• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Madrid una guida con colori: verde di pace

21 Giugno 2022

Benvenuti viaggiatori di passioni,

nelle scorse settimane abbiamo iniziato a parlare di Madrid partendo dai suoi colori, abbiamo iniziato con il rosso oggi tocca al verde, ma se vuoi leggere tutti i nostri articoli su questa città clicca qui.

Madrid noi la amiamo tutta, in ogni suo angolo, in ogni sua sfumatura e in ogni suo colore.

Un’esplosione di vita, di gioia di meraviglia e di sorpresa.

Oggi riprendiamo il nostro viaggio con la guida a colori di Madrid, oggi tocca il verde, come avete scelto voi nei vari post sui nostri canali social.

Madrid pur essendo una capitale vibrante è colorata è anche culla di momenti di pace immersi nel verde non solo nei suoi parchi ma anche nelle zone più impensabili della città.

E allora vamonos amigos!

Madrid una guida con colori: verde di pace

Quali sono dunque i posti migliori per la nostra guida a colori a sfondo verde come la pace?

Si perchè Madrid non è solo la movida notturna e i mille locali dove potersi intrattenere e divertire, Madrid è anche un oasi tranquilla nei posti più impensabile e nella sua vastità ha numerosissime zone di verde. Sono 14 i parchi della città senza contare quelli per i bambini e le aree verdi che si possono trovare nei giardini dei musei.

Se sei in cerca di zone di verde in questa città a nostro avviso davvero magica allora, leggi i nostri consigli. Speriamo di aiutarti, incuriosirti e motivarti a visitare questo luogo davvero imperdibile-

Il parco del Buen Retiro: verde di pace

E’ di sicuro il parco più famoso della città, riportato su ogni guida.  Pullula di strade, viuzze e sentieri nel verde dove sarai accompagnato da numerosi artisti di strada, giocolieri e ballerini di Flamenco.

Durante tutto il tempo dell’anno ospita mostre, la fiera del libro. In un’area ora dismessa verrà nei prossimi mesi costruito un castello medievale, ultimo acquisto ed espansione del parco conosciuto oggi soprattutto per il suo invidiabile e storico belvedere voluto dalla regina e il suo lago.

Madrid una guida con colori: verde di pace

1 di 2
- +

Stazione Atocha: Madrid una guida a colori

Pensavi di perderti nel grigio delle città e della metropolitana? Invece questo a Madrid non è possibile, perchè dopo aver percorso una grigia metropolitana, sempre ravvivata dagli artisti di strada arriverai alla Stazione ferroviaria Atocha da dove partono treni ad alta velocità che collegano tutto il paese. Ti stai chiedendo cosa c’entra il verde qui? Invece centra eccome.

In una zona della stazione potrai ammirare di un vero e proprio giardino esotico, con palme ed altre specie sontuose di piante. Potrai riposare nelle panchine vicino o bere un buon caffè nel bar che sovrastra il giardino. Gli avvisi dei treni in partenza e in arrivo non saranno mai così gradevoli come in questo posto dove il verde e l’esotico delle piante ti farà venir voglia di Caraibi in pieno centro a Madrid. Giusto per riposarsi tra una camminata e l’altra.

La parte della vecchia stazione oggi ospita cone detto sopra di un giardino tropicale di quattromila metri quadrati. È una vera e propria foresta esotica al coperto: la temperatura in questa singolare area è costante sui 24 gradi centigradi, ed è dotata di decine di piante rigogliose e alcune specie di animali, come tartarughe.

I parchi più curiosi della città: una guida a colori di verde

Sono davvero innumerevoli i parchi della città oltre a quello più grande del Buen Retiro, sono molto curiosi e legati a storia, cultura e tradizioni.

Il parco di Arranjuez è classificato come uno dei migliori giardini d’Europa, i reali lo conoscevano bene e venivano qui per cacciare e svagarsi. Ricco di flora e di fauna non è passato inosservato alla commisione europea.

