• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Madrid una guida con colori: rosso di passione

25 Marzo 2022

Bentornati viaggiatori di passioni,

oggi voglio fare un esperimento mai visto.

Vi guido per Madrid con colori ed emozioni. Senti il tuo stato d’animo e lasciati trasportare da una guida turistica insolita.

Oggi visiteremo i posti e le tradizioni di Madrid  legate al colore rosso come la passione.

Quindi allacciate le cinture perchè ne vedremo veramente delle belle parlando di  Madrid una guida con colori : rosso di passione.

Perchè una guida di Madrid a colori? 

Premetto che Madrid è in assoluto un esplosione di colore, gioia e vitalità, lontana dallo stereotipo che tutti abbiamo nella zucca ossia che sia tutta “na caciara generalizzata,” una “siesta y fiesta” senza regole.

Madrid è una città funzionale, pulita dove tutto è aperto alle nove anche se a mezzanotte nella città sembra di essere a mezzogiorno. La gente si riversa sulle strade, si incontra nei bar, mangia tapas y cerveza e si vive la “vida” dimenticando quanto questa possa essere “loca”.

In questo marasma di vita, di assoli d’anime danzanti, di un tumulto di passioni, di respiri di originalità e movimento, si muovono infiniti colori.

Ecco la nostra guida, in ogni puntata ti condurremo alla scoperta dei segreti e dei posti più conosciuti della città legate a quel colore.

Nella sezione del sito Madrid con colori ed emozioni puoi trovare tutti gli articoli e scegliere il colore predominante che più ti piace così capirai quale esperienza ti porta a vivere a Madrid la tua anima.

Però io ti avviso, a Madrid è impossibile non trovare vicino ad un unico colore la sua vera anima predominante: l’esplosione di vita, di diversità e di gioia di vivere multicolorata!

Detto questo oggi con Madrid una guida con colori : rosso di passione  ci tufferemo in tutte le esperienze madrilene di colore rosso.

Pronti, si parte!

Madrid una guida con colori: rosso di passione

Plaza Mayor

La Plaza Mayor si trova vicino alla Plaza del Sol il centro di Madrid, abbiamo scelto questa piazza perchè le facciate sono di rosso scuro.

Vederla ci ha riempito il cuore e ci ha appassionato davvero tanto.

Nel periodo natalizio pullula di mercatini di Natale, decorazioni e alberi natalizi.

Sotto i portici potrete trovare moltissimi negozi tipici di souvenir, ceramiche, nacchere e non solo. Una passeggiata in questo luogo, scalda il cuore e ti riempie di magia.

Costruita nel 1561, dopo che la corte reale fu trasferita a Madrid. Lunga più di 100 metri, sono presenti 237 balconi da cui godere la meravigliosa vista.

Due famosi edifici della piazza sono:

Casa della Panaderia un palazzo a nord della piazza,  costruito nel 1600 circa per ospitare un grande panificio. Nei secoli il palazzo ha subito diversi incendi ed è stato trasformato in un centro d’arte, una biblioteca e ora ospita la sede dell’ufficio turistico di Madrid.

Casa Carniceria si trova invece nel lato sud della piazza e un tempo era un magazzino della carne, il primo luogo della città autorizzato alla produzione e alla vendita di carne. E’ stato anch’esso incendiato, il palazzo attuale è del 1600 circa e ospita gli uffici comunali di Madrid.

 

 

1 di 2
- +

Il Flamenco a Madrid

Ci sono diversi posti a Madrid legati al Flamenco.

I locali dove si possono vedere spettacoli di Flamenco sono davvero numerosi soprattutto vicino a Plaza Mayor.

Attenzione perchè spesso hanno prezzi molto alti e non sempre si ha una buona qualità di spettacolo.  Inoltre, capita spesso che si viene inseguiti per la calle dai promoter di questi locali che a volte, per attirare la gente dicono un prezzo per un altro.

Per quello abbiamo pensato di consigliarvi i posti più famosi e dove si esibiscono sempre i più grandi artisti spagnoli specializzati in questa arte.

Non rimarrete sicuramente delusi dallo spettacolo ma i prezzi sono comunque alti e i posti molto turistici.

