• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Croazia mare: Zlatni Rat la spiaggia più bella

28 Luglio 2022

Betornati carissimi viaggiatori di passioni,

la primavera è alle porte, l’aria calda è arrivata e non so voi ma noi già sogniamo l’estate e il mare.

Anche da voi i cataloghi di viaggi iniziano a popolare la vostra casa?

State pensando al mare e alla nostra libertà che sta per ritornare dopo un periodo abbastanza difficile?

Volete mare cristallino, spiagge bianche e mete tutto sommato economiche?

Allora lasciateci suggerirvi la Croazia per il mare dell’estate:  con Zlatni Rat la spiaggia più bella del paese.

Noi ormai lo sapete siamo dei fans sfegatati della Croazia, soprattutto del suo mare, abitando nel Friuli Venezia Giulia l’abbiamo girata praticamente tutta, ma durante i mesi scorsi abbiamo preferito rimanere vicino al confine.

Ma l’estate sta arrivando e la voglia di evadere dalle nostre grigie mura e buttarsi nel mare della Croazia è davvero tanta.

Quindi tenetevi forte perchè arrivano i nostri consigli imperdibil, direttamente dal nostro ultimo viaggio da fidanzatini pochi mesi prima di sposarci, ormai un bel po’ di anni fa.

Croazia mare: Zlatni Rat la spiaggia più bella del paese

L’isola di Brac si trova a un’ora di nave anche se dista soli 12 km da Split. E’lunga 40 km e larga 12. A differenza delle isole Coronate Brac è ricoperta di vegetazione, il territorio è carsico con voragini che calano a picco sul mare.

La costa settentrionale di Brac è meno scoscesa e alta rispetto a quella meridionale.

Tra Milna e Bol segnaliamo il posto migliore per fare le immersioni marine.

La spiaggia Zlatni Rat (Corno d’oro)

La spiaggia Zlatni Rat (Corno d’ro) è di sicuro uno dei posti più pubblicizzati sul web e più instagrammati.

Proprio per questo  Viaggi di Passioni vuole darvi una sincera opinione del luogo.

Innanzitutto ricordiamo che è un posto in sè molto naturalistico perchè la spiaggia è un parco naturale e il famoso corno d’oro cambia la sua forma circa ogni 10 -15 anni a seconda delle maree.

Per essere un posto naturale e ricco di flora e fauna è anche abbastanza commerciale in confronto a tantissimi luoghi della Croazia, ma comunque, preserva il suo aspetto naturalistico rimanendo un luogo davvero suggestivo, nonostante i numerosi negozi e alberghi che, ovviamente sono sorti nella camminata lungo mare che porta a questo posto spettacolare.

Per gli amanti della natura e della libertà ricordiamo che proprio attaccato al Corno d’Oro ci stanno diverse  spiagge per naturisti accessibili dalla strada e ben segnalate.

Abbiamo molte volte ripetuto che il naturismo è molto praticato in tutta la Croazia e ogni volta lo segnaliamo perchè fa parte della cultura del paese, chi non lo ama conoscendo le zone le evita, chi lo ama conosce le zone e ne può usufruire.

La spiaggia e i suoi servizi

La spiaggia bianca è l’unica della Croazia così fine, ma non è fatta di sabbia bianca ma di minuscoli sassolini molto fini e la sensazione è molto piacevole sui piedi.

Attenzione quando vi immergete perchè l’acqua diventa subito profonda, tuttavia ci sono luoghi specialmente  sulla punta del corno dove l’acqua digrada meno rapidamente.

La spiaggia è ben servita, ci sono due chioschetti che vendono frullati di frutta molto buoni, bibite e non solo.

Particolarità di queste zone della Croazia in spiaggia è il venditore di Kukuzela (pannocchie di mais calde). Le abbiamo assaggiate e sono buone.

Nella vegetazione domina l’elce e l’autoctono pino d’Aleppo  che crescono fino a 300 m al di sopra del livello del mare, e il pino nero  fino a 400 m.

Ci vivono più di 130 specie di uccelli, passandoci l’inverno o l’estate, la zona del corno d’oro è ottima per il wind surf.

Tutto il litorale vicino al Corno d’oro è pieno di piccole spiaggette di sassi, appartate e anche ben attrezzate con sedia a sdraia e ombrellone.

