• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Ptuj: città delle terme e del carnevale in Slovenia

9 Febbraio 2023

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi andremo alla scoperta di Ptuj città delle terme e del carnevale in Slovenia.

Ptuj è una delle più antiche città della Slovenia, risale all’ età della pietra ma ha conosciuto il periodo di massimo splendore durante l’epoca romana.

Ptuj è famosa per le terme, il castello, ma più di ogni altra cosa per il suo carnevale.

Costeggiata dal fiume Sava, Ptuj ti affascina e ti ammalia con la sua ricca storia, il suo stile germanico.

La metà della popolazione, in passato, infatti parlava il tedesco in citta e lo slavo nelle zone limitrofe.

I palazzi hanno uno stile che richiama l’Austria e la Germania.

Consigliamo questa città se state preparando un on the road in Ungheria.

Questa infatti è una città slovena strategica per fare tappa mentre ci si dirige in Ungheria. Parleremo, prossimamente di altre città importanti e utili se si vuole raggiungere l’Ungheria.

Ptuj è una delle città più affascinanti della Slovenia ricca di storia e tradizione, vi consigliamo inoltre di alloggiare in mezzo alle colline circostanti e di perdervi in questi posti totalmente verdi e pieni di sali e scendi e scorci veramente da fotografare.

Ma ora, tornando a noi, parliamo di Ptuj la città famosa per le terme e per il Carnevale e vediamo quello che ci offre. Ideale per chi cerca storia, tradizione e tanta pace.

Ptuj: città delle terme e del carnevale in Slovenia

Ptuj è stata fortificata in passato per proteggersi dagli attacchi degli ungheresi, si trova infatti non molto lontano dal confine con l’Ungheria ed è l’ideale se si vuole esplorare questi luoghi, come già detto in precedenza.

Visitatela con calma, assaporate il lento scorrere della vita del paese, sorseggiate un buon caffe nel bar del centro e ammirate lo stile romanico antico e germanico molto suggestivo del luogo.

Ptuj è stata capitale europea della cultura nel 2012 e se passeggerete per le vie del centro capirete subito perchè.

A Ptuj inoltre si svolge ogni anno la più grande manifestazione carnevalesca della Slovenia che dura parecchi giorni, se volete visitarla in quel periodo dovrete prenotare un po’ di mesi prima. Le strutture ricettive registrano infatti a Carnevale il tutto esaurito.

Il carnevale di Ptuj

Il Kurentovaje (carnevale) di Ptuj nasce nel 1960 ed è uno spettacolo unico, conosciutissimo in Slovenia e che porta in se tante tradizioni e maschere tipiche del carnevale. E’ una delle celebrazioni più grandi della Slovenia dura parecchi giorni e attira più di 70000 visitatori. Considerato da Lonely planet uno dei 10 carnevali più interessanti al mondo al pari con il Brasile e Venezia. Perché? Per la sfilata di maschere autoctone tra tutte la più famosa è il Kurent. (foto qui sotto). Questa è iscritta nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.

Le origini del kurent non sono ricostruibili con certezza. Questa figura risalente a molto tempo fa e al mondo pagano è arrivata in territorio sloveno probabilmente dal sudest dell’Europa. Maschere simili si trovano ad esempio anche in Bulgaria, Ungheria, Serbia e Croazia.

Nella mitologia il Kurent era un antico essere che annunciava la fine della primavera e l’inizio dell’inverno ed era propiziatorio per un buon raccolto. Il 2 febbraio giorno della Candelora i ragazzi si travestono da Kurent la notte vicino al falò e poi passano per le case con i loro campanacci, annunciando fortuna salute e una buona annata.

Una volta solo i ragazzi celibi si vestivano così ora anche donne e bambine.

Sapete perchè i Kurrent hanno dei fazzoletti sopra il loro bastone? Perchè questo veniva donato dalle ragazze nubili che cercavano marito. Donare il fazzoletto al Kurrent portava infatti amore…

Ptuj terme e carnevale maschera tipica

Tutta la sfilata ha un significato allegorico e propiziatorio per il nuovo raccolto. Vicino al Kurent sfilano altre figure come ad esempio  gli orači (aratori), che vanno di casa in casa trainando un aratro decorato con un piccolo abete, fiori e nastri colorati. Vestiti da contadini compiono questo gesto affinchè il primo raccolto sia abbondante.

I pokači con le loro fruste scacciano i demoni e l’inverno e chiudono la sfilata i pobirač (“colui che raccoglie”).

Quest’ultimi tengono un restrello in mano a simboleggiare la chiusura del raccolto e portano le ceste con i doni offerti nelle case.

Vicino a queste maschere ce ne sono molte altre di animali che portano fertilità come la rusa oppure la gallina.

Bellissima anche le maschere che rappresentano la primavera e l’inverno. La prima è rappresentata da un uomo avvolto nell’edera e vicino uno vestito di pelle di pecora con una maschera inquietante che rappresenta l’inverno che esce sconfitto.

Vi lasciamo qui tutti gli eventi del carnevale di Ptuj con mostre e tanto altro ancora.

