Bentornati viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo di cosa vedere durante le vostre vacanze in Istria vicino all’Italia.
Se state facendo una vacanza in Friuli Venezia Giulia a Trieste e dintorni, allora vi consigliamo di allungare il vostro viaggio e fare una gita in queste località che vi consigliamo qui sotto.
Da Trieste considerate di fare questo itinerario anche in un giorno o due se vi piacciono oltre al mare anche i borghi suggestivi sulla costa.
Vi avevamo già parlato di questi e di moltissimi altri luoghi dove andare al mare in Croazia vicino all’Italia. Questo è di sicuro un itinerario raggiungibile da Trieste in giornata.
Inoltre tutte le informazioni sulla strada, dove fermarsi, il percorso da fare risparmiando la “vigneta” autostradale slovena e tanto altro ancora le abbiamo già scritte nel nostro articolo viaggiare dalla Slovenia alla Croazia tutto quello che c’è da sapere.
Questa zona costiera è sicuramente una delle più costose dell’Istria. Ma non temete se temete i rincari dopo l’ ingresso nell’eurozona allora vi possiamo consigliare come spendere meno durante la vostra vacanza in Croazia.
Le vostre vacanze in Istria possono durare pochi o tanti giorni per questo vi diciamo che, questo articolo è solo un assaggio della passione che abbiamo messo nella nostra guida completa.
Se sei in cerca di ispirazione, per altri itinerari in questa terra, scopri cosa contengono le nostre guide e potrai iniziare a dare forma al sogno delle tue vacanze in Istria.
Vacanze in Istria: un itinerario vicino all’Italia
Le zone di cui vi parliamo qui sotto sono raggiungibili in auto ma anche in autobus e in traghetto da Venezia. Se arrivate da Trieste c’è anche un pezzo di costa istriana che appartiene alla Slovenia.
I nomi delle città più famose per mare e terme saline sono: Portorose, Pirano, Capodistria.
Questi luoghi sono ancora più vicini a Trieste però a nostro avviso le spiagge dell’Istria croata sono più belle con meno cemento e un mare più limpido.
Tuttavia per una gita da Trieste vi consigliamo di visitare anche queste zone, sono molto belle.
Noi amiamo anche questa escursione di get your guide, una crociera da fare in giornata, che vi consigliamo e che potete prenotare direttamente al link qui sotto:
Vi ricordiamo inoltre che potete noleggiare un’auto con DIscover Cars direttamente da questo link. Per capire meglio come funzione questa piattaforma di noleggio auto che confronta più prezzi potete leggere il nostro articolo dedicato al noleggio in Croazia.
Se invece siete atterrati all’aeroporto di Pola abbiamo per voi uno sconto esclusivo del 10% sull’assicurazione aerea di fiducia Heymondo.
I borghi da visitare in Istria del nostro itinerario
Andiamo a capire come organizzare le vacanze in Istria vicino all’Italia, scoprendo borghi da favola un tempo italiani.
Perché l’Istria ha una storia drammatica legata al dopoguerra della seconda guerra mondiale. Quando infatti l’Italia ha perso la guerra questi territori sono passati sotto l’Ex Jugoslavia ed è iniziato il massiccio esodo giuliano dalmata. .
- Umag (Umago). Una piccola e affascinante città di mare in Istria, Croazia, sorprende per la sua atmosfera familiare. Nelle sere d’estate, il borgo si anima con musica e bar affollati. Il modo migliore per esplorarla è in bicicletta, respirando i profumi di rosmarino, salvia e maggiorana. In città, non mancano ottimi wine bar, mentre nei dintorni vale la pena fermarsi nei frantoi locali per acquistare l’eccellente olio d’oliva.
- Porec (Parenzo) Una città dal passato glorioso, dove potrai ammirare la Basilica Eufrasiana, patrimonio UNESCO, e perderti tra le vie del centro storico.Parenzo, una delle città più grandi dell’Istria, è perfetta per un weekend al mare grazie alle sue numerose spiagge. La zona offre alloggi per ogni esigenza, da coppie a famiglie con bambini, che possono divertirsi nei parchi a tema. La città è molto vivace anche di notte, con ottime vinerie dove è possibile degustare vini locali come il Muskat.
- Rovinj (Rovigno) è senza dubbio la regina dell’Istria, una città che sorge su una penisola e ricorda lo stile veneziano. In cima, la Chiesa di Sant’Eufemia offre una vista spettacolare. Le sue piccole strade, o “calle”, sono ricche di vita, arte e cultura, con mostre e botteghe che vendono oggetti originali e fatti a mano. Un’esperienza imperdibile è sorseggiare un cocktail in uno dei bar a picco sul mare. Rovigno offre molti alloggi tra campeggi e appartamenti, ma è la zona più costosa dell’intera penisola.
