Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vedremo come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro.
Certamente non vi offriamo rimedi che vi srravolgeranno l’esistenza ma alcune accortezze per contenere le spese nel tuo prossimo viaggio in Croazia te le vogliamo suggerire.
La Croazia da sempre è una meta low cost, ma con l’arrivo dell’euro nel gennaio 2023 alcune cose sono cambiate.
Riteniamo che sia al momento, ancora una meta conveniente, basta far attenzione ad alcune piccole cose che ti suggeriamo.
Per noi la Croazia è stata meta di moltissimi viaggi negli ultimi 13 anni e la conosciamo bene.
Abbiamo pensato quindi di darti 7 semplici consigli su come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro.
Certo non ti cambieranno la vita ma ti permetteranno di risparmiare qualcosina.
Siamo sinceri queste accortezze su come spendere meno in Croazia le usavamo anche prima dell’arrivo dell’euro, ma ora sono certamente più utili da seguire.
Ti abbiamo già consigliato dove andare in Croazia e come raggiungerla senza pagare la vigneta slovena, ora ti consigliamo come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro.
Come spendere meno in vacanza in Croazia dopo l’arrivo dell’euro
Non saranno la risoluzione definitiva di tutti i mali, ma sicuramente sono accortezze, che noi abbiamo sempre avuto e, da sempre, ci fanno risparmiare in Croazia.
- Portarsi le casse d’acqua da casa. Se siete degli amanti dell’acqua frizzante, magari leggermente frizzante, vi sconsigliamo quella che trovate in Croazia. C’è a chi piace ma noi la troviamo davvero troppo frizzante. Voi direte, ma allora comprate al supermercato quella naturale. Potrebbe essere una soluzione, ma spesso le bottiglie di acqua naturale o frizzante in Croazia costano davvero tanto, anche più di un euro a bottiglia al supermercato, specialmente nei luoghi di mare. Se fa tanto caldo e le comprate in un piccolo supermercato e ne consumate 2 al giorno, vi garantiamo che costano. Noi, viaggiando in macchina. ci portiamo sempre due casse d’acqua per 10 giorni e bastano. Compriamo lì alcune bibite curiose che in Italia non ci sono. In questo modo risparmierete anche più di 20 euro a vacanza. Vi abbiamo stupito su come risparmiare in Croazia?
- Scegliere appartamenti in alta stagione con barbecue in giardino. Con l’arrivo dell’euro anche i costi degli alloggi sono leggermente aumentati. Prenotate in anticipo, prima che potete, se andate in alta stagione prenotate un appartamento. Il più delle volte è gestito da privati e i prezzi sono onesti. Se lo prendete mi raccomando sempre con aria condizionata inclusa, giardino e barbecue. In questo modo potete risparmiare perchè potrete comprare carne e pesce al mercato e farla alla brace comodamente in appartamento o in campeggio. Se andate fuori stagione alcuni hotel convengono ancora rispetto all’Italia, dipende dalla zona.
- Comprare il pesce al mercato. Il pesce conviene sempre comprarlo al mercato o al carretto del pesce che si trova in ogni piccolo centro di ogni paesino della Croazia. Noi lo abbiamo trovato economico anche in alcuni supermercati, ma sicuramente meno fresco rispetto a quello del mercato. Purtroppo, se una cosa è aumentata è sicuramente, mangiare il pesce al ristorante. Noi lo abbiamo trovato a 50 euro al kg in molte zone. Però una mangiata di pesce in vacanza ci sta, leggete sempre i prezzi nei menù esposti.
- Saper scegliere i posti dove andare fuori a cena. Certo, non vi possiamo dire di rinunciare a una buona cena fuori sia di carne sia di pesce o anche perchè no, una bella pizza. L’importante è evitare i posti vicino al mare o in centro in cittadine molto turistiche. Perdetevi nell’entroterra in posti meno noti. Oppure andate nei fast food. Non quelli molto conosciuti perchè non ce ne sono in Croazia. Sono una specie di kebabbari ma fanno molto spesso hamburger con patate a 5 euro. Insomma se non sapete come risparmiare sui pasti fuori in Croazia andate in posti dove fanno solo hamburger e kebab o cevapcici o pljeskavica (hamburger grande tipico dei balcani). Se non trovate nessun fast food allora rifugiatevi in una pekarna (panificio). Sono aperti a tutte le ore hanno spicchi di pizza, pane, burek (fatto con pasta filo e carne o formaggio), panino col wurstel in mezzo, brioche. Insomma, un modo per risparmiare c’è! A volte basta accontentarsi, e comunque il cibo soprattutto la carne è sempre molto buona.
- Evitare di prelevare contanti dal bancomat. Quando c’era la Kuna, la moneta croata, prelevare dal Bancomat non conveniva perchè il cambio era elevato. Ora farlo con l’euro, non conviene comunque, noi abbiamo pagato 4 euro di commissione su ogni prelievo. Più saggio , se si riesce, portarsi i contanti, oppure pagare col bancomat il conto.
- Preferire i musei alle gite in barca. Ovunque andrete in Croazia ci saranno escursioni turistiche che vi portano in posti sperduti. Di solito passerete una giornata in traghetto ammucchiati senza andare nemmeno nei posti migliori. Una volta si poteva noleggiare un taxi boat, spendendo un po’ di più ma sempre poco e farsi portare dove si voleva. Ora le gite in barca hanno prezzi esorbitanti, meglio preferire i musei perchè sono ancora economici.
- La benzina in Croazia. Se andate in Istria o vicino al confine, vi conviene fare la benzina in Slovenia, fuori dall’autostrada. Il prezzo della benzina oscilla, ma in generale in Slovenia costa sempre un po’ meno. Poi, controllate sempre che il prezzo di benzina esposto corrisponda con quello che pagate. Sempre avere qualche precauzione in più. In Croazia, il prezzo della benzina è uguale per tutti, non come in Ungheria che ci sono due prezzi diversi per turisti e per gente del posto.
Questi 7 consigli vi aiuteranno a risparmiare un pochino sulla vostra prossima vacanza, ma se amate questa nazione, le sue mete, il suo mare, non sarà l’arrivo dell’euro che vi farà demordere.
Noi ci andiamo ogni anno per un weekend, per una o due settimane. Ormai siamo di casa, certo quest’estate si sente maggiormente la musica dell’Eurovision nelle radio in spiaggia e meno quella tradizionale che assomigliava alla musica di Raul Casadei.
Il cielo e il mare però sono sempre più blu, anche se per qualche euro in più!
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia: come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.