Croazia mareLa storia di Brac

Questa isola è stata abitata fin dal neolitico. I greci la usavano solo come emporio di merci, i romani la conquistarono e infatti nell’isola ci sono diverse testimonianze romane, ville, antiche piscine etc.

Soprattutto già in epoca romana l’isola era usata per la sua pietra bianca con cui vennero costruiti non solo i palazzi di Spalato ma anche molti palazzi veneziani.

In epoca più moderna proprio con la pietra di Brac è costruita la Casa Bianca a Washington e molti palazzi viennesi.

Durante l’impero austro ungarico la popolazione decrebbe, molti italiani emigrarono da quest’isola per tornare in patria. Ad oggi vi è ancora presente una piccola minoranza di italiani autoctoni, la maggior parte infatti scapparono dopo la seconda guerra mondiale.

Cosa vedere a Brac: il mare in Croazia e non solo

Oltre a vivere le spiagge e il mare dell’isola come il Corno d’Oro e la sua romantica e briosa Promenade, ci sono diverse cose da fare.

Innanzitutto segnaliamo il Big Blue Diving Center sulla spiaggia di Borak, dove praticare immersioni e comprare qualche articolo sportivo.

Oltre agli sport acquatici si possono visitare anche:

  • Monastero domenicano 500 m a est del porto di Bol, raggiungibile a piedi. Il monastero fu fondato tra l’XI e il XII secolo ospita la chiesa di San Giovanni Battista. La chiesa più antica di Bol è quella preistorica di San Ivan del Xi secolo.
  • Il museo del monastero domenicano a Rabadana aperto tutti i gionri dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vi sono un sacco di reperti antichi archeologici, alcune opere attribuite alla scuola del Tintoretto, vecchi messali, documenti e quadri della storia dell’isola.
La grotta del drago

Visitabile solo su prenotazione con una guida locale, Zoran tel. 635-614.

Si trova a circa 2 km lungo un sentiero a nord di Murvica.  (a 6km da Bol).

La grotta è rivestita da pitture raffiguranti scene dell’Apocalisse leoni e draghi, teste di donne e uomini. L’attribuzione a queste pitture è controversa, la leggenda dice che qui si rifugiarono degli eremiti che scappavano dagli ottomani altre versioni invece attribuiscono i dipinti a pitture rupestri.

Croazia mare

1 di 3
- +

Supetar

Supetar si trova nella parte opposta dell’isola e si può vedere dalla spiaggia la costa dalmata.

Supetar significa semplicemente San Pietro.

Il paese in sè non è un grachè, il porto è collegato a Spalato, è un insieme di viuzze ed è il centro amministrativo dell’isola. D’inverno si vive di pesca.

In estate abbiamo trovato molte volte, in epoca pre Covid diverse bancarelle di cibo, dipinti, vestiti e artigianato in centro, a prezzi accessibili.  Vi consiglio di comprare qui o sul lungo mare di Bol, coralli e perle per cui quest’isola è molto famosa. Il tutto a prezzi inferiori a quelli italiani. Spesso sono venduti da signore anziane sedute ai bordi della strada.

In molte spiagge di Supetar è possibile trovare anche il gazebo dei massaggi.

Sono fatti da ragazze thailandesi e costano all’incirca tra i 15 e i 18 euro ogni mezz’ora per metà corpo. Inizialmente eravamo un po’ scettici ma li abbiamo provati e dobbiamo dire che ci siamo trovati bene.

Anche qui ci sono delle spiagge naturiste ma sono molto appartate in mezzo agli scogli ripidi e rocciosi e poco segnalate.

Dove alloggiare a Bol vicino al mare in Croazia

Si può alloggiare a Brac in diversi modi. Prenotando sui motori di ricerca un bel hotel (molti sono con area benessere) si può accedere anche se si alloggia da un’altra parte con costi modici.

Gli hotel sono per la maggior parte concentrati lungo la pista pedonabile vicino al Corno d’Oro a Bol.

Si può inoltre affittare numerosi appartamenti un po’ più distanti dalla spiaggia ma comunque non troppo lontani a tutti i prezzi. Noi per agosto abbiamo trovato pochi appartamenti disponibili per due persone, erano più per quattro, però prenotando con anticipo si possono trovare.

