• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 4 Giugno, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Viaggi e birra: la fontana della birra a Zalec in Slovenia

26 Aprile 2023

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi parliamo di viaggi e birra, vi parleremo della fontana della birra a Zalec in Slovenia e non solo.

La fontana della birra  a Zalec è uno dei luoghi che compare maggiormente sui social, per il suo aspetto strano e divertente.

A Zalec infatti, un paesino che si trova poco lontano dalle terme di Lasko, la certosa di Seit da Celje di cui abbiamo già parlato, si trova una fontana della birra.

Un paesino che si trova sulla strada per l’Ungheria, quindi ottimo per fare una tappa se state organizzando una vacanza in terra magiara, soprattutto se siete diretti al lago Balaton o a Budapest.

Questa è una zona dove. da sempre, si coltiva il luppolo ed è molto rinomata per la birra.

Infatti se la birra è una componente che vi piace scoprire in un viaggio, allora la fontana della birra di Zalec in Slovenia è la tappa giusta per voi.

Continua a leggere per scoprire tutte le birre e cosa offre questo paesino in Slovenia.

viaggi-di-passioni-viaggi-e-birra-Zalec-Slovenia

Viaggi e birra: la fontana della birra a Zalec in Slovenia

Zalec è una piccola cittadina, con case colorate e curate, disposte in fila, alcuni musei di vario genere ma nella piazza centrale c’è lei, la fontana della birra.  Per la precisione 6 diverse fontane con 6 diversi tipi di birra.

Vi consigliamo di pranzare al chioschetto disposto vicino la fontana, gli hamburger e gli  hot dog costano davvero poco e sono buoni.

Poi nel chioschetto in parte per 9 euro potete comprare il bicchiere e  assaggiare 6 tipi diversi di birra e tenervi poi il bicchiere come ricordo.

Il bicchiere ha un chips sul fondo, quando avete finito gli assaggi non potrete prenderne ancora con lo stesso bicchiere.  Ci sono inoltre delle apposite fontane dove lavarlo al termine di ogni assaggio per goderne maggiormente il gusto.

Tutte le birre provengono da birrifici artigianali della zona e cambiano dopo un po’ di tempo.

I tipi di birra sono 6:

Irish dry stout del birrificio Maister, che prende il nome da il generale Rudolf Maister. E’ una birra scura con note di caffè e cioccolato. Prodotto con luppolo della zona e con una procedura molto particolare.

The new England Pale  ale è una delle ultime mode dell’industria dei microbirrifici.

Questa birra con questo azzardo di luppolo viene dalla birreria Lobik.

La birra combina una leggera amarezza e sapore affumicato con una forte luppolatura e torbidezza, Il sapore di questa birra combina diversi aromi fruttati che vi trascineranno con l’immaginazione nella foresta tropicale.

Una lager dalla valle della Savinja del birrificio Clef, è un’altra birra che abbiamo assaggiato.

Questa lager prodotta con luppolo coltivato in casa con la giusta quantità di retrogusto di grano ha un perfetto gusto estivo.

Gli altri tipi di birra della fontana di Zalec

Il quarto tipo di birra viene dal birrificio Kajtimar ed è una premium lager. Questo tipo di birra deriva da una terra medievale slovena chiamata Carantania. E’ caratterizzata da un colore ambrato un aroma maltato di orzo leggermente tostato e da un pronuncia d’ aroma di luppolo.  Il finale maltato e secco con una sfumatura di luppoli speziati della valle della Savinja.

Il quinto tipo di birra è una birra verde di canapa del birrificio Haler. Un birrificio aperto nel 1996, uno dei primissimi birrifici della Slovenia che coltivava il proprio luppolo ad Olimia. La birra verde di questo birrificio ha un’aroma deciso di luppolo e canapa. Il luppolo viene dalla Stiria  e crea un piacevole gusto in bocca. Decisamente una birra beverina.

L’ultimo tipo di birra che potete assaggiare in questo viaggio di birra a Zalec, dalla sua fontana di birra è una kukec Ale dal birrificio Kukec. Kukec è uno dei maestri birrai più conosciuti a Zalec e Lasko. Le sue birre raggiunsero il massimo del successo tra il 1890 e il 1910. Ha un malto di prima classe, luppoli speciali della zona della Savinia, lievito e acqua.  Ha un aroma tipico del luppolo.

Queste sei birre ci hanno davvero conquistato, non solo per i loro sapori e bontà ma perchè rappresentano la tradizione di una terra che da sempre coltiva il luppolo.

Vi consigliamo di assaggiarle, anche se non trovate queste, ce ne sono sempre di differenti e buone e poi perchè no, magari potete anche visitare i loro birrifici durante i vostri viaggi in Slovenia.

Cosa vedere a Zalec

Oltre la famosa fontana della birra a Zalec potete trovare diversi musei tra cui l’ecomuseo della coltivazione del luppolo e della prodizione della birra. Potrete ammirare tutto il racconto della tradizione e la produzione della birra in Slovenia. Vi lascio qui il link con tutte le informazioni.

Ammirate il centro e le case tipiche, esplorate il territorio circostante ricco di percorsi tra la natura e bellezze naturali da godere per trarne beneficio e giovamento.

Zalec non è solo birra è  molto di più. Il tutto avviluppato nel costante fascino naturale della Slovenia, una terra tutta da scoprire.

 

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Slovenia: Viaggi e birra: la fontana della birra a Zalec in Slovenia? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi5Tweet3INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

by Viaggi di Passioni
31 Maggio 2023
2
96
dove andare tra Spalato e Dubrovnik

Oggi vi parliamo di cosa vedere tra Spalato e Dubrovnik. Un itinerario con un sacco di mare cristallino, le saline più antiche d'Europa e le mura più lunghe...

Leggi di più

5 piatti tipici dell’isola di Krk da provare assolutamente

by Viaggi di Passioni
24 Maggio 2023
2
448
piatti tiipici Krk

Questa settimana parliamo ancora dell'isola di Veglia (Krk) in Croazia. Dopo aver visto le sue spiegge e le sue città passiamo alla cucina. Premetto che alcuni di questi...

Leggi di più

Cosa vedere a Delft in Olanda in poco tempo

by Viaggi di Passioni
21 Maggio 2023
2
31
cosa vedere a Delft

Cari viaggiatori di passioni, oggi vi raccontiamo cosa vedere a Delft. Una città vicina ad Amsterdam e Rotterdam famosa per le porcellane. il pittore Veermer, la tradizione della...

Leggi di più

Commenti 1

  1. Valeria Caboni says:
    1 mese fa

    Mi fa impazzire leggere di questo posto, non tanto per la birra che non bevo volentieri ma per l’idea in sè di poter andare da una fontana all’altra. Mio marito apprezzerebbe invece molto proprio la birra!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Partner del Blog: Emporio del Gusto

Dove raggiungere Emporio del Gusto

Sede: Via Renato del Din 5b Tolmezzo
Tel: 0433 43704

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    445 condivisoni
    Condividi 178 Tweet 111
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    238 condivisoni
    Condividi 95 Tweet 60
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    238 condivisoni
    Condividi 95 Tweet 59
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    236 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • Friuli Venezia Giulia
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}