• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Viaggiare è terapeutico: intervista a Dominique

28 Luglio 2022

Carissimi viaggiatori di passioni,

oggi scopriremo quanto viaggiare sia terapeutico attraverso la storia di Dominique.

Il nostro consueto appuntamento con i viaggiatori resilienti oggi incontra una storia che non sveleremo completamente, ma rimane una delle storie più inclusive e legate alla resilienza.

Se vi siete persi gli altri viaggiatori resilienti  potete leggerli nelle nostre interviste.

Ma torniamo a noi a parliamo di Dominique, un ragazzo semplice che crede nei sogni e si impegna molto per realizzarli. Un volto umano conosciuto su instagram, ci sono piaciute subito la sua sensibilità e la sua umanità che risalta  nel suo profilo colorato e pieno di suggerimenti utili.

Viaggiare non è mai stato così terapeutico, ascoltate la sua storia.

Viaggiare è terapeutico: intervista a Dominique

Dominique ha sempre avuto la passione dei viaggi, aveva un lavoro a tempo indeterminato e lo ha lasciato per trasferirsi a Malta con la compagna. Dopo un po’ di anni sull’isola ritorna in Italia per problemi famigliari. Rimane fortunatamente illeso da un bruttissimo incidente automobilistico ma la sua anima ne esce con un trauma.

Il tutto non è stato semplice da superare, ma ecco che Dominique, trova la forza di reagire grazie alla sua passione per i viaggi. Bali e non solo lo fanno riaffiorare dai suoi turbamenti e lui fa di più. Nel suo profilo, con la rubrica feeling free aiuta un sacco di gente con degli aforismi positivi che, più di una volta, ci hanno rilassato.

Sta studiando molto e si impegna davvero in modo assiduo per diventare social media manager e il suo futuro è un viaggio a tutto tondo.

Voi penserete che in fondo questa è una storia normale e semplice. Lo è. L’abbiamo scelta perchè ci fa capire che tutti ma proprio tutti, siamo soggetti a momenti difficili, pesanti, complicati. Le origini del dolore sono diverse per ognuno di noi, ma nella passione batte lo stesso cuore.

Dominique ha scelto di non rivelare tutti i particolari della sua storia, questo mi è piaciuto perchè da sempre, scrivo queste questa rubrica non per alimentare la curiosità ma per dare dei messaggi forti e chiari.

Viaggiare è terapeutico è uno di questi messaggi. Non aggiungo altro e lascio brillare la luce di Dominique ragazzo sensibile, appassionato e con il cuore d’oro . La sua storia, quella di molti forse e la sua resilienza sono un messaggio di luce e speranza. Crediamo nelle nostre passioni!

A quando risale la tua voglia di viaggiare e perchè ti ha affascinato?

La mia passione per i viaggi c’è sempre stata, ma sicuramente dal 2012 anno del mio primo on the road dall’Italia a Tarifa in Spagna, questa voglia ha iniziato ad aumentare giorno dopo giorno. Sono attratto costantemente da nuovi viaggi, nuovi luoghi e nuove culture da scoprire.

Cosa ti ha fatto decidere di viaggiare per contrastare i tuoi problemi personali?

Nel corso della nostra vita, purtroppo ma anche per fortuna, incontriamo momenti difficili e problemi, prendiamo strade sbagliate o tossiche. Io nel viaggio ho trovato una cura. Sensazioni positive, la curiosità, il portare la mente ad aprirsi e non rimanere fossilizzata su pensieri negativi o problematiche.

Cosa ha avuto di terapeutico per te il viaggiare a Bali?

Il viaggio a Bali è stato l’apice di questo processo al momento. Un paese che va assolutamente vissuto per riuscire a capirne la vera essenza. Scoprire Bali mi ha cambiato nel profondo, la gente, l’atmosfera, la natura, tutte cose che hanno avuto un impatto positivo su di me. Consentendomi di guardarmi dentro e fare un percorso introspettivo che oggi mi ha portato qui, ad avere un mio equilibrio.

viaggiare è terapeutico

La via degli Dei in cosa ti ha cambiato? In cosa ti ha aiutato?

L’esperienza sulla Via degli Dei è stata un’esperienza che ho voluto fare assolutamente. Una sfida verso me stesso. Un Cammino in solitaria di 7 giorni per rimanere solo con me stesso, affrontare le paure, sfidarmi e mettermi alla prova. Penso che fare un Cammino sia un’esperienza unica da fare assolutamente. Oltre ad essere in mezzo alla natura, ti dà la possibilità di rallentare, di prendere fiato ed affrontare problematiche che la routine e la vita quotidiana non ti danno il tempo di affrontare.

In cosa è terapeutico un trekking come la via degli dei?

