• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Slovenia: tutti gli itinerari possibili

19 Luglio 2022

Bentornati viaggiatori di passioni,

oggi vi voglio parlare di Slovenia: tutti gli itinerari possibili.

Un paese confinante con l’Italia, a volte incompreso e visto con molti pregiudizi.

Molto spesso sentiamo dire frasi del tipo: – Slovenia? Ah beh si costa poco ma non è pulita. Si si bei posti ma meglio non fidarsi.   –Slovenia? Non conosco ma mi pare non ci sia nulla di interessante. Che città ci sono? Boh. –Gli sloveni sono un popolo triste e smunto, quasi noioso.- Ma io ho paura ad andare là, non si parla l’italiano e non si capisce niente.

Niente di più sbagliato e completamente falso a parte il fatto che tutto costa meno che in Italia.

Siamo in pochi a conoscere le infinite rarità di unica bellezza che la Slovenia ci regala.

Slovenia tutti gli itinerari possibili:

Cari viaggiatori siete pronti a scoprire tutti gli itinerari possibili della Slovenia. Ce ne sono davvero per tutti i gusti e per tutti i generi di coppie. Potrai vivere un sacco di emozioni e lasciarti stupire da questi itinerari insoliti e particolari che non tutti conoscono.

Sei un amante delle terme e del relax?

Sono davvero innumerevoli i posti dove ti puoi rilassare a basso costo e con tutti i confort che più ti piacciono. Presto parleremo di molti centri termali, intanto ti consigliamo quello di Dolenjske toplice

Slovenia: tutti gli itinerari possibili. Sei un amante dello sci?

In inverno sono attivi in Slovenia diversi impianti sciistici soprattutto nelle vicinanze dell’Austria ma anche verso la città di Maribor e non solo.

Sei uno sostenitore della vita green?  Allora questo è il paese giusto per te.

Camminate di trekking, gole nascoste,  alberghi eco primi in Europa pluripremiati.  Anche se sei solo un semplice amante della natura ti puoi perdere  in posti da sogno,  come ad esempio, Bled vicino alle montagne, cullato dai laghi. Esplorare grotte nascoste e i misteri del territorio carso, fare birdwatching in moltissime piccole città e in parchi protetti.

 

1 di 4
- +
Slovenia: tutti gli itinerari possibili

Sei un amante della buona cucina? Allora sei nel posto giusto.

Un vecchio proverbio sloveno dice che l’amore passa per lo stomaco. Qui è proprio così, in Slovenia ci sono più di 500 agriturismi. Il cibo è sempre genuino, buono tradizionale, legato alla cultura e alla storia del  posto, tramandato dalle nonne. Vorrei spendere due parole per la carne, qui è rigorosamente allevata all’aperto. In tutto il territorio ci sono pascoli liberi vicino a vecchie fattorie dove il tempo sembra si sia fermato agli anni 50. Non parliamo poi dei deliziosi dolcetti tipici come la Ribniska Povanca. Un delizioso  strudel festivo farcito di panna, tuorli e uva sultanina. Se invece preferisci il salato ti consiglio di provare la Potanca: una focaccia di grano saraceno salata con ripieno di ricotta.

Slovenia: tutti gli itinerari possibili: sei un amante della cultura?

Innumerevoli sono i posti culturali della Slovenia e patrimonio Unesco. Inoltre è importante precisare che la cultura e la storia slovena è intrecciata con quella italiana da secoli. Tutti conosciamo l’Istria slovena come Koper, Pirano, Izola e i posti che architettonicamente ricordano molto l’Italia. Ma il legame è molto più antico di ciò che pensiamo Proprio in Slovenia esattamente nelle gole di Tolman nella grotta di Zadlaska Jama sembrerebbe che Dante abbia trovato  l’ispirazione per scrivere l’Inferno della Divina Commedia.  Visto? Ve lo avevo detto, milioni sono le attrazioni culturali, i monumenti, i musei, le storie che ci legano e slegano da questo paese. Ci sono inoltre piccoli paesini come Idrija e Novo Mesto carichi di ritrovamenti preistorici, cultura mineraria e tanto altro ancora.

Siamo una famiglia e ci piace  far divertire i bambini.

Allora sei nel posto giusto anche tu. Sono davvero molteplici le esperienze che si possono fare con i bambini, sia nel mare istriano dove sono parecchi gli hotel con animazione per bambini e con giochi per loro, mentre tu puoi rilassarti nelle piscine di sale marino soprattutto nel complesso termale di Portorose.  Poi sono davvero molte le fattorie didattiche collegate agli agriturismi, gli itinerari educativi nelle grotte di Postumia. Inoltre numerosi sono in campeggi sia in città come Lubiana sia nelle campagne limitrofe dove è possibile anche fare con i bambini passeggiate a cavallo.

Sei uno spirito romantico?

Allora non ti puoi perdere i castelli, come Otocec o Branik o Kromberk meno conosciuti  di quelli austriaci ma molto affascinanti e speciali. Ognuno ha una storia antica e che merita di essere conosciuta.

Perchè non conoscere inoltre castelli con una storia molto curiosa e particolare? Scopri con noi il magico castello di Pradjama vicino alle grotte di Postumia completamente arroccato sulla roccia.

No, non sono un amante di nessuna delle cose scritte sopra.

Sono uno spirito libero amante dell’avventura, della gente e di posti di città.

Bene!!! Non te lo aspettavi? Questo è il posto giusto per te.

