• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Predjama: un castello insolito in Slovenia e non solo

19 Luglio 2022

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,

oggi vi porto a Predjama per la visita ad un castello insolito al confine in Slovenia.

Il posto è davvero suggestivo. Il castello è interamente costruito sulla roccia e vi posso assicurare che la sua storia è la più insolita e singolare che abbiate mai sentito.

Nemmeno se il più abile degli scrittori si fosse sforzato ad immaginarla sarebbe mai uscito un insieme di eventi così rocamboleschi, ilari ma del tutto reali.

Pradjama si trova non molto lontano dal confine italiano circa 50 minuti.

Avevamo già parlato di diverse destinazioni non lontane dal confine come San Daniele del Carso, Solkan, Idrija e altre destinazioni in Slovenia.

Oggi però qui in Slovenia la visita al castello di Predjama e dintorni ha qualcosa di davvero unico e inimmaginabile.

E’ il castello che è entrato nei Guinnes dei Primati per essere il castello di grotta più grande del mondo.

Oltre a questo è stato scenario di varie riprese cinematografiche come la serie tv documentario-reality del team dei Cacciatori di fantasmi e il film Armour of God in cui l’attore principale è l’eroe dei film d’azione Jackie Chan.

Predjama: un castello insolito in Slovenia e non solo

Il castello sorge a ridosso di un monte su una parete di roccia da oltre 800 anni.

E’ davvero un castello molto suggestivo e insolito in Slovenia.

Internamente è possibile visitare nei mesi estivi la grotta del castello. Si perchè  il castello porta ad un cunicolo di grotte che lo collegano  all’estremità del monte.

Nei secoli sono servite agli uomini per rifugiarsi, non solo al tempo dell’ultima guerra mondiale ma anche nell’epoca medievale.

Il castello rappresenta una testimonianza antropologica inestimabile dell’epoca medievale.

La storia di questo castello insolito in Slovenia

Le origini del castello di Predjama risalgono nel 1274 quando fu edificato dagli abbati di Aquileia che li conferirono un aspetto gotico.

Successivamente passò in mano alla famiglia Luegg, il rappresentate più famoso fu Erasmo da Predjama.

Erasmo fu davvero un bel soggetto del tempo, si narra fosse un predone che rubava ai ricchi per dare ai poveri come un antico Robin Hood, usava questo nascondiglio dopo le sue scorribande ladresche .

Per molto tempo  si è cercato di acciuffarlo per i suoi furti ma la posizione del castello gli permetteva di agire indisturbatamente.

Anche perchè dalla cima del monte Erasmo raggiungeva il castello grazie ad una rete di grotte e cunicoli di cui parlavo sopra.

Un giorno si scoprì il luogo dove risiedeva ma in ogni caso, Erasmo non usciva mai dal castello.

Quindi ancora una volta era impossibile acciuffarlo, la leggenda narra che in molti si appostarono fuori dalla sua dimora per spiarlo e capire quale era l’orario esatto in cui usciva.

Erasmo infatti, soleva andare all’aria aperta solo per raggiungere il bagno e fare i suoi bisogni.

Un giorno dopo aver osservato qual era l’ora in cui si apprestava ad andare in gabinetto, le guardie o una spia del castello, (le versioni della storia su chi abbia tradito Erasmo sono differenti), lanciarono un masso con una catapulta che provocò la sua morte.

Il bagno è stato poi ricostruito ed è stato affisso fuori il numero 13 a simboleggiare la sfortuna del povero Erasmo.

Che ne dite Predjama non è davvero un castello insolto in Slovenia?

Come visitare il castello di Predjama

Il Castello può essere visitato con una guida di gruppo o con un’esaustiva audioguida che costa 2 euro.

Il percorso interno è davvero imperdibile. Si visitano le stanze dei baroni, le camere, addirittura le prigioni, che altro non erano che un luogo vicino le cantine buio umido e cupo in mezzo alle rocce dove il condannato sentiva di continuo il rumore del vento che riproduceva suoni cupi e grotteschi e che dovevano impaurirlo e portarlo alla confessione del reato.

Vicino alle prigioni era situata infatti la stanza del prelato che era pronto immediatamente ad ascoltare la sua confessione.

Inoltre diverse sale mostrano le armi medievali dal tempo e i posti  da cui venivano lanciate per difendere il castello.

Orari: aperto tutti i giorni dalle 10 alle 16

Prezzi: il biglietto singolo al castello costa 15,80 euro. Vi consigliamo di acquistare all’ingresso un’audio guida esaustiva a 2 euro a persona. Non ve ne pentirete.

Vi informiamo inoltre che le grotte interne al castello non sono visitabili nei mesi invernali.

In questi mesi, le cavità sotterranee sono popolate da pipistrelli e le visite sono interdette.

Vi lascio qui tutte le informazioni legate alla visita al castello.

