• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere a Delft in Olanda in poco tempo

21 Maggio 2023

Carissimi viaggiatori di passioni oggi vi parleremo di cosa vedere a Delft in Olanda se si fa una tappa e si ha poco tempo. Premettendo che noi adoriamo l’Olanda di cui abbiamo già parlato.

Infatti se state progettando una visita ad  Amsterdam o Rotterdam e i suoi mulini non potete perdere Delft.

Noi ci siamo stati quando abbiamo visitato Rotterdam, sono bastati 30 minuti di treno super veloce e comodo direttamente dalla stazione e siamo arrivati a Delft. Non vi preoccupate è ben collegata e facilmente raggiungibile in treno anche dalla stazione di Amsterdam.

Prima di raccontarvi cosa vedere a Delft vi dobbiamo dire che  questa è la città  a cui si è ispirato il pittore olandese Veermer. Se amate la pittura, camminando in questa città vi sembrerà di essere dentro ai suoi quadri.

Rimane la culla dell’arte non solo per le porcellane, la cui produzione iniziò nel XVII secolo dopo il declino della produzione della birra. Delft rimane ad oggi una città che ospita tantissime università tra cui quella di arte.

Quando ci siamo stati, siamo sinceri siamo rimasti poco tempo, ma ci ha letteralmente affascinato.

Le cosa da vedere a Delft sono sicuramente molte di più di quelle che scriveremo, ma non si può rinunciare a passeggiare in questa città, vedere i canali, assaporare l’atmosfera che arriva tra i vicoli, le case e la piazza.

Cosa vedere a Delft in Olanda in poco tempo

Delft fu nel medioevo un centro di fabbricanti di tessuti e di birra ma nel 1536 un incendio distrusse la città. Fu famosa per essere il luogo dove l’Olanda perse Guglielmo d’Orange contro la guerra contro la monarchia spagnola. Come sempre, cari viaggiatori, noi vi consigliamo di perdervi in questa città, tra canali, viuzze, negozi d’artigianato e tanto altro ancora.

Tutto a Delft, le case, i negozi, ricordano un passato lontano e si fondano in molteplici stili architettonici diversi e così si ispira un’atmosfera magica e irreale. Questa città è uno di quei luoghi europei dove la storia passando è colata non solo nel luogo ma permane in tutta l’aria e per questo è da visitare assolutamente.

Cosa vedere a Delft il paese delle ceramiche? Sicuramente il centro, bere in un pub birra artigianale, visitare il museo del pittore Veermer , comprare le porcellane rigorosamente fatte con la vecchia scuola e poi altre divertenti curiosità. Tutto questo vi aspetta nei prossimi paragrafi. Buona lettura!

cosa vedere a Delft

Delft cosa vedere tra canali e porcellane e musei

Passeggiare sull’Oude Delft è un’esperienza da fare in città e fattibilissimo se si ha poco tempo per visitarla. In questo canale principale si trovano molti musei di cui parleremo in seguito. Ottimo per scattare foto molto suggestive magari sull’apice del ponte con vista canale. Ottime poi le stagioni come l’autunno o la primavera per ammirare i riflessi delle foglie degli alberi che si specchiano tra il canale, rilasciando riflessi di luce sui palazzi. Oltre a Oude Delft segnaliamo anche il canale Koornmarkt che si trova parallelamente al primo.

Le porcellane

Le porcellane sono esistono a Delft dal XVII secolo ispirate da motivi orientali. Questo tipo d’industria sostituì quella della birra dopo 100 anni. Delft diventerà con il tempo il maggior centro europeo per la produzione di porcellana. Nel XIX secolo a causa di una forte concorrenza da parte dell’Inghilterra, inizia il declino.

Ad oggi le industrie di porcellana, riescono a ricreare modelli simili a quelli della vecchia Delft ma bisogna stare attenti alle contraffazioni.  Non in  tutti i negozi di souvenir potrete trovare le porcellane originali.

Vi lasciamo qui il nominativo di un posto dove potrete comprare tra le più conosciute, tradizionali e prestigiose ceramiche. Inoltre potrete  visitare la fabbrica e anche assistere a come vengono realizzati questi prestigiosi manufatti. Anche se questa è la fabbrica più conosciuta, in città vi sono altre botteghe dove potrete fare quest’esperienza la lista la trovate presso l‘Ufficio del Turismo di Delft. 

Se non amate, musei, arte e storia, un’esperienza di questo tipo è possibile farla in poche ore e vi piacerà sicuramente.

 

1 di 2
- +
cosa vedere a Delft ceramiche e oggetistica

 

Il museo di Vermeer

I musei in città sono davvero molti, acquistando il Veermer Combi ticket al Veermer Centrum si può vedere la chiesa vecchia e quella nuova il Veermer Centrum, il museo Het Prinsenhot con un unico biglietto.

Al Veermer Centrum potrete ammirare un allestimento didattico dentro la vita dell’artista. Le tele originali di quest’ultimo sono custodite all’Aja. Ricordiamo che il dipinto più famoso dell’artista, la veduta di Delft è un angolo della città che non esiste veramente e che l’artista ha immaginato nella sua mente.

Il museo Het Prinsenhof è un museo storico che ripercorre la lotta contro la monarchia spagnola. Potrete ammirare affascinanti tele e non solo.

Dove bere 200 tipi di birre diverse

Se non avete molto tempo per visitare i musei principali magari potete optare per la degustazione di 200 tipi di birre diverse al Locus Publicus. 

Uno dei pub più frequentati della città con alcune birre artigianali. Atmosfera da pub e festaiola insieme. la trovate spesso nei locali di Delft. La produzione di birra artigianale qui ha tradizione medievale, quindi un paradiso per i birramaniaci!

In conclusione

Oltre a tutto questo sopra descritto, ve lo devo confessare, noi a Delft abbiamo fatto una pazzia. Non ve ne avevamo mai parlato, ma anche noi abbiamo delle manie di viaggio. Giuseppe ama quando viaggia, provare a farsi tagliare i capelli dal parrucchiere della zona.  Così in questo viaggio ha scelto Delft come luogo.

Un barbiere presente sul canale principale, non molto lontano dalla stazione. Dobbiamo dire che è stato uno dei migliori posti che abbiamo provato in Europa e in Italia per il taglio dei capelli!

Questo di certo non lo trovate sulle guide! Delft è un ottimo posto anche per tagliarsi i capelli!  Con un ottimo rapporto qualità prezzo. Almeno per gli uomini!

cosa vedeere a Feldt barbiere

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: cosa vedere a Delft in Olanda in poco tempo? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi22Tweet14INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
28
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
52
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Commenti 2

  1. Valeria Caboni says:
    2 anni fa

    Fantastica questa località: mi ispirano proprio tanto il Veermer Centrum e l’idea di visitare la fabbrica delle porcellane.

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      2 anni fa

      Si è una città che toglie il fiato. Grazie Valeria per il tuo supporto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1840 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.