Carissimi viaggiatori di passioni oggi vi parleremo di dove andare in montagna in Croazia.
Di solito se si parla di Croazia si parla di mare, invece la Croazia ha diverse catene montuose davvero molto interessanti. Di alcune ne avevamo già parlato quando vi abbiamo detto cosa vedere a Senj e vicino a Pag.
Le catene che avevamo citato però sono tutte montagne praticamente vicinissime al mare dove poter andare a fare trekking e ammirare la flora e la fauna. D’inverno in queste si può anche sciare.
In pochi lo sanno ma la Croazia ha un massiccio montuoso che la attraversa denominato il polmone d’Europa.
Ci passate davanti quando andate in autostrada verso Pag, Zara o la Dalmazia in generale ma spesso la si ignora.
Eppure questi luoghi sono perfetti per fuggire dal caldo estivo perchè rimangono ancora dei posti davvero molto molto freschi.
Dovete considerare di fare una tappa lungo la strada se amate il mare oppure di scegliere questi luoghi se amate la montagna.
Castelli unici e poco conosciuti, città di montagna con un fascino davvero particolare vi aspettano in silenzio da queste parti.
Dove andare in montagna in Croazia? Sicuramente il Gorski Katar, i suoi paesaggi, i molteplici parchi naturali e le esperienze autentiche da fare da queste parti a meno di 2 ore da Trieste.
Andiamo a vederle tutte!
Dove andare in montagna in Croazia e cosa vedere
Il Gorski Katar è considerato da sempre il polmone verde della Croazia, la sua superficie boschiva è molto estesa.
Il nome significa proprio “regione boschiva” e infatti questo territorio non è molto popolato ed è coperto per il 55% da foreste e per il 32% da prati e pascoli.
Le attività da fare in questa zona sono molteplici. soprattutto passeggiate ma non solo e sono adatte a tutta la famiglia. Questa regione è fredda e qui potete trovare la neve anche ad aprile.
Un’area davvero poco conosciuta dagli italiani, se non per la caccia, dove è consentita.
Passate in questa area se state pensando di andare ai laghi di Plitvice per qualche giorno e nei suoi dintorni
Se sei un’amante delle passeggiate e della natura e ti chiedi dove andare in montagna in Croazia, allora questo posto fa per te.
Vuoi andare in un posto autentico, poco conosciuto, diverso e fuori dal turismo di massa?
Allora mettiti seduto, quello che puoi trovare qui ti stupirà!
Castello Stara Susica con visita al museo dei grandi mammiferi
Il castello di Stara Susica lo abbiamo scoperto un po’ per caso ma ci ha stupito un sacco.
Per arrivare si passa in un paesaggio montano pazzesco, attraverso paesini, con case tradizionali.
Fuori da ogni casa ecco apparire la propria catasta di legna, riserva per l’inverno.
In questi paesini dai nomi difficilmente pronunciabili il tempo pare essersi fermato 50 anni fa,
Tutt’attorno alberi, foresta, paesaggi naturali davvero suggestivi.
Ecco che qui appare il castello di Stara Susica. Un gioiello medievale unico, appartenente ai conti Frankopani. Pare infatti che in passato i conti avessero un piccolo paesino dominato da loro che nessuno, nemmeno i turchi riuscì a conquistare.
Questo castello è visitabile oggi da scolaresche, associazioni ed aziende, non da singole persone.
All’interno fanno anche workshop legati alla magia di Harry Potter proprio perchè Stara Susica assomiglia molto al castello di Hogwart.
Ha 110 posti letto ed è possibile dormirci dentro.
Per tutte le informazioni vi lasciamo il link del loro sito ufficiale.
Non perderti questo castello ora sai dove andare in montagna in Croazia ma non è finita qui!
Museo dei grandi carnivori
Accanto al castello, in una piccola struttura, non perdetevi un museo davvero particolare totalmente accessibile, multisensoriale ed inclusivo.
Non è molto grande, l’ingresso costa 5 euro a persona, il progetto è finanziato dall’unione europea e merita davvero.
Stiamo parlando del museo dei grandi carnovori del Gorski Katar. Un’unica sala non grandissima al piano terra ti mostra tutto in merito a orsi, lupi, linci del Gorski Katar. Potrai sentire quanto pesano i cuccioli, vedere una telecamera che li riprende nel bosco. Inoltre puoi annusare anche alcuni odori del bosco.
Insomma un percorso multisensoriale che ti avvicina a questi animali selvatici e te li fa conoscere.
Al piano superiore potrai accedere a diversi filmati esplicativi sui grandi carnivori in Croazia però ahimè solo in lingua croata. I sottotitoli sono in inglese.
Insomma un museo da non perdere uno dei luoghi dove andare in montagna in Croazia!