Il parco del Capricho è un’altra oasi di pace nella città d’asfalto, particolare perchè al suo interno ospita i bunker usati dai repubblicani durante la guerra civile nel 1937 come luoghi sicuri per ospitare i vari uffici. Questi bunker rimangono gli edifici militari più importanti d’Europa.

Parco della Quinta de los Molinos è conosciuto per lo spettacolo dei mandorli in fiore che fioriscono tra febbraio e marzo nel giro di due settimane. Nel parco comunque si possono trovare tantissime specie di pianti tra cui pini e eucalipti dei mulini rossi provenienti dagli Usa, una casetta e un laghetto.

Giardini del museo Sorolla un museo dedicato al pittore valenciano. La sua casa è stata adibita a mostra espositiva e i suoi giardini sono ispirati a quelli di Granada e dell’ Alcazar di Siviglia. L’artista amava trarre ispirazione nel suo giardino e portarci tutta la sua famiglia e qui oggi ogni visitatore puà sedersi sulle sue panchine e prendere esempio da lui.

Lo sapevi che a Madrid al Parco di Berlino potrai trovare autentici pezzi del muro di Berlino, messi proprio come blocchi su questa fontana del omonimo Parco? Un tributo alla capitale tedesca che riemerge anche nello stemma della città, in un monumento a Beethoven e la statua di un orso. Al Parque di Berlin ti sembra di viaggiare in un’altra città.

Questi che vi abbiamo citato sono i parchi più curiosi che abbiamo trovato ma in tutto Madrid ospita 14 parchi disseminati un po’ dappertutto che vale la pena di conoscere, visitare e lasciarsi stupire.

Il tempio del Deblod

E’ un tempio egizio del II sec A. C., sul web non è sempre segnalato come attrazione meritevole ma noi l’abbiamo trovata molto carina. Sorge all’interno del parco del Cuartel de la Montana , poco lontano da Plaza de España. E’ vicino ad un vecchio quartiere militare che ora non c’è più scenario di diverse battaglie da quelle napoleonica alla battaglia che scatenò la guerra civile in Spagna. Il tempio è stato donato alla Spagna dal governo egiziano, per evitare che venisse sommerso in seguito alla costruzione della diga di Assuan. La costruzione del tempio cominciò agli inizi del II secolo a.C. sotto il regno di Adijalamani di Meroe, che dedicò una cappella alle divinità di Amon e Isis. La cappella è decorata con bassorilievi. Successivamente, monarchi della dinastia tolemaica hanno aggiunto altre stanze intorno al nucleo originario. In seguito all’annessione dell’Egitto all’Impero romano, gli imperatori Augusto, Tiberio e forse anche Adriano portarono a termine la costruzione e la decorazione dell’edificio.

Alle volte c’è una coda davvero lunga per visitarlo e non ne vale la pena ma la vallata sul quale si apre è degna di molte belle foto e il verde del parco è davvero suggestivo. Da qui si ha un’altra veduta sulla città più naturalistica e più lontana dagli skiliner con alti grattaceli.

Bloom il bar fiorito: esplosione di verde

Bloom che in inglese significa fiorire, rappresenta un angolo surreale di natura in centro città.

Un posto romanticissimo diviso su tre piani dove si possono trovare un’ esplosione di fiori, un albero di ciliegio e la sensazione che la primavera sia permanente in questo angolo in città. Il menu è davvero particolare, piatti vegani e asiatici e dolci di ogni genere anche i churros. Tutte è nelle varie tonalità di colori pastello che richiamano la natura e si è veramente immersi in una location da favola. Un posto che non compare spesso nelle guide turistiche con il soffitto formato da una cupola di vetro. Una location perfetta per gli amanti della natura e gli eterni innamorati.

