• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Kamnik una meta autunnale in Slovenia imperdibile

25 Ottobre 2023

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi faremo scoprire una meta autunnale imperdibile in Slovenia: Kamnik

Ci sono diversi posti in Slovenia perfetti per l’autunno ma noi abbiamo deciso di parlare di Kamnik.

Non solo perchè è un borgo vicino a mete importanti come Velika Planina di cui abbiamo già parlato ma anche per quello che questo borgo ai piedi delle montagne può offrire.

Abbiamo trovato il foliage di questo posto davvero eccezionale e lo consideriamo una delle mete più belle per osservare i colori della natura che cambia.

Non è molto distante anche dalle terme di Topolsica, molto famose e prime in Europa per la cura della sclerosi multipla di cui abbiamo già parlato.

Ci siamo trovati un lontano novembre in questo paesino, con il profumo di castagne, i colori della natura, immersi in un bellissimo paesaggio tra le montagne e castelli da favola.

Kamnik è una meta autunnale non molto conosciuta in Slovenia, ma per noi è stata una sorpresa pazzesca.

Qui abbiamo trovato esperienze gastronomiche molto particolari genuine e buone.

Ci ha accolti un autunno preponderante. un castello molto bello e un paesaggio un po’ malinconico e fiabesco che ha impreziosito la nostra fuga romantica.

Ma scopriamo allora cosa ci riserva Kamnik una meta autunnale, perfetta e romantica in Slovenia.

Kamnik una meta autunnale in Slovenia imperdibile

Kamnik si trova nella regione della Savinja a 50 minuti circa da Lubiana.

La città di Kamnik da sempre si trova in una posizione strategica e dall’antichità collega la valle del Danubio all’Adriatico. Fu dal 1000 un antico feudo e centro commerciale di scambi, ma iniziò a perdere importanza quando la via principale iniziò  a passare per il paese di Trojane.

Fu nel medioevo che Kamnik raggiunse il suo massimo splendore.

Il centro storico è perfettamente conservato e tutto nei dintorni è come racchiuso in una bolla magica fuori dal tempo e dallo spazio.

Molto conosciuto è l’Arboretum che si trova vicino a Kamnik e che racchiude una vasta varietà di fiori e alberi.

Il periodo migliore per visitarlo è la primavera invece Kamnik per noi è una bellissima meta autunnale in Slovenia.

Kamnik una meta autunnale im Slovenia

1 di 5
- +

 

Cosa vedere a Kamnik

Noi ci siamo innamorati del ristornate di Tsnim, un ristorante di cucina araba. Qui potrete trovare piatti siriani, libanesi, palestinesi. Il cuoco è il primo cuoco arabo in Slovenia ed è stato diverse volte premiato. Un vero esperto di cucina araba, è infatti arrivato in Slovenia dalla Siria nel 2004.

Il ristorante cucina diversi piatti arabi molto famosi come i falafel e i dolcetti baclava. E’ possibile sia avere il menu di carne che quello vegetariano.

Il ristorante è molto umile e piccolo, dispone di una veranda esterna con le coperte dove è piacevole pranzare anche nelle giornate autunnali, Il pasto è accompagnato da un buonissimo tè arabo tipico alla frutta.

Assaggiare la cucina araba a Kamnik in questa meta autunnale in Slovenia è qualcosa da non perdere.

Ve lo consigliamo, questa cucina vi stupirà davvero!

 

1 di 2
- +
Kaminik una meta autunnale in Slovenia

I 3 castelli di Kamnik

In questa città oltre gustare della buona cucina tradizionale e araba, si possono ammirare fino a 3 castelli, testimonianza del passato medievale fastoso. La città è infatti conosciuta come città dei 3 castelli.

I castelli si chiamano Stari Grad, castello vecchio, Mali Grad o castelletto e Zaprice.

Il castello di Zaprice si trova non molto lontano dal centro ed è raggiungibile a piedi.

Oggi è museo del mobile e della storia del paese. Quando siamo andati era chiuso ma si poteva comunque salire in una piccola torretta per ammirare il panorama circostante. E’ un castello barocco.

Risale al sedicesimo secolo e fu la dimora e il rifugio dei luterani del posto.

Il mali Grad o castelletto è più antico del castello vecchio, è uno dei castelli più conosciuti della Slovenia per l’importanza del suo patrimonio culturale, qui infatti si può ammirare una cappella romanica a due piani e antichi affreschi. Anche questo non dista molto dalla piazza e si erge su un’altura vicino al paese raggiungibile a piedi.

Dal Mali Grad si vede un paesaggio mozzafiato, questo castello è ricco di leggende e di racconti molto intriganti.

Lo Stari grad invece risale al XII secolo si trova su un’altra altura nei pressi di Kamnik, la passeggiata è più lunga però. Fu la residenza dei signori della provincia. Dopo che la signora fu colpita da un fulmine il castello fu adibito ad altri usi. Ne restano le rovine dopo il terremoto del 1500.

Il centro storico

Il centro storico del paese è un’altra attrazione da vedere in questa meta autunnale in Slovenia.

Segnialamo la piazza Glavni trg e la via Sutna dove si possono ammirare molte case medievali. Sutna significa ghiaia, perchè qui un tempo era presente appunto la ghiaia.

Questa era la via degli artigiani e molte insegne antiche sono presenti ancora in città. Il centro storico è davvero bello e suggestivo. Come sempre quando siamo persi in questi piccoli borghi sloveni si sembra di essere fuori dallo tempo e dallo spazio.

La pace e la tranquillità sono il pane quotidiano di questi luoghi dove tutto scorre più lento ed è terapeutico e rilassante.

Kmnik una meta autunnale in Slovenia

1 di 4
- +
Kamnik una meta autunnale in Slovenia
Kamnik una meta autunnale in Slovenia
Kamnik una meta autunnale in Slovenia
Kamnik una meta autunnale in Slovenia

Come raggiungere Kamnik

Kamnik si raggiunge con l’autostrada slovena, vi ricordiamo che dovete acquistare la vigneta nell’ultimo autogrill di Trieste(Duino) o di Gorizia, anche sul confine. Proseguite in autostrada superando Lubjana uscite all’uscita per Kamnik (Vodice) direzione Maribor.

Se non avete il tempo di acquistare la vigneta mentre viaggiate potete farlo online in questo sito segnalato anche da viaggiare sicuri.

Fate attenzione ai siti fake dove vi chiedono di pagare ma non vi mandano la vigneta corretta.

La vigneta costa 16 euro a settimana, le pene se non l’avete sono severe. Non è possibile saltare i controlli perchè una telecamera fotograferò la targa quando entrerete in autostrada. Con la vigneta però potete andare in qualsiasi autostrada slovena durante il vostro viaggio in Slovenia.

Insomma amici, speriamo che il nostro articolo su questo paesino non molto conosciuto ma molto suggestivo che vi regalerà la sorpresa di tre castelli vi sia piaciuto.

Abbiamo trovato qui molto intensi i colori autunnali e ci sono piaciuti davvero tanto.

Prima città ad avere un cuoco arabo e importante per il suo patrimonio culturale, Kamnik è una città da non perdere!

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Slovenia: Kamnik una meta autunnale in Slovenia imperdibile? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi8Tweet5INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
31
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
60
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
53
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1843 condivisoni
    Condividi 737 Tweet 461
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1259 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.