• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Weekend a Lubiana: cosa fare la notte

19 Luglio 2022

Carissimi viaggiatori di passioni,

oggi parleremo di Lubiana e della sua movida notturna. Città eclettica e vibrante, se ne parla spesso per il suo centro storico, noi l’abbiamo visitata di notte in un weekend e abbiamo scoperto 4 locali davvero imperdibili.

Abbiamo già parlato di Slovenia e vi lasciamo qui tutti gli articoli su questa nazione da non lasciarsi scappare.

Spesso Lubiana viene nominata per il suo centro storico, per le cose da fare di giorno, ma pochi sanno che Lubjana è una città dalle mille anime, eclettica e vibrante ottima per essere scoperta anche di notte.

Se vi fermate a Lubiana per il weekend ci sono un sacco di esperienze da fare di notte, scoprirete infatti che a Lubiana non si dorme mai!

Vi proponiamo qua sotto 4 locali da non perdere se trascorrete un weekend a Lubiana

Weekend a Lubiana: cosa fare la notte

Lubiana è una città movimentata la notte, molti locali del centro lungo il fiume Ljubjanica, precisamente sulla parte destra sono aperti movimentati e molto frequentati.

Inoltre molto di questi luoghi notturni hanno un fascino particolare, evocano il periodo del comunismo, oppure richiamano i locali del nord Europa.

Quando si vive una città di notte si capisce la sua anima artistica, il suo giovane danzare e la sua implicita espressione.

Sicuramente a sole 2 ore dal confine italiano si respira l’atmosfera dell’est d’ Europa, grappoli di giovani girano compatti per le strade animati da quella corrente artistica punk tipica del periodo post comunista, ma non mancano anche locali più discreti, raffinati e ricercati dove bere dell’ottima birra.

Insomma sono svariati i posti in cui fare tappa in un weekend a Lubiana di notte.

Segnaliamo inoltre che qualunque posto scegliate i fast food di Burek (tipica pietanza presente i tutti i paese dell’ex Jugoslavia) sono presenti e aperti h 24 per uno spuntino veloce.

Come vederli? E’ semplice basta annusare nell’aria un forte odore di carne e cipolla. Ve li consigliamo per immergervi in questa città davvero speciale!

I locali da non perdere in un weekend a Lubiana la notte

Che tu sia un amante della musica, dei concerti o delle serata più riflessive passate a chiacchierare con la tua dolce metà o con gli amici in un weekend a Lubiana potrai trovare locali per tutti i gusti.

Te ne segnaliamo 4, dai posti nevralgici della cultura birraia, ai locali più trasgressivi della città.

Noi li abbiamo girati tutti in coppia lasciandoci trasportare dal divertimento, e chi lo ha detto che in due ci si debba solo sbaciucchiare annoiare e tanto altro ancora?

Alle volte ballare e bere una buona birra con il proprio patner può rivelarsi il modo giusto e spensierato per non pensare a nulla, scaricare i pensieri e pensare al futuro in rilassatezza.

Buon divertimento allora!

Pivnica Union

Si trova di fronte al Tivoli Park, il parco pubblico di Lubiana, vicino alla fabbrica centrale della birra più bevuta del Paese Union. Il posto è grande, possiede di un giardino esterno e di un’ampia sala interna.

I weekend si stra popola di cittadini e se c’è la partita ampi schermi digitali la mostrano. Birra alla spina ottima sia Union che Lasko.

Una birra da mezzo litro viene solo 2 euro e 80 centesimi. Oltre alla lager, dark e pils trovate anche la più leggera Radler.

Inoltre troverete anche le birre Union speciali che vengono prodotte nel birrificio adiacente. Questo birrificio è presente in città dal 1864 ma la birreria è stata aperta da poco ed era molto attesa dai cittadini.

Vengono prodotte diverse ottime specialità culinarie nella birreria, a fianco ai piatti della tradizione come il gulash spicca un moderno e unico fish and chips da non perdere.

Presente nel menu anche deliziose insalatone per gli amanti del cibo salutare.

E’ possibile anche fare il tour della fabbrica vi lascio qui tutte le info.

 

1 di 2
- +
Weekend a Lubiana

Sir Williams Pub

Si trova vicino alle arterie principali che portano al centro di Lubiana. Un locale aperto fino all’una di notte, un’atmosfera che s’ispira al pub british e irlandese, più rilassante, tranquillo e intimo.

Le birre sono pils, lager sia slovene che croate e irlandesi. Il tutto circondato da ottimi divanetti, il posto tranquillo per chiacchierare un po’ mentre si degusta un buon liquore, una birra o un tradizionale bicchiere di vino.

