• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Viaggiare e combattere l’anoressia: intervista a Debora di Storditi on the Road

26 Maggio 2022

Bentornati carissimi Viaggiatori di Passioni,

è arrivato il consueto appuntamento con le nostre interviste. Se le hai perse clicca qui.

Oggi intervisteremo Debbie di Storditi on the road che ci parlerà quanto viaggiare l’ha aiutata ad uscire dall’anoressia e questa è un occasione unica per ricordare quanto sia terapeutico il viaggio.

Amici viaggiatori non si riflette mai abbastanza su quanto sia terapeutico viaggiare, eppure il nostro spazio dedicato ai viaggiatori resilienti ce lo ricorda ogni volta.

Viaggiare non è solo uno sfizio, un’occasione culturale per scoprire il mondo distrarsi dalla routine quotidiana, diventa anche una terapia per sconfiggere i mostri interiori come quello dell’anoressia.

Ci è piaciuto infinitamente intervistare Debora che con molta generosità e coraggio ci spiega quanto l’abbia aiutata viaggiare, immergendosi in nuove realtà e combattere così l’anoressia accettandosi per la splendida persona che è.

Noi abbiamo scoperta curiosando su istagram, il profilo che  Debora condivide con il compagno Roberto.

 

Viaggiare e combattere l’anoressia: come ci è riuscita Debbie

 

Ciao Debbie, raccontaci un po’ la tua storia, quando ti sei resa conto di essere anoressica?

Ciao, sono Debora il prossimo agosto compio 50 anni ed ho iniziato a soffrire di bulimia a 18 anni quando ho svolto l’esame di maturità. Ho sofferto per quasi 30 anni di anoressia e bulimia a fasi alterne, arrivando  a pesare 42 kg, sono 1,70 m e non sono mai stata sovrappeso in tutto questo periodo della malattia. Passavo dal rifiuto del cibo, all’ingurgitare scatole intere di biscotti, per poi procurarmi il vomito, fino ad arrivare a lesionarmi mani e trachea. Non lo facevo per essere magra, non era una questione di vedersi brutta, ma bensì un punirmi un autolesionarmi per non sentirsi adeguata, non mi accettavo e mi facevo schifo e così mi punivo.

viaggiare anoressia

Quando e come sei riuscita ad uscire dalla malattia? Come ti ha aiutato il viaggio?

Viaggiare è stato l’inizio della mia guarigione, bensì il processo sia stato lungo e doloroso, con tante ricadute.
Incontrare persone diverse, essere catapultata nel mondo, ha fatto scattare in me una molla, ho iniziato a vedermi con occhi diversi ed a volervi più bene.
Perdermi nelle strade di paesi sconosciuti, confondermi tra la gente, che nemmeno mi guardava, mi ha fatto realizzare quanti pregiudizi avevo su di me e quanto dolore stavo procurando a me stessa ed a chi mi voleva bene.

Quanto ti ha aiutato il tuo compagno e il progetto “Storditi on the road” nel reagire al tuo disturbo alimentare?

Roberto, il mio compagno di vita e di viaggi, ha avuto la pazienza di sostenermi con dolcezza, è entrato nella mia fragile vita in punta di piedi, per non frantumare gli specchi rotti della mia anima.
Abbiamo viaggiato fin dall’inizio della nostra relazione ed è proprio in viaggio che ho riscoperto il piacere del cibo e l’amore per me stessa.
Viviamo in un mondo pieno di pregiudizi, dove noi siamo i primi accusatori, dovremmo imparare a guardare gli altri con più compassione e benevolenza, pretendendo meno da chi abbiamo di fronte e soprattutto da noi stessi.

Cosa consiglieresti di dire alle ragazze che stanno attraversando la sofferenza dell’anoressia?

Alle persone che stanno combattendo questa battaglia, vorrei dire che il cuore è la più grande bellezza che un essere umano possa avere.
Imparate a curare il cuore, a gonfiarlo di Amore e il  buio che circonda le vostre vite, sarà spazzato via da un luce talmente intensa, che vi farà risplendere come stelle nel firmamento.
Viaggiate, uscite dalla gabbia delle vostre paure, mescolatevi tra la gente e capirete che tutte le vostre sicurezze sono solo zavorra che vi impedisce di imparare a volare.
viaggiare anoressia
Che dire le parole di Debbie sono davvero toccanti, sappiamo che per chi sta passando questa agonia, possono sembrare facili a dirsi ma calarle nella realtà della vita quotidiana non è così semplice.
Ma Debora è un esempio che si può riuscire a guarire, nonostante le ricadute, gli inciampi e tutti gli ostacoli sul cammino. Il viaggio è senza dubbio un modo per mettere in circolo quell’amore che non riusciamo a scongelare sotto i nostri rimproveri.
Debora ha, con il compagno, un blog colorato, simpatico, originale.
Quando lo abbiamo visto ci è piaciuto subito. Il suo modo di fare schietto e sincero, il suo dress code colorato e la passione dei viaggi che condivide con Roberto ci ha catturato!
Vi consigliamo di seguire Debora e il suo compagno di storiditi on the road sul loro blog e su instagram.
Scoprirete così tante curiosità e mete imperdibili!
Ti è piaciuto l’articolo: Viaggiare e combattere l’anoressia: intervista a Debora di Storditi on the Road?

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi8Tweet5INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Viaggiare è terapeutico: intervista a Dominique

by Viaggi di Passioni
28 Luglio 2022
2
90
Viaggiare è terapeutico

Oggi scopriremo quanto viaggiare sia terapeutico attraverso la storia di Dominique. Il nostro consueto appuntamento con i viaggiatori resilienti oggi incontra una storia che non sveleremo completamente ma...

Leggi di più

Viaggiare con la miastenia si può

by Viaggi di Passioni
30 Giugno 2022
0
183
viaggiare miastenia

Carissimi viaggiatori di passioni, siamo arrivati al consueto appuntamento del mese dedicato alla conoscenza di un viaggiatore resiliente ovvero una persona che viaggia nonostante handicap o malattie. Se...

Leggi di più

La storia vera di un non vedente in viaggio

by Viaggi di Passioni
28 Aprile 2022
3
683
La storia vera di un non vedente in viaggio

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo raccontare la storia vera di Federico Calcara: un ragazzo non vedente sempre in viaggio. Come lo abbiamo conosciuto? In uno...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}