• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Libri viaggi nel tempo: il dramma del muro di Berlino.

13 Dicembre 2022

Bentornati Viaggiatori  di Passioni, oggi vi parlerò di libri come viaggi nel tempo da leggere ad ogni costo. Un libro da non perdere. Storcete il naso? Vi piace la lettura, ma, che noia leggere cose impegnative?

E’ lontano quel tempo in cui leggevate appassionati rannicchiandovi sotto le coperte con il cuore che batteva all’impazzata mentre vedevate con l’occhio immaginario della mente le sorti del vostro beniamino tra le pagine del vostro libro di sempre?

Siete amanti delle avventure, della suspance ma vi piace rimanere ancorati alla realtà?

Ripeto, ripeto, non è un’ esercitazione, qui pericolo cultura!!Ho il libro per voi. Quale? DIVISI IN UNA NOTTE di Jennifer A.Nielsen.

I libri sono viaggi nel tempo, che ci aiutano a scoprire destinazioni e mete.

Libri viaggi nel tempo: il dramma del muro di Berlino.

E’ un libro per ragazzi, un viaggio nel tempo,  perfetto per le scuole, ma io lo consiglio anche per gli adulti.

E’  la storia di Gerta una bambina della Germania Est. La sua famiglia da tempo aveva sentito che era più conveniente spostarsi verso Ovest così il padre e il fratello partirono per cercare un lavoro e una casa, mentre la madre Gerta e il fratello maggiore rimasero a casa.

Quella notte il filo spinato divise la città e i destini di molta gente.

Gerta crebbe così lontano dal padre e dal fratello per quattro anni,  sottomessa al mondo del comunismo che come dice lei “faceva di ogni colore uno solo: il grigio comunista”.

Privata delle piccole cose futili come i dischi dei Beatles e le banane, che recuperava al mercato del contrabbando, ma anche dagli affetti più grandi.

Un giorno vide il padre dall’altra parte del muro fare una strana danza, che le ricordava una vecchia buonanotte in cui il contadino “scavava, scavava”.

Qui inizia una storia emozionante, piena di colpi di scena, da rimanere col fiato sospeso.

Perchè il libro vi terrà con il fiato sospeso

Cosa voleva dirle il padre? Di scavare? Si ma come e dove?

Gerta è una ragazzina come tutti, che vuole poter leggere tutti i libri che desidera, ascoltare la musica e vestirsi come più le piace, ma più di tutto Gerta vuole la libertà. La desidera, la ricerca la vuole più di ogni altra cosa.

Una storia avvincente, da leggere tutta in un fiato.

Un libro per ricordare la passione con cui si viveva la vita un tempo da ragazzini,  disposti a tirar fuori tutto il coraggio pur di aver un futuro migliore, ma anche un modo per raccontare ai nostri figli cosa è stato il comunismo.

Il dramma di questa storia è stato scritto magistralmente secondo me, in modo sincero per questo a volte brutale visto dal punto di vista dei ragazzi ma alla propria portata.

Coniuga perfettamente la semplicità del leggere con la curiosità, l’avventura, la suspance e la vera e pura storia.

Il muro raccontato come lo vedeva una ragazzina, quel muro terribile che l’ ha separata dai suoi affetti più profondi, cancellato i colori perfino del cielo che pare sempre grigio, esaltato profumi e sapori proibiti.

Quel muro che ha fatto di chiunque un possibile traditore per disperazione, pugnalandoti alle spalle e distruggendo rapporti e amicizie.

Quel muro che se solo lo guardi, se solo ti avvicini, il cuore ti rimbalza, il sangue si gela perché rischi la morte.

Ma il muro non può fermare il cuore pieno di sogni di una ragazzina coraggiosa che vuole la sua famiglia di nuovo unita, che vuole una possibilità per costruire il suo futuro.

Questo muro grigio che tramuta tutto in prigione non è abbastanza vasto da contenere la voglia di vivere delle persone e del mondo e sarà così destinato a cadere.

Mi ha colpito molto la descrizione del colore “grigio comunista” ed è per questo che vi metto qui sotto la canzone “She is a rainbow” (Lei è un arcobaleno) dei Rolling Stones.

Perché dopo aver parlato di dittatura bisogna meditare.

La dedico a coloro che hanno combattuto per avere un mondo a colori, per questo tutti noi siamo chiamati a proteggere e custodire questi colori.


“Io non volevo essere come loro,
ma allo stesso tempo mi stavo dimenticando
come si faceva a essere diversa, a essere me stessa.”
(Gerta)
J.A. Nielsen cit. dal libro Divisi In Una Notte

E’ stato curioso e utile questo articolo per scegliere la meta della tua prossima vacanza: libri viaggi nel tempo: il dramma del muro di Berlino?

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi1Tweet1INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

by Viaggi di Passioni
14 Ottobre 2021
6
93
Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni. oggi parliamo di cineturismo, ovvero la voglia di viaggiare nei luoghi di famose pellicole cinematografiche.  Questa forma di turismo ha un duplice vantaggio,...

Leggi di più

Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

by Viaggi di Passioni
14 Febbraio 2021
0
84
Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

Carissimi viaggiatori di passioni, noi appassionati di ogni forma di movimento, non demordiamo davanti a nulla, nemmeno davanti ad un viaggio nel tempo. Per questo oggi vi propongo...

Leggi di più

Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

by Viaggi di Passioni
18 Luglio 2022
3
1.4k
Babbo Natale vero

Bentornati  carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto in Finlandia con un film bellissimo, con scenari e ambientazioni che fanno venire voglia di neve, di Natale e di...

Leggi di più

Commenti 1

  1. Giuseppe says:
    3 anni fa

    Lo leggero’ sicuramente,già dal titolo fa venire i brividi pensando a quella realtà.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    412 condivisoni
    Condividi 165 Tweet 103
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    233 condivisoni
    Condividi 93 Tweet 58
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    223 condivisoni
    Condividi 89 Tweet 56
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    222 condivisoni
    Condividi 89 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    217 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 54

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}