• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

14 Ottobre 2021

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni.

oggi parliamo di cineturismo, ovvero la voglia di viaggiare nei luoghi di famose pellicole cinematografiche.  Questa forma di turismo ha un duplice vantaggio, guardare la location dal divano e trasportarti poi nel viaggio vero. Ma prima di portarvi con il cineturismo in Cambogia: il percorso dei templi, vi ricordo che abbiamo già parlato di viaggi in pantofole in Finlandia con il viaggio di Babbo Natale e in America con le sue pellicole da urlo.

Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

Il film che ho scelto oggi per emozionarvi  è: 2 fratelli.

Questa storia mi ha davvero commosso per la sua delicatezza verso il mondo della natura e mi ha fatto venire voglia di conoscere, curiosare, scoprire, viaggiare!

Una pellicola girata in diversi stati: in Francia, in Thainlandia  e in Cambogia. Il film è ambientato negli anni 20, nella valle dei templi di Angkor e parla di due tigri fratelli. Incantevoli sono le scene dei due tigrotti immersi nella giungla, che a causa dell’uomo vivranno due destini diversi.

Kumal è impavido e coraggioso mentre Sangha è assai timido. Entrambi vengono catturati nella giungla da un cacciatore occidentale Aidan McRory, mentre ricerca rovine da rivendere nei pressi dei templi di Angkor.

Kumal verrà addestrato in un circo e Sangha verrà addottato dal figlio dell’amministratore territoriale.

Il film è una riflessione sull’impatto dell’uomo sull’ambiente e gli animali.

Le tigri del film fanno parte di una specie protetta del wwf. Attualmente le tigri selvatiche sono una specie a rischio per colpa della caccia massiccia e illegale che per anni è stata effettuata nel paese.

Anche se il binomio uomo e natura è stato molte volte trattato nella pellicola, trovo che  la storia sviluppi una grande sensibilità verso la vita degli animali.

Questa è in netta contrapposizione con il volere dell’uomo cioè quello di  non mantenere queste creature libere e selvagge, ma tenerle vicino a sé per sfruttarle o addestrarle alla lotta. Il film ci mostra che la natura ha delle leggi universali e l’uomo non può rovesciarle anche se spesso interferisce con loro.

Insomma una storia totalmente dalla parte degli animali!

Qui sotto gustati il trailer del film!

I templi di Angkor: il percorso

Dopo aver viaggiato nel mondo del cinema seduti comodamente sul divano, ti suggeriamo un itinerario da fare, da veri esploratori in Cambogia.

Stai valutando di fare un viaggio avventuroso, un’esperienza che ti porti dentro ad un mondo sconosciuto e diverso ma allo stesso tempo intrepido ed emozionante? Perché non rivivere nella vita reale il sogno della pellicola?

Ti consigliamo allora di visitare il percorso dei templi. Il parco archeologico di Angkor è il più famoso della Cambogia, è molto esteso e si trova in una pianura alluvionale. Ci sono tantissime rovine di templi sia buddisti che induisti, in quanto questa zona era il perno economico e sociale del paese, nonché la capitale tra il IX e il XV secolo.

Anche se il percorso si può fare a piedi, se viaggi d’estate ti consigliamo di spostarti su un tuk tuk (un classico taxi a tre ruote) per evitare di stancarti eccessivamente, perché ci può essere anche molta distanza tra un tempio e un altro, oppure se preferisci un viaggio sostenibile in piena sintonia con il film, ti consigliamo la bicicletta.

I templi più famosi

Di tutto il sito archeologico i templi più famosi sono Angkor Watt e Bayon. Qui natura e arte si fondono, sulle rocce sono scolpite il bodhisattva della grande compassione( figura del buddismo) più realisticamente quello del re Jayavarman VII costruttore del tempio. Queste facce si replicano per più di 200 volte sulla roccia e sovrastano tutto il paesaggio.

Tutta la zona di Angkor è una zona fitta di templi che si ergono in mezzo a uno scenario naturale mozzafiato popolato da scimmie, serpenti, grandi alberi e specchi d’acqua.

Il tempio di Angkor Watt consacrato al dio protettore Visnù ed è un tempio induista. Guarda questo video per approfondire!!

 

Un mondo fuori dal tempo e dallo spazio adatto ai viaggiatori temerari che non hanno paura di lasciarsi travolgere nell’anima e nel corpo dalla bellezza di una delle otto meraviglie del mondo.

 

1 di 2
- +

In fondo dopo aver ammirato in tv un film del genere chi non ha sognato, di andarsene dalla poltrona e dal comune tram tram di tutti i giorni per vivere una vita stile Indiana Jones o come l’esploratore del film Aidan Mc Rory?

Solo degli assoluti viaggiatori di passioni  possono lasciarsi ispirare da un film e tuffarsi in una vera avventura, giocando al vero esploratore. Siamo nati per giocare, vivere e viaggiare!

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo e commentalo!

Se vuoi lasciarti ispirare da un film per scegliere la tua prossima meta, continua la lettura dei nostri articoli,  immergiti nella cultura cinese o vivi un viaggio pieno di sogni e passioni in North Carolina.

Altri viaggi legati al cinema ti aspettano nella pagina viaggi in pantofole qui sul nostro sito!

Alla prossima avventura cari viaggiatori di passioni!

 

 

 

 

 

 

Condividi6Tweet4INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

by Viaggi di Passioni
14 Febbraio 2021
0
89
Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

Carissimi viaggiatori di passioni, noi appassionati di ogni forma di movimento, non demordiamo davanti a nulla, nemmeno davanti ad un viaggio nel tempo. Per questo oggi vi propongo...

Leggi di più

Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

by Viaggi di Passioni
18 Luglio 2022
3
1.4k
Babbo Natale vero

Bentornati  carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto in Finlandia con un film bellissimo, con scenari e ambientazioni che fanno venire voglia di neve, di Natale e di...

Leggi di più

5 film americani per viaggiare dal divano in autunno

by Viaggi di Passioni
14 Febbraio 2021
1
137
5 film americani per viaggiare dal divano in autunno

Bentornati, viaggiatori di passioni!! Non so voi, ma in questa epoca di Covid, lockdown sì, lockdown no, a me sale uno stress, un’incertezza sul futuro bella grande. Ognuno...

Leggi di più

Commenti 6

  1. Jiose says:
    1 anno fa

    Ciao Paola, bentornata. E’ proprio una novità questo cineturismo, ti fa vivere i luoghi emozionanti dal divano al punto da stimolare i sensi e le voglie di viaggiare con la mente per poi viaggiare fisicamente,bella idea.

    Rispondi
    • Viaggidipassioni says:
      1 anno fa

      Grazie Jiose, sono contenta che apprezzi il format.. mi siete mancati anche voi!

      Rispondi
  2. Ida says:
    1 anno fa

    Idea buona ed interessante. Il cinema in pantofole fa sognare e far venire la voglia di viaggiare e permette anche a chi non può permetterselo di viaggiare virtualmente nei luoghi più remoti. Grazie per i suggerimenti sui film più interessanti da vedere.

    Rispondi
    • Viaggidipassioni says:
      1 anno fa

      Grazie Ida! Sono contenta che la rubrica ti piaccia!

      Rispondi
  3. Barbara says:
    1 anno fa

    Ciao Paola! La tua rubrica mi piace: lineare, chiara e senza inutili fronzoli. Diretta. Mi piace proprio! Brava!!

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      1 anno fa

      Grazie mille Barbara!! Questa era dedicata al cinema e viaggio ma prossimamente altre novità su altre mete, non solo quelle classiche d’autunno

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}