Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo parlare di cosa vedere a Sauris in Friuli Venezia Giulia.
Avevamo già parlato di Friuli Venezia Giulia, sia di luoghi naturali che di piccoli borghi da vedere. Vi abbiamo già mostrato Pofabbro, Venzone, Bordano, Pesariis, Tolmezzo, Illegio, Strassoldo e Clauiano.
In Friuli Venezia Giulia sono molti i paesini caratteristici da vedere e non potevamo non parlare di Sauris.
Cosa vedere a Sauris in Friuli Venezia Giulia dunque? Un sacco di cose naturalistiche ed enogastronomiche. Sauris è un piccolo paesino della Carnia diviso in Sauris di sopra e di sotto ottimo per una vacanza tra la natura o per una gita di un giorno.
Verdi colline ricoperte di fiori, chiesette sperdute tra il verde, un prosciutto eccezionale e pregiatissimo, un lago molto grande artificiale. Insomma uno dei paesi inseriti nel club dei borghi autentici di Italia.
Un paesaggio bucolico e fatato in mezzo alla Carnia, evoca maghi e fate e il sapore dei suoi prodotti ti manda in estasi. Nulla di più genuino e buono!
Una meta da non perdere se stai pianificando la tua vacanza in Friuli Venezia Giulia.
Cosa vedere a Sauris in Friuli Venezia Giulia
Sauris è un borgo fondato da secondo una leggenda da due soldati tedeschi nel XIII XIV secolo. Si trova in Carnia nella Val Lumei, il suo lago artificiale è uno dei più grandi della regione. Sauris è formato da diverse piccole frazioni. E’ chiamato anche Zahre che significa Sauris in tedesco. Qui esiste un’isola linguistica germanofona.
Compare nei primi documenti attorno al 1200.
E’ incastonato nella natura, un posto fuori dallo stress quotidiano, adatto per passeggiate e altre attività.
E’ circondato dalle Alpi Tomezzine Occidentali ed è sul crocevia di due strade una delle quali porta al Cadore.
Cosa vedere a Sauris in Friuli Venezia Giulia? Prima sicuramente il borgo autentico e le passeggiate tra la natura anche attorno al suo lago.
Qui sorge la zip line di 2,5 km più lunga d’Europa proprio sopra il lago. Copre 400 metri di dislivello e si possono fare diversi voli. Vi lascio qui il sito con tutte le informazioni.
Sauris si trova non molto lontano dal confine con Austria e Slovenia, spesso si trovano qui infatti turisti stranieri.
Oltre alle meraviglie naturali e alle varie passeggiate si possono ammirare diverse chiesette davvero carine.
La chiesetta di Sant’Osvaldo si trova a Sauris di Sotto e quella di San Valentino a Lateis.
A Sauris di Sopra potete trovare il centro etnografico in un tipico edificio rurale alpino.
Inoltre, poco prima potete visitare la chiesa di San Lorenzo.
Ma procediamo e sveliamo oltre a cosa vedere a Sauris anche cosa fare dal punto di vista gastronomico.
Assaggiare il prosciutto crudo di Sauris
Il prosciutto crudo di Sauris è una specialità igp del posto. Qui lo potete assaggiare un po’ dappertutto oppure visitare il prosciuttificio del paese.
Il prosciutto crudo di Sauris assieme a quello di San Daniele è un’eccellenza del Friuli Venezia Giulia.
Un gusto davvero unico dolce ma anche affumicato. Questa affumicatura è infatti ottenuta con legno di faggio.
Quindi il tutto, sopra descritto, conferisce al prosciutto un sapore davvero unico e speciale.
Così potete prendere sia il tagliere di solo prosciutto crudo ma anche taglieri misti con altri affettati di Sauris e formaggi vari.
Qualunque sia la vostra scelta non potete sbagliare sono tutte eccellenti bontà frutto di questa terra piena di risorse!
Assaggiare la birra artigianale integrale del birrificio Zahre
Un’altra cosa da fare a Sauris è assaggiare la birra artigianale del birrificio omonimo a Sauris di Sopra.
Un’atmosfera unica, tutta in legno e una birra pazzesca integrale.
Potrete assaggiare un sacco di tipi di birra diversi: affumicata, lager, scura, alla canapa. Tutto avranno un sapore unico esaltato dall’atmosfera alpina del posto.
Un luogo per intenditori che non potete non visitare.
Sauris è una meta ottima per le coppie, mette d’accordo tutti i gusti, rilassa, suggerisce gesti romantici.
Il luogo ideale dove andare al fresco per rigenerarsi e vivere una vacanza o una gita lontano dai pensieri e dai problemi e rigenerarsi tra natura e buon cibo genuino.
Se i nostri consigli vi incuriosiscono potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.
Se ti piace il Friuli Venezia Giulia scoprilo nella sezione del nostro blog.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Friuli Venezia Giulia: Cosa vedere a Sauris in Friuli Venezia Giulia? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.