Sulle pareti sono disposti delle suggestive file di libri ben ordinati. Frequentato da gente del posto e anche da turisti, un locale tranquillo dove passare una pacifica e dolce serata.

Vi lascio il link ufficiale, la birra è buona anche se un po’ più costosa della birreria sopra citata della Union.

Orto bar

L’Orto bar è un locale molto particolare dove si può ascoltare ogni weekend musica rock dal vivo.

Dopo le 23 la musica dei complessi si spegne e si accende invece la musica del dj di turno.  Qui suonano sia gruppi nazionali che internazionali molto conosciuti.

Il locale si trova vicino alla stazione ferroviaria, l’ingresso costa 6 euro, presente all’interno un bar non troppo costoso ben fornito. Il locale è a mio avviso molto suggestivo con tutte le pareti rosse e un lungo tavolo attaccato alla parete di legno.

Un punto di ritrovo di molti giovani della città, all’interno vi è la possibilità anche di giocare a biliardo.

Da non perdere questo punto di riferimento rock della città.

Dopo una pausa a causa del covid i concerti sono riaperti e si svolgono tutto il mese.

Vi lascio il suo link ufficiale in inglese.

Orario: martedì e mercoledì dalle 21.00 alle 4.00, da giovedì a sabato dalle 21.00 alle 5.00. Domenica e lunedì chiuso.

Weekend a Lubiana

Centro artistico culturale : Metelkova

In assoluto il posto più emblematico e trasgressivo che abbiamo mai visto in città.

Metelkova è il centro artistico e culturale più vivo e suggestivo della città. Attira gente di tutti i tipi, giovani artisti, gente degli uffici che vuole svagarsi, visitatori stranieri.

La sua storia come centro culturale risale al 1993 quando il posto viene occupato su iniziativa di Mreža za Metelkovo (Rete per Metelkova), associazione indipendente di artisti e intellettuali, per lo più a indirizzo alternativo, un gruppo di circa duecento volontari, ha occupato il posto per proteggerlo dalla demolizione.

Gli edifici delle ex caserme austroungariche, costruite nel tardo sec. XIX, sono stati trasformati da numerosi artisti sloveni contemporanei noti e meno noti.

L’intero posto è molto vivace vi si svolgono molte mostre d’arte, festival sporadici ed è composto da 5 piccoli locali.

Nella piccola città di Metlkova ( così viene chiamato questo posto molto grande vicino alla stazione ferroviaria) operano  una serie di club musicali dove si susseguono regolarmente concerti di musica alternativa di tutto il mondo, serate musicali club, serate con DJ etc.

Il posto è davvero molto suggestivo, fuori dai locali potrete passeggiare e ammirare opere d’arte contemporanea svolte da artisti noti e meno noti del paese.

Vi lascio il link ufficiale del posto. E’ aperto tutta la notte e il giorno, l’ingresso ad ogni locale è a pagamento.

E’ il posto più particolare, suggestivo, artistico e anche trasgressivo della città.

 

1 di 3
- +
In conclusione

Lubiana di notte è il respiro delle anime inquiete che vogliono perdersi in odore e sapori nuovi, vogliono provare il gusto di un nuovo ritmo, oppure bere un’ottima birra.

Un nuovo paese è un occasione buona per scoprire nuovi usi e costumi e un nuovo tipo di divertimento.

Vi piacerà prendervi mano nella mano e lasciarvi trasportare sulle note di una lingua sconosciuta in un ballo scatenato, o contemplare luoghi insoliti.

Impazzirete nel degustare l’ottima birra nazionale nei luoghi cult della città ad un prezzo davvero economico. Mai il fish and chips a est è stato così apprezzato.

Gli amanti della notte, le coppie innamorate, i viaggiatori di passioni tutti non aspettano altro che lanciare la propria anima tra le stelle e riprenderla poi al volo rivestendola di scoperta, curiosità e cultura.

Lasciati andare e vivi un weekend a Lubiana di notte. La prima delle anime che vi abbiamo voluto raccontare di Lubiana, nei prossimi articoli parleremo di altri itinerari sia più classici sia curiosi. Ad ogni passo Lubiana è una città che muta, incalzando di poesia e di storia ad ogni palpito di viandante.

Ti è piaciuto l’articolo: Weekend a Lubiana: cosa fare la notte? Allora commentalo e condividilo.

Scopri tutti gli itinerari possibili in Slovenia e fatti ispirare per progettare il tuo meraviglioso on the road di coppia!

Inoltre, se vuoi, puoi continuare a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi22Tweet14INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}