• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

7 Agosto 2025

Carissimi viaggiatori di passioni oggi vi vogliamo parlare di cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice in Croazia.

Vi avevamo già parlato dei laghi di Plitvice e di tutti i consigli utili per visitarli.

Oggi vi vogliamo ispirare raccontandovi quali sono i posti che potete visitare vicino a questo meraviglioso parco nazionale patrimonio Unesco.

Sono diverse le mete vicino ai laghi di Plitvice che valgono veramente la pena di una visita.

Antichi villaggi incastonati tra le cascate, mare, grandi città particolari, grotte e rifugi per gli orsi.

Andiamo dunque a scoprire cosa vedere vicino ai laghi di Plitvice.

Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini

Non smetteremo mai di stupirci di come la Croazia offra una miriade di luoghi davvero sorprendenti. Non solo al mare ma anche al suo interno. Di certo l’interno del paese è davvero molto meno conosciuto soprattutto dai turisti italiani, ma regala emozioni davvero uniche.

L’arrivo dell’euro ha sicuramente alzato i prezzi e noi vi abbiamo consigliato come risparmiare in Croazia, ma all’interno i prezzi sono ancora accessibili e meno alti della costa.

Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice? Il paese delle fate con un sacco di cascate chiamato Rastoke, la poco conosciuta città di Karlovac (la più famosa birra croata Karlovacko prende il nome dalla città).

Potrete inoltre fermarvi al rifugio degli orsi a Kuterevo e le grotte di Barac e poi dove andare al mare vicino a Plitvice?.

Insomma nei dintorni dei laghi di Plitvice è pieno di cose da vedere davvero interessanti, incluso luoghi di mare poco conosciuti, andiamo a scoprirli una alla volta.

cosa vedere vicino ai Laghi di Plitvice

Rastoke nei dintorni dei Laghi di Plitvice

Rasroke è un piccolo villaggio, chiamato villaggio dei mulini, una frazione de paese di Slunj. Qui il fiume Slunjcica sfocia nel fiume Korana e forma 23 bellissime cascate.  E’ chiamato anche paese delle fate perchè i mugnai credevano nella leggenda delle fate. Si narrava infatti che queste rubavano i cavalli ai mugnai di notte. Perchè visitare Rastoke? Anche se questo piccolo paesino è molto pubblicizzato quando si visita i laghi di Plitvice è un borgo ricco di antiche tradizioni e con un’atmosfera fuori dal tempo.

Non c’è molto parcheggio, è vietato parcheggiare all’interno del villaggio. Potete fare diversi percorsi a pagamento e liberi. Le cascate le potete ammirare anche senza pagare nessun biglietto costeggiando la riva del fiume e i ristoranti di pesce e di prodotti tipici della zona.

Noi vi consigliamo però di spendere 6 euro a persona e di visitare il piccolo villaggio ancora abitato dei mugnai.

Qui potete trovare il museo degli strumenti antichi e tradizionali legati all’agricoltura e alla vita di un tempo. Inoltre potrete visitare un antico mulino entrarci e vedere come funzionava con l’acqua del fiume.

Per i bambini questo posto è davvero un paradiso, fatine nascoste nell’erba un po’ dappertutto e un’altalena in legno davvero bella.

Ponticelli, cascate, ristorante di pesce, antichi mulini tutto ha un fascino magico, fuori del tempo e molto romantico!

Inoltre alla fine del villaggio potrete scendere nel canyon e fare rafting.

 

1 di 5
- +
cosa vedere vicino ai laghi di Plitvice

Altre informazioni utili e come prenotare la tua visita a Rastoke

Se volete potete dormire anche all’interno di questo villaggio in alcuni bed and breakfast, quando arrivate, prima del ponte c’è l’ufficio informazioni turistiche e qui avrete tutte i dettagli utili per la vostra visita.

Oltre al villaggio si può pagare anche il biglietto di 3 euro e visitare alcuni mulini in un piccolo percorso. Il biglietto lo si acquista dopo il ponte ed è diverso da quello di 6 euro del villaggio.

Insomma se volete vedere proprio tutto il costo è di 9 euro. Noi sinceramente vi consigliamo di vedere soprattutto il villaggio, perchè qui ci sono più cose da vedere.

Rastoke è una una delle cose da vedere assolutamente vicino a Plitvice. Dista solo 30 minuti e il villaggio si trova proprio sulla strada per i laghi.

Puoi anche acquistare la tua visita  a Rastoke con guida e altre attività come il Kayak.

