• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Pazin: una meta romantica istriana

3 Agosto 2023

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,

ritorniamo a parlare di Croazia e delle sue mete romantiche dopo aver parlato del centro e del Nord dell’entroterra istriana, oggi parliamo di Pazin. (Pisino)

Ho scelto di parlare di Pazin: una meta romantica istriana perchè è un posto davvero insolito e allo stesso tempo denso di cose romantiche da fare.

Perchè scegliere Pazin: una meta romantica istriana?

Semplice, i paesaggi sono davvero suggestivi e qui sono concentrati una serie di luoghi davvero unici e curiosi dove perdersi in una natura incontaminata e in una zona carsica unica da scoprire.

Bando alle ciance, scopriamo questo itinerario unico, adatto per un momento magico d’amore, di romanticismo e di immersione nella natura.

Pazin: una meta romantica istriana

Pisino è ubicato al centro dell’Istria a mezz’ora da Pinguente, chiamata il Cuore dell’Istria e capitale amministrativa proprio per la sua posizione. E’ situata in mezzo al territorio carsico.

Prima di addentrarci nel centro di Pazin ed esplorare i suoi luoghi caratteristici, ecco dei luoghi che si trovano, prima di raggiungere il centro, molto suggestivi

Il castello di Pazin

Pazin è famoso per il suo castello risalente al 983 d,C. Questo luogo ha passato diverse vicissitudini, prima sotto il controllo di Gorizia, poi durante la guerra era il centro dei partigiani istriani.

Oggi è rimasto un luogo davvero suggestivo e caratteristico.

E’ possibile entrare dal retro in un’originale birreria  dentro la pietra del castello: Rockastel.

Si può consumare buona birra, ascoltare musica in un luogo molto luminoso e caratteristico.

 

1 di 2
- +
Consigliamo Konoba Vela Vrata, un posto in centro a Beram davvero suggestivo. Ottimo il prosciutto crudo e il formaggio. Qui ci sono davvero mol

La foiba di Pazin e le visite speologiche

Noi siamo andati i primi giorni di dicembre ed il percorso era chiuso, molto probabilmente perchè il torrente Pazincica che si trova sul fondo della foiba era pieno d’acqua.

I biglietti sono acquistabili sul posto però per la visita speleologica è d’obbligo la prenotazione. Vi lascio qui sotto tutti gli estremi.

Questo luogo è davvero suggestivo. Potete scegliere di ammirarlo dall’alto o percorrere il percorso.

Un luogo particolare, naturale, unico e romantico che ispirò le opere di Dante e Giulio Verne e tanti altri poeti che hanno avuto la fortuna di ammirare questo fenomeno naturale carsico unico.

Diverse sono state le ricerche scientifiche che hanno dimostrato il collegamento di questo unico fiume sotterraneo dell’Istria con laghi e altri fiumi sempre presenti nel territorio.

Una parte della grotta di Pisino è esplorabile con una breve passeggiata lungo il sentiero meridionale, noi l’abbiamo trovata chiusa. il fiume sotterraneo ha scavato nel sottosuolo numerose cascate grandi e piccole, le più famose sono Pazinski krov (Il tetto di Pisino) e Zarečki krov (Il tetto del Sarezzo). Per visitare la grotta a fianco ci sono diversi percorsi guidati con speleologi esperti.

Informazioni sulla passeggiata non guidata

La passeggiata che si può percorrere in tutta libertà è lunga 1100 metri, inizia sotto il castello “Kaštel”, sul ponte Vršić. Il sentiero scende nel canyon Pazinčica, conduce attraverso il bosco fino al punto panoramico “Piramida”.

La camminata non ha guide ma nel percorso si possono trovare diverse spiegazioni sul fenomeno del carsismo e altri particolari.

Il percorso termina nel parcheggio dietro l’Hotel Lovac, quindi ritorna lungo il bordo della scogliera fino al ponte Vršić.

Si scende dal ponte Vršić al torrente (-50 m), poi sale al parcheggio dietro l’albergo Lovac (+ 120 m di dislivello). L’ entrata si paga.

