• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

I mulini a vento in Olanda: viaggio a Kinderdijk

14 Febbraio 2021

 

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, 

c’è un momento nella vita in cui si vola e ci si lascia andare. Un momento per partire, dimenticare, sognare.

Esplorare la zona dei mulini di Kinderdijk Patrimonio Unesco dell’umanità è come sorpassare le barriere del tempo e dello spazio e andare in una realtà eterea fatta di un verde  da sogno, aria pulita e una pista ciclabile lunghissima e accessibile veramente a tutti.

I mulini a vento in Olanda: viaggio a Kinderdijk

Arrivare è semplicissimo. Basta prendere un traghetto da Rotterdam, vicino al ponte di Erasmo, ma anche in altri punti della città e dopo mezz’ora, caricando comodamente la bici ci si trova nel posto più fiabesco possibile. Sono possibili collegamenti anche da Utrecht e da altre città.

Il viaggio in traghetto è comodo, noi abbiamo noleggiato la bici dell’hotel perchè era compresa nel prezzo (state attenti quando prenotate che l’hotel dia a disposizione anche le bici). Se invece volete fare al momento, vicino all’attracco sul ponte di Erasmo trovate un negozio che noleggia bici. In generale comunque, noleggiare una bicicletta a Rotterdam non è per nulla difficile.

Il costo del biglietto del traghetto, che si può fare sul posto, è ragionevole, gli orari sono dalla mattina alla sera, uno ogni mezz’ora circa, però possono variare, quindi informatevi alla partenza.

Durante il viaggio potrete ammirare il porto di Rotterdam e i grattacieli e i palazzi della città dal mare.

L’unione tra natura e fiaba non è mai stata così azzeccata. I mulini del settecento fanno da cornice a mille sfumature di verde.

Un po’ di storia

Diciannove stupendi mulini, del 1740 circa, sono stati costruiti per garantire in antichità un sistema di gestione delle acque per prevenire le inondazioni. Oggi simboleggiano l’attività di controllo delle acque dei Paesi Bassi e, nel 1997, hanno ottenuto il riconoscimento di patrimonio mondiale dell’UNESCO. Furono costruiti per mantenere asciutto il bassopiano di  Alblasserwaard. Oggi simboleggiano la storia della dura lotta contro l’acqua che questo paese combatte da più di 1000 anni.

 

1 di 3
- +

Oltre ad essere il simbolo dell’intelligenza dell’uomo per governare l’acqua, tutto questo posto conserva in modo rispettoso una natura meravigliosa.

Pare di essere immersi nella natura di Jean Jacques Rosseau quella natura abbondante e oltre il tempo. La natura del settecento dove l’uomo era appagato nel cosmo perché sommerso nella natura.

Una dimensione che scordiamo spesso e sacrifichiamo in nome del progresso ma in questo angolo di mondo le pale dei mulini ormai immobili e fermi ci portano in una dimensione lontana ma di cui necessitiamo moltissimo.

Ecco questo è un paradiso tutto olandese dove il rispetto è rimasto conservando un ambiente incontaminato e accessibile a tutti. La flora e la fauna sono qualcosa di eccezionale, piccoli animaletti con mille sfumature di verde, erba, fiori ninfee qualsiasi cosa urla che l’esplosione di vita della natura è vicino a noi ancora per soccorrerci e sostenerci basta amarla.

Incantevole il modo di raggiungere questo paradiso protetto: noleggiando a basso costo una bicicletta che ti permette di correre vicino a un contesto da sogno.

All’ingresso trovate la biglietteria, se volete entrare solo per passeggiare o correre in bicicletta, la visita è completamente gratuita. Se volete invece visitare un mulino il costo è di 7 euro, se volete visitare un mulino e risalire il fiume che costeggia i mulini in barca, il costo è di 12 euro. In biglietteria potrete inoltre trovare la mappa del posto, per non perdervi nemmeno uno dei 19 mulini.

Ecco che nel rispetto della natura si torna piccoli, ci si anima di quel tenero bambino che ognuno di noi conserva nel cuore e lo si fa volare tra le storie di antichi mulini e mugnai in una dimensione lontana ma che sembra così vicina a noi.

Inoltre per tutta la durata della pista ciclabile ci sono mille paesini in cui intrufolarsi e immergersi…

I mulini a vento in Olanda: viaggio a Kinderdijk Impressionante cosa si può trovare.

Piccole case a schiera della tonalità di grigio e marrone con canali ripieni di foglioline verdi e piccole, quasi magiche che rendono l’acqua verde ma sono fatte apposta per assorbire i metalli pesanti e quindi sono erbe che purificano le acque oltre a trasformare le case in proprie serre di verde, con piante arrampicanti e fiori di vari colori.

Un paesaggio decisamente da Tolkien in piccoli paesini che hanno tutto a misura d’uomo, la chiesa, il supermercato, la piazza, il bar e si trovano non molto lontano dai mulini. Non occorre nemmeno che vi spieghi come raggiungerli, perchè sulla pista ci sono ben segnate tutte le deviazioni, inoltre all’ingresso potete acquistare anche la cartina del posto.

Un po’ di informazioni utili

Vi lascio qui tutte le informazioni per visitare questo posto, vi ricordo che a pagamento potete visitare 2 mulini all’interno (i n.8 e 11) , vi avviso però che l’attesa è molto lunga quindi potreste perdervi l’occasione di andare in bicicletta. All’interno di questi mulini potrete conoscere come vivevano i mugnai di un tempo e anche il funzionamento di questi antiche macchine. 

E’ la campagna olandese, così rispettosa dell’ambiente così amante di tutto ciò che naturalmente ci ricarica e ci fa stare bene.

Ecco perché l’Olanda nuda e cruda è ben diversa da quella che abbiamo in mente.

I mulini a vento in Olanda: viaggio a Kinderdijk. Ci stupisce in mille modi e lo fa sempre portando in ogni suo racconto tanta tolleranza, tanto rispetto e tanto amore. Vi lascio il video qui sotto.

Rimanete collegati…..ci mancano ancora un paio di interessanti paesini da scoprire.

Condividi52Tweet33INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Dove andare al fresco a passeggiare in Friuli Venezia Giulia vicino Udine

by Viaggi di Passioni
21 Settembre 2023
0
25
dove passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia

Oggi vi parleremo dei luoghi dove andare a passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia vicino Udine. Sentieri facili corti e per tutti in una natura incontaminata. Vicino...

Leggi di più

Cosa fare a Pag quando piove

by Viaggi di Passioni
13 Settembre 2023
0
82
cosa fare a Pag quando piove

C' è sempre un giorno nella vacanza in cui è nuvoloso o non si può andare al mare per qualsiasi motivo. Anche nell'isola di Pag, per quanto sia...

Leggi di più

5 spiagge dell’isola di Vir e dintorni da non perdere

by Viaggi di Passioni
6 Settembre 2023
0
58
spiagge isola di Vir

Le spiagge dell'isola di Vir, vicino a Pag in Croazia, sono davvero molteplici e una più bella dell'altra. Tuttavia ne abbiamo scelte 5 alcune tra le più conosciute...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia

    Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    594 condivisoni
    Condividi 238 Tweet 149
  • 5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    552 condivisoni
    Condividi 221 Tweet 138
  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    482 condivisoni
    Condividi 193 Tweet 121
  • Croazia mare Cherso e Lussino: come vedere i delfini

    322 condivisoni
    Condividi 129 Tweet 81
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    321 condivisoni
    Condividi 128 Tweet 80

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • Friuli Venezia Giulia
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}