Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo dei piatti tipici dell’isola di Krk che dovete assolutamente provare se trascorrerete una vacanza da quelle parti.
Avevamo già parlato di spiagge e città, ora vi racconteremo 5 piatti tipici di Krk che assolutamente dovrete provare se decidete questa come meta per le vostre prossime vacanze.
Perchè per noi sono imperdibili? Perchè questi piatti sono il prodotto di quello che questa isola meravigliosa offre e quando li mangi tutti i suoi profumi, aromi ti si scoppiano in bocca come una rara poesia o una festa chiassosa.
Ricordiamo che Krk chiamata in italiano Isola di Veglia era appunto italiana e per averne la conferma bisogna assaggiarne la cucina. Alcuni di questi piatti si trovano anche in Istria, perdonateci, forse non per tutti sarà così, ma noi abbiamo trovato che assaggiarli qui sia stato davvero divino.
Se sei curioso di scoprire 5 piatti tipici dell ‘isola di Krk continua a leggere.
Ti anticipiamo cosa troverai: carne, pesce, pasta e torta: insomma ce ne sono per tutti i gusti!
Poi nell’ultimo paragrafo troverai una sorpresa gustosa e qualcosa dedicato ai vini dell’isola, anche quelli davvero imperdibili.
Allora, mettiti comodo, slaccia la cintura e fai una scorpacciata di informazioni golose utili per la tua prossima vacanza su quest’isola!
5 piatti tipici dell’isola di Krk da provare assolutamente
A Krk, anche se incappate in un locale super turistico qualcosa di genuino lo troverete assolutamente.
Alle volte per mancanza di tempo ci siamo imbattuti in locali più turistici lungo la strada, ma qualcosa di buono lo abbiamo sempre trovato. Questo perchè la cucina di Krk è senza dubbio genuina e le materie prime vengono dalla terra in cui si vive, almeno nei luoghi di qualità. Ma poche chiacchiere, andiamo al sodo e parliamo di cibo.
La Peka di polpo
Un piatto imperdibile in tutta la Croazia è la Peka. Ne avevamo già parlato qui (nel nostro itinerario romantico), dove l’avevamo mangiata in Istria. Ma avevamo scelto quella di carne. A Krk abbiamo provato la Peka di pesce e cioè di Polpo.
La Peka è un modo per cucinare carne e pesce tipico della Croazia e nello specifico della Dalmazia. E’ uno stufato cucinato in modo antico e tradizionale. Si mette la carne o il pesce in un piatto e sopra in un altro si depone la brace. La peka va sempre prenotata prima in qualsiasi posto voi andiate perchè la lavorazione è lunga. Noi l’abbiamo mangiata con patate e verdure ed è buonissima. Si sentiva il polpo morbido e saporito come burro, si sentiva che la sua cottura era stata davvero lunga. Ragazzi una goduria! Non vogliamo consigliarvi un ristorante in particolare, noi lo abbiamo provato vicino alla città di Krk. Per una peka per due abbiamo speso tutto compreso con acqua e dolce 50 euro. Io direi che questo è un prezzo molto onesto se è molto di più meglio scappare! Ovviamente stiamo scherzando, noi preferiamo scegliere luoghi dove si mangia bene ad un prezzo onesto.
I calamari domestici
Un’altra specialità di pesce che potrete assaggiare sull’isola sono i calamari domestici. Sono freschi e pescati propri a Krk. Li potete assaggiare in qualche ristorante locale oppure potete anche comprarli in pescheria. Possono essere cucinati o alla griglia o fritti. E’ vero che un po’ in tutta la Croazia si possono mangiare ma molto spesso li abbiamo trovati surgelati, qui invece erano freschissimi e ci sono piaciuti un sacco!
L’agnello di Krk
L’ agnello a Krk è un piatto tipico perchè su quest’isola il clima è favorevole e l’allevamento degli agnelli avviene in maniera ecologica. Potete assaggiarlo, al forno, alla griglia alla peka o provare anche le trippe. In ogni caso una vera delizia!
I fuzi al gulash
I fuzi sono una pasta tipica dell’Istria e del golfo del Quarnero. Nei ristorantini buoni li potrete trovare fatti in casa. Era la pasta che la popolazione del Friuli Venezia Giulia residente in queste zone amava fare prima della guerra. I fuzi sono ancora presenti, simili a lunghi cavatelli. Li potete trovare serviti con ogni cosa, panna e funghi, pomodoro e tanto altro ancora. Noi li abbiamo assaggiati con il gulash e ci sono piaciuti molto. Non era il solito gulash era una specie di ragù fatto con gulash e pomodoro ma molto buono e in un certo senso il sapore italiano non era scordato del tutto.
Presnac: la torta tradizionale
La presnac è una torta fatta con il formaggio pecorino davvero squisita e deliziosa. E’ tradizionale dell’isola ed è tipica per delle feste di santi nel mese di maggio. In questo mese infatti si ha la massima produzione di formaggio. Un sapore genuino e squisito da non perdere.
Il vino da assaggiare a Krk
Il vino tipico dell’isola è il Vrbnik, il vino secco autoctono di alta qualità, colore giallo chiaro che cresce solo nel vigneto di Krk cioè nel campo di Vrbnik. Si abbina nel migliore dei modi al formaggio di pecora fatto a casa, a tutti i tipi di pesce e alle specialità di pesce e ai piatti di carne bianca. A fianco al vino tradizionale consigliamo Malvasia un bianco forte o il Muskat (simile al nostro moscato). Se preferite i vini rossi allora il Refosk non vi deluderà. I vini in tutta la Croazia sono molto buoni secchi e corposi, alcuni più leggeri e dolci. Buttatevi alla ricerca di sapori nuovi amici, non ne rimarrete delusi.
Vorremo terminare dicendoti un’altra stranezza che abbiamo trovato in Croazia sia qui a Krk che sull’isola di Cherso: il gelato alla lavanda. Noi lo abbiamo trovato buono, di certo la lavanda ha molte proprietà curative tra cui rilassare il sistema nervoso!
Infine se vuoi raggiungere in macchina ma non sai come fare e vuoi evitare di pagare la vigneta autostradale slovena solo per fare pochi km e vuoi percorrere la statale troverai tutte le info nel nostro articol: Viaggiare dalla Slovenia alla Croazia tutto quello che c’è da sapere.
Se temete i rincari dopo l’ ingresso nell’eurozona allora vi possiamo consigliare come spendere meno durante la vostra vacanza.
In fondo delle piccole accortezze su come stare attenti servono a tutti!
Speriamo di avervi ingolosito con le specialità isolane che, se scegliete questa come meta delle vostre vacanze non dovrete assolutamente perdere. Speriamo piacciano anche a voi!
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia: 5 piatti tipici dell’isola di Krk da provare assolutamente? Commentalo e condividilo.
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.
Molto curiosa la cottura della Peka. È molto interessante conoscere i piatti tipici di un luogo. Questi mi ispirano, forse perché molto simili ai gusti nostrani
Vero cmq sono buonissimi