• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Terme in Slovenia: scopri Dolenjske Toplice

19 Luglio 2022

Carissimi viaggiatori di passioni,

oggi vi portiamo alle terme in Slovenia per la precisione a Dolenjeske Toplice.

Potrete passare delle ore piacevoli in mezzo alla natura e al relax, oltre che  prendervi cura del vostro corpo e godere  del benessere termale.

Per arrivare in questa meta si passa per Lubiana di cui vi abbiamo già parlato qui, quindi se volete fare un pit stop di notte, vi consigliamo diversi locali notturni dove dare sfogo alla vostra voglia di divertirvi prima di concedervi una pausa di benessere.

Adoriamo questo posto perchè non è molto conosciuto rispetto ad altri luoghi termali in Slovenia come Catez, Lasko o Olimia, anche se spesso ci siamo imbattuti in corriere di italiani. Inoltre le strutture sono eccellenti  sia gli alberghi, sia la parte termale e wellness.

Infine hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e per questo vi consigliamo di provarle.

Insomma allacciatevi le cinture a un’ora e mezza da Lubiana sarete fuori dal mondo in mezzo ad una natura incontaminata con varie possibilità di passeggiare tra le colline e farsi dei bagni in un’ acqua leggermente mineralizzata con proprietà antinfiammatorie che funzionano davvero.

Noi le abbiamo provate diverse volte dopo  problemi di salute e ci hanno davvero aiutato a rigenerarci.

Vi consigliamo quindi di non perdere queste utili informazioni preziosissime per il vostro relax, benessere e salute.

Terme in Slovenia: scopri Dolenjske Toplice

Le terme sono state nominate sulle carte la prima volta nel 1200, da molto tempo quindi l’uomo si rifugia in questo posto per la proprietà della sua acqua che viene dal fiume Krka che scorre vicinissimo allo stabilimento termale.

 

La struttura di Doljenske

Doljeniske è composta da tre hotel: il Balnea, il Cristal e l’Hotel Vital.

Tutti e tre gli hotel hanno una bellissima sala da pranzo in comune dove i pasti sono a Buffet e davvero molto buoni. Troverete sia piatti della tradizione slovena sia piatti tradizionali.

Nel pacchetto sono inclusi asciugamani ed accappatoi, è possibile circolare all’interno tramite vie sotterranee da un hotel all’altro sono tutti ben collegati e i corridoi sono ben riscaldati in modo che anche nei mesi più freddi si possa circolare liberamente all’interno grazie a comodi braccialetti.

Ricordiamo che l’Hotel Vital è l’hotel più datato, ma comunque confortevole e pulito e dove c’è il centro di riabilitazione medica.

L’Hotel Balnea è l’hotel più lussuoso e anche l’Hotel Cristal non è niente male.

Tutto il complesso ricettivo è davvero ben organizzato e funzionale.

IMPORTANTE: in tutti e tre gli hotel, le piscine sono accessibili anche in sedia a rotelle.

Vi lasciamo qui il link per la prenotazione dei vari pacchetti.

terme slovenia

Per i camperisti

Potete trovare un’area camper vicinissima alle terme e potete accedere alle piscine più grandi ed adatte e a tutti con il biglietto giornaliero.

Le strutture termali

Piscine termali dell’hotel Vital

Troviamo l’acqua di queste piscine veramente curativa, sono composte da tre vasche accessibili vicino agli ambulatori. Le tre vasche hanno un ‘acqua termale ad una temperatura che oscilla dai 30 ai 36 gradi. CI si può sedere ai bordi e sono ben sorvegliate da telecamere perchè spesso l’acqua è talmente curativa che ci si può addirittura addormentare.

Terme slovenia

Piscine termali dell’hotel Balnea

Le piscine termali dell’hotel Balnea sono sia interne che esterne. Nei mesi freddi è possibile raggiungere una piscina esterna riscaldata e usufruire di diversi tipi di idromassaggio. Lo stesso è presente anche internamente, oltre a potenti getti di acqua termale ottimi per i cervicali.

Nei mesi più caldi potete trovare un’enorme piscina esterna termale immersa nel verde delle colline slovene e anche un bellissimo scivolo se amate provare emozioni più adrenaliniche.

