Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo di cosa vedere a Maribor in Slovenia.
Maribor è la seconda città più popolosa della Slovenia dopo Lubjana, si trova un’ora circa dal confine ungherese.
Ottima città per fermarsi per una tappa se siete diretti in Ungheria oppure anche per trascorrere qualche giorno in mezzo alla pace della natura e alle bellezze architettoniche ed enogastronomiche che la città offre.
Maribor è una grande città della Slovenia che conserva architettonicamente molta storia, sia la storia del regime comunista, in periferia, sia lo splendore dell’impero austroungarico.
E’ una città industriale economicamente molto importante per la nazione dopo Lubiana. Famosa per la carne, il vino rosso, il miele e tanto alto ancora.
E’ stata capitale della cultura nel 2012 e si trova sul fiume Drava, dove d’estate gli abitanti si ritrovano per rinfrescarsi.
Se ti stai chiedendo cosa offre la città e quindi cosa vedere a Maribor allora sei nel posto giusto.
Ti parleremo del suo centro città, del castello, delle specialità tipiche e di cosa trovare nelle vicinanze soprattutto se ami degustare del buon vino.
Cosa vedere a Maribor in Slovenia
Maribor è una città imperdibile fonde in sè molti stili e molti anime. Ma più di tutto, quando si vede Maribor, si rimane sbalorditi e sopresi per la sua atmosfera pacifica ed elegante che preannuncia il confine ungherese ma nello stesso tempo mantiene un’anima slava. Ottima cucina e prodotti naturali un po’ dappertutto, il vino poi la fa da padrone. Prima di dirvi cosa vedere a Maribor vi consigliamo come sempre di perdervi nelle sue vie, nelle sue piazza, nei suoi negozi e respirare un’aria antica di fascino e favole.
Glavni Trg la piazza principale
La bella piazza principale di Maribor, nota anche come Glavni trg, è stata per secoli il centro del mercato della cittadina .Nel 1315 è stata citata per la prima volta sulle carte. Nel medioevo era la piazza principale per gli scambi commerciali ed ha conservato la sua importanza fino ad oggi. Al centro si erge la Colonna della Pesta, una colonna votiva alla Madonna come voto per la fine della peste che aveva colpito la città nel 1681. Sulla piazza si trova anche il Palazzo del Municipio costruito nel 1515. Questa piazza è famosa anche per la sua fontana, dove d’estate si trovano spesso adulti e bambini che si rinfrescano tra gli spruzzi che escono dal pavimento. I suoi getti discontinui stupiscono e lasciano a bocca aperta.
Piazza Leon Štukelj
Questa piazza è lunga 900 m ed è la piazza più grande della Slovenia, situata non lontano dal centro, vicino a grandi palazzi e negozi. Spesso in questa zona e nelle vie adiacenti vi sono presenti artisti di strada che accompagneranno la vostra passeggiata con il suono della loro musica. Suggestiva!
Il castello di Maribor
Il castello di Maribor fu costruito nel XV secolo dopo cristo per proteggere la città. SI trova ora nel centro di Maribor lungo una via laterale. Ha ospitato nella storia molti nomi importanti tra papi e imperatori d’Austria. L’interno è ben conservato e ospita il Museo regionale di Maribor. Noi lo abbiamo trovato chiuso ma vi lasciamo qui gli orari del castello.,
La cattedrale e la Basilica di Maribor
La cattedrale dedicata a San Giovanni Battista risale al XII secolo, si trova in una via laterale ed ha un aspetto più umile rispetto alla Basilica. La Basilica si nota molto di più per il colore di un rosso acceso dei suoi mattoni e della sua cupola. Anche la Basilica si trova in un dedalo di strade ma colpisce subito l’occhio anche per le sue guglie azzurro acqua. E’ stata costruita dalle rovine di un antico monastero cistercense che si trovava in questa zona.
Le sponde del fiume Drava
Una passeggiata sul fiume Drava è una cosa da fare a Maribor, si può navigarlo sia in zattera che in battello. Sul fiume inoltre ogni giugno si trova il festival musicale all’aperto più grande della Slovenia. Lasciatevi cullare dalla pace di questo grande fiume che scorre lento vicino alla città, punto di ristoro dalla calura estiva e bellezza naturale che incornicia la città.
La vite più antica Stara trta
Nella parte centrale del centro storico si trova un vitigno che ha più di 400 anni ed è entrato nel guinnes dei primati per essere il vitigno più antico del mondo. Si trova a ridosso di una casa denominata dell’antica vite.
E’ un vitigno chiamato “žametovka” o “modra kavčina” ed è stato impiantato nel medioevo ed è sopravvissuto all’avanzata dei Turchi e ad un sacco di eventi storici continuando a produrre i suoi frutti.
E’ un simbolo della passione per il vino che è molto presente in questa regione della Slovenia.
Nei dintorni di Maribor
Nei dintorni di Maribor potrai trovare numerose cantine per esperienze di degustazione del vino. Anche in città potrai comunque assaggiare dei buoni calici di vino. Noi abbiamo gradito soprattutto il rosso. Oltre a esperienze di degustazione di vino anche di miele e di carne. Noi abbiamo provato quella di bufalo ed è veramente deliziosa. Sia in città che nelle locande fuori città, potrai degustare succulente bistecche ed hamburger con una carne davvero fenomenale.
Se sei un’amante dello scii ti ricordiamo inoltre che nelle montagne vicino a Maribor ci sono delle piste da scii molto famose che ospitano i campionati di scii, un’altra delle cose da vedere a Maribor.
Non molto lontano da Maribor inoltre c’è la famosa città di Ptuj di cui abbiamo già parlato con terme e maschere tipiche del Carnevale.
Come raggiungere Maribor
Maribor si raggiunge in autostrada vi ricordiamo di acquistare la vigneta o nell’autogrill di Duino se vieni da Trieste o dal benzinaio se si viene da Gorizia. Se preferisci puoi acquistarla anche online nel sito ufficiale segnalato anche da viaggiare sicuri, attento a non cliccare in altri siti e a non incappare in truffe. Ti ricordiamo che la vigneta la puoi fare per un minimo di due settimane ad un massimo di un anno. Se ne sei sprovvisto le telecamere rilevano la tua targa e una multa salata ti verrà inviata direttamente a casa.
Maribor si raggiunge dunque in autostrada seguite le indicazioni per Lubjana Maribor. Se siete diretti a Maribor una tappa a Lubjana è super consigliata.
Maribor per noi rappresenta davvero una città iconica della Slovenia, non conosciuta da molti, ma che merita di essere visitata, anche solo per poche ore almeno una volta nella vita.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Slovenia: Cosa vedere a Maribor in Slovenia? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.
Molto bello come sempre ragazzi. Mi fate sempre venire voglia di ritornarci i questi posti che sono meravigliosi
ma che bellezza questo ci ripaga della fatica di scrivere….è una grandissima felicità riuscire ad appassionarvi
Anche con questo articolo siete riusciti a trasmettermi la voglia di visitare questo luogo. Bellissimo!!!
ma grazie mille sempre molto gentile. La Slovenia ti aspetta, ormai sei diventata una grande appassionata. Un abbraccio e grazie del supporto