La pandemia ha colpito molti locali di Flamenco e teatri che sono stati chiusi e riconvertiti in hotel di Lusso.

Nell’autunno scorso ha riaperto il teatro Pavon luogo storico del teatro classico e non solo. Il festival di Flamenco, si è svolto ad ottobre ma vi lascio sopra il link perchè è un luogo famoso per i diversi concerti e opere da non perdere della vita madrilena.

Inoltre segnaliamo la nuova apertura del Tablao de Carmela, a calle della Victoria 4 dove non solo si possono vedere spettacoli di grandi professionisti ma anche gustare ottime pietanze della gastronomia Castiza. Questo luogo rappresenta un punto storico della città, qui sorgeva il Convento della Victoria distrutto dalle guerra di indipendenza del 1836.

Altri tablao de Flamenco ancora aperti e famosi

Coral de la Moreria (fermata della metropolitana La latina). Aperto tutti i giorni fino alle 2.30 del mattino). Si può sia prendere un cocktail che prenotare una cena con spettacolo.

E’ uno dei tablao più famosi della città e ospita i ballerini più famosi. Spettacoli da 34 euro, cena più spettacolo da 75 euro.

Un altro Tablao che consigliamo è Las Carboneras, anche questo molto più conosciuto e più impostato del precedente.  Si trova nel quartiere di Madrid de los Austrias, nell’antico palazzo del  Conde de Miranda. Vi lascio qui tutti i dettagli. Anche qui è consigliata la prenotazione e si può provare la cena con spettacolo oppure solo lo spettacolo con drinks.

Scuola di Flamenco

Vuoi fare qualcosa di  originale durante la tua vacanza a Madrid?

Allora ti consigliamo la scuola di Flamenco  Amor de Dios. Si trova al secondo piano del mercado Anton Martin aperto tutti i giorni tranne la domenica dalle 10 alle 22.

Noi purtroppo siamo andati nelle vacanze di Natale nel periodo pre pandemia ed era chiuso.

Si arriva scendendo alla fermata della metro Anton Martin. Potete provare una lezione solo a 12 euro a persona o 5 a 40 euro per una settimana.

Un’esperienza da fare anche solo per un giorno per entrare nella cultura e nello spirito di Madrid.

Mercado de san Miguel:  assaggia la Sangria

Il mercado de San Miguel è una tappa da non perdere a Madrid. I prezzi non sono certo tra i più economici della città ma la qualità è davvero molto buona. Nasce nel 1916 come mercato della città, rimane uno stupendo esempio di architettura del tempo. Situato al centro del quartiere di Madrid de los Austrias poco lontano da Plaza Mayor, il mercato ospita più di 10 milioni di visitatori all’anno.

All’interno si possono degustare prodotti di alta qualità provenienti da tutta la Spagna:  distribuite nelle oltre 30 bancarelle che compongono il mercato.

Abbiamo trovato nelle varie postazioni davvero ottime selezioni di Sangria molto diverse da quelle che si bevono di solito nei posti più alla mano. I nomi sono davvero tanti ma vi consigliamo di degustarne di diversi tipi, anche quelle frizzanti e con gusti insoliti, sono davvero tutte buonissime.

Il mercato è stato chiuso per anni, riaperto nel 2009 è la mecca della gastronomia spagnola e vi trovate oltre alla sangria anche un ottimo gelato artigianale e il  Café Negro che utilizza le migliori miscele: dal caffè 100% arabica fino al caffè idrogenato che è una vera novità nella caffetteria.

Ricordiamo comunque che in questo luogo potete trovare tutte le specialità ispaniche dal pesce alla carne, dalla frutta alla verdura al formaggio.

Teatri

Numerosi teatri di Madrid sono legati al famoso regista Pedro Almodovar.  Egli infatti negli anni della sua gioventù aveva fatto parte di una compagnia madrilena: los Goliardos.

Tre teatri della città sono scenari dei suoi film:

Nel teatro Maria Guerrero, famoso per i suoi spettacoli e importante luogo culturale per la città è stata girata un scena del film Tacchi a spillo.

Nel teatro Lara si è girata la scena finale di Tutto su mia madre e quella iniziale di Parla con lei, nella hall sono state girate invece alcune scene del film  La legge del desiderio.

