• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

13 Dicembre 2022

-Bentornati viaggiatori di passioni, oggi ho deciso di parlare delle terme libere di Saturnia, aperte a tutti e super pubblicizzate sui social.

 Ma come? Ho perso la mia originalità?

No,  per me è un posto che merita davvero, la parola d’ordine per noi, viaggiatori di passioni è LIBERTA’.

Il nostro eterno baluardo che guida le mete di viaggio, libertà di scegliere ciò che ci appassiona, interessa, incuriosisce.

Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario

Dove si trovano? In Toscana. Come si raggiungono?

Qui c’è da fare una precisazione, è diverso mettere con il navigatore Terme di Saturnia e Cascate del Mulino.

Le prime sono a pagamento, le secondo sono gratis, aperte tutto l’anno, anche di notte e anche nei mesi invernali perché la temperatura dell’acqua è sempre calda.

Quando ho visto questa destinazione sui social, ho dovuto faticare un po’ per capire come mi convenisse fare per raggiungerla quindi vi suggerirò un piccolo itinerario.

Voglio premettere che sono davvero diverse le possibilità di soggiornare qui per qualche notte.

Sono davvero innumerevoli le camere, le pensioni nelle vicinanze delle cascate del Mulino.

Io ho preferito soggiornare a pochi Km di distanza in una stanza a Montemerano, un piccolo borgo medievale pieno di sorprese e non molto lontano dalle cascate. In macchina lo potete raggiungere facilmente ma anche in autobus.

La sera ho fatto un giretto a Pitigliano, “la piccola Gerusalemme”  un paese spettacolare arroccato su pareti  di tufo a strapiombo e di giorno mi sono allegramente abbronzata e tonificata alle terme libere e aperte delle cascate del Mulino a Saturnia.

terme libere di saturnia

Qualche informazione utile per le terme

  • State il più possibile con il corpo immerso nell’acqua. Soprattutto nelle zone in cui siete soggetti a dolore, tipo schiena, gambe, cervicali
  • Non lavatevi subito dopo. La pelle potrebbe odorare di zolfo e puzzare un po’.  Se volete che gli effetti siano efficaci dovete pazientare e far agire il più possibile gli effetti dell’acqua sul vostro corpo.
  • Attenti a parcheggiare nel parcheggio grande vicino alle Cascate del Mulino, soprattutto d’estate sono frequenti i furti, anche se è una zona dove si fermano anche i camper e c’è sempre gente.

Le proprietà dell’ acqua:

-riduce la pressione, rilassa e disinfiamma le ossa e i muscoli, ha un potere esfoliante, detergente e antisettico sulla pelle, aumenta la ventilazione polmonare, riduce i dolori osteoarticolari.

La storia di Saturnia è antica e leggendaria.

Questo sito turistico è presente fin  dall’epoca etrusco romana . La leggenda narra che fu il Dio Saturno a crearlo dopo aver lanciato un fulmine perché arrabbiato dalla belligeranza umana degli uomini.

Il fulmine aprì la roccia e fece sgorgare un’acqua  calda e sulfurea. Quest’ultima calmò gli animi degli uomini che condussero così un’epoca di pace e prosperità.  Il primo hotel fu costruito nel 1919 ma fu località turistica sia in epoca romana. I patrizi qui si concedevano qui le loro vacanze salutari, sia in epoca medievale.

Le emozioni di Saturnia

Saturnia è la natura benevola, è l’ambiente che ti dà ciò che ti serve, non perché sei una persona che hai vinto nella vita, ma solo perché in quanto essere umano ti meriti il meglio.

L’acqua gorgoglia felice scendendo dalle cascate, riposa nelle pozze, ti avvolge nel suo calore e nelle sue proprietà con l’odore del zolfo mentre il sole ti bacia in fronte.

Gli antichi romani lo sapevano che l’ambiente dà ciò che ti occorre per stare in salute e te lo offre con dolcezza e spontaneità. 

L’intero creato ti ha accolto, questo è ciò che puoi sentire mentre riposi e ti ristori nelle piccole piscine naturali che l’acqua ha formato nella roccia.