Prezzo: adulti 35,00 kn, (5 euro)  bambini 5-18 anni 25,00 kn (bambini fino a 5 anni – gratis)
Il biglietto è un contributo alla conservazione e miglioramento del paesaggio protetto “Pazinski ponor”.

 

Informazioni sulle visite speleologiche

La grotta di Pisino è un’area speleologica protetta,  le visite sono organizzate dalla Società speleologica “Istra” Pazin, in collaborazione con l’Ente Pubblico “Natura Histrica”.

Delle esperte guide vi porteranno nelle profondità della grotta di Pisino durante tutto l’anno, a seconda delle condizioni meteorologiche e su preavviso. La visita viene fatta in modo ecologico e naturale, e vi fornisce un’esperienza unica del sottosuolo.

Si raccomanda un abbigliamento sportivo e caldo perchè  le visite nel sottosuolo sono in ambienti di 15 gradi.

Orario d’apertura:
Su preavviso
Luglio e Agosto: partenza sul ponte Vršić da 10:00, 13:30, 15:30

Durata del giro:
2,5 ore

Prezzo:
230 kn (~30 € ) a persona, bambini 190 kn (25 €)
L’età minima per i bambini è di 8 anni.
Nel prezzo sono inclusi: la guida di due esperti speleologi, casco e luci
Min-max. numero di persone: 3-15

Prenotazione obbligatoria  allo +385 (0) 91 512 1528; +385 (0) 98 33 0038 o scrivere alla mail pazin.cave@gmail.com

Consigliamo Konoba Vela Vrata, un posto in centro a Beram davvero suggestivo. Ottimo il prosciutto crudo e il formaggio. Qui ci sono davvero mol

Lo zip line

Un’esperienza da brivido che ricorderete a lungo: ci si lancia da un’apposita impalcatura vicino all’albergo Lovac a Pazin.

Per fare la zip line bisogna raggiungere l’albergo Lovac dall’altra parte del castello, qui si possono fare diversi tragitti con lo zip line due linee da 80 metri e due linee più lunghe.

Le due linee più lunghe sono:

  • la prima con un cavo d’acciaio lungo 220 m si arriva davanti alla Casa degli scrittori vicino al Castello, il volo dura circa 10 secondi con una velocità di 40 km l’ora
  • la seconda lunga 280 m è più veloce della prima e più suggestiva perchè si passa proprio sopra la grotta e al castello raggiungendo il Belvedere, si torna al punto si partenza con una facile camminata in meno di 5 minuti.

Note:
I ragazzi sotto i 16 anni di età possono salire sullo “zip line” solo col consenso dei genitori
I bambini di peso inferiore a 35 kg si lanciano in tandem col dipendente dello Zip Line

Aperto:
V, IX: 10:00 – 18:00
VI, VII, VIII: 10:00 – 19:00
X – IV: con prenotazione, 5 persone minimo

Durata della corsa: 30-40 minuti

Prezzo: 140,00 kn a persona (circa 20 euro a persona)

Il centro di Pazin

Pazin sorge proprio della via dell’olio e del miele. Vicino a questo paese potrete visitare le varie aziende familiari che producono miele e i suoi derivati e altri prodotti della terra, vi lascio qui tutte le info.

Vi consiglio di visitare la casa degli affreschi in centro al paese dove potrete ammirare tantissimi antichi affreschi istriani, nelle chiesette e in posti che non vi aspettate.

Vi lascio qui tutte le informazioni per prenotare una visita.

Imperdibile  una visita al Duomo di San Nicola, una chiesa romantica del 1226 con un presbiterio molto antico, apparteneva alla diocesi di Parenzo.

Pazin è una delle tante città bomboniera istriane, dove camminare mano nella mano, perdersi nella storia e nell’incanto dell’arte e della semplicità che è nell’aria.

Tutto sa di natura, di amore per la terra, di genuinità. Anche qui come in tutta l’Istria centrale sono da provare i piatti al tartufo.

