• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Una meta da favola in Slovenia: Kostanjevica na krki

19 Luglio 2022

Bentornati Viaggiatori di passioni,  oggi vi voglio stupire…. Ho deciso di parlarvi di una meta da favola in Slovenia.

Voglio vedervi senza parole e  con le bocche spalancate, le mascelle aperte e una stupenda espressione di “Wau” sulla faccia.

Per questo ho scelto di farvi scoprire un posto in Slovenia, che ha dell’ incredibile ed è impronunciabile: una meta da favola in Slovenia, conosciuta davvero da poche persone.

L’atmosfera, il paesaggio vi trasporteranno in un mondo diverso quasi irreale.

Una meta da favola in Slovenia: Kostanjevica na krki

Si lo so ha un nome che fa arrotolare la lingua e ridere,  ma questo è solo l’inizio perchè non sapete cosa vi aspetta. Inanzitutto è l’unica città slovena che sorge su un’isola fluviale, a qualcuno piace chiamarla, la Venezia slovena ma a mio avviso è qualcosa che non è paragonabile a nulla che io abbia mai visto.Si trova dopo Lubiana nella regione della Bassa Carniola. E’ una meta da favola in Slovenia per vari motivi ma iniziamo un passo alla volta.

Come arrivarci?

Da Gorizia o da Trieste seguire per Lubiana e proseguire fino all’uscita di Gmaina/Smenik/ Zamesko/ Kostanjevica  non potete sbagliare è segnata come indicazione turistica perchè è monumento nazionale e la strada è ben indicata, sia in autostrada, sia nella strada normale.

Dove acquistare la vigneta per raggiungere questa meta da favola in Slovenia?

La vigneta la potete acquistare o nell’autogrill di Duino (a Trieste), o subito dopo il Duty Free della frontiera di Gorizia.Costa 15 euro, va attaccata in modo visibile al parabrezza e vale una settimana. Se necessitate di stare via più giorni potete acquistare anche quella valida due settimane e un mese, ma il costo è più elevato.

Se siete dei turisti ansiosi e non volete lasciare nulla al caso…

La potete acquistare comodamente all’autogrill di Sacile Ovest direzione Portogruaro, mi raccomando vale una settimana quindi fate bene i vostri calcoli.
meta da favola in Slovenia

Cosa offre Kostanjevica na krki

Devo dirvi la verità,  il posto mi ha davvero coinvolto ed emozionato, ti avvolge il cuore ed il respiro, lo ferma dolcemente e poi fa emettere gridolini di gioia e di stupore.

Penso che ognuno di noi da piccolo si sia divertito a leggere sotto le coperte, storie di avventure, fantastiche leggende, favole impensabili. 

Ci siamo persi tutti in Alice e nel suo mondo di meraviglie impregnato di fantasie e assurdità, abbiamo  partecipato tutti alle avventure dei ragazzi della via Paal e di Tom Sawyer.

Ecco questa città ti butta in un attimo tra le pagine di un libro di avventure dell’infanzia. 

Una città antica che risale all’anno 1000 D.C. circa, due ponti di legno ti permettono di attraversarla per arrivare in centro.

meta da favola in Slovenia

Mille stili archittettonici diversi che si contrappongono ad ogni edificio, ti sembra di passeggiare per Cuba con palazzi colorati, un po’ d’Austria con case con tetti in legno spioventi e geranei che decorano le finestre, un po’ di ex Jugoslavia con case basse, austere.

Però non bisogna tanto cercare di capire la storia così lunga e ricca che ha portato questa città ad essere come un frullato di mille gusti, sono le emozioni che trapela che fanno sussultare il cuore.

Sul ponte si vedono  il fiume e le canoe con  i ragazzi che fanno il bagno, sulle sponde, le  famiglie si riparano sotto il salici piangenti, altri trovano ristoro all’ombra della natura di piccoli boschetti accanto alla riva.

E’ tutto così semplice e lieve, così straordinario e delicato.

Kostanjevica na krki: una meta da favola in Slovenia

Nelle piccole viuzze strette mille ragazzini saltano come cavallette su e giù per piccoli ponticelli in legno, in costume per poi tuffarsi festanti nel fiume.

Una natura così rassicurante attornia il fiume con fare materno, dolce.

meta da favola in Slovenia

1 di 4
- +
meta da favola in Slovenia
meta da favola in Slovenia

 

Un tocca sana per gli amanti del bird watching che è famoso in queste zone grazie alla ricca varietà di fauna fluviale che si può ammirare nei vari piccoli boschetti sulle rive.

