• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere a Gouda in Olanda in poco tempo

17 Giugno 2023

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi diremo cosa vedere a Gouda in Olanda in poco tempo.

Abbiamo già parlato di Olanda e dei suoi paesi più noti come Amsterdam o Rotterdam e quelli più piccoli ma estremamente deliziosi come Delft.

Oggi parleremo di Gouda la città del formaggio olandese per antonomasia.

Come Delft la città delle ceramiche Gouda è facilmente raggiungibile con il treno in 20-30 minuti circa da Rotterdam e 1 ora da Amsterdam.

Gouda è una città da esplorare con i 5 sensi. Rimarrete incantati ammirando le guglie dei palazzi, vi estasierete con infiniti tipi di formaggio Gouda appunto. Una città pacifica da sentire con le orecchie e con il cuore.

Vi innamorerete di Gouda come è successo a noi.

Nelle prossimo paragrafo vi diremo cosa vedere a Gouda se avete poco tempo e volete fermarvi solo alcune ore.

Gouda è una piccola città ed è comunque visitabile pienamente in un giorno o due.

Ci siamo stati nell’estate del 2018 e l’abbiamo trovata piacevole, comoda, fresca anche se era agosto.

Scopriamo allora cosa vedere a Gouda oltre al formaggio l’architettura il finale è una sorpresa.

Cosa vedere a Gouda in Olanda in poco tempo

Gouda è famosa da sempre per il suo formaggio, il più conosciuto d’Olanda e prodotto artigianalmente con latte crudo. Se avete tempo vi consigliamo di visitare qualche fattoria nei dintorni di Gouda.

Non solo il formaggio la fa da padrone a Gouda ma anche l’archittetura del comune, la chiesa di San Giovanni. Tutto questo ricorda che Gouda era nel XIV secolo la quinta città d’Olanda e al tempo era grande quanto Amsterdam. Qual era il motivo della sua ricchezza oltre le vacche da latte? Le candele, le pipe e gli stroopwafel delle crepe ripiene di sciroppo di melassa.

Ma ora vediamo cosa vedere a Gouda in poco tempo.

Staduis il municipio di Gouda è uno degli edifici più belli d’Olanda, architettonicamente parlando. E’ del 1450 e si  trova  al centro del Markt nella piazza principale. Vi lasciamo qui tutte le informazioni per prezzi e visite. Si può prenotare per qualche evento ufficiale. Durante la visita si può vedere la stanza del borgomastro, la sala del consiglio e degli arazzi. Nel piano superiore sono presenti diverse esposizioni della storia di Gouda.

Museo civico dell’ospizio di Santa Caterina e museo del Moro. 

Il museo civico dell’ospizio di Santa Caterina ha un fantastico giardino interno e sorge dove un tempo c’era un lebbrosario. All’interno potrete ammirare diverse  quadri di artisti olandesi, argenti, ceramiche antiche e la farmacia. Ingresso 7 euro aperto dalle 11 alle 17. Chiuso il lunedì. IL biglietto si può fare cumulativo con il museo del Moro. Il museo del Moro era un tempo un magazzino che costudiva i prodotti che venivano da terre lontane.  Oggi vi si trova una bella mostra di oggetti farmaceutici legati dunque alla farmacia di un tempo. Al pianterreno si trova una biblioteca.

Se non riuscite a visitare l’interno di questi due musei come è successo a noi, anche l’esterno vi seducerà non solo architettonicamente parlando ma anche per i loro giardini e la loro natura che si interseca perfettamente con il fascino dell’architettura. Tutto rimanda al fascino ormai sopito che questa città aveva un tempo.

Una cosa da vedere a Gouda da togliere il fiato!

Sint Janskerk

E’ la chiesa dedicata a San Giovanni Battistalunga 123 metri è la chiesa più grande dei Paesi Bassi. Si trova in una piccola viuzza che la circonda. La cosa che lascia maggiormente senza fiato di questa chiesa sono le vetrate che risalgono al 1500 commissionate da ricchi benefattori cattolici spagnoli. Nella chiesa si celebra il culto protestante e alcuni concerti durante la settimana. Nel pavimento si trovano diverse pietre tombali.

La pesa pubblica del formaggio

De Waag è la pesa pubblica dove un tempo si pesavano e poi si tassavano tutte le merci che passavano a Gouda. Qui potrete trovare poi 3 secoli di storia del formaggio visitando il museo al piano superiore. C’è inoltre la possibilità di degustare il formaggio in questo edificio storico del 1668. E’ da non dimenticare che questo edificio si trova vicino al Markt ossia il mercato ancora presente a Gouda tutti i gioved’ dalle 10 alle 12.30 dove appunto anche oggi si vende il formaggio dopo averlo pesato alla pesa pubblica il giovedì mattina. Se capitate lì in un altro giorno ad essere pesati sarete voi! Una cosa da vedere a Gouda assolutamente da non perdere!

 

 

1 di 2
- +
cosa vedere a Gouda

Dove comprare il formaggio

Uno dei posti più conosciuti per comprare il formaggio a Gouda è il Kaaswinkeltje (piccola formaggeria). All’interno rimmarrete letteralmente colpiti dalla quantità di formaggio Gouda che potete trovare sugli scafffali con annesso assaggino. Ce ne sono davvero per tutti i gusti, al wiskey, ai frutti di bosco, al fieno e tanto altro ancora. I gusti vi esploderanno in bocca in maniera totale mescolandosi. Se siete degli amanti del formaggio allora questo è proprio il vostro paradiso. Impossibile comunque non andare via con un piccolo pezzetto di formaggio in versione classica o aromatizzata in tasca. E’ importante dire che di questo formaggio di produzione casearia è consentita la produzione in forma limitata e non è possibile l’esportazione. Quindi questo è il posto giusto per assaggiarlo.

Vi ricordate che a Delft Giuseppe si era tagliato i capelli, scoprendo così la bravura del parucchiere? Qui a Gouda in una delle birrerie del centro siamo stati accolti con un sacco di calore e festa solo perchè eravamo italiani.

Il gestore amava molto l’Italia e ha lasciato Giuseppe per un po’ nel suo bar a spillare birra, fare foto. Per poco è diventato il nuovo barman  di Gouda e la cosa ci ha divertito un sacco.

Questo per farvi capire che abbiamo trovato a Gouda, gente simpatica e ospitale che ci ha fatto sentire a casa in famiglia. In fondo in un viaggio i ricordi si fanno non solo tramite i palazzi ma anche tramite le persone che si incontrano. Arrivare in un luogo ed essere accolti con una gran festa è stata un’esperienza unica per noi.

Gouda rimane una città ricca di fascino e d’incanto non solo per il formaggio ma per le passeggiate lungo il fiume per l’architettura che ci ricorda il fasto del passato. Piccolina e graziosa ha tutto quello che serve per essere felici: natura, buon formaggio, attenzione al dettaglio, simpatia degli abitanti. Se siete diretti ad Amsterdam o Rotterdam una visita veloce a Gouda è da non perdere!

Le nostre sorprese non sono finite qui, vi vogliamo annunciare che una delle nostre mete dell’estate 2023 sarà ancora l’Olanda quindi seguici sui nostri canali social facebook e instagram.

Prossimamente torneremo perciò a parlare di mete olandesi.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: cosa vedere a Gouda in Olanda in poco tempo? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi28Tweet18INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
28
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
51
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1840 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.