Un’ottima meta per festeggiare questa festa, qui sotto un video che ve la mostra. Non temete se non ci potete andare a Carnevale, troverete le maschere dei Kurent sempre esposte nell’ufficio turistico della città.

Rimarrete a bocca aperta.

 

Le terme di Ptuj

Le terme di Ptuj erano conosciute anche in antichità.

L’acqua è molto tonica, rigenerante e rinvigorisce. Almeno questo è l’effetto per cui è famosa e noi lo confermiamo. E’ inoltre efficace nel trattamento e nella riabilitazione di malattie degenerative, disturbi muscoloscheletrici, lesioni e complicanze post-operatorie a ossa, articolazioni e muscoli.

Noi consigliamo le terme di Ptuj più d’estate che d’inverno perchè come vedete nel video lo spazio fuori è davvero grande e pieno di scivoli. Lo spazio interno è più piccolo e ristretto ma abbiamo trovato l’acqua davvero buona e curativa. In caso di maltempo rimane aperto solo lo scivolo azzurro sul retro e gli altri vengono chiusi.

Ci sono saune esterne vicino agli scivoli e interne. E’ possibile alloggiare nei vari hotel vicino alle terme ed avere l’entrata inclusa altrimenti, come abbiamo fatto noi, ci potete entrare in giornata.

Trovate qui tutte le informazioni su orari prezzi, hotel, massaggi, terapie e quant’altro.

Il castello

Il castello sorge in cima alla collina del Fiume Drava, se siete in centro potete percorrere le strette vie che vedete nella foto qui sotto e arriverete alle scalinate che vi condurranno in cima al castello.

Questo risale al IX o X secolo D.C. e di questo periodo ne è rimasta intatta un’ala del castello. Siccessivamente è stato ristrutturato e modificato conferendone un aspetto più barocco e rinascimentale.

Oggi il castello è un museo etnografico che conserva antichi strumenti musicali, maschere, arte gotica e barocca. Insomma se volete esplorare e conoscere la cultura slovena del passato questo castello è per voi.

Ptuj terme e carnevale passaggio segreto

Vi lascio qui tutte le informazioni sul museo regionale del castello di Prtuj, prezzi, orari, come visitare e le mostre che sono presenti al momento.

Il centro storico

Il centro storico di Ptuj ha un sacco di stradine e palazzi davvero curiosi dove perdersi e ammirare lo spettacolo di questa antica cittadina, una tra le più antiche della Slovenia che lascia senza fiato.

Il fiume termale Sava che passa li accanto, i bar del centro, le case tipiche che ne conservano la storia e tanti altri monumenti storici tolgono il fiato.

Uno dei monumenti che ci sono piaciuti di più è il monumento di Orfeo che si trova sotto la torre,

Questo monumento marmoreo fu eretto per onorare la memoria di Marco Valerio Vero, podestà di Poetovio (Ptuj) nel II secolo d.C. Il monolite alto cinque metri è ancora in piedi dove fu innalzato dai romani.

Nel medioevo il monumento decorato con scene di Orfeo era usato come gogna.

Questa rovina romana posta a fianco alla torre conferisce un fascino davvero particolare al centro della città.

 

1 di 2
- +
Ptuj terme e carnevale rovina romana
Ptuj terme e carnevale veduta torre

 

La torre di Ptuj è un altro monumento del centro che è impossibile non notare.

Essa infatti troneggia nella città in ogni punto la si guardi, sia dal fiume. sia dal castello, sia dal centro.

E’ inconfondibile non solo per il suo tetto a forma di cipolla  a anche per i monumenti antichi murati sulle pareti.

Inoltre un’altra curiosità è il fatto che il quarto lato dell’edificio non presenta l’orologio. Questo fu per una ripicca da parte del popolo che mise l’orologio nel quarto lato, non nel lato che guardava il castello perchè i signori del castello non vollero partecipare alle spese per l’orologio.   Quando nel XVII secolo la torre della Chiesa di San Giorgio fu consumata dalle fiamme la Chiesa cominciò ad usare la torre civica per le esigenze della parrocchia.

Ptuj è famoso anche per i suoi vini che potete degustare nei vari bar della città, inoltre belli sono anche i monasteri antichi presenti in città come quello dei domenicani.

Se venite a Pruj perdetevi nella campagna circostante, ottima per lunghe passeggiate in mezzo ad un verde da favola e ad una natura incontaminata.

In queste zone ci sono infatti diversi luoghi davvero unici di cui parleremo a breve.

Ptuj ti stupisce con il suo fascino antico, ti fa rinvigorire con la sua acqua e rilassare con la sua aria. A due passi dall’ Ungheria, è una tappa molto consigliata.

Ti ricordo che nel nostro sito potrai trovare inoltre tutti gli itinerari possibili in Slovenia, se ti piace questa nazione come meta.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Austria: Ptuj: città delle terme e del carnevale in Slovenia? Allora commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi4Tweet3INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Commenti 1

  1. Valeria says:
    1 mese fa

    Un bell’articolo per conoscere una città molto interessante. Mi piacciono davvero tanto queste località che offrono tante sfaccettature

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}