• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Viaggio ad Amsterdam: tanti consigli utili!

19 Luglio 2024

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo dare tanti consigli utili per organizzare il vostro viaggio ad Amsterdam.

Abbiamo già parlato di tour guidati di Amsterdam e di diverse città nei dintorni, oggi vi vogliamo lasciare diversi consigli utili per organizzare il vostro viaggio ad Amsterdam.

La prima volta che si organizza il viaggio in una città nuova è sempre difficile capire come muoversi per organizzarlo meglio, con un buon rapporto qualità prezzo e anche andare nelle zone della città più sicure e convenienti.

Alle volte non sempre se si recuperano notizie dal web o dai social si riesce a capire cosa convenga e cosa no o trovare una struttura in una zona affidabile e tranquilla. Questo succede soprattutto se si tratta di una grande città come Amsterdam.

Ecco che qui sotto vi daremo qualche consiglio utile per organizzare il vostro viaggio ad Amsterdam: dove alloggiare, quali musei curiosi ci sono e cosa conviene o non conviene fare.

Sia nel periodo natalizio e invernale sia in quello estivo.

Amsterdam  è una città unica è un po’ come siamo noi dopo un evento che ci ha scossi, una malattia, un grave lutto, noi che dobbiamo ricominciare nella vita di tutti i giorni. Noi che ci perdiamo in strade incomprensibili e siamo lì negli occhi di chi esce da un locale, in quelle parole non dette in quelle emozioni non espresse.

Amsterdam siamo noi che ricominciamo dal bello, ci circondiamo di tanti stimoli e cultura da dimenticarci perché soffriamo.

Amsterdam è una città magica! Ecco i nostri consigli per il vostro prossimo viaggio ad Amsterdam.

Viaggio ad Amsterdam: tanti consigli utili!

Iniziamo subito da dove alloggiare. Vi consigliamo il quartiere di Amsterdam Bijlmer Arena.

Non è vicinissimo dal centro, dista infatti 20-30 minuti, però ci sono diversi vantaggi nell’alloggiare lì.

Innanzitutto gli hotel o i bed and breakfast costano meno e vicino all’arena ci sono un sacco di negozi, supermercati e piccole gastronomie dove acquistare cibo o generale mangiare è più economico.

Abbiamo inoltre trovato tanti negozi biologici, con spremute naturali, insalatone take away e succhi di ogni tipo e quindi abbiamo trovato la possibilità di mangiare ad un prezzo inferiore rispetto ad altri quartieri e un cibo più salutare. Nel quartiere dello stadio abbiamo trovato un posto e economico e tranquillo. Di sera pullula di famiglie e di negozi che cucinano cibo anche da portar via.

Abbiamo alloggiato in questa zona diverse volte sia in comodi alberghi sia in bed and breakfast originali.  come il   Zuidost Heesterveld Amsterdam  .  

E’ davvero economico ed originale, con opere di street art sui muri delle camere, dispone di piccola cucina in comune e di bagno sia privato che condiviso.

Il quartiere dell’Arena è inoltre ben collegato all’aeroporto di Schipol (dista solo 2 fermate di treno) inoltre è un posto strategico se oltre Amsterdam volete visitare i paesini vicini come Utrecht e altri.

E’ possibile da qui fare biglietti della metro fino al centro, ma non ci sono le biglietterie per acquistare biglietti del treno, dovete quindi comprarli direttamente a Schipol o ad Amsterdam Centraal (la stazione centrale).

Se non vi abbiamo convinto, un altro modo di alloggiare ad Amsterdam, meno economico ma più originale e romantico e più vicino al centro è senza dubbio il “Boat”(battello sul canale). Se ne trovano di disponibili e a prezzi non troppo esosi sui vari motori di ricerca senza molto sforzo.

Conviene fare l’Amsterdam card?

In tutte le città dove andiamo, ci chiediamo se conviene o meno fare la card della città. In luoghi come Praga o altre città non l’abbiamo trovata vantaggiosa ma ad Amsterdam si.

C’è una premessa da fare, se fate la card, allora visiterete un sacco di musei. Per quello conviene un sacco. Nella  Amsterdam Card è incluso anche un giro in battello per la città che merita davvero.

Quando l’abbiamo fatta ci ricordiamo che avremmo speso 200 euro solo per i musei in due persone invece ne abbiamo spesi circa 160 con incluso anche i trasporti, una gita in battello per i canali di Amsterdam e noleggio bici.

Se i musei non vi interessano allora vi consigliamo di acquistare in Stazione centrale l’abbonamento per i trasporti cittadini. Potete trovare quello solo per metro e autobus e quello, un po’più costoso che ha incluso anche un sacco di treni che partono da Amsterdam per vedere un sacco di città vicine.

Dipende da cosa cercate se è o non la vostra prima volta ad Amsterdam.

Amsterdam che musei visitare?

Con la card abbiamo visto praticamente tutti i musei che questa comprendeva e abbiamo avuto il tempo di spostarci anche fuori Amsterdamm, per la precisione al mare.

Ad Amsterdam ci sono musei per ogni cosa, tralasciamo i più noti come quello di Vang Gogh,  Rembrandt, ma c’è il museo del liquore, quello delle borsette della regina Elisabetta, dei tulipani, quello dei testi sacri e poi uno zoo enorme con una cura per gli animali che non ho mai visto da nessuna parte. Qui sono stati ricreati con uno studio certosino tutti gli ambienti naturali degli animali.