A Supetar invece gli appartamenti e gli alloggi in generale hanno costi meno elevati.

Se invece siete decisi a risparmiare o amate l’avventura allora si può prennottare con camper o tenda nei vari campeggi di Bol.

Noi abbiamo alloggiato al campeggio Kito.

Un mini campeggio davvero molto spartano, situato non lontano dal mare, molto economico, con due piccoli terrazzamenti e con piazzole per tende grandi e camper situate sotto alle frasche.

Se avete il camper attenzione perchè è molto piccolo ma molto ombreggiato.

Lo segnaliamo non solo perchè è molto economico, mentre la zona rimane comunque tra le più care della Croazia, (i costi comunque almeno un po’ di anni fa erano meno di quelli dell’Italia); ma anche perchè la cucina di Kito è davvero ottima.

Vino di produzione propria, così come l’olio e carne e pesce di qualità. Troviamo molto romantico abbracciarsi di notte in una tenda mentre soffia il vento e si sente il rumore del mare.

In ogni parte di Bol dove sceglierai di alloggiare non sarai mai distante dal Corno d’oro che rimane l’attrazione principale del paese sia di giorno con il mare e la spiaggia, sia di notte con i molti locali notturni suggestivi.

Come raggiungere Bol e il mare in Croazia

In aereo

Piccolo aeroporto 15 km da Bol. Vi lascio qui le informazioni,.

da Zagreb 1 volo a settimana con Croatia airlines

In traghetto collegamenti

da Split : 15 traghetti al giorno tragitto di 1 ora. Costo: 160kn circa per l’auto e 33 kn a persona circa. I collegamenti in estate sono frequenti e collegano Split a Supetar. Possibile solo in estate un collegamento in aliscafo al giorno con Milna.

da Makarska: da 3 a 5 collegamenti al giorno dipende dalla stagione al porto di Sumartin, poco distante con la macchina da Bol.

In autobus

Buoni i collegamenti in autobus sull’isola. Per informazioni il numero 631-122 chiedere anche all’ufficio turistico dell’isola.

Muoversi sull’isola

Ci sono 4 distributori  di benzina sull’isola. Sumartin, Bol , Mirna, Supetar. Il costo è un po’ elevato rispetto alla terraferma, come su tutte le isole.

C’è la possibilità di noleggiare anche uno scooter e automobili.

Tutte le informazioni sulla strada, dove fermarsi, il percorso da fare risparmiando la “vigneta” autostradale slovena e tanto altro ancora  le abbiamo già scritte nel nostro articolo viaggiare dalla Slovenia alla Croazia tutto quello che c’è da sapere. 

Le escursioni da fare nelle vicinanze

Da Bol vi consigliamo di prendere un traghetto Direct Ferries e di visitare l’isola di Hvar e la città di Hvar. I collegamenti partono dal porto di Bol durano 40 minuti e si possono fare portando la macchina o senza. Noi abbiamo fatto una piccola passeggiata per la città di Hvar, mangiato qualcosina al bar e ci siamo rilassati tra le viuzze del centro molto suggestive mentre ammiravamo il paesaggio e la brezza marina.

Zlatni Rat e il mare della Croazia con le emozioni

Lancia il tuo cuore nell‘azzurro del mare, tornerà lavato e mondato da tutte le ferite che la vita gli ha inferto. Lascia che la brezza marina schiacci i tuoi pensieri negativi e lasciati trasportare dai colori bianchi della spiaggia, blu del mare e verde della vegetazione. L’isola di Brac siamo noi, quando viviamo in pace, e gustiamo appieno la bellezza di ogni singolo momento. Cantando a squarciagola con la testa fuori dal finestrino, su e già per i tornanti o immergendosi e ammirando il mondo subacqueo. Brac è la vita che si schiude in un concerto di sapori, profumi e brezza mediterranea.

A Brac

“Blu sono i tuoi occhi.

Ti perdo non di rado

negli ameni anfratti

del cuore mio.

Ti ritrovo di sale e sole

a goder la vita accanto a me.

Nessun opra è miglior. ”

( Paola T. Viaggi di Passioni)

 

Ti ha stupito questo articolo Croazia mare: Zlatni Rat la spiaggia più bella?

Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

 

Condividi30Tweet19INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}