Ti senti ricco, spudoratamente ricco, anche se non hai nulla, perché stai in un posto che sembra creato dal nulla solo per te, per accoglierti così come sei, per ristorarti senza chiederti nulla in cambio.

Terme libere di Saturnia: ottima tappa di viaggio

Il mare e la macchia mediterranea della maremma non distano di molto.

Se questo non ti bastasse,  il piccolo borgo di Montemerano nelle vicinanze ti fa immergere in quel intimo e discreto calore toscano che evoca storia, letteratura e passato.

Il tutto  intriso di un’italianità antica, primitiva.

Proprio in questa regione, la Toscana,  è nata la nostra lingua italiana uguale per tutti. Fu il primo atto di unificazione del paese, diviso da tanti regni e dialetti grazie a Dante sommo poeta. Chiudere gli occhi e sognare perdendosi tra le mura di Montemerano e Pitigliano. Un’emozione che  trasuda di quell’aroma toscano dai mattoni,  quell’aria che ti pizzica il cuore fino in punta e ti dice:

“Qui è nata la tua casa, sei una persona del popolo dei popoli, la natura ti accoglie, la cultura ti veste.”

BENVENUTO  IN TOSCANA.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza: terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario?

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

terme libere di Saturnia

Condividi165Tweet103INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere a Celje: la città dei principi sloveni

by Viaggi di Passioni
25 Gennaio 2023
0
21
cosa vedere a Celje veduta del centro

Oggi parleremo di Celje una cittadina slovena da non perdere. Deve il suo nome a un'antica famiglia tra le più influenti nella storia della Slovenia i conti Celje....

Leggi di più

I laghi di Fusine: tra i laghi più belli del Friuli Venezia Giulia

by Viaggi di Passioni
18 Gennaio 2023
0
18
Laghi di Fusine laghi in Friuli Venezia Giulia

Oggi andiamo a scoprire un'oasi di pace e tranquillità immersa nella natura in provincia di Tarvisio: i laghi di Fusine tra i laghi più belli in Friuli Venezia...

Leggi di più

Esperienze uniche da regalare: un giro in elicottero in Friuli Venezia Giulia e Veneto

by Viaggi di Passioni
11 Gennaio 2023
0
75
esperienze da regalare piancavallo

Oggi vi proponiamo un'esperienza da regalare in Friuli Venezia Giulia o in Veneto: un bellissimo giro in elicottero organizzato da Helica Vittorio Veneti e Massimo Ghiani. Ci hanno...

Leggi di più

Commenti 6

  1. Giuseppe says:
    2 anni fa

    Non ho parole,nel modo che hai dal descrivere i posti incantati
    In un modo sublime,semplice,soave,ma realisti

    Rispondi
  2. viaggidipassioni says:
    2 anni fa

    Grazie caro fans anxhe tu ti esprimi sempre al meglio… Un grande bacio

    Rispondi
  3. Ida says:
    2 anni fa

    È un posto meraviglioso! Il filmato ti fa sognare e la tua descrizione è come al solito coinvolgente. Brava Paola

    Rispondi
  4. Viaggidipassioni says:
    2 anni fa

    Grazie Ida sono super felice di averti fatto sognare

    Rispondi
  5. Anna Aiello says:
    5 mesi fa

    Salve a fine mese vorremmo farci emozionare anche noi da questi posti incantevoli potrebbe consigliarci anche dove pernottare con colazione inclusa ?
    Grazie🥰

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      5 mesi fa

      Noi quella volta siamo andati da bwd and breakfast da Minetto. Hanuna colazione abbondante e sono ospitali. Il posto è spartano a Montemerano ma cmq confortevole. Non è pubblicità lei mi ha chiesto e le dicondove siamo andati noi. Cmq la zoma di Montemerano l. Abbiamo trovata strategica sia per andare alle terme sia per andare a Pitigliano. In ogni caso siamo qui se ha bisogno di altre delucidazioni

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    412 condivisoni
    Condividi 165 Tweet 103
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    233 condivisoni
    Condividi 93 Tweet 58
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    223 condivisoni
    Condividi 89 Tweet 56
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    222 condivisoni
    Condividi 89 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    217 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 54

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}