• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere vicino all’isola di Pag

19 Luglio 2024

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni oggi vi parleremo di cosa vedere vicino all’isola di Pag.

Vi avevamo già parlato delle sue spiagge o delle spiagge di Vir. Quest’ultima è una piccola isola raggiungibile con la macchina da Pag.

Oggi vi vogliamo invece parlare di cosa vedere vicino all’isola di Pag, magari facendo una sosta nel vostro on the road.

La bella stagione è alle porte e noi non possiamo farci trovare impreparati.

Ci sono molte tappe da fare se si sta programmando un viaggio on the road verso Pag e Zara.

Soprattutto se decidete di non prendere il traghetto e di fare la strada in macchina, un po’ più lunga ma piena di posti autentici dove fermarsi per una sosta di qualche ora o di una notte.

Ma queste location sono buone anche per chi vuole evitare durante l’estate luoghi troppo turistici e trovare qualcosa di più tranquillo.

E’ vero che in agosto tutta la Croazia è popolata da turisti, ma alcuni piccoli porticcioli o luoghi particolari, come quelli di cui vi parleremo possono essere ancora un buon rifugio dalla massa di gente in alta stagione.

Siete pronti? Allora vi sveliamo cosa vedere vicino all’isola di Pag!

Cosa vedere vicino all’isola di Pag

Se venite dall’aeroporto di Spalato vi lasciamo qui il transfer in taxi che potete utilizzare con Get your Guide e magari chiedere di fare tappa in questi posti non molto lontani dall’isola di Pag.

Se invece provenite da Zara cliccate qui per il transfer e le altre esperienze possibili.

Sono molte le esperienze che puoi provare sull’isola di Pag e puoi scoprirle qui. Oggi però ti vogliamo parlare di due posti davvero unici che troverai sulla strada per Pag.

Accanto alle esperienze più conosciute e che potrete trovare sopra sui link dei grandi motori di ricerca, noi vi vogliamo suggerire qualcosa che vi stupirà.

Queste cose da vedere vicino a Pag non te le aspettavi. Stiamo parlando del parco nazionale Paklenica e della sua riviera che puoi trovare se ti dirigerai a Seline e del piccolo borgo di Castel Venier.

Luoghi davvero molto suggestivi e unici, dove montagna e mare si fondono. Non solo ma anche il passato e il presente si uniscono qui in riva al mare a ricordare quanto bella è questa terra che un tempo era italiana.

cosa vedere vicino all'isola di Pag

Parco Paklenica

Il parco nazionale Paklenica è situato sulle Alpi Bebie ed è uno dei parchi più grandi della Croazia. Ci sono numerosi percorsi di trekking da fare qui e due grandi canyon da esplorare. Avrete poii una bellissima vista sul mare.

Se vi piace la montagna ma chi è con voi ama il mare, allora vi consigliamo di andare a Seline. Seline è la città di mare da cui si può poi entrare al parco ed esplorarlo.

Le spiagge di Seline hanno l’acqua trasparente e la vista sulle Alpi è davvero mozzafiato.

Tra le altre cose come zona è ancora abbastanza economica sia come alloggi che come ristoranti. In questo parco si può anche arrampicarsi, è infatti conosciuto come uno dei maggiori centri d’arrampicata europei.

Se amate la natura, la montagna e il mare e adorate questo connubio di paesaggi allora è sicuramente una cosa da vedere vicino all’isola di Pag.

Castel Venier

Proprio di fronte a Seline dall’altra parte della baia, sorge un curioso porticciolo di orgine veneziana. Qui infatti vi abitava la famiglia benestante dei Venier di Venezia. Il borgo sorge nel 1400. D’inverno qui c’è la bora che soffia dalle Alpi Bebie.

Questo posto è davvero da vedere vicino all’isola di Pag e a 32 km dall’aeroporto di Zara. E’ comodo perchè si trova appena fuori dall’uscita dell’autostrada.

Il paese dipendeva dal convento Paolino di San Marco poi però fu distrutto dai turchi. Infatti si dice che un tempo qui sorgesse un castello di proprietà dei Venier. Alla fine del 800 vi era una minoranza italiana e poi con gli avvenimenti del 1900 il paese passò sotto la Jugoslavia.

A parte il mare cristallino, azzurro intenso e la pace che si respira anche ad agosto, Castel Venier offre anche tanta storia.

Perdetevi pure tra le viuzze del vecchio paese e scoprite la chiesa del 1800 circa.

Un gioiello vicino al mare. Da non perdere.

Il parco di Paklenica è imperdibile, con le spiagge di Seline paragonate sul web come se fossero un piccolo corno d’oro. Se non sai cos’è ne abbiamo già parlato qui, ed è secondo noi una delle spiagge più belle della Croazia.

Sicuramente a Seline non troverete il corno d’oro ma il mare è pulitissimo e trasparente e dove ti ricapita di fare il bagno vista alpi? Castel Venier invece sembra sospeso tra mare e roccia e l’azzurro cristallino dell’acqua è davvero pazzesco. Le spiagge sono di sassi bianchi e fini sia a Seline che a Castel Venier.

 

1 di 4
- +
cosa vedere vicino all'isola di Pag

Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!

Vi consigliamo  vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.

Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra  assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.

Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori. 

In conclusione

Insomma dei posti meno conosciuti, non molto lontano da Pag e Zara,ma che ti regalano una magia davvero unica e anche molta pace e tranquillità. Un luogo perfetto per dei viaggiatori di passioni!

Per altre informazioni pratiche su come raggiungere l’isola di Pag vi ricordiamo che trovate tutte le informazioni su cosa serve sulle autostrade slovene e croate qui.

Inoltre vi abbiamo  parlato anche di come risparmiare in Croazia dopo l’arrivo dell’euro e dove andare in Croazia. 

Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.

Se ti piace la Croazia scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno sempre di più perchè ne siamo davvero innamorati.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia : Cosa vedere vicino all’isola di Pag? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi28Tweet17INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
27
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
32
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Cosa fare a Helsinki in estate nella natura

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
27
cosa vedere a Helsinki in estate

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parliamo di cosa fare ad Helsinki in estate nella natura. Helsinki, la capitale della Finlandia, ci ha completamente rapiti con il suo...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2303 condivisoni
    Condividi 921 Tweet 576
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1801 condivisoni
    Condividi 720 Tweet 450
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1406 condivisoni
    Condividi 562 Tweet 352
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1323 condivisoni
    Condividi 529 Tweet 331
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1252 condivisoni
    Condividi 501 Tweet 313

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.