Dove andare in montagna in Croazia? Parco naturale Risnjak
Vicino ai luoghi citati sopra c’è il parco naturale dello Risnjak.
Questo è infatti una montagna della Croazia. si estende per 63 km circa ed è il regno dei grandi carnivori.
Non solo orsi, lupi e linci abitano in questo parco ma anche molte specie diverse di uccelli e rettili.
Questo parco ha un ingresso a pagamento. Sono diversi i sentieri che potete intraprendere qui.
Potete esplorare i percorsi fino alle grandi vette o andare alla sorgente di uno dei fiumi più brevi della Croazia.
C’è poi la possibilità di partecipare ai loro programmi di osservazione dei cervi e camosci.
Vi lasciamo il link del sito ufficiale con tutte le informazioni utili che vi possono servire.
Si trova non molto lontano da Trieste e Fiume ed è un luogo perfetto dove andare in montagna in Croazia.
Cogliamo l’occasione per lasciarvi nei link sotto molte esperienze che potete fare prenotando qui da Trieste e Fiume:
Delnice come vedere i cerbiatti
Delnice è un paesino davvero incantevole. Facile da raggiungere perchè si trova appena fuori dell’omonima uscita dell’autostrada. Un posto circondato da boschi e laghi dove fare un sacco di esperienze davvero uniche.
Noi vi consigliamo di noleggiare una bicicletta, in città si può farlo ed esplorare la zona.
Un’altra cosa che vi consigliamo da fare a Delnice è andare alla Pansion Lovacki,
Un luogo davvero unico immerso in una cornice naturale molto suggestiva dove ammirare anche cerbiatti e giovani cervi.
In questa pensione oltre ad assaggiare molti piatti tipici della zona davvero genuini ed autentici e provare la grappa con la paprika potrai ammirare i cerbiatti che vivono vicino alla pensione in un recinto molto grande che si estende nel bosco. Un’esperienza davvero unica!
Ti consigliamo inoltre di gironzolare per il centro di Delnice, entrare in qualche bar e passare momenti rilassanti. Questa città a 45 minuti da Fiume e tutta questa zona è davvero più economica rispetto ad altre zone e ve la consigliamo!
I laghi da esplorare nella zona
Premettiamo che sono numerosi i laghi che si trovano in queste zone.
I laghi di Fuzine poco lontani da Trieste e da Fiume e da Delnice sono tra i più conosciuti.
Arrivarci è semplice basta prendere l’uscita prima dell’autostrada prima di Delnice venendo da Fiume.
Sono ben segnalati.
Fuzine è un piccolo villaggio molto caratteristico ed è la meta più rinomata e conosciuta del Gorski Kotar.
Vicino a Fuzine troverete 3 laghi artificiali il più caratteristico è quello di Bajer.
Vicino a questo piccolo laghetto c’è la città di Rosweel uno scenario cinematografico ambientato nel far west.
Anche la grotta di Vrelo è un posto da visitare.
Questi laghi in bassa stagione non sono molto frequentati ma d’estate si popolano e sono pieni di servizi.
Come raggiungere il Gorski Kotar
Se vuoi raggiungere il Gorski Kotor in macchina dall’Italia in questo articolo ti spieghiamo che strada fare per evitare i costi della vigneta slovena. Ci sono diverse strade per raggiungerla soprattutto nei momenti più affollati.
Per raggiungere questa zona in auto comunque la strada non è affatto difficile, una volta arrivati a Fiume basta continuare sull’autostrada e guardare le omonime uscite dell’autostrada.
Contate che per raggiungere il castello o il parco avete da fare un po’ di strade di montagna ma tutte molto fattibili e davvero suggestive. Passerete infatti in paesaggi e paesini pazzeschi!
Abbiamo anche parlato di come risparmiare in Croazia dopo l’arrivo dell’euro .
Se amate la Croazia inoltre potete esplorare tanti itinerari di coppia al mare in Croazia.
Gli aeroporti più vicini per esplorare questa zona sono quelli di Pola Riejka (Fiume) e Zagabria.
Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!
Vi consigliamo vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee.
E’ vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.
Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.
Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori-
In conclusione
Il Gorski Kotar è il luogo ideale dove andare in montagna in Croazia. Una larga estensione di territorio naturale incontaminato pieno di flora e fauna pazzeschi. Oltre a quello che vi abbiamo citato sono davvero molte altre le attrazioni uniche chiedete agli uffici turistici della zona.
Una meta vicino all’Italia perfetta per rigenerarsi, riequilibrarsi e perchè no, anche scoprire qualcosa di nuovo!
Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.
Se sei a corto d’idee e hai bisogno di un itinerario di viaggio in Italia o in Europa, non esitare a contattarci!
Se ti piace la Croazia scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno sempre di più perchè ne siamo davvero innamorati.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia : Dove andare in montagna in Croazia? Commentalo e condividilo.