Di solito non ci piace lo zoo, lo troviamo un po’ triste, ma questo sembra più un accurato studio zoologico e ve lo consigliamo con o senza bambini.

Poi i musei più seri come quello al Jewish Cultural Quarter (quartiere ebraico) sull’olocausto, sugli ebrei, la sinagoga,  la casa di Anna Frank (code chilometriche, meglio prenotare on line, sul posto biglietti introvabili).

Infine una chicca didattica per le scuole: l’unico museo al mondo del microbo: Micropia

Un museo all’avanguardia interattivo dove vedi tutti i microbi possibili col microscopio e poi esplori questo mondo biologico con strumenti all’avanguardia e interattivi. Interessante inoltre per i bambini ammirare un vero laboratorio di scienziati.

Quale sia stato il museo migliore, veramente non ve lo sappiamo proprio dire. Penso che visitare quelli più conosciuti sia d’obbligo ma quelli curiosi sono davvero sbalorditivi!

 

1 di 4
- +
Viaggio ad Amsterdam consigli
Viaggio ad Amsterdam consigli

Inoltre se si viene qui in città a gennaio, c’è la possibilità di vedere, oltre i musei anche il Light Festival ovvero il festival delle luci e girare in battello di notte.

Inutile nasconderlo con le luci e tra i canali Amsterdam rimane una città magica.

Speriamo che i questi nostri consigli su come organizzare un viaggio ad Amsterdam vi possano essere utili.

Amsterdam: trasporti e cosa vedere nei dintorni

Inutile dire che se volete fare un viaggio ad Amsterdam noi vi consigliamo di organizzare un itinerario non solo per vedere la città ma anche le zone vicino.

Spesso quando si organizza da soli un viaggio così si va nel panico perchè non è sempre facile capire come conviene muoversi. Noi vi consigliamo di acquistare già in aeroporto la card con tutti i trasporti compresi per qualche giorno, costa di più ma vi permette di vedere davvero un sacco di cose.

Noi siamo letteralmente innamorati di Utrecht, di cui vi parleremo tra non molto, una città che dista 2 o 3 fermate dall’aeroporto di Amsterdam.

Ma vi consigliamo le città di Volendam Edam Marken e Zaandam, Haarlem e i mulini  a vento di Zaanse Schaans.

Le cittadine di Zaandam e Haarlem  sono raggiungibili con il treno le altre tappe  con l’autobus.

Poi Amsterdam ha anche altre sorprese, come il mare, freddo e bello come pochi. Il mare lo si può ammirare da diversi punti della città come dietro alla stazione centrale, ma noi abbiamo fatto di più abbiamo preso l’autobus e ce ne siamo andati ad una delle tante spiagge di Amsterdam: Bliburg. Sicuramente non il mare migliore vicino ad Amstrerdam, ma una vasta spiaggia di sabbia e un quartiere tranquillo e poco turistico vi aspetta.

In estate qui si svolgono diversi festival e feste musicali.

Il mare ci ha affascinato. Ha rappresentato per noi qualcosa di indescrivibile, freddo e ruggente, diverso da altri mari del nord che ho visto, più mite per certi versi. D’inverno è meglio concedersi una passeggiata nelle giornate di sole. D’estate buttatevi nelle feste popolari e i concerti in spiaggia.

Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!

Vi consigliamo  vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.

Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra  assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.

Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori. 

In conclusione

Amsterdam  è il silenzio di chi ci ama e ci accompagna passo passo nelle nostre delusioni, amarezze, tristezze e non ci abbandona mai.

Lo troviamo nella delicatezza degli alberi vicino ai canali, nelle case sull’acqua, nel bello architettonico che un po’ ci ricorda le case americane.

Lo amiamo In questo misto e silenzioso balletto di acqua e terra dove la luna gioca a nascondino nelle notti mentre osserva sorridendo i viandanti per le strade.

Amsterdam è il recupero la rinascita. Non è l’eccesso, lo sfogo. E’ l’uomo che lo tollera perché deve ricominciare. E’ l’uomo che si perdona.

Speriamo di avervi dato informazioni interessanti e di avervi fatto innamorare di questo posto unico al mondo.

 

Viaggio ad Amsterdam consigli

Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.

Se ti piace l’Olanda scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno dopo il nostro ultimo viaggio in questa nazione.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: Viaggio ad Amsterdam: tanti consigli utili!? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

Condividi102Tweet64INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
39
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
70
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
60
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Commenti 3

  1. Ida says:
    5 anni fa

    Cara Paola “randagia ” grazie per andare in avanscoperta per noi. Scovi sempre qcosa di interessante che non avremmo mai visto se non ce lo avessi segnalato. Grazie. Il filmato è molto bello. Alla prossima

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    5 anni fa

    Grazie come sempre cara Ida

    Rispondi
  3. Giuseppe says:
    5 anni fa

    Grazie per le dritte,dai musei ai quartieri,perché quelli vicini al centro sono cari. È tutte le info. per risparmiare sono buone.Grazie di nuovo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1418 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 355
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.