Per i biglietti in combinazione con le grotte di Postumia o per fare un regalo originale clicca qui

Slovenia: visita al castello di Predjama e dintorni

1 di 4
- +
Slovenia: visita al castello di Predjama e dintorni
Slovenia: visita al castello di Predjama e dintorni
Slovenia: visita al castello di Predjama e dintorni

Cosa vedere nei dintorni

Il castello dista circa 9 km dalle grotte di Postumia e 31 Km dalle grotte di San Canziano (  Škocjanske ).

Si possono acquistare dei biglietti che comprendono sia la visita speleologica di queste meraviglie naturali e la visita del castello.

Le grotte di Postumia sono sicuramente più conosciute e più attrezzate e frequentate ma vi consigliamo di visitare anche le grotte di San Canziano Patrimonio Unesco dal 1986.

Sono di certo meno conosciute ma davvero molto suggestive. Vi si entra a piedi con guida e ovviamente sono ben illuminate, la passeggiata nel ventre delle terra è fattibile.

Grotte di Postumia

Le grotte di Postumia sono le grotte più grandi d’Europa, si estendono infatti per 12 km di gallerie e sono anche le più visitate.

Le caverne più note sono la grotta di Ottocco (Otok), l’abisso della Pivka, la grotta Nera ed il cavernone della Planina.

Si possono esplorare con un trenino.

Anche qui ci sono percorsi diversi in estate e in inverno, perchè molte gallerie sono chiuse.

I posti meno agibili possono essere visitati in piccolo gruppo con guida.

Le grotte sono curiose per la loro fauna, molti degli animali presenti in queste cavità terrene sono legate a storie di superstizioni.

Le grotte di Postumia sono conosciute già dalle preistoria e qui si rifugiavano alcuni gruppi di uomini primitivi.

Vi lascio qui tutte le informazioni alle visita delle grotte.

 

 

Grotte di San Canziano

Le grotte di San Canziano sono state scoperte nel 1823 e visitabili dal 1843.

Sono composte da 5 km di gallerie e grotte, scavate in milioni di anni dal fiume Timavo.

Il fiume scompare nel sottosuolo e ricompare vicino a Trieste.

Sono presenti numerose stallatiti e stalagmiti che costituiscono un particolare fenomeno carsico.

I punti più rilevanti di San Canziano sono la piccola voragine, la grande voragine, la caverna preistorica, la grotta del silenzio, la grotta Michelangelo e la particolare sala delle fontane, con le sue belle vasche di concrezionamento.

E’ molto suggestivo e particolare stare nel ventre della terra e ascoltare i suoi rumori e l’assordante silenzio delle grotte.

Un’esperienza che rimane senza dubbio scolpita nel cuore e nella memoria!

Qui si può trovare inoltre una delle più grandi formazioni stalagmitiche del mondo (il Gigante), dell’altezza di 15 metri e che si stima abbia avuto bisogno di oltre 250.000 anni di accumulo di materiale roccioso calcareo per poter raggiungere le attuali dimensioni.

I percorsi da poter intraprendere sono diversi in estate e in inverno. Molte gallerie infatti sono chiuse nei mesi freddi.

Se volete approfondire l’argomento e scoprire di più vi lascio il sito ufficiale delle grotte.

 

Come raggiungere Predjama un castello insolito in Slovenia

Predjama è raggiungibile facilmente in macchina.

Prendere l’autostrada A1 verso Lubjana (comprare la vigneta autostradale al confine nell’autogrill di Duino a Trieste, o vicino al Duty Free di Gorizia).

Uscire all’uscita 913 fino a Bucuie e proseguire poi per Predjama.

La macchina si può parcheggiare nel piccolo parcheggio del castello, nei mesi estivi è disponibile la navetta gratuita che dalle grotte porta fino a Predjama.

Predjama con le emozioni

Predjama è pura magia cristallizzata nella roccia. La realtà va a braccetto con l’immaginazione in uno scenario medievale unico.

Suggestiva la voce del vento che soffia nel castello, la vista della valle da fessure nella roccia. Romanticismo, avventura e meraviglia infantile si condensano in una perfetta favola della buona notte.

Abbiamo bisogno tutti di ingranare la marcia verso il viaggio dell’impossibile che diventa possibile, lì dove la natura ci permette di proiettarci in un viaggio indimenticabile.

Nel ventre della terra, in mezzo a stupore, sorrisi, silenzio e polvere ci adagiamo nelle nostre emozioni più viscerali.

I pensieri tacciono, gli occhi s’ingrandiscono, il respiro si spezza: benvenuti nelle avventure più inimmaginabili della Slovenia.

Ti è piaciuto l’articolo Predjama: un castello insolito in Slovenia e non solo?

Allora commentalo e condividilo!

Scopri tutti gli itinerari possibili in Slovenia e fatti ispirare per progettare il tuo meraviglioso on the road di coppia!

Inoltre, se vuoi, puoi continuare a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

Condividi40Tweet25INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
31
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
60
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
53
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1843 condivisoni
    Condividi 737 Tweet 461
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1259 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.