Ricordiamo che nei weekend le piscine sono aperte fino alle 22 di sera e nelle occasioni speciali (Natale, Capodanno, Pasqua) viene servito il Prosecco o il succo che si preferisce a bordo vasca.

L’atmosfera è davvero romantica, tutte le luci vengono spente e rimangono accese solo le luci della piscina.

Da non perdere!

 

1 di 3
- +

Sauna e welness dell’hotel Balnea

L’area sauna dell’hotel Balnea è davvero meravigliosa, ricordiamo che l’ingresso è consentito senza l’uso del costume. Il bagno giapponese (nella foto) è il protagonista della struttura è l’unico in Europa e ha una temperatura dell‘acqua termale di 40 gradi.

Ci sono poi al piano terra una zona relax con i lettini ad acqua, zona sauna infrarossi, bagno turco. Al secondo piano troviamo un ottimo idromassaggio un’ampia terrazza dove poter prendere il sole d’estate e una sauna esterna in legno davvero ottima.

Sicuramente le ore qui passano lente, dolci e piene di coccole sia d’estate che d’inverno.

terme slovenia

Centro terapie e massaggi

Abbiamo provato i massaggi più di una volta nel centro massaggi e devo dire che sono davvero fatti bene. Troverete il preziario all’ingresso delle piscine e potete scegliere la zona in cui essere massaggiati e il tempo.

Tutti i massaggi vanno prenotati, ma anche questo è un ottimo modo per coccolarsi un po’!

Cosa visitare nei dintorni

Nei dintorni di queste terme in Slovenia potrete visitare il romanticissimo Castello di Otec e la bellissima città Kostanjevica na Krki chiamata la Venezia slovena di cui vi avevamo già parlato. Nei prossimi articoli vi parleremo di Novo Mesto una città molto bella, piena di curiosità e molto vicina.

Come raggiungere Doljenske toplice

Prendere l’autostrada da Trieste o da Gorizia  ricordare di comprare la Vigneta (tessera autostradale nell’autogrill di Duino se andate per Trieste o al primo benzinaio dopo il confine vicino al Duty Free se andate a Gorizia).

Da poco la Vigneta è acquistabile anche online e non è più un tesserino da esibire sul parabrezza vi lasciamo qui il link ufficiale dove acquistarla. Ma se non ci riuscite niente paura il benzinaio vi stamperà il foglietto che dovete conservare per un po’ di tempo dopo il vostro viaggio.

Noi dal benzinaio l’abbiamo pagata 15 euro per una settimana e il medesimo prezzo lo trovate se l’acquistate on line. Ricordiamo che la Vigneta può essere acquistata anche per 1 mese (30 euro) e 1 anno(110 euro).

ATTENZIONE: Vi ricordiamo che le multe per chi non possiede la Vigneta sono molto severe e ci sono le telecamere che registrano la vostra targa all’ingresso dell’autostrada.

Una volta presa l’autostrada seguite per Lubjana poi Novo Mesto e uscite all’uscita Novo mesto Doljeniske Toplice, da lì proseguite seguendo le indicazioni per le terme. Sono ben segnalate, il paesaggio poi è caratteristico si passa anche su un ponte di legno con la macchina che vi lascerà senza fiato.

Terme di Doljeniske Toplice in Slovenia con le emozioni

Lo sappiamo, la vita di tutti i giorni ti logora dentro e fuori e mille mille volte vorresti vivere dei momenti con il tuo partner e la tua famiglia rigeneranti dove staccare da ogni preoccupazione.

Doljeniske Toplice è tutto ciò che ciascuno di noi si merita per il suo coraggio di alzarsi dal letto la mattina nonostante la pioggia di problemi e ansie che costantemente ci piovono sulle spalle.

La natura ti cura anima e corpo, ti avvolge in un abbraccio così grande per cui pensi che la bellezza della natura consolatrice abbia scelto proprio te per farti occupare uno spazio importante nel mondo: il tuo personale spazio d’amore per te stesso e per la tua coppia e famiglia!

 

Ti è piaciuto l’articolo: Terme in Slovenia: scopri Dolenjske Toplice ?Allora commentalo e condividilo.

Scopri tutti gli itinerari possibili in Slovenia e fatti ispirare per progettare il tuo meraviglioso on the road di coppia!

Inoltre se vuoi continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi12Tweet7INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}