Altri due borghi più piccoli e meno conosciuti
Queste meraviglie che ti abbiamo descritto sopra sono solo la punta dell’iceberg. L’Istria nasconde angoli segreti e tesori meno conosciuti che meritano di essere esplorati. Alcuni, adatti per le tue vacanze in Istria te li elenchiamo di seguito ma se vuoi sbloccare tutti i segreti e i percorsi inesplorati, la nostra guida fa al caso tuo.”
- Orsera (Vrsar) è un’affascinante città istriana con una ricca storia, un tempo paese di pescatori. È famosa per le sue sculture dedicate anche a Casanova, in onore del quale si tiene ogni anno un festival d’arte. Nelle vicinanze si trova il parco naturale del Canale di Leme, un vivaio di molluschi e delizie di mare. Le sue spiagge e il mare cristallino sono considerati tra i più belli della zona, perfetti per lo snorkeling. Orsera è anche il luogo ideale per gli amanti della frittura di pesce, che qui è particolarmente buona e conveniente.
- Novigrad (Cittanova) è una piccola città, un tempo villaggio di pescatori, ideale da esplorare in bicicletta. Sebbene il bagno in centro sia sconsigliato, si trovano graziose calette nelle vicinanze. Il centro storico, piccolo ma affascinante, offre diverse attrazioni come la chiesa, le mura cittadine e il museo Lapidarium. Per gli amanti del birdwatching, nei dintorni si trova anche la riserva ornitologica Antenal Quieto.
Qualche informazioni sulle spiagge e sul naturismo
Per quanto riguarda le spiagge sono tutte belle e vicine all’Italia. Di sicuro migliori sia come fondali che come trasparenza delle acque a quelle dell’alta costa adriatica italiana.
I fondai sono rocciosi e adatti a fare snorkeling.
Le spiagge sono prevalentemente di ghiaia e scogli. Qualche spiaggia è di cemento ma ben servita. Questo litorale è molto organizzato, ci sono diverse spiagge bandiera blu adatte per tutti e accessibili.
Qualcuno preferisce le spiagge del Sud ma se non volete fare tanta strada anche queste sono belle, senza contare che queste città come Rovigno o Parenzo sono davvero un incanto!
L’Istria ha una lunga tradizione di naturismo, risalente a secoli fa. Koversada, vicino a Orsera, è stato il primo centro naturista d’Europa. Ogni città istriana ha la sua spiaggia o campeggio FKK (Freikörperkultur), ed è consigliabile informarsi in anticipo se non si desidera praticarlo.
In ogni caso non prendere paura questa costa ha tantissime spiagge anche per non naturisti adatte a tutti.
In conclusione
Insomma gli italiani che abitano a Trieste ma anche in altre città del Friuli Venezia Giulia sanno che le vacanze in Istria siano lunghe un weekend, una settimana o di più meritano davvero.
Perché le vacanze in Istria meritano? Sia per le spiagge, sia per i borghi che per la buona cucina!
Nonostante l’aumento dei prezzi il turismo in Istria non accenna a diminuire perchè l’amore per questi luoghi, una volta italiani, mai finirà.
Questo la dice lunga sul benessere che questa terra ci regala.
Hai l’ispirazione. Hai l’itinerario. Ora ti serve solo lo strumento giusto per un’avventura senza pensieri con attenzione al relax, l’accessibilità e il risparmio. Rendi il tuo viaggio indimenticabile e sicuro: acquista subito la nostra guida e parti in totale tranquillità.
Preparati a partire e a realizzare il tuo sogno: le vacanze in Istria!
Non perdere l’opportunità di avere tra le mani lo strumento definitivo per il tuo viaggio in Istria. Scopri cosa contiene la guida completa formato pdf (96 pagine) e dove acquistarlanella nostra pagina.
Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.
Se ti è piaciuto l’articolo, esplora con noi altri luoghi dove andare al mare in Croazia!
Se ti piace la Croazia scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno sempre di più perchè ne siamo davvero innamorati.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.
E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia : Vacanze in Istria: un itinerario vicino all’Italia per scoprire i borghi più belli? Allora commentalo e condividilo.
L’Istria…..una regione che ti rimane nel cuore per la semplicità,per la sua storia,per la bellezza del suo territorio,per la sua gente…..
Un amore a prima vista…..Rovigno…Orsera…Hum…Brioni..Motovun…
Fulvio Tomizza…..un romanzo che leggi per sempre…
Meraviglia!! Ed è bello condividere la passione di una meta con voi! Grazie mille!!
Inoltre grazie mille perla colta citazione dell’ autore della trilogia istriana che leggerò sicuramente!!
Grazie Paola,perché ci fai viaggiare con la mente, e sai trasmettere l’emozioni le tradizioni e i ricordi di un luogo come L’ISTRIA di cui è difficile non innamorarsi.
Grazie mille Giuseppe sono contenta di emozionare!