• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere vicino Amsterdam: Zaandam e Haarlem

1 Novembre 2023

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo di cosa vedere vicino ad Amsterdam, in particolare di Zaandam e Haarlem.

Due piccoli borghi che meritano davvero una visita per il loro folklore, la loro tipicità, il miscuglio di modernità e storia che qui si fondono insieme.

Abbiamo già parlato di cosa vedere ad Amsterdam con un tour guidato o in paesini vicini come Edam Volendam e Marken.

Oggi vi parleremo ancora di cosa vedere vicino Amsterdam in particolare Zaandam e Harlem.

Entrambi questi paesini sono facilmente raggiungibili da Amsterdam in treno.

Vi consigliamo di fare l’abbonamento per la durata del vostro soggiorno per tutti i trasporti pubblici, costa un po’ di più ma potrete visitare tutti i paesini caratteristici vicino ad Amsterdam.

Noi dell’Olanda ci siamo letteralmente innamorati tanto che pensiamo di ritornarci al più presto.

Tutta questa zona è ricca di piccoli paesini cosmopoliti e dinamici vicinissimi ad Amsterdam ma a nostro avviso, maggiormente vivibili e rilassanti.

Non temete, se volete organizzare un viaggio in Olanda e volete vedere più di Amsterdam allora vi consigliamo di alloggiare in questi paesini vicini. Sono pieni di sorprese, pacifici e vi sembrerà di stare fuori dal mondo.

Vediamo nello specifico allora cosa vedere vicino Amsterdam in particolare Zaandam e Haarlem.

Cosa vedere vicino Amsterdam: Zaandam e Haarlem

Zaandam significa letteralmente “diga sul fiume Zaan”  si trova a 6 minuti di treno da Amsterdam ed in antichità era una città molto importante per la fresatura del legname.

Infatti qui veniva fresato il legno durante l’epoca della rivoluzione industriale e del secolo d’oro d’Olanda per costruire navi e non solo. Questo veniva fatto grazie ai numerosissimi mulini a vento che si trovano qui vicino nel borgo di Zaanse Schans, di cui vi parleremo in seguito.

Appena usciti dalla stazione dei treni vi accoglierà un hotel pazzesco Inntel Hotel Zaandam la cui facciata è piena di ricostruzioni di case tipiche. Passeggiando oltre ci sono tutta una serie di costruzioni moderne e centro commerciale molto curiose.

Vi consigliamo di passeggiare per un po’ lungo il canale principale, vi distanzierete dalla zona maggiormente commerciale e vi immergerete in una piazza maggiormente caratteristica.

Fiori di ogni colore spunteranno dappertutto, una piazzetta piena di bar e ristoranti con molte cucine tipiche tra cui quella Argentina e tante altre.

 

1 di 2
- +
cosa vedere vicino Amsterdam

Noi abbiamo scelto di assaggiare qualcosa di tipico e ci hanno portato delle olive e un bel pezzo di formaggio olandese al tartufo molto molto buono.

Inoltre qui non esitate ad assaggiare  l’ottima birra artigianale olandese, in uno di questi pub persi per il paese una volta usciti dal centro commerciale

Le case tradizionali, i fiori che spuntano in ogni dove, le biciclette ferme in ogni angolo vi porteranno in un posto in cui vi sembrerà di essere fuori dal mondo. Tutto qui va sicuramente più lento rispetto Amsterdam, i canali poi sono maggiormente larghi e le case sembrano avere maggior respiro.

Siamo poi capitati passeggiando qui è lì, a 800 m dalla stazione vicino ad una chiesa anglicana con la facciata storica originale ma all’interno è adibita a club privato e non siamo riusciti ad entrare molto probabilmente perchè era chiuso.

Accanto a queste costruzioni ci sono chiese luterane ancora in funzione, sinagoghe e tanto altro ancora.

cosa vedere vicino Amsterdam

1 di 8
- +
cosa vedere vicino Amsterdam
cosa vedere vicino Amsterdam
cosa vedere vicino Amsterdam
cosa veder vicino Amsterdam
cosa vedere vicino Amsterdam

Zaanse Schans

Questo piccolo borgo dista 15 minuti da Zaandam con il treno dalla stazione è facile prenderlo. Se amate fare qualcosa di diverso, vi consigliamo di noleggiare una bicicletta, si può farlo ovunque e in 16  minuti raggiungere i famosi mulini di Zaanse Schans. La visita al villaggio è gratuita ma se volete visitare il mulino è a pagamento.

Avevamo già parlato di Kinderdijk un altro villaggio di mulini, importante sito Unesco vicino Rotterdam, molto bello da visitare in bicicletta dalla città.

Zaanse Schans è un po’ più turistico troverete anche un museo di zoccoli. Certamente in questo posto sarete persi fuori dal tempo e tutto vi sembrerà davvero magico.

Insomma Zaandam con  Zaanse Schans sono sicuramente due cose da vedere vicino Amsterdam, ma vediamo nel prossimo paragrafo Haarlem.

 

Haarlem cosa vedere

Haarlem è una piccola cittadina a dieci venti minuti di treno da Amsterdam, ottima per lo shopping e per le birrerie oltre ad avere una cattedrale storica niente male. Harlem è la tranquillità olandese del piccolo centro quella che troveremo anche in altre città. Per certi versi ricorda Amsterdam ma senza turisti e più piccola.

Si trova a 20 km da Amsterdam e precede le dune del mare del Nord, è bagnata dal fiume Spaame.

E’ il centro della coltivazione dei tulipani

Da non perdere la stazione di Haarlem in stile art noveaux, la sua cattedrale, il centro storico, il mulino che si trova sul fiume risalente al 1778. Altre cose  da non perdere sono la piazza del mercato e i giardini segreti.  Quest’ultimi sono giardini privati che vengono aperti al pubblico in precisi orari di apertura solitamente dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17. Il più antico risale al 1300 circa.

Da non perdere la stazione di Haarlem in stile art noveaux, la sua cattedrale, il centro storico, il mulino che si trova sul fiume risalente al 1778. Altre cose  da non perdere sono la piazza del mercato e i giardini segreti.  Quest’ultimi sono giardini privati che vengono aperti al pubblico in precisi orari di apertura solitamente dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17. Il più antico risale al 13.00 circa.

 

 

1 di 2
- +
cosa vedere vicino Amsterdam

Ad Harlem vi consigliamo di perdervi nelle vie del centro e ammirare un’architettura unica storica ma anche moderna. Una città piccola ma con molto fascino un po’ come quelle attrici degli anni 20.

Difficili da trovare ancora.

Speriamo di averti ispirato a scegliere la zona vicino ad Amsterdam per il tuo prossimo viaggio di passioni!

Se ti piace l’Olanda scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno dopo il nostro ultimo viaggio in questa nazione.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: Cosa vedere appena fuori Amsterdam: Volendam Edam Marken? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi69Tweet43INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
28
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
51
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Commenti 2

  1. Tamara Luzzetti says:
    2 anni fa

    Li metto in lista per quando andrò ad Amsterdam! Grazie!

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      2 anni fa

      ma grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1840 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.