Carissimi viaggiatori di passioni, oggi capiremo a cosa fanno bene le terme di Topolsica in Slovenia, primo centro europeo per la cura della sclerosi multipla.
Ti daremo inoltre tutte le info per raggiungere questo posto non molto lontano da Lubiana.
Non abbiamo trovato molte informazioni riguardo alle terapie disponibili e come farle, pertanto in questo articolo, non diremo solo a cosa fanno bene le terme ma daremo informazioni sui trattamenti disponibili.
Innanzitutto vogliamo precisare che tutto in questa struttura è accessibile, le camere, le piscine, gli ambulatori.
Le Terme di Topolsica sono site nella valle a carattere prealpino della Luna, circondata dalle cime delle Caravanche e delle Alpi della Savinja, ad un’altitudine di 395 metri sul livello del mare.
Anche se gli effetti benefici delle sorgenti termali erano già noti nel XVI secolo, furono aperte ai visitatori per la prima volta nel 1838.
Il centro è perfetto per chiunque voglia rilassarsi, passare del tempo tranquillo con la famiglia ed è provvisto anche di un centro specializzato per la cura della sclerosi multipla molto efficiente e conosciuto in Europa.
A cosa fanno bene le terme di Topolsica: specializzate in terapie per la sclerosi multipla
Vi stiamo per dire a cosa fanno bene le terme di Topolsica, vi ricordiamo che è possibile alloggiare qui in alberghi tre stelle o in appartamenti a 4 stelle attrezzati anche per chi non deambula. Una guardia medica è disponibile nel centro 24 ore su 24. Gli hotel sono a nostro avviso, un po’ spartani, in confronto a quelli di altre strutture termali in Slovenia, ma riteniamo che i benefici dell’acqua e le terapie siano superiori a qualsiasi posto dove siamo stati. E’ possibile acquistare i pacchetti per alloggiare in questa struttura cliccando qui.
Sono numerose le offerte e i pacchetti per i giorni festivi e non solo.
E’ una struttura adatta a tutti, coppie e famiglie con bambini. Vi consiglieremo quale terapie prenotare, dove alloggiare, vi spiegheremo perchè queste acque e questo centro lo abbiamo trovato a misura di cure per la sclerosi multipla, ma adatto a tutta la famiglia.
Se amate lo scii è possibile anche sciare nelle vicinanze, l’acqua a 36 gradi della piscina esterna vi scioglierà completamente e vi rigenererà davvero.
A cosa fanno bene le terme di Topolsica: Le proprietà dell’acqua
Le cure in questo centro si basano sulle proprietà dell’acqua e sul clima mite.
L’acqua della sorgente termale, che sgorga ad una temperatura di 32 gradi centigradi, è particolarmente indicata per la cura delle malattie della schiena e delle articolazioni, situazioni seguenti a delle lesioni, stati post operatori degli organi locomotori, malattie respiratorie, forme leggere di malattie croniche del cuore e del sistema venoso. Inoltre apportano enormi benefici anche per chi soffre di patologie al sistema nervoso o di squilibri derivanti da ansia e stress. L’acqua è ricca di magnesio e calcio per questo è classificata come oligominerale ipotermale. La zona da cui sgorga è particolare perchè qui vi era un vecchio vulcano ora inattivo. Proprio per questo l’acqua ha queste caratteristiche che sono adatte particolarmente a quello che abbiamo scritto sopra e al sistema nervoso.
Noi siamo degli assidui frequentatori di terme in generale, abbiamo già parlato del lago termale più grande del mondo a Heviz o delle terme di Dolieniske o delle terme in Istria o sul Lago di Garda.
Tuttavia abbiamo trovato quest’acqua veramente eccezionale già dai primi minuti in cui l’abbiamo sentita. Frequentiamo spesso questi posti e credeteci si ha un relax e un benessere unico, soprattutto se si soffre di disturbi cronici e parestesie.
Il sollievo che dà questo tipo di esperienze è davvero notevole, anche se non guarisce del tutto ma sicuramente aiuta la guarigione a procedere più velocemente e dà sollievo.
La struttura: le piscine, servizi, pacchetti
La struttura è composta da una piscina interna, una jacuzzi, una piccola zona sauna, una piscina per bambini e una grande piscina esterna.
L’acqua è costantemente ad una temperatura di 32 gradi sia internamente che esternamente.
Si può nuotare all’esterno anche d’inverno e d’autunno e anche la sera.
Ci si ritroverà immersi ad una temperatura di 32 gradi centigradi e con i muscoli totalmente riscaldati e pronti a sciogliersi.
In tutta la struttura sia nelle vasche interne che esterne si trova l’idromassaggio sia da seduti che da distesi, e vari getti d’acqua termale che si possono dirigere su diverse parti del corpo.
Abbiamo trovato questo particolare abbastanza unico per le terme in Slovenia che spesso hanno i getti d’acqua solo sul collo e sulla schiena.
Qui ci si può sempre sedere e massaggiare con l’acqua sia i piedi, che il collo, la schiena.
Questo l’ho trovato davvero utile per chi ha la sclerosi multipla perché spesso ci sono più parti del corpo da massaggiare.
MI raccomando, nonostante il benessere che questo comporta, vi ricordiamo che il getto d’acqua, libero a tutti comporta cmq una terapia per muscoli e nervi quindi non esagerate.
Fatelo per un lasso di tempo non molto prolungato e ascoltate sempre il vostro corpo!
Noi abbiamo adorato il massaggio che il getto d’acqua faceva ai piedi! Un vero massaggio di riflessologia che si può fare da soli direzionando il piede a destra o a sinistra conforme alle nostre sensazioni.
