• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Yarn Bombing Italia: un itinerario a Trivento

11 Agosto 2022

Cari viaggiatori di passioni,

lo sapete che siamo appassionati di itinerari insoliti e significativi. Abbiamo già parlato di dove ammirare lo Yarn Bombing in Italia a Natale, in inverno e in primavera. 

Oggi parleremo dove ammirare lo yarn bombing in Italia a Trivento.

Lo yarn bombing è una forma d’ arte di strada che consiste nel rivestire il tessuto urbano di lavori fatti  a maglia e a uncinetto. Questo movimento ha origine in Texas ed è arrivato solo dal 2012 in Italia.

Trivento è un comune di 4000 abitanti in provincia di Campobasso. Qui  proprio con l’associazione un Filo che unisce si è diffusa questa arte popolare un po’ ovunque.

Il 31 luglio a Trivento si è conclusa la mostra Kaleidos, la mostra di yarn bombing che si è svolta in Italia a Trivento, organizzata dall’associazione un Filo che unisce.   

Avevamo già in precedenza parlato di questa associazione che ha fatto partire numerose iniziative di yarn bombing proprio da Trivento a scopo benefico per sostenere le donne e non solo.

Perchè ne riparliamo? Perchè la mostra riapre e si trova lungo le scalinate del paese dal 13 al 19 agosto 2022.

Ne parliamo perchè questa forma di arte popolare va per noi tutelata ed è un buon motivo per viaggiare e scoprire il borgo di Trivento. 

In concomitanza con la mostra infatti il 13 agosto si svolgerà l’evento un “Trivento un paese che unisce” organizzato dall’associazione culturale  “Il villaggio della cultura”. 

Iniziamo con ordine, vi spieghiamo tutto nel dettaglio.

 

yarn bombing Italia

Yarn Bombing Italia: un itinerario a Trivento

La mostra Kaleidos è una raccolta di frammenti del mondo interpretato dalle donne.

L’idea nasce come percorso di crescita individuale per il raggiungimento di una maggiore competenza collettiva. Lo stile artistico della Fiber Art, i ritratti di lana delle talentuose Rita Cavallaro, Beata Bylinka, Jo Hamilton sono stati i nostri punti di riferimento e di ispirazione.

Il nome dell’evento racchiude in sintesi l’idea. Kaleidos come caleidoscopio, perché ogni artista ha avuto il coraggio di mettere sotto una lente d’ingrandimento il proprio lavoro, il proprio pensiero.

Quel cannocchiale che ad ogni scossone restituisce immagini e forme differenti e sempre uniche, grazie alla sovrapposizione di migliaia di piccoli frammenti.

A spiegare ancora meglio il nostro percorso è il sottotitolo, Fra (m) menti di donne.

La donna  è un caleidoscopio, che   adattando i propri ritmi, la propria vita ad ogni minimo cambiamento, riflette la visione colorata e positiva della vita.

Scomporsi in mille pezzi e saper riassemblare sé stessi e le cose  in modi diversi è la nostra scommessa.

Yarn bombing Italia

In questo evento troviamo tutta l’essenza delle donne di Un filo che unisce, di Trivento, di Limosano, amiche laziali e campane, che ispirandosi ed imparando anche da altre donne, hanno voluto valorizzare il proprio mondo, senza competizioni, ma con complicità e passione

Si parte dal mondo delle fiabe, colorato spensierato per toccare un po’ tutte le fasi di crescita interiore, personale fino a raggiungere percorsi condivisi.

Il ricavato della vendita delle opere andrà devoluto a AIRC per la ricerca sul cancro.

Ringraziamo MIchela Anziano per aver spiegato la mostra nelle righe precedenti.

Cosa vedere a Trivento

A Trivento bisogna assolutamente vedere la Chiesa e il centro storico, godere della visuale del paese. Inoltre è imperdibile una visita alla cripta di San Casto sotto la Cattedrale e il museo diocesano.

Il 13 agosto l’associazione “Il villaggio della cultura”  dentro il progetto “Una terra chiamata Molise”organizza dopo la mostra, la visita guidata per il paese.

SI visiteranno la Cattedrale dei Santi Nazario Celso e Vittore, la cripta di San Casto che conserva reperti romani ed affreschi davvero unici.

Oltre alle suddette attrazioni storiche nella stessa giornata si potranno ammirare diverse attrazioni naturalistiche  come la sosta al Belvedere del paese dove si può ammirare il mare Adriatico e la Morgia di Pietravalle dove si può contemplare una delle tante formazioni rocciose presenti in Molise dal Cenozoico.

Nel corso della giornata il tutto sarà accompagnato da narrazioni di Pierluigi Giorgio e momenti musicali.

Il 14 agosto l’organizzazione “un Filo che unisce” in collaborazione con il Cai organizza una passeggiata naturalistica nella zona dal Salcito a Trivento.

Per tutte le informazioni per queste visite guidate scrivere alla pagina facebook di un Filo che unisce.

In ogni caso se vi capita di passare per il Molise e per Trivento non vi dimenticate di visitare i luoghi citati sopra e di ammirare le opere di yarn bombing che sono spesso esposte nel paese nei vari periodi dell’anno in occasione delle feste.

Oltre che rigenerarvi anima e corpo, visitare posti storico, culturali, ammirare nuove forme d’arte potrete inoltre aiutare diverse associazioni e questo è un viaggio di passioni!

yarn bombing Italia

E’ stato utile e curioso questo articolo: Yarn Bombing Italia: un itinerario a Trivento? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi15Tweet9INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere a Celje: la città dei principi sloveni

by Viaggi di Passioni
25 Gennaio 2023
0
21
cosa vedere a Celje veduta del centro

Oggi parleremo di Celje una cittadina slovena da non perdere. Deve il suo nome a un'antica famiglia tra le più influenti nella storia della Slovenia i conti Celje....

Leggi di più

I laghi di Fusine: tra i laghi più belli del Friuli Venezia Giulia

by Viaggi di Passioni
18 Gennaio 2023
0
18
Laghi di Fusine laghi in Friuli Venezia Giulia

Oggi andiamo a scoprire un'oasi di pace e tranquillità immersa nella natura in provincia di Tarvisio: i laghi di Fusine tra i laghi più belli in Friuli Venezia...

Leggi di più

Esperienze uniche da regalare: un giro in elicottero in Friuli Venezia Giulia e Veneto

by Viaggi di Passioni
11 Gennaio 2023
0
75
esperienze da regalare piancavallo

Oggi vi proponiamo un'esperienza da regalare in Friuli Venezia Giulia o in Veneto: un bellissimo giro in elicottero organizzato da Helica Vittorio Veneti e Massimo Ghiani. Ci hanno...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    412 condivisoni
    Condividi 165 Tweet 103
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    233 condivisoni
    Condividi 93 Tweet 58
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    223 condivisoni
    Condividi 89 Tweet 56
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    222 condivisoni
    Condividi 89 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    217 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 54

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}