 Attraversata la città, con una breve passeggiata, vi attende una piccola gelateria prima di perdervi in uno stupendo parco fatto di verde, di piccoli  rigagnoli d’acqua, piccoli ponticelli dove si può sentire respirando a fondo il battito palpitante della fantasia nascosta in questi luoghi adatti a creare e a ricordare mille favole e storie.

La gelateria del paese: attrazione fuori dal tempo

Torniamo alla gelateria, perché davvero, è una cosa di altri tempi, piccola, umile, semplice con una scritta sola: SLADOLED (gelato).

meta da favola in Slovenia

Sembra una gelateria anni 60, vista in quei film americani del dopoguerra.

Lo so state pensando…ma questa è impazzita? Andiamo su è solo una gelateria!!!

NO assolutamente.

Si è catapultati in un mondo  bambino, delicato.

Quando per essere felici, basta un gelato. Quando tutto il mondo era semplice e si rifletteva ancora nei tuoi grandi occhi azzurri di bambino.  Tra le altre cose, se capitate qui, andateci, è l’unica vicino al parco e il gelato è il più buono che io abbia mai assaggiato in Slovenia, molto simile al gelato italiano.

Tutte le attività che si possono fare nella zona

Qui sono davvero tantissime le attività che si possono fare oltre birdwatching anche caccia, pesca  ed escursioni alla foresta vergine del Krakovo  e  alle grotte carsiche situate lì vicino.

Questa città è la più piccola della Slovenia, merita una visita il monastero cistercense e la Galleria Božidar Jakac.

Quando la vostra passeggiata vi conduce in centro fermatevi alla birreria Kralj Matjaz, ha una selezione davvero imperdibile di svariate birre artigianali slovene.

Kostanjevica na krki è qualcosa che non dovete assolutamente perdere.

Tutto in questo città è unico, il suo ritmo lento, accompagnato dalla natura circostante. Non è una sorpresa, in questa zona scoprire un orto privato in centro città.

Inoltre potrete gustare il suo ottimo cibo nelle varie gostilna (ristoranti). Che ne dite invece di prendere il sole e fare un bagno nel fiume?

Tutto questo è qualcosa che nella realtà di tutti i giorni non esiste quasi più.

Mi aspettavo che il Bianconiglio di Alice attraversasse la strada,  che Pippi arrivasse in centro con il suo cavallo bianco,  oppure che qualche fatina o creatura di boschi mi rapisse per portarmi in un luogo magico.

Sono i luoghi come questo che hanno la capacità di rallentare il tempo. Qui puoi percepire il gusto e la gioia delle cose semplici da cui nascono le fiabe, le favole, le avventure con gli amici.

Kostanjevica na krki con le emozioni

E’ il sottile confine tra realtà e fantasia, è quando un luogo può tramutarsi nel punto di partenza per partire per un  mondo immaginario ma restarci comunque accanto nella semplicità della vita.

In poche parole amici viaggiatori se passate per la regione della Bassa Carniola assaporatevi  il gusto di una semplicità favolosa!!

Ti è piaciuto l’articolo: Una meta da favola in Slovenia: Kostanjevica na krki? Allora commentalo e condividilo.

Scopri tutti gli itinerari possibili in Slovenia e fatti ispirare per progettare il tuo meraviglioso on the road di coppia!

Inoltre se vuoi continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi25Tweet16INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Commenti 6

  1. Michela Furlan says:
    3 anni fa

    Paola… sei fantastica a coinvolgere il lettore e far venire un super desiderio di partire! Grazie!! Prestissimo ci voglio andare ?♥️❤️

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    3 anni fa

    Grazie mille sono super felice. Questa città merita davvero!!

    Rispondi
  3. Ida says:
    3 anni fa

    È un posto con una natura incantevole, armena, rilassante…. dove veramente ti puoi riconciliare con il mondo. Grazie Paola

    Rispondi
  4. Giuseppe says:
    3 anni fa

    Grazie Paola,ci trasmetti SEMPRE un desiderio è una voglia di partire e visitare nuovi posti…superfantastica

    Rispondi
  5. Viaggidipassioni says:
    3 anni fa

    Grazie Giuseppe sono molto felice di contagiarvi con il mio entusiasmo!!

    Rispondi
  6. Pingback: Europa: 10 Destinazioni Insolite da Scoprire in Viaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}