Tutto questo è libero ed è incluso nell’entrata nelle piscine.
Il centro termale dispone anche di una zona sauna non molto grande e accessibile anche in carrozzina.
Il biglietto giornaliero per entrare nelle piscine è di 15 euro al giorno dal lunedì al venerdì e 17 nel fine settimana. Vi lasciamo qui tutte le info dettagliate.
I pacchetti termali offrono l’alloggio in hotel o appartamento, mezza pensione inclusa entrata a sauna e piscine 2 volte al giorno. I prezzi si aggirano dai 69 euro a notte ai 96 euro a notte.
Nel hotel Vesna è compreso l’uso di una palestra con tutto il necessario vista piscina. (nella foto qui sotto)
Le piscine sono aperte dalle 9 alle 19,30 sia all’interno che all’esterno.
Le terapie e i massaggi sono esclusi.
D’ estate è disponibile anche il parco acquatico Zora con piscine e scivoli termali, aperto solo nella stagione calda.
Le terapie disponibili e i massaggi
Sono diverse le terapie che il centro offre, non solo per la sclerosi multipla ma anche per chi ha contratto il covid e fatica a superare il periodo post covid.
Il massaggio classico di 70 minuti costa 50 euro poi ci sono massaggi viso, riflessologia plantare, massaggi per bambini.
Inoltre vi segnaliamo il massaggio del Dr Breuss che consiste in una trazione particolare della schiena per problemi appunto in questa parte del corpo. Si chiama così perchè è stato proprio il dottor Breuss ad inventarlo, un dottore di questo complesso medico. Si possono fare anche massaggi terapeutici (metà, parziale e sportivo). Al costo rispettivamente di 25 20 e 43 euro.
Tutti i massaggi sopra descritti sono disponibili anche durante i giorni di festa basta prenotare al vostro arrivo o prima in reception.
Le terapie invece che descriviamo in seguito sono possibili dal lunedì al venerdì anche senza ricetta del dottore.
Ci sono le terapie di riabilitazione post covid, termoterapie, esposizione al microclima di Topolsica, acquaterapia, magnoterapia.
A noi hanno consigliato l’acquisto di pacchetti che comprendono 3 o 4 terapie insieme, come ad esempio TENS, DD, IFT,PBES etc. Basta arrivare, acquistare questi pacchetti e mettersi d’accordo con i fisioterapisti per le terapie migliori.
I pacchetti con le terapie combinate costano 60 euro per 60 minuti(4 terapie) 45 euro per 45 minuti (3 terapie) e 30 euro per 30 minuti (2 terapie).
Di seguito vi elenchiamo tutte le terapie possibili in questo centro: termoterapia, cinesiterapia, idroterapia, elettroterapia. massaggi, bagni di fango, agopuntura, terapie Reiki, terapie Shiatsu
Ci sentiamo di consigliarvi questi pacchetti combinati, ma mettetevi d’accordo con gli esperti secondo le vostre esigenze specifiche.
Topolsica cosa fare nei dintorni
Nei dintorni di Topolsica c’è la citta di Kamnik con 2 castelli di cui parleremo a breve, Lubiana la capitale non dista moltissimo, e a un’ora di strada troviamo Velika Planina di cui abbiamo già parlato qui.
Tutta la zona ha un profondo interesse naturalistico è circondata da un paesaggio naturale magnifico ed è adatta anche in autunno per ammirare il foliage e la natura in generale. 7
Le terme hanno anche un parco dove si può camminare in ogni stagione tra un trattamento e un altro.
Sono numerosi inoltre i percorsi naturalistici da esplorare e intraprendere in questa zona.
La città di Topolsica non è molto grande, abbiamo trovato molta gente che correva in bicicletta per aproffittare della natura. L’unica nota un po’ stonata è la presenza di una grande fabbrica vicino a Topolsica ma in generale la zona è ben tenuta da un punto di vista naturalistico.
Le mucche pascolano libere nei prati e non è difficile scorgerle tra un’escursione e l’altra.
Inoltre per gli appassionati di scii non molto lontano circa un’ora ci sono le piste del Rogla.
Topolsica come raggiungerla
Se si ha una macchina basta percorrere l’ autostrada E57 da Maribor a Lubiana per poi uscire allo svincolo di Celje, dopo 10 km si lascia la strada principale e si prosegue per Topolsica, seguendo le indicazioni. Ricordatevi di comprare la vigneta all’ultimo autogrill italiano o direttamente online cliccando nel sito ufficiale qui.
State attenti se comprate la vigneta online perchè il governo sloveno ha avvisato che ci sono molti siti non ufficiali che chiedono un costo superiore e non vendono la vera vigneta come si legge nella pagina del consolato di Capodistria che vi lasciamo qui.
Se invece volete usare i mezzi pubblici arrivare a Topolsica è un po’ più complicato ma in ogni caso si può arrivare con l’autobus a Celije e poi proseguire con un altro autobus per Topolsica (ci vuole circa un’ora di tempo).
Noi vi suggeriamo questo posto con tutto il cuore, perchè è molto curativo. A differenza di altri posti le piscine chiudono un po’ prima e questo potrebbe renderlo scomodo se arrivate qui la sera. Vi consigliamo pertanto di arrivare la mattina.
In complesso non abbiamo mai trovato un centro termale così curativa e con un’ offerta medica specialistica così ampia e con un buon rapporto qualità prezzo che non guasta mai.
Speriamo di aiutarvi con questo articolo e con la nostra esperienza di viaggiatori di passioni.
A presto amici e buon relax.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza: A cosa fanno bene le terme di Topolsica: specializzate in terapie per la sclerosi multipla? Allora commentalo e condividilo!
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.