  • Da Zagabria prenota la tua visita guidata di Plitvice e Rastoke
  • Escursione privata in piccolo gruppo di Plitvice e Rastoke
  • Fai Kayak da Slunj (Rastoke) fino a Plitvice
  • Visita Rastoke con una guida turistica (7 euro a persona)

La città di Karlovac

La città di Karlovac si trova sulla strada per i laghi di Plitvice, facilmente raggiungibile dall’autostrada.

E’ una città davvero pazzesca e conosciuta davvero pochissimo.

Non dista molto nemmeno da Zagabria. E’ famosa per essere una città costruita su 4 fiumi.

Ci sono delle belle piste ciclabili che passano vicino al fiume dove puoi andare in bicicletta o fermarti a bere e mangiare qualcosa in qualche ristorante tipico della zona.

E’ stata costruita in passato per essere una roccaforte difensiva  dagli attacchi dei turchi.

A Karlovac puoi visitare il suo castello e l’Aquarium, un museo che illustra la fauna ittica della Croazia.

A fine agosto e inizio settembre a Karlovac si svolge la più grande festa della birra croata.

La birra più famosa della Croazia la Karlovacko prende il nome proprio da questa città. Qui infatti c’è la grande fabbrica di questa birra ma non è visitabile al pubblico.

A Karlovac potrete assaggiare davvero diverse ottime birre nei vari locali sparsi della città.

Merita la visita al suo antico centro storico. La città è davvero grande e sono presenti diversi stili architettonici in contrasto tra di loro.

Una città in cui potrete trovare case tipiche con il tetto inclinato per la neve e palazzi comunisti anonimi.

Un posto da visitare anche per i prezzi, qui sono inferiori rispetto ad altre zone della Croazia.

Potete inoltre prenotare qui una visita di gruppo in battello con pranzo e nuotata inclusa da Zagabria a Karlovac.

 

1 di 2
- +
cosa vedere vicino ai laghi di Plitvice

Grotte di Barac e rifugi per gli orsi a Kuterevo

A 6 km dai laghi di Plitvice ci sono le grotte di Barac. Sono tre grotte visitabili con un giro guidato di un’ora in lingua inglese, tedesco e italiano. Sono famose non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per i preziosi reperti archeologici risalenti all’epoca preistorica.

A 40 km dai laghi di Plitvice si trova Kuterevo: il rifugio degli orsi del Velebit.

Si tratta di un luogo gestito da volontari, gli orsi sono lì per essere aiutati e curati e vivono dentro a diversi recinti con grotte in cui possono essere ammirati.

Per arrivare a Kuterevo dovete prendere delle stradine di montagne ma non prendete paura, il posto è davvero incantevole!

 

Il mare vicino ai laghi di Plitvice

Vi avevamo già parlato di dove andare al mare in Croazia. Oggi vi vogliamo dire quali posti di mare sono vicini ai laghi di Plitvice se stavate prenotando una visita qui.

Se andate in Istria una visita a Plitvice è possibile ma ci vogliono diverse ore per arrivarci e ve lo sconsigliamo.

Se invece andate a Senj,  Cirquenizza, Novi Vinodolski e le sue spiagge, o qualunque altro luogo sulla costa Plitvice è più vicino. La strada non è delle migliori ma sono sicuramente i posti di mare più vicini.

Potete raggiungerlo anche dall’autostrada se andate a Spalato o Zara.

Insomma una visita ai laghi di Plitvice è fattibile in giornata ma vi consigliamo di rimanerci una notte e di non fare più di 2 ore di strada in macchina per  raggiungerlo. Perchè? Perchè in questo modo potrete apprezzarlo e vederlo con più calma e fare il percorso di 4 ore dei laghi che vi permette di vederlo tutto.

Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!

Vi consigliamo  vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.

Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra  assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.

Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori. 

In conclusione

Insomma nei dintorni dei laghi di Plitvice è pieno di cose divertenti, interessanti da vedere.

L’entroterra croato non è molto conosciuto ma è pieno di tesori storici e naturalistici da vedere assolutamente!

Se questo articolo sulla Croazia ti è stato utile, commentalo e condividilo! Stiamo creando sempre più contenuti su questa splendida meta. Se cerchi una guida completa e altri consigli di benessere, scopri tutti i nostri prodotti nel  nostro shop. Per non perderti le nostre novità, puoi anche iscriverti alla newsletter in fondo alla homepage e seguirci sui social: ig tik tok e facebook !

 

Condividi743Tweet465INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
39
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
70
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
60
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1417 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.