Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo delle spiagge più belle dell’isola di Rab.
Avevamo già parlato delle spiagge dell’isola di Krk, Pag, Pola, Vir e anche più in generale quelle istriane consigliate anche dai local.
Oggi vi vogliamo parlare delle spiagge dell’isola di Rab perché le abbiamo trovate davvero belle.
Alcune, soprattutto nella parte settentrionale, sono di sabbia, altre di ghiaia fine.
Ci conoscete e sapete che abbiamo visto molto della Croazia in lungo e in largo, troviamo che le spiagge dell’isola di Rab siano tra le più comode che abbiamo visto.
Adatte per famiglie e bambini, sabbiose o di ghiaia fine, al sole o all’ombra. Queste ultime immerse in una famosa riserva naturale.
Ce ne sono per tutti i gusti e con una natura e un’ acqua davvero bellissima. Il mare brutto a Rab non esiste!
Ovunque voi andiate ne rimarrete molto soddisfatti.
Nei prossimi paragrafi vi diremo inoltre come prenotare direttamente nel nostro blog le escursioni a Rab dalle isole vicine o in loco.
Prima di parlare delle spiagge più belle di Rab vi vogliamo dire una cosa importante.
Rab, per noi, è, da un punto di vista naturale, la più bella isola del Quarnero, ma ahimè è sicuramente la più calda.
La troviamo più comoda rispetto alle altre isole, nonostante in certi luoghi, sia rocciosa esattamente come tanti altri luoghi croati.
Non dimenticatevi quindi le scarpette e dei materassini di gommapiuma che potete trovare anche in loco.
Le scarpette comunque se siete diretti nelle spiagge settentrionali non servono perché qui c’è solamente sabbia.
Le spiagge più belle dell’isola di Rab
Come detto in precedenza noi abbiamo trovato Rab davvero molto calda rispetto ad altre isole.
Sicuramente le ultime estati sono state caldissime e torride ovunque, ma la posizione di questa isola, riparata dai monti e immune dal vento dell’est le permette di essere più verde delle altre isole.
Qui inoltre si coltivano vigneti e uliveti proprio per la sua posizione protetta.
Da un punto di vista terapeutico sicuramente il mare è un toccasana sempre per i dolori cronici, molte spiagge poi, soprattutto quelle di sabbia sono accessibili.
Se non vi piace il sole e vi dà molto fastidio vi sconsigliamo le spiagge settentrionali e vi indirizziamo verso le spiagge della riserva naturale del Komor e di Punta Suha.
Vogliamo fornirvi una guida utile delle spiagge di Rab e, in relazione alla nostra esperienza, vi diremo anche quali spiagge ci hanno deluso.
Le spiagge più belle di Rab, a nostro avviso, non sono esattamente quelle che spesso compaiono sul web.
Ma vediamo in dettaglio quali sono secondo noi, le spiagge più belle dell’isola di Rab e come raggiungerle.
Le spiagge sabbiose a settentrione
spiagge sabbiose( san marino e quelle vicino)
A settentrione la spiaggia più famosa di Rab in assoluto è la spiaggia Paradiso (Rajska in croato).
Un’ enorme baia di sabbia, l’acqua digrada molto lentamente e quindi dovete camminare un bel po’ prima di potervi fare il bagno. Ideale per famiglie con bambini. C’è un isolotto meraviglioso davanti all’isola raggiungibile a nuoto o con il pedalò. Le attività da fare qui sono molte sia in spiaggia che in mare.
D’estate è decisamente troppo affollata, di notte ‘è un cocktail bar aperto fino a tardi vicino alla spiaggia.
Questa spiaggia si trova a Lopar e da qui partono una serie (fino a 30) di spiagge di sabbia immerse nella natura.
