdoor nelle zone circostanti a Labin allora contatta l’ufficio turistico della città. Se invece non ti vuoi organizzare, trovare l’ufficio turistico di Labin è facile si trova nelle vicinanze della porta principale della città situata all’ingresso della città vecchia in cima al colle.

Se vi state chiedendo come arrivare a Labin  troverete tutte le informazioni nel nostro articolo dove vi spieghiamo la strada da fare senza la vigneta autostradale slovena, cioè percorrendo la strada statale e risparmiando 15 euro di autostrada a settimana.  Inoltre vi elenchiamo tutte le informazioni utili per il viaggio.

Labin o Albona come preferite chiamarla è una piccola bomboniera che svetta sul colle attorniata dalla modernità a due passi dal mare e con molto da offrire. Non sarà conosciuta come Pola o altre città istriane ma ne conserva un fascino immutato, semplice, amico. Racchiuso nella sua essenza da sempre.

Se ti è piaciuto l’entroterra, esplora con noi altri luoghi dove andare al mare in Croazia!

Spero che questo assaggio di Labin ti abbia incuriosita! Se vuoi pianificare il tuo viaggio in Istria senza stress, scoprendo percorsi unici e luoghi di benessere che solo un’esperienza diretta può offrire, acquista la mia guida completa su Patreon. È la risorsa definitiva per un’avventura indimenticabile.”

 

 

 

Condividi70Tweet44INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
39
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
70
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
62
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1418 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 355
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.