Ognuno ha il proprio motivo dominante nell’affrontare un trekking, ma penso che quello comune a tutti sia mettersi alla prova. Affrontare molti km, ritrovarsi a camminare per 5/6 ore da sole, senza incrociare nessuno, è molto provante. Poi una volta superata la fatica e conclusa la tappa, nonostante la stanchezza si ha la forza di gioire, di prendere fiato, guardare la salita dall’alto e prendere consapevolezza di avercela fatta. Penso sia terapeutico soprattutto per questo, riacquistare consapevolezza e credere nelle proprie potenzialità.

Quale mete consiglieresti a chi sta vivendo un momento personale difficile in seguito ad un trauma o ad un evento traumatico?

Di mete da consigliare in giro per il mondo ce ne sarebbero parecchie. Per la mia esperienza posso dire che sicuramente Bali, cura anima e corpo. Ma ognuno deve trovare il proprio posto nel mondo, l’unico consiglio che posso dare è quello di essere liberi mentalmente e avere voglia di superare i momenti difficili e ricominciare a volare.

viaggiare è terapeutico

Che messaggio positivo vuoi mandare a chi come te ha vissuto momenti personali difficili in seguito ad un evento traumatico o a problemi famigliari?

Che i momenti brutti passano cosi come quelli belli. Di avere la forza di reagire e tornare a splendere di energia positiva. Se non ce la fate da soli, sappiate che chiedere aiuto non è mai una cosa di cui vergognarsi.

Hai un sogno nel cassetto o qualcosa che vuoi condividere con la community di viaggi
di passioni?

Il mio sogno più grande è quello di riuscire a vivere viaggiando, magari facendo un lavoro da nomade digitale. Ci sto lavorando e spero di esaudire questo mio desiderio. Nel frattempo vivo la vita un giorno alla volta, sempre al massimo.

Ci dedichi una frase della tua rubrica feeling free, che ci piace molto e ci fa vedere la
vita in modo positivo?

Grazie, mi fa molto piacere che la mia rubrica piaccia e possa essere d’ispirazione a qualcuno. Come ho sempre sottolineato condividere positività può solo che far bene, anche se bisogna essere consapevoli che i problemi ci sono.
Una frase che voglio condividere con voi legata al viaggio come cura e perfetta da dedicare a questa rubrica di viaggiatori resilienti, è tratta da un libro che ho letto tempo fa “ a chi non si accontenta ed è sempre alla ricerca di qualcosa. A chi è in perenne affanno. A chi fa dei propri obiettivi un mezzo di crescita personale e non la sola via per la felicità. A chi lascia casa per mettersi in gioco lontano. A chi ama la diversità e non sopporta l’ingiustizia. A chi è arrabbiato senza sapere il perchè. A chi ama cosi tanto da smarrirsi nell’amore. A chi crede che il viaggio sia l’unica esperienza in grado di connetterci con due realtà, il mondo e noi stessi.”

viaggiare è terapeutico

Ecco a voi una storia di resilienza semplice come un imprevisto che ci fa cambiare. Una storia forte, come la voglia di rialzarsi. Una storia appassionante come la voglia di realizzare i propri sogni.

Il viaggio è terapeutico, questo il solo grido di riscossa di noi sognatori, come Domenique e come te che hai letto questo articolo fino alla fine.

Se vi piace la filosofia di viaggio di Dominique, potete seguirlo nei suoi canali social su ig o su facebook. Oppure nel suo profilo di social media manager.

Ti è stato utile questo articolo: Viaggiare è terapeutico: intervista a Dominique? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio.

 

Condividi6Tweet4INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Viaggiare con la miastenia si può

by Viaggi di Passioni
30 Giugno 2022
0
183
viaggiare miastenia

Carissimi viaggiatori di passioni, siamo arrivati al consueto appuntamento del mese dedicato alla conoscenza di un viaggiatore resiliente ovvero una persona che viaggia nonostante handicap o malattie. Se...

Leggi di più

Viaggiare e combattere l’anoressia: intervista a Debora di Storditi on the Road

by Viaggi di Passioni
26 Maggio 2022
0
130
viaggiare anoressia

Bentornati carissimi Viaggiatori di Passioni, è arrivato il consueto appuntamento con le nostre interviste. Se le hai perse clicca qui. Oggi intervisteremo Debbie di Storditi on the road...

Leggi di più

La storia vera di un non vedente in viaggio

by Viaggi di Passioni
28 Aprile 2022
3
683
La storia vera di un non vedente in viaggio

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo raccontare la storia vera di Federico Calcara: un ragazzo non vedente sempre in viaggio. Come lo abbiamo conosciuto? In uno...

Leggi di più

Commenti 2

  1. Selena says:
    8 mesi fa

    Bellissimo articolo e complimenti a Dominique per la sua forza di volontà ❤️

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      8 mesi fa

      grazie Selena per il tuo supporto a noi ci piace parlare di storie come queste

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}