 

Nei dintorni di Pazin: Vermo (Beram)

Vermo è un piccolo borgo, si erge su una collina non molto lontano da Pisino, è sulla strada e una tappa è d’obbligo. E’ davvero piccolo ma suggestivo, raccolto e romantico.

Una piccola oasi antica fuori dal mondo.

Cosa visitare qui?

La chiesa parrocchiale di San Martino e il campanile del 1903 si trovano al centro del paese.

Nella chiesa sono conservati affreschi del XV secolo.  In mezzo al bosco si trovano i resti di un castello medievale e la rinomata chiesetta di Santa Maria delle Lastre del 1474.

La chiesetta si trova proprio in mezzo la natura, una location bellissima per una proposta di matrimonio intima e raccolta.

Per quello Beram ci è piaciuta molto, tutto è essenziale e semplice, per noi questi sono i posti dove la coppia ci si può perdere e sussurrarsi all’orecchio promesse d’amore uniche!

Le specialità culinarie

Consigliamo Konoba Vela Vrata, un posto in centro a Beram davvero suggestivo.

Dalla terrazza si ha una bella vista sulla vallata, un luogo pacifico in mezzo alla natura dove sentire solo i rumori degli animali e del vento.

Ottimo il prosciutto crudo e il formaggio. Qui ci sono davvero molti prodotti genuini e naturali. Provate anche la selvaggina!

 

1 di 2
- +

Come raggiungere Pazin

In auto da Trieste potete fare sia la strada costiera che passa da Parenzo sia quella interna.

Noi vi consigliamo quella interna perchè è più corta anche se di poco.

Tutte le informazioni sulla strada, dove fermarsi, il percorso da fare risparmiando la “vigneta” autostradale slovena e tanto altro ancora  le abbiamo già scritte nel nostro articolo viaggiare dalla Slovenia alla Croazia tutto quello che c’è da sapere. 

Se temete i rincari dopo l’ ingresso nell’eurozona allora vi possiamo consigliare come spendere meno durante la vostra vacanza in Croazia. 

In fondo delle piccole accortezze su come stare attenti servono a tutti!

Cos’è Pazin?

Pazin è quel luogo suggestivo e magico che ognuno di noi cerca per passare dei momenti speciali.

Il vuoto della foiba ti perfora il cuore e l’anima, lanciarsi tra la natura o percorrerla nella sua profondità lascia un segno naturale nell’anima di mistero e magia.

Pazin è il luogo segreto e intimo che ognuno di noi vorrebbe vivere in compagnia della sua anima gemella. Il luogo perfetto dove lasciarsi andare in quell’avventura speciale che è l’amore.

Ti è piaciuto l’articolo Pazin: una meta romantica istriana? Allora commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

Condividi59Tweet37INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

Vacanze in Istria: un itinerario vicino all’Italia di mare e borghi

by Viaggi di Passioni
4 Agosto 2025
5
943
Vacanze in Istria: un itinerario vicino all’Italia di mare e borghi

Bentornati viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo di cosa vedere durante le vostre vacanze in Istria vicino all'Italia. Se state facendo una vacanza in Friuli Venezia Giulia a...

Leggi di piùDetails

Dove andare in Istria

by Viaggi di Passioni
5 Agosto 2025
0
323
dove andare in Istria

Bentornati o benarrivati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo di dove andare in Istria. Avevamo già parlato di dove andare al mare in Croazia vicino l'Italia. L'Istria...

Leggi di piùDetails

Noleggio auto in Croazia: conviene?

by Viaggi di Passioni
2 Agosto 2025
0
99
noleggio auto in Croazia conviene?

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi spieghiamo se il noleggio auto in Croazia conviene come e con chi farlo. Da sempre amiamo parlavi di come organizzare un...

Leggi di piùDetails

Commenti 2

  1. Stefania says:
    4 anni fa

    Bellissimo grazie davvero

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    4 anni fa

    Grazie a te! Siamo contenti ti sia piaciuto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1418 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 355
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.