A noi ci è piaciuta maggiormente la spiaggia vicina quella di Livacina. Anche questa è molto affollata in estate, anche qui si può nuotare raggiungendo piccoli isolotti di terra. L’acqua digrada lentamente ma da qui partono diversi sentieri tra le rocce e in altre piccole calette sabbiose. Mettete le scarpette però. il terreno è molto roccioso, se decidete di intraprendere questi sentieri!
Le più belle spiagge di Rab a settentrione
In questa zona vicino Lopar, si snodano un sacco di percorsi naturalistici che portano a baie di sabbia totalmente immerse nella natura. Alcune di queste sono naturiste, prima di addentrarvi in queste zone chiedete la mappa delle spiaggia all’ufficio turistico di Lopar.
Le spiagge naturiste sono contrassegnate con la scritta fkk. Il naturismo in Croazia è un fatto culturale, ne abbiamo parlato diverse volte ed esiste dal 1936. La prima spiaggia naturista in Croazia è proprio in questa isola e ve ne parleremo in seguito.
Un’altra spiaggia sabbiosa molto conosciuta è chiamata Sahara. Sul web è indicata tra le spiagge più belle dell’isola. Di certo non stiamo a discutere sulla sua bellezza naturalistica, ma noi ve la sconsigliamo assolutamente se volete raggiungerla a piedi in agosto.
La spiaggia Sahara è davvero la più bella di Rab?
Sicuramente è molto meno affollata di tante altre spiagge ma vi sveliamo subito il perchè. Si arriva dopo una camminata di 30 minuti a piedi, che potrebbe essere anche piacevole in bassa stagione, perchè la strada è larga e di sassi con un intenso profumo di betulla ed eucalipto. Però se avete una malattia cronica e siete a Rab nei mesi più caldi non ne vale la pena.
Portatevi in ogni caso acqua e cibo, perchè la spiaggia è completamente selvaggia.
L’acqua è bassa e calda in estate, se siete in barca allora la visita sarà sicuramente maggiormente piacevole.
Oltre alla spiaggia Sahara segnaliamo anche la spiaggia Dubac e Podsilo anche per raggiungere queste spiagge serve camminare un po’ per lo stesso sentiero di Sahara prendendo un bivio diverso. Le indicazioni per raggiungerle sono ben segnalate e anche questa zona, come altre di cui vi parleremo in seguito, è un’area naturale protetta.
Qui sotto vi mettiamo un’escursione guidata che potete fare in queste zone se siete amanti del mare e della natura.
Le spiagge di ciottoli fini e bianchi nella parte meridionale
Arriviamo alle spiagge più in ombra, con pineta e che ci sono piaciute maggiormente.
La zona è quella di Punta Suha e Kampor. Nella riserva naturale Dundo. Potete camminare in diversi sentieri naturalistici all’interno di questa riserva, dove vivono anche mufloni e cervi.
Segnaliamo la spiaggia di Sveti Mara all’interno del parco, un luogo molto naturale e pacifico.
Se quello che vi interessa invece è scoprire le spiagge di Rab allora nella zona di Punta Suha si snoda un percorso pedonabile attraverso ombrose pinete che vi porterà verso numerosissime spiaggette e calette davvero carine di sabbia bianca e ciottoli levigati.
Acqua cristallina, natura incontaminata vi aspetta in queste zone. A punta Suha la spiaggia ha diversi servizi ma potete anche esplorare la zona di Banjole e Barbat. Le spiagge sono meno naturalistiche ma molto belle.
Vicino a Punta Suha c’è una spiaggia naturalista a pagamento (ingresso 5 euro al giorno a persona) chiamata Kandarola.
Questa è la spiaggia naturista più antica della Croazia, inaugurata nel 1936 da niente meno che il re Edoardo VIII e Wallie Simpson.
Loro infatti furono i primi a prendere il sole nudi in questa spiaggia e a dare il via alla tradizione naturista della Croazia.
Vicino alla spiaggia naturista ci sono diverse callette non naturiste molto belle con un’acqua caraibica! Super consigliate!