A Lubiana puoi  dare sfogo alla vita mondana. Divertirti, ascoltare concerti, buttarti in uno dei parchi divertimenti  acquatici più grandi del paese: Atlantis vodo mesto.  Puoi sorseggiare un cocktail mentre inaugurano una nuova mostra, soggiornare in una pensioncina piccola e alla moda o in un grande hotel. Passeggiare lungo la Ljubljanica, il fiume che attraversa la città e perderti nello stile alla moda e nei bar per sorseggiare un buon aperitivo. Infine darti allo shopping pazzo al BTC center il più grande centro commerciale di tutta la Slovenia. Scopri cosa fare a Lubjana di notte in un weekend!

Inoltre se sei un’amante dell’avventura, è possibile praticare Bungee Jumping sul confine, non ti perdere inoltre Kostanjevica na Krki, un posto insolito che offre questo paese stupendo.

Insomma chiunque tu sia e  qualsiasi cosa ti piaccia qui troverai da fare e da divertirti nel modo più semplice, diretto e soprattutto per tutte le tasche.

 

1 di 3
- +
Slovenia: tutti gli itinerari possibili

Cos’ è insomma la Slovenia?

La Slovenia è come  la dispensa della mamma.

Ci puoi trovare dentro di tutto. Ordinato, pulito,  tutto pensato perché non ti possa mancare nulla.

Tutto qui sa da rimedio della mamma, le mille sfumature del verde lucente dei boschi, i divertimenti sorprendenti e semplici  fatti  apposta per farti felice. E’ la stanza dei giochi che la mamma ti riordinava da piccolo, puoi trovare quello che in maniera molto semplice e vera ti ha sempre fatto felice: il mare, un buon gelato, una camminata nel bosco. Poi puoi tuffarti nel mistero della storia passata, delle avventure immaginate in posti fuori dal tempo. Ma, quando guardi alle tradizionali case con il tetto spiovente, i balconi fioriti, le case semplici dell’epoca del comunismo, le Gostilna (ristoranti di cucina tipica), le Pekarna (panifici)  hai sempre l’impressione che la mamma vegli su di te e che è stata lei a disegnare per te tutto questo. Esattamente come quando eri piccolo. Allo stesso modo  anche in città, sembra che qualcuno benevolo voglia che ti diverti. Ecco scoppiare allora uno spirito giovane e moderno, inconsueto e fuori dall’usuale.

Infine la Slovenia è davvero un posto come il Giappone, in alcuni posti infatti ti senti” lost in traslation”.

Alcuni nomi dei posti sono davvero impronunciabili e la tua povera lingua sbatte a caso sui denti senza trovare più nessuna vocale a rincuorarla. Eh già, però l’italiano è una lingua capita e parlata quasi dappertutto, se non fosse così l’inglese ci viene in aiuto.

Slovenia: tutti gli itinerari possibili. E il popolo sloveno? 

Si ad una prima impressione può sembrare schivo e triste ma provate ad andare in un luogo dove suonano musica slovena.  Ecco che parte questo sound che è un misto tra Casadei e qualcosa da festa dell’ Unità formato Est con una nota di Pausini o Albano.  Molto spesso nei bar di piccoli paesi, ce ne sono mille che si chiamano Sokol (aquila, praticamente come da noi il Bar da Mario) ecco partire cori di canzoni tipiche allegoriche mentre gli avventori sorseggiano una buona birra e si lasciano andare a ricordi felici.

Non parliamo poi delle saune di piccoli centri termali, queste sono infatti i punti nevralgici della socialità e qui gli sloveni sono estremamente socievoli e rilassati. Il posto ideale dove farsi degli amici in questa terra. Allora via, partiamo con un sorriso alla “Via col vento” in una location da “Piccolo mondo antico” lasciamoci penetrare da un brivido di pura gioia per quella vita d’un tempo  remoto fatta di cose semplici e di emozioni penetranti.

Tutto quanto a poche ore dall’Italia.

State sintonizzati su viaggi di passioni per scoprire nel dettaglio specifiche tappe slovene.

Buon viaggio e buon ascolto  di Vlado Kreslin. Vi aiuterà ad entrare nel mood sloveno.

Condividi12Tweet8INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Commenti 10

  1. Michela VIP says:
    3 anni fa

    brava, come al solito non deludi, sempre chiara ed esaustiva complete le informazioni e soprattutto convincenti!

    Rispondi
    • viaggidipassioni says:
      3 anni fa

      Grazie lettrice Vip!!

      Rispondi
  2. Ida says:
    3 anni fa

    Mai stata in Slovenia, ma dopo aver letto il tuo articolo la metterò nella mia lista (appena si potrà girare in sicurezza). Mi sembra proprio un posto adatto a me. Grazie Paola

    Rispondi
  3. Viaggidipassioni says:
    3 anni fa

    Grazie Ida, nei prossimi articoli spiegherò in dettaglio dei posti davvero sorprendenti,che nessuno si immagina della Slovenia.

    Rispondi
  4. Giuseppe says:
    3 anni fa

    Sai sempre spiegare e affascinare in un modo interessante, mentre parli di questi posti non conosciuti da tutti.Grazie.

    Rispondi
  5. Viaggidipassioni says:
    3 anni fa

    Lei è molto gentile. Mille grazie

    Rispondi
  6. Jessica says:
    3 anni fa

    Slovenia da rivalutare grazie al tuo articolo!!
    Brava, come sempre mi sai emozionare con i tuoi racconti. Amo il tuo modo di esprimerti.
    Ho appena consigliato la lettura ad un amica che stà per partire per la Slovenia…quindi veloce con i prossimi articoli.
    ??

    Rispondi
    • viaggidipassioni says:
      3 anni fa

      Mille grazie, la Slovenia è un posto sottovalutato da tanti, non tutti sanno che è pieno di sorprese… saluta la tua amica!!

      Rispondi
  7. Saverio says:
    6 mesi fa

    Complimenti bella Nazione

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      6 mesi fa

      Davvero. Grazie. Noi la troviamo una splendida nazione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}