• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Viaggia dalla poltrona con un film. La storia vera di: the walk

11 Novembre 2020

Bentornati viaggiatori di passioni,

Una rubrica  dedicata ai film, perché viaggiare dentro le passioni significa anche questo. Ultimamente siamo un po’ costretti a viaggiare in questo modo ma,il cinema,anche se dal divano, rimane pur sempre una passione della sottoscritta.

Certo a casa tutto il giorno  e poi alla sera ecco che qualcuno pronuncia la fatidica domanda:

Che film guardiamo stasera?

Oggi  mi sento di consigliare un film in cui mi sono imbattuta per
caso, senza tanto ricercarlo, proposto in seconda serata in un week end
piovoso:

The walk: la storia di Philippe Petit.

Mi sono accorta poi che in questi tempi lo trasmettono spesso sui canali Rai premium, Rai 5 e via dicendo.

Questa pellicola racconta la storia di Philippe Petit un funambolo autodidatta francese degli anni settanta ancora vivente.

Perché mi ha incuriosito questo film?

Dopo aver passato del tempo a Parigi ad allenarsi a camminare su un
filo sospeso grazie all’ aiuto del suo maestro e dei suoi amici Philippe aveva un grande sogno.

Non era contento di esser stato arrestato per aver camminato su un filo sospeso sul tetto di Notre Dame, voleva di più…..voleva sfidare l’impossibile e camminare su un filo sospeso in cima alle torri gemelle di New York appena si fosse terminata la loro costruzione.

Così fece  il 7 agosto del 1974 dopo aver passato molto tempo per studiare il piano.

Il film è non solo un ricordo dell’impresa storica di questo artista di strada ma anche un tributo implicito alle torri gemelle.

La regia diviene spesso nostalgica, evocativa e melanconica quando si sofferma sulla veduta di queste torri che ormai non esistono più.

Nel finale poi si vogliono ricordare come eterne anche grazie a questo artista che su di loro ha compiuto un’impresa di grande coraggio.

Philippe Petit ha scritto nella sua vita diversi libri sul funambolismo e su come sfidare le altezze.

Un personaggio particolare, artistico eclettico a tratti anarchico attratto dal vuoto del cielo e dal voler perdersi dentro le nuvole.

Un uomo sui generis che ha contribuito a rendere le torri appena costruite più vicine agli abitanti di New York.

Un film da vedere per perdere il respiro e sobbalzare quando si segue il protagonista, mentre si  perde  nei macchinosi piani illegali in nome dell’arte, fatti da un uomo testardo e coraggioso, con la complicità dei suoi amici.

In questo film mi piace come l’arte sia così indissolubilmente legata alle emozioni della vita,
fare arte significa produrre e celebrare emozioni intrecciate come su un tappeto d’oro con i fili della nostra esistenza.

Non sempre si vede una storia di un personaggio così singolare e per questo lo reputo stimolante e lo consiglio.

Non mi resta che augurarvi: BUONA VISIONE.

Ah dimenticavo, qui sotto vi metto anche un breve documentario su questa storia vera.

Di solito, quando guardo un film tratto da qualche fatto realmente accaduto, mi piace documentarmi.

Inoltre se qualcuno ha già visto il film può apprezzare l’approfondimento.

Buon viaggio nell’emozione!!

Condividi2Tweet1INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

by Viaggi di Passioni
14 Ottobre 2021
6
95
Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni. oggi parliamo di cineturismo, ovvero la voglia di viaggiare nei luoghi di famose pellicole cinematografiche.  Questa forma di turismo ha un duplice vantaggio,...

Leggi di più

Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

by Viaggi di Passioni
14 Febbraio 2021
0
89
Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

Carissimi viaggiatori di passioni, noi appassionati di ogni forma di movimento, non demordiamo davanti a nulla, nemmeno davanti ad un viaggio nel tempo. Per questo oggi vi propongo...

Leggi di più

Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

by Viaggi di Passioni
18 Luglio 2022
3
1.4k
Babbo Natale vero

Bentornati  carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto in Finlandia con un film bellissimo, con scenari e ambientazioni che fanno venire voglia di neve, di Natale e di...

Leggi di più

Commenti 6

  1. Cristina says:
    3 anni fa

    Ti ringrazio Paola per avermi fatto conoscere questa incredibile storia!
    Un viaggio nel passato che fa pensare…

    Rispondi
  2. Turbian Paola says:
    3 anni fa

    Grazie a te per avermi seguito…..

    Rispondi
  3. Giuseppe says:
    3 anni fa

    Brava non potevi non cominciare con un film del genere.Philippe Petit un personaggio fuori dall’ottica del normale ,un essere a qui il thriller gli faceva un baffo.Grazie Paola.

    Rispondi
    • viaggidipassioni says:
      3 anni fa

      Mi hai fatto morire da ridere grazie mille fedele lettore

      Rispondi
  4. Idal says:
    3 anni fa

    Avevo già visto il film ed ero stata tutto il tempo con il cuore in gola. Phillippe avrà provato un’emozione adrenalinica irripetibile a quell’altezza. Senz’altro è riuscito nell’intento di stupirsi e stupirci. Troppa suspense per il mio cuore debole.

    Rispondi
    • viaggidipassioni says:
      3 anni fa

      Cara lettrice….se troppo suspence ti fa male non esagerare, grazie comunque di aver letto il mio articolo. Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}