• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

5 spiagge dell’isola di Vir e dintorni da non perdere

6 Settembre 2023

Carissimi viaggiatori di passioni oggi vi parleremo delle meravigliose spiagge dell’isola di Vir da non perdere.

Abbiamo già parlato di spiagge dell’ isola di Pag, di Senj. di Krk e anche le spiagge istriane.

Vi abbiamo consigliato come raggiungere la Croazia dalla Slovenia senza fare l’autostrada e non spendere dei soldi inutili per la vigneta slovena.

Vi abbiamo dato anche dei consigli su come risparmiare in Croazia dopo l’arrivo dell’euro e in quali posti andare in vacanza.

Oggi ci concentreremo su questa piccola isola non molto distante da Pag e molto terapeutica.

L’isola di Puntadura in croato isola di Vir nasconde un sacco di tesori naturali da mozzare il fiato.

E’ piccola e non ha hotel dove alloggiare. E’ possibile passare le vacanze solo in appartamento.

Passare un po’ di tempo in questa isola ci ha davvero caricato di energia, rilassato e i dolori cronici sono andati in pausa.

Innanzitutto  abbiamo percepito subito che la natura qui è indomita e selvaggia e gli arbusti sprigionano degli aromi davvero buoni che rilassano da ogni tensione.

Consigliamo questo posto come meta per le vostre prossime vacanze se amate e necessitate di riposo.

Le spiagge dell’isola di Vir sono davvero molteplici e una più bella dell’altra.

Tuttavia ne abbiamo scelte 5 alcune tra le più conosciute e secondo noi anche nella parte più bella e particolare dell’isola.

Se amate il mare, le spiagge dell’isola di Vir vi stupiranno. Il colore dell’acqua vi ammalierà per il suo blu, il suo verde e tutti i riflessi meravigliosi che si possono percepire al sole.

L’isola di Vir è sprovvista di spiagge naturiste. E’ adatta per chi ama i giri in bicicletta o le passeggiate nella natura. Per girarla tutta serve un’ora di macchina.

Si arriva sull’isola dalla terraferma passando un suggestivo  ponte blu in mezzo al mare.

Andiamo ora a vedere nel particolare quale sono le spiagge di Vir che vi consigliamo soprattutto per i suoi benefici naturali.

L’ultima non si trova sull’isola ma nella terraferma, la trovate sulla strada, poco lontano da Zara ed è davvero imperdibile, specialmente per le sue proprietà benefiche.

5 spiagge dell’isola di Vir e dintorni da non perdere

Dal primo momento che si passa il ponte per entrare nell’isola, il mare lo si vede subito, è qualcosa di spettacolare. Non che l’isola amica vicina, Pag non abbia un mare così, ma Vir risplende maggiormente per la sua totale naturalezza indomita.

A Vir si possono trovare sia spiagge attrezzate con giochi per bambini sia immerse in una natura completamente curativa.

Se amate lo snorkeling non dimenticate a casa la maschera mi raccomando e le scarpette per i fondali sassosi.

Altra cosa positiva delle spiagge dell’isola di Vir è che il parcheggio è sempre libero, almeno su queste di cui vi parliamo e non spenderete soldi per posteggiare la vostra auto.

La prima spiaggia di cui ci parleremo è quella di Zitna.

Una spiaggia di sassi fini e bianchi che continua per un po’ con mare azzurro turchese.  Il fondale è a tratti sabbioso e ci è piaciuto un sacco.

Vicino alla spiaggia trovate bar e negozi, non è immersa nella natura ma ha una vista bellissima sulla terraferma e sull’isola di Pag.

Potrete arrivare a Vir infatti anche da Pag, ma solo con imbarcazioni private dal porto di Povljana.

Velika Slatina si trova in una baia in mezzo la natura, anche da qui si gode una bella vista su Pag e la terraferma.

spiagge isola Vir
spiaggia di Velika Slatina

 

Il mare è di un azzurro intenso, la spiaggia di ghiaia, il fondale di sabbia e nelle vicinanze ci sono diversi ristoranti e bar. Nella spiaggia sono presenti anche i servizi igienici.

Sia Zitna che Velika Slatina sono due spiagge con non molta ombra, quindi vi suggeriamo di partire attrezzati.

Inoltre nelle vicinanze ci sono numerosi appartamenti, non molto lontani dalle spiagge.

La spiaggia di Vir più suggestiva, selvaggia e incontaminata è sicuramente Beach Cove Duboka Draga.

Potete parcheggiare sulla strada o sul parcheggio di terriccio e fare una camminata.

Duboka Draga è segnalata come spiaggia più bella dell’isola ed è la prima che troverete se poi continuerete a camminare.

 

1 di 3
- +
spiagge isola Vir

La spiaggia è di sabbia rossa e il mare è verde. Tutt’attorno alla spiaggia vi è una cornice di arbusti che impreziosisce l’aria con aromi naturali pazzeschi.

Ci sono delle zone di ombra e mi raccomando non dimenticate la maschera per lo snorkeling qui i fondali sono pazzeschi.

Una spiaggia per avventurieri e amanti della natura, ci si può arrivare anche in barca, la gente del posto la ama davvero molto.

Tutta questa zona partendo da questa spiaggia a nord ovest dell’isola è piena di spiaggette, un’altra molto bella è quella di Crvenka.