Al teatro Lope de Vega sono state riprese le opere dell’ artista Pina Bausch tanto legata al famoso regista.

L’alternativa al teatro a Madrid

Se invece vi piace la vita notturna più frenetica e meno quella culturale vi lasciamo qui sotto tutte le info per un luogo davvero particolare.

Che ne dite di una nottata al cinema drive in presso Rita’s night? Balli di passione scatenati fino ad ora tarda soprattutto i fine settimana di Marzo.

Questo itinerario tra teatri e danze è decisamente una tappa di Madrid una guida con colori: rosso di passione da  fare!

 

La stanza del trono Palacio Real e altri esperienze originali

Il palacio real è enorme, ne parleremo meglio nei prossimi articoli.

E’ l’attuale residenza del re  di Spagna e della sua famiglia. Negli ultimi anni la famiglia vive nelle stanze private e ha reso visitabile tutto il resto del castello. La stanza del trono che potete vedere nella foto qui sotto, viene usata ancora durante le visite degli ambasciatori degli altri stati, come la sala da pranzo per ospitare i capi di stato degli altri paesi.

L’ intero palazzo è visitabile e vi lascio qui tutte le informazioni per acquistare i biglietti online.

Dobbiamo essere sinceri con voi, nessun palazzo reale al mondo ci ha emozionato e colpito così tanto. Le stanze sono davvero tantissime. Per l’itinerario rosso segnaliamo appunto la sala del Trono tutta ricoperta di velluto rosso e le stanze che la precedono.

Il treno di Filippo II

Se vuoi provare l’emozione di essere re e vivere un’esperienza di coppia davvero unica, allora vi consigliamo la tratta del treno di Filippo II. Il treno parte dalla stazione ferroviaria Principe Pio e porta all‘Escorial fuori Madrid convento e residenza del re Filippo II costruito nel 1575.

Il treno è in stile 20simo secolo e vi farà fare un salto nel passato.

Vi lascio qui tutte le informazioni per prendere il treno

Una crociera a Madrid

Un’altra curiosità che ti consigliamo aperta da settembre 2021 è la possibilità di navigare il fiume Tago nella città di Arranjuez vicino a Madrid.

La nave Curiosity navigherà il fiume e ti porterà ad un altro palazzo reale di Filippo II. Proprio lui infatti aveva il grande progetto di collegare Madrid a Lisbona via nave per far arrivare nella città le navi dall’oceano Atlantico. Lo avrebbe realizzato con un complesso insieme di canali che non è mai riuscito a costruire.

Il suo progetto ambizioso è rimasto ad oggi una chimera.

Però grazie al Curiosity si può fare una piccola crociera a Madrid visitando il palacio real de Aranjuez . Il costo della crociera è di 10 euro circa e ad ogni stagione sulla nave si potrà partecipare a diversi eventi. Vi lascio qui tutte le informazioni in dettaglio.

L’itinerario di passione

Non te lo avevamo mai detto ma Madrid è sicuramente la città che ci appassiona di più, quando ci siamo stati, ci siamo davvero divertiti tantissimo insieme come coppia.

Abbiamo notato che spesso non vengono detti tutti i luoghi particolari della città e ci si focalizza in un itinerario classico.

Abbiamo pensato di unire più cose e di elaborare qualcosa di più creativo accanto ai luoghi conosciuti.

Se stai organizzando il tuo viaggio a Madrid metti insieme i luoghi che ti abbiamo suggerito e vivrai sicuramente un viaggio di passioni con il colore rosso.

Se vuoi inoltre scoprire Madrid per quartieri leggi il nostro articolo qui e scopri le curiosità che non ti aspettavi.

Ti ha sorpreso e divertito questo articolo Madrid una guida con colori : rosso di passione?

Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Inoltre ti diciamo che nei nostri viaggi ci affidiamo quasi sempre alla Guida Routard che ci fa visitare e scoprire posti davvero particolari, per quello ve la consigliamo qui sotto.

Alcuni dei luoghi sopra citati sono stati estratti da questa guida. Altre volte usiamo la guida ai posti insoliti e segreti che puoi trovare sempre qui sotto.

Se stai programmando il tuo prossimo viaggio a Madrid, non lasciartele scappare.

 

 

Condividi6Tweet4INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}