Le spiagge dell’isola di Rab: la più bella secondo noi
Amici siamo arrivati quasi alla fine di questo articolo sulle spiagge di Rab e secondo noi la più bella in assoluto è quella di Pudarica.
In estate parcheggiare in questa zona è un po’ un problema per il grande affollamento.
Noi vi consigliamo di raggiungere la spiaggia prima del bar, più selvaggia, grande e naturale.
A Pudarica comunque parte un sentiero in mezzo alla pineta, potete noleggiare anche dei comodi baldacchini sugli scogli e raggiungere le infinite calette di sabbia bianca.
Quello che preferiamo di questo posto è la sabbia bianca e la vista dell’isolotto di fronte, il tutto è molto surreale, come l’acqua di un colore cristallino. In estate è molto affollata ma merita una visita!
Qui sotto alcuni link dove prenotare le escursioni guidate a Rab senza molti sbattimenti, direttamente da casa:
- Visita l’isola di Rab dalla città di Krk in barca
- Visita l’isola di Rab da Punat in barca (isola di Krk)
- Visita l’isola di Rab da Pag in barca
- Tour di 6 giorni in Kayak da campeggio dall’isola di Rab alle altre isole del Quarnero
Come raggiungere Rab
Rab si può raggiungere in 2 modi: dall’isola di Krk o dalla terraferma.
Noi abbiamo optato per il traghetto che parte da Valbiska dall’isola di Krk e arriva a Lopar a Rab. Il tragitto dura 90 minuti e costa in alta stagione 90 euro andata e ritorno con macchina per due persone.
In alta stagione ce ne sono 4 al giorno e si può prenotare direttamente sul sito di Jadrolinija la linea di traghetti più conosciuta della Croazia. Vi consigliamo di prenotare prima perchè soprattutto in alta stagione, rischierete di non trovare posto e di dover prendere quello dopo e in un giorno ci sono solo 4 corse!
Se invece fate la costa dovrete arrivare fino a Stinica e prendere il traghetto per Misnjak sull’isola di Rab.
Costa 30 euro e il percorso dura 30 minuti circa. ne parte, in alta stagione, uno ogni 15 minuti o mezz’ora e non serve prenotare.
Questo secondo percorso è più economico ma non ci piace la lunga strada della costa che è statale e piena di curve. Sicuramente da qui ammirerete un paesaggio stupendo ma in alta stagione c’è molto traffico.
Volevamo inoltre dirvi che i parcheggi per andare in spiaggia su tutta l’isola ad eccezione delle spiagge sabbiose del nord come Sahara sono a pagamento. Il prezzo va dai 5 ai 10 euro al giorno dipende dalla zona.
Valutate se vi conviene prendere un alloggio maggiormente vicino al mare e quindi non pagare il prezzo del parcheggio ogni giorno.
Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!
Vi consigliamo vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee.
E’ vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.
Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.
Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori.
Se volete scoprire di più sull’assicurazione trovate tutte le informazioni dettagliate ma spiegate semplicemente in questo nostro articolo.
In conclusione
Insomma per noi Rab è una delle isole più belle del Golfo del Quarnero. Qui si trovano non solo la più alta concentrazione di spiagge di sabbia della Croazia, ma anche una natura indomita, selvaggia e bellissima.
Callette azzurre, sabbia bianca, il verde rigoglioso della pineta vi rigenereranno completamente.
Una destinazione da tener in considerazione, magari se soffrite di una malattia cronica, meglio scegliere la bassa stagione, ma non ci dovete assolutamente rinunciare!
Viva la vita al mare! Questo è quello che dirai quando vedrai questo paradiso!
Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.
Se sei a corto d’idee e hai bisogno di un itinerario di viaggio in Italia o in Europa, non esitare a contattarci!
Se ti piace la Croazia scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno sempre di più perchè ne siamo davvero innamorati.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia : Dove andare in montagna in Croazia? Commentalo e condividilo.