Tutte le info sul ristorante giardino qui  

Santiago Bernabeu lo stadio: il verde per la passione sportiva

Sei sei in coppia e il tuo partener ha una viva passione calcistica perchè non portarlo a vedere lo stadio in notturna. Un’esperienza molto facile a Madrid e che renderà felici tutti gli appassionati di calcio, maschi o femmine che siano. Arrivarci è semplicissimo, si arriva con la metropolitana alla fermata di Santiago Bernabeu, il quartiere è molto distinto e borghese con molti centri commerciali da non perdere.  Uscita dalla fermata della metropolitana basta attraversare la strada e si è arrivati allo stadio. Quando non ci sono le partite e anche la sera durante tutto il periodo dell’anno (incluse le feste natalizie) il bar dello stadio è aperto. Si entra con consumazione obbligatoria, si può ammirare i vari cimeli della squadra e anche cenare vicino alle vetrate con vista sul tappeto erboso dello stadio che lascia senza fiato. Un verde intenso e magnifico illuminato per metà di notte. L’effetto e l’atmosfera è davvero molto suggestiva e facile da provare.

Non perdetevi questa esperienza perchè ha qualcosa di magico così come la camminata nel quartiere dove potete darvi alle spese pazze senza problemi. Essendo una zona fuori dal centro i prezzi sono un po’ più bassi.

Madrid una guida con colori: verde di pace

Due grandi magazzini dal colore verde

Allontanandosi dai parchi della città ci sono due catene di alimenti e non solo che hanno il logo verde. Nella nostra guida di Madrid a colori: verde di pace non potevamo non citarli. Non di rado si può passeggiare e vedere il loro colore verde in  cartelloni manifesti e insegne al neon in molti angoli della città.

Mercadona

E’ un supermercato molto presente a Madrid, se hai il volo tardi la vigilia di Natale come è capitato a noi è l’unico supermercato aperto che ti può salvare soprattutto se non hai scelto l’alloggio in una zona centrale della città. Al Mercadona i prezzi sono onesti, trovi la gastronomia con molte prelibatezze della cucina spagnola fresche e buone. Noi lo abbiamo scelto per la enchilladas di carne, una veloce paella e non solo. Ti lasciamo qui il link dove puoi trovare i principali punti vendita della città.

El Corte Ingles

I grandi magazzini più conosciuti della città con il logo verde. Situati vicino a Plaza del Sol punto nevralgico della movida sono sviluppati in altezza su diversi piani. Puoi trovare di tutto, sia gastronomia e punti dove puoi fare un pranzo veloce, sia abbigliamento, elettrodomestici e non solo. Non sono propriamente i più economici della città ma la qualità soprattutto del cibo è davvero buona. Questo il posto dove ti consigliamo di acquistare qualche prodotto tipico da portare a casa durante il tuo viaggio.  Ti lasciamo qui tutte le informazioni.

Madrid verde di pace con le emozioni

Madrid  sa essere anche una guida con colori verde di pace. Ha anche un grande cuore verde per cullarti e ospitarti al di fuori della giungla d’ asfalto, ti prende tra le sue mani materne e ti culla con fontane, fiori vegetazioni e un sacco di luoghi dove la natura ti sorprende. Non tutti conoscono questo aspetto della città che spesso è raccontata secondo i soliti stereotipi ma viaggiare significa anche vedere e conoscere la bellezza sconosciuta.

Ti ha sorpreso e divertito questo articolo Madrid una guida con colori : verde di pace?

Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

Condividi4Tweet2INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Madrid una guida a colori: blu come il cielo

by Viaggi di Passioni
23 Giugno 2022
0
62
Madrid una guida a colori: blu come il cielo

Carissimi viaggiatori di passioni, eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alla guida a colori di Madrid, oggi sarà il blu il nostro filo conduttore per...

Leggi di più

Madrid una guida con colori: rosso di passione

by Viaggi di Passioni
25 Marzo 2022
0
90
Viaggiare con la sclerosi multipla

Bentornati viaggiatori di passioni, oggi voglio fare un esperimento mai visto. Vi guido per Madrid con colori ed emozioni. Senti il tuo stato d'animo e lasciati trasportare da...

Leggi di più

I quartieri di Madrid: i loro segreti (1)

by Viaggi di Passioni
4 Novembre 2021
3
381
I quartieri di Madrid: i loro segreti (1)

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi voglio parlare di Madrid.  Come diceva il famoso drammaturgo spagnolo Arniches: "Il cielo azzurro, la catena montuosa bianca, il sole d’oro…...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}