• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

I migliori tipi di Birra a Praga

25 Novembre 2021

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,

Questa nuova rubrica è dedicata a tutti coloro che in viaggio amano gustare una buona birra, oggi parleremo dei migliori tipi di Birra a Praga.

Paola ha già parlato di questa meta e delle sue attrazioni classiche in questo articolo. 

A me  piace, più che visitare i monumenti, quando arrivo in un luogo, assaporare la birra del posto, perchè come dice il famoso detto: “posto che vai birra che trovi”.

Quale altro miglior modo di comprendere un luogo se non quello di assaggiare una buona birra, seduto in tranquillità, magari vicino alla donna che ami?

Secondo me poi, dietro a ogni birra c’ è tutta una cultura: come viene bevuta, come viene prodotta, che sapore ha, etc..

Non perdiamo altro tempo e voliamo a Praga.

I migliori tipi di Birra a Praga

Iniziamo con i brand classici di birra che sono venduti in diverse birrerie nella citta’ di Praga.

  • Pilsner Urquell è una delle prime birre pils al mondo, una sua caratteristica è l’acqua di Plzen nella Boemia occidentale dove viene fabbricata a bassa fermentazione dal1842.  Il suo gusto corposo tra dolce e amaro e il suo intenso luppolo dal colore dorato ne fanno una specialita’ a livello mondiale,

 

  • Kozel Lager Premium  una Birra una tradizione Ceca. Una delle piu’ vendute e stimata al mondo, la distingue il disegno di caprone come marchio. Fabbricata dal 1874 nel villaggio di Velke’ Popovice,  con gli elementi migliori di tre malti selezionati. Ha un gusto delicato dall’aroma di malto con un retrogusto di luppolo. Una Birra ideale per essere bevuta in ogni momento in compagnia.

 

  • Staropramen è una passione e un’ istituzione a Praga. Prodotta nel quartiere di Smichov dal 1869,  la caratteristica che la distingue è la selezione di malti e luppoli locali; ma soprattutto l’acqua buonissima da dove deriva il nome  “vecchia fonte”. La Lager con il suo sapore fresco e un gusto morbido dalle sfumature maltate ti travolgono qui a Praga.

 

  • Budweiser Budvar e’una birra molto amata non solo a Praga ma in tutta la Republica Ceca, da non confondere con la Birra Americana Budweiser detta anche Bud. Prodotta nel 1895 nella citta’ di Cesche Budejovice , il suo color oro e la sua bassa fermentazione risaltano il gusto di malto, con un suo equilibrio leggermente fruttato di fiori e uva, con un finale di luppolo leggermente amaro, ne fanno una Super Birra invidiata in tutto il mondo.

I migliori tipi di Birra a Praga

 

  • Krusovice  è una Birra davvero molto celebre: è considerata la migliore fra le Birre in tutto il paese. Fondata nel 1517 in un vilaggio chiamato Kruszowice ad un’ ora circa lontano da Praga. Il suo gusto unico e deciso, con la sua fragranza di frutta secca, malto e un leggero gusto di luppolo ne fanno una specialità esemplare.

I migliori tipi di Birra a Praga

 

 La birra artigianale

Continuiamo a parlare dei migliori tipi di Birra a Praga, andando a spaziare però nel mondo della Birra artigianale.

Di Birra artigianale qui a Praga se ne trova di tutti i gusti spendendo poco. Una Birra da 50 cl. costa circa 1.40/1.50 euro  in centro citta , spostandoti nelle periferie il prezzo scende notevolmente 80/90 centesimi.  Segnalo il quartiere di Holesovice come una zona tra le più economiche per bere una Birra.

Ci sono diversi stabilimenti di Birra  in centro città, nelle periferie e anche nei monasteri che producono Birra propria di ottima qualita’, dalla non filtrate  alle scure, alle microfiltrate, alle pastorizzate, ce n’è di tutti i tipi e tutti i gusti .

Se ti trovi verso la Citta’ vecchia Novo Mesto o verso il Ponte di San Carlo o al orologio Astronomico o in qualche quartiere, non vi preoccupate si trovano Birrerie in ogni luogo a Praga e si va sempre sul sicuro.

Voglio consigliarvi una Birreria, dove siamo stati, con produzione di  Birra artigianale da favola,  la U Ruzoveho Sadu al angolo tra Slavikova e Manesova frequentata dalla maggior parte da gente del luogo.

Situata su due piani, al piano terra il ristorante, al piano di sotto la Birreria. Per la gente del quartiere  è molto significativo questo locale perchè  nel periodo del regime era una delle poche Birrerie aperte dopo il coprifuoco.

Un’ altra Birreria che vi consiglio un po’ fuori dal centro nella zona nord della città e la Beergarden de Letna , situata nel parco di Letna, si arriva in tram 25 con fermata Sparta. E’ una Birreria all’aperto (ristorante all’interno)  con tavoli in legno e dell’ ottima Birra per tutti i gusti con prezzi bassi.

La vista spettacolare di Praga dall’alto è quello che rende questa Birreria unica e indimenticabile, oltre ovviamente alla buona Birra, che si può sorseggiare seduti all’esterno e poi magari smaltirla, facendo due passi al parco.

Terme e musei della Birra a Praga

Anche se il consumo di Birra nel 2020 nella Repoubblica Ceca è calato, questo comunque rimane il paese dove si consuma più Birra rispetto ad altri paesi in Europa come la Germania e l’Austria. In Repubblica Ceca si consumano 143,3 litri all’anno. Non darei torto ai cittadini di questa splendida nazione, avete intuito quindi che il turismo birraio qui è molto diffuso.

A tal proposito cito le terme di Praga, dove c’è la possibilità di fare un costoso bagno nella birra o di farsi belli con i cosmetici con la birra, come il gel, la maschera, il sapone, lo shampoo. Prodotti che fanno bene alla pelle grazie ai benefici naturali del luppolo.

Il museo della Birra a Praga si trova a soli 5 minuti a piedi dal ponte Carlo, costa 17 euro, ma con la carta della città, la Prague Card si ha diritto ad uno sconto.

Qui si possono acquisire importanti informazioni sulla storia della Birra in Repubblica Cieca, degustare delle ottime birre di tutti i tipi e portare a casa originalissimi souvenir.

Il più gettonato è una bottiglia di Birra, che potete spillare voi stessi, appiccicando poi l’etichetta che voi decidete.

Ti è piaciuto l’articolo? Commenta e condividi.

Se avete notato la scritta Birra con la B grande, non è un errore di ortografia ma una passione per la Birra, dopotutto siamo Viaggiatori di passioni .

Ciao alla prossima avventura.

Giuseppe

 

Condividi17Tweet11INVIA

Potrebbe interessarti anche...

3 Birrifici artigianali istriani

by Viaggi di Passioni
9 Dicembre 2021
2
335
3 Birrifici artigianali in Istria da non perdere

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi  voglio viaggiare con voi nel  meraviglioso mondo della Birra artigianale istriana. Il sapore di una buona Birra artigianale, una volta bevuta in...

Leggi di più

Commenti 2

  1. Ida says:
    1 anno fa

    Caro Giuseppe, mi hai fatto rivivere il mio soggiorno nella Republica Ceca ed in particolare a Praga dove ogni giorno mi sono rilassata, dopo la fatica classica del turista, davanti a una buonissima Birra. Grazie

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      1 anno fa

      Ti ringrazio cara Ida sono contento di averti fatto rivivere belle emozioni.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}