Vi consigliamo inoltre di proseguire in bici, a piedi o in auto fino al punto più a nord ovest il paesaggio è davvero stupendo. Le spiagge sono maggiormente rocciose ma il mare è una favola.

spiagge isola Vir

Questa zona naturale non è vicina agli appartamenti è più lontana, si può raggiungere anche affittando un quad.

Vi consigliamo di fare il giro e vedere tutta la scogliera vi farà sognare!

Un’altra spiaggia molto particolare è Sapavac beach.

Anche questa ha a tratti la sabbia rossa, è molto ombrosa, ha una pineta pazzesca, il fondale sabbioso e la spiaggia di ghiaia e sabbia rossa.

Il mare digrada molto lentamente e qui qualcuno pratica anche sport nell’acqua bassa.

Noi abbiamo letto sul web che qui era possibile trovare dei fanghi naturali ma non li abbiamo trovati chiedendo anche alla gente del posto.

Passeggiando lungo la spiaggia si può arrivare a una rovina di un piccolo castello.

Il tutto attorniato da natura e mare da favola. Questa spiaggia è vicina agli appartamenti ed è davvero forse la più comoda e rilassante, certo se amate nuotare, dovrete fare un po’ di strada prima di trovare i fondali.

Vicino a questa spiaggia si trova anche un piccolo campeggio dove alloggiare.

L’ultima spiaggia che abbiamo scelto per noi non è sull’isola di Vir ma poco lontano nella terraferma.

Vi consigliamo appunto la spiaggia regina (Kraljičina beach) di Nin (Nona).

 

1 di 4
- +
spiagge isola Vir

Una grande distesa di spiaggia di sabbia e mare pulito, vicino a questo si trovano dei fanghi naturali davvero pazzeschi.

Questi fanghi curativi sono presenti in questa spiaggia fin dall’epoca romana, una delle più belle spiagge del mondo secondo l’American Travel Channel.

L’acqua digrada lentamente, la spiaggia è super attrezzata con ombrelloni e lettini. Ci sono molti servizi di ristorazioni e si gode di una vista pazzesca sulla baia di Nin con sullo sfondo le Alpi Bebie.

I fanghi sono usati da sempre per curare le malattie reumatiche, la pelle, i problemi alla colonna vertebrale.

Pare che anche la regina Sissi si facesse portare direttamente a Vienna un po’ di questi fanghi medicinali.

Sono totalmente liberi, potete andare, spalmarvi di fango dalla testa ai piedi, lasciatelo seccare al sole e poi sciacquatevi al mare e sotto la doccia della spiaggia.

E’ il più grande sito di fango naturale in Europa, noi che li abbiamo provati possiamo dire che lasciano una pelle morbida e setosa e si sente che sono medicinali, forse anche molto di più di quelli di Krk.

Ci hanno dato molta forza e arrestato i dolori cronici a cervicali e testa. Un posto da non perdere amici!

Se siete degli amanti dello sport, su questa spiaggia si praticano diversi sport, come la pallavolo.

E’ una spiaggia molto ventosa e molto affollata in alta stagione, però se ci andate la sera o la mattina presto essendo molto grande non vi parerà molto popolosa.

Il parcheggio è a pagamento fino alle 18. Un luogo da vedere e da non perdere assolutamente,

Ah dimenticavo se andate in spiaggia, allora non dimenticatevi di visitare il paese di Nin, poco lontano, è davvero imperdibile.

Ecco, ora, se stai pianificando la tua vacanza, l’isola di Vir e le sue spiagge non hanno più segreti per te e potrai goderti un soggiorno pieno di relax, pace, natura e benessere.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

 

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia: 5 spiagge dell’isola di Vir e dintorni da non perdere? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi4Tweet2INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Dove andare al fresco a passeggiare in Friuli Venezia Giulia vicino Udine

by Viaggi di Passioni
21 Settembre 2023
0
25
dove passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia

Oggi vi parleremo dei luoghi dove andare a passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia vicino Udine. Sentieri facili corti e per tutti in una natura incontaminata. Vicino...

Leggi di più

Cosa fare a Pag quando piove

by Viaggi di Passioni
13 Settembre 2023
0
82
cosa fare a Pag quando piove

C' è sempre un giorno nella vacanza in cui è nuvoloso o non si può andare al mare per qualsiasi motivo. Anche nell'isola di Pag, per quanto sia...

Leggi di più

Le spiagge dell’isola di Pag da non perdere assolutamente

by Viaggi di Passioni
30 Agosto 2023
0
210
spiagge dell' isola di Pag

Oggi vi vogliamo dare delle info su delle spiagge che sono molto conosciute a Pag. Alcune sono forse tra le più belle, altre meno conosciute ma ugualmente speciali....

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia

    Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    594 condivisoni
    Condividi 238 Tweet 149
  • 5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    552 condivisoni
    Condividi 221 Tweet 138
  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    482 condivisoni
    Condividi 193 Tweet 121
  • Croazia mare Cherso e Lussino: come vedere i delfini

    322 condivisoni
    Condividi 129 Tweet 81
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    321 condivisoni
    Condividi 128 Tweet 80

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • Friuli Venezia Giulia
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}