• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto, 2022
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

L’universo in un viaggio.

11 Novembre 2020

Bentornati viaggiatori di passioni,

Ho avuto la passione per i viaggi da sempre.

Penso da quando stavo nell’utero materno e ho percorso quel semplice, ma complesso viaggio, che ti fa piangere e ridere e mancare il fiato, per portarti alla VITA.

Quindi quando viaggio mi piace soffermarmi sui particolari, guardare negli occhi le persone attorno a me, origliare distrattamente i loro discorsi, guardare i dettagli.

Certo non per emettere giudizi  o per curiosare, solo per comprendere e osservare meglio il mondo e qualche volta perché no?

Immaginarmi storie avvincenti su quello che vedo.

Dove andrà la signora in metropolitana con la spesa che guarda in alto per capire quanto manca ancora per scendere?

Chi aspetterà la ragazza in piazza Cibeles a Madrid mentre fuma una sigaretta?

Perché Jacques dopo aver salutato Paul  si affretta nervosamente per le vie di Parigi guardando l’orologio?

Il viaggio è in fondo anche un modo per creare un universo diverso, immaginato, sognato, fantasticato che parte dal reale.

Così, da viaggiatrice incallita, osservando osservando,  arrivata a non so quante città viste, soprattutto in Europa, ho capito una cosa, semplice e fondamentale.

Ho osservato in ogni piazza, in ogni metro, in ogni autobus, in ogni centro, in ogni luogo non luogo di una città.

In quel posto dove lo straniero viene sdoganato e non ci sono più stranieri ma solo umani, negli occhi che ho osservato seduta  nella metropolitana di Berlino, Amsterdam, Rotterdam, Roma, Dublino, Praga, Budapest, Parigi, Madrid e chi più ne ha più ne metta c’era qualcosa che non cambiava mai.

Certo a Praga Igor (nome di fantasia) alle sei tornava a casa a dicembre stretto con il suo capotto imbottito scaldandosi le mani mentre la sua piccola bimba mangiava un grissino, giocava e poi mi guardava sorridendo. Igor aveva un po’ di freddo e forse nemmeno tanti soldi  era diretto  verso la periferia e lo diceva in una lingua incomprensibile.

A Madrid invece, poco prima,  in una fermata del centro era smontato Andreas ( nome super inventato), sui cinquanta anni  anche lui prendeva la metropolitana però aveva la brillantina sui capelli ed era vestito molto elegante, quando è sceso c’era Penelope ad aspettarlo per andare a cena insieme.

A Rotterdam a sera inoltrata un pendolare di tutto punto sgranocchiava ancora qualcosa  con il suo completo da lavoro dove, nel frattempo,  erano scese le briciole. Teneva  le cuffiette nelle orecchie parlando al telefono in olandese con sua moglie, eh  si, aveva fame ma era stata una giornata lunga e non vedeva l’ora di abbracciarla.

A Berlino invece una coppia di turchi con 3 figli erano davvero stanchi e impegnati a badare ai marmocchi, mentre accanto Hans non aveva ancora finito di lavorare per conto del suo ufficio.

Invece per le vie di Parigi nuvole di turisti si spostavano tutti insieme ridendo e scherzando e con un piano preciso in testa: visitare ogni monumento possibile. 

Anche a Budapest  Holf e consorte ricoperti da capo a piedi di pelliccia e colbacco camminano velocemente per raggiungere l’Opera di Budapest.

E’ la prima che vedono dopo tanto, perché Holf è stato male e ha avuto problemi economici.

Potrei continuare così almeno per 10 pagine, perché questo è come il mare, ogni onda non è uguale all’ altra ma tutte fanno lo stesso rumore e portano all’universo.

Così come l’umanità. In quello che ho descritto nulla è uguale, le lingue, l’abbigliamento, l’estrazione sociale è diversa ma l’umanità è la stessa.

In metropolitana tutti attendono che arrivi qualcosa nella loro vita, per la strada tutti si muovono verso qualcosa, le emozioni sono poi così diverse? No sono universali. 

