• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 4 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Bruck an der Mur: cosa vedere in una meta insolita in Austria

20 Dicembre 2023

Carissimi viaggiatori di passioni oggi vi porteremo in Austria e vi spiegheremo cosa vedere a Bruck an der Mur.

In Austria è pieno di paesini caratteristici, persi tra le montagne o nascosti tra laghi e alberi.

Oggi vi vogliamo parlare di Bruck an der Mur e di cosa vedere in questo piccolo paese.

Perchè lo abbiamo scelto? E’ un posto davvero strategico dove fermarsi se state facendo un on the road in Austria. Per questo paesino si passa ovunque voi stiate andando in Austria, sia a Vienna che a Graz o anche a Salisburgo.

Si trova infatti proprio sull’incrocio di molte arterie principali di traffico austriaco.

Un ottimo punto di pit stop per esplorare un Austria un po’ più insolita.

Il paesino è piccolo, almeno il suo centro storico, ed è pieno di cose molto interessanti da vedere.

Pozzi, castelli, statue, chiese e una ricchezza architettonica davvero unica ci hanno affascinato.

Vi vogliamo per questo parlare di cosa vedere a Brick an der Mur un paesino davvero insolito in Austria.

 

Bruck an der Mur: cosa vedere in una meta insolita in Austria

Bruck an der Mur è una città di 11000 abitanti, famosa per essere vicino ad un’importante zona industriale un tempo centro del ferro e del carbone. Qui inoltre passa la ferrovia che collegava Trieste a Vienna.

A parte questo Bruck an der Mur conserva tante cose da vedere, sia a livello storico che culturale.

Le chiese

La chiesa parrichiale è di stile gotico del XV secolo. Fuori della chiesa si trova un importante monumento ai caduti della seconda guerra mondiale. L’interno è davvero pazzesco, antico e mistico.

Si trova non molto lontano dalla piazza principale. Vicino alla piazza invece si trova un’altra chiesa di stile gotico costruita per Pancrazio Kommeser nel 1497.

Nella chiesa dei frati minori si può ammirare un antico affresco dell’arte austriaca del 300, per gli appassionati di pittura.

La chiesa di Santk Ruprecht rappresenta un tesoro artistico da visitare assolutamente.

All’interno si trova un magistrale dipinto del giudizio universale del XV secolo.

cosa vedere a Bruck an der Mur

La piazza principale (Hauptplatz) e i suoi tesori

La vera protagonista del paese è la piazza principale con diversi palazzi colorati anche in stile barocco.

Architettonicamente Bruck an der Mur ricorda lo stile  della regione del Burgenland come Eisenstadt o le cittadine del Neusiedl See di cui abbiamo già parlato- Ricordiamo però che questo paese  è una delle città principali della Stiria vicino a Graz. 

Fermatevi in uno dei locali della piazza per un bicchiere di Gluhwine (Vin Brulè) se è inverno o di cioccolata calda.

In mezzo alla piazza troverete un antico pozzo in ferro battuto-

Ci hanno detto che è d’obbligo lanciare una monetina ed esprimere un desiderio.

Sembra infatti che un’antica leggenda sia legata a questo pozzo del 1626 che le attribuisca qualche potere magico nella realizzazione dei desideri.

Altri protagoniste silenziose e divertenti della piazza sono delle curiose statue che rappresentano la vita sociale d’un tempo.

All’angolo della piazza al n 22 la vecchia casa della pesa del grano. Questa dimora apparteneva ad un ricco del rinascimento innamorato di Venezia che addobbò la casa in stile gotico fiammeggiante.

Aveva posto diverse maschere sulla facciata, alcune sono cadute, ne è rimasta solo una.

Segnaliamo inoltre di rilevanza storica il municipio e l’edificio al n 5 costruito all’epoca di Massimiliano.

 

 

1 di 3
- +
cosa vedere a Bruckan der Mur

Il colle del castello: cosa vedere a Bruck an der Mur

A 10 minuti a piedi dal municipio si risale il colle del castello.

Qui vi è la vecchia fortezza del paese che lo proteggeva dagli attacchi nemici.

Il paese inoltre come Graz possiede una torre dell’orologio. Da questo colle potete capire come mai Bruck an der Mur era così importante.

Da qui si capisce la sua posizione strategica del paese circondato da monti minerari, fiumi e sulle principali arterie di scambio.

Questo lo hanno fatto stare al centro dello sviluppo di scambi e commerci.

Vi consigliamo inoltre di rivolgervi all’ufficio turistico del paese che si trova vicino alla piazza principale.

Qui potrete trovare un sacco di altre informazioni utili per visitare questa curiosa e insolita meta austriaca.

Se vi sono piaciuti i nostri consigli vi ricordiamo  che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.

Se ti piace l’Austria scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno dopo il nostro ultimo viaggio in questa nazione.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Austria: Bruck an der Mur: cosa vedere in una meta insolita in Austria? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi30Tweet19INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
27
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
51
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1839 condivisoni
    Condividi 735 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.