Ed è quello che provoca un viaggio in noi, se andiamo al di là di quello che vediamo, al di là dei suoni di una lingua, al di là dal dire: “Beh ma non lo conosco”,  al di là del concetto di straniero, del diverso, del povero, del ricco c’è solo una cosa: l’UNIVERSO.

Tenero e debole, forte e indomito l’universo delle nostre emozioni, del nostro essere umano, per quello viaggio, per  emozionarmi.

Ora che tutto è vuoto, in quel vuoto proviamo un senso di smarrimento e pericolo come quando da piccoli scendevamo in picchiata sulle montagne russe,  ma nell’ universo nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma e il vuoto stesso è l’universo.

Non smetteremo mai di viaggiare.

Non possiamo, le nostre emozioni hanno bisogno di essere lanciate nell’ universo tra le strade delle città, tra le spiagge e le montagne dei paesi.

E voi raccontatemi in quale maniera mettete l’universo in un viaggio?

(Intanto che ci pensi, cullati con l’idea di viaggiare con una canzone scelta apposta per te qui sotto.)

Condividi5Tweet3INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Viaggi romantici per San Valentino

by Viaggi di Passioni
3 Agosto 2022
0
100
Viaggi romantici per San Valentino

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi voglio offrire diversi suggerimenti per viaggi romantici in occasione di  San Valentino. Insomma dai, diciamocelo, arriva questo giorno e si finisce...

Leggi di più

Idee di viaggio per Natale: la sauna

by Viaggi di Passioni
3 Agosto 2022
0
493
I benefici della sauna a Natale

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi voglio parlarvi di un nuovo argomento, si tratta di un trattamento antichissimo, un percorso di benessere: la sauna finlandese. Per questo vi...

Leggi di più

Chi siamo noi viaggiatori di passioni?

by Viaggi di Passioni
7 Dicembre 2021
2
74
Chi siamo noi viaggiatori di passioni?

Carissimi viaggiatori di passioni, Non vi abbiamo mai parlato di noi, e spesso mi chiedo: chi siamo noi viaggiatori di passioni? Per questo motivo in questo articolo ci...

Leggi di più

Commenti 6

  1. Giuseppe says:
    2 anni fa

    Brava Paola,la storia , il pensiero ,la cultura, il fantasticare nei modi di fare, di dire, di pensare.È semplicemente un viaggiare ma soprattutto un viaggio interiore eccezionale.

    Rispondi
  2. Turbian Paola says:
    2 anni fa

    Grazie di cuore….. sono contenta che il senso sia arrivato….

    Rispondi
  3. Michela says:
    2 anni fa

    Solo chi ama veramente viaggiare arriva alla tua profondità Paoletta…grazie per i tuoi articoli😘

    Rispondi
    • viaggidipassioni says:
      2 anni fa

      Grazie mille sei fantastica anche tu che fai il tifo per me e mi segui sempre. TVB.

      Rispondi
  4. Ida says:
    2 anni fa

    Cara Paola, mi hai fatto riflettere sul come spesso, quando viaggiamo, siamo più presi da ciò che andiamo a vedere, che dalle persone che ci abitano. Tutto sbagliato, è un tutt’uno, è la cultura del posto: usi, costumi ecc.. Grazie per avermi ricordato che le due cose sono imprescindibili e vanno curate entrambe anche a costo di rinunciare a vedere un monumento in più.

    Rispondi
  5. Turbian Paola says:
    2 anni fa

    Grazie mille a te che mi segui sempre 😍❤😘

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia. Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore.

Paola ama la poesia, i viaggi dal vero e dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna. Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni?

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: un tuffo d’emozione, un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: un tuffo d’emozione, un piccolo itinerario.

    369 condivisoni
    Condividi 148 Tweet 92
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    214 condivisoni
    Condividi 85 Tweet 53
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    207 condivisoni
    Condividi 83 Tweet 52
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    207 condivisoni
    Condividi 83 Tweet 52
  • Il viaggio che mi ha cambiato la vita a 20 anni

    200 condivisoni
    Condividi 80 Tweet 50

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}