• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

I migliori film ambientati in Inghilterra

22 Gennaio 2025

Bentornati  viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo dei migliori film ambientati in Inghilterra.

Avevamo già parlato di film di viaggio.

Ma anche voi, prima di scegliere una meta di viaggio vi piace conoscerla?

Si ma che noia leggere una guida o documentarsi su libri un po’ noiosi.

Volete sapere informazioni interessanti su luoghi insoliti ma non volete investirci troppe energie?

Semplice, potete documentarvi in modo facile e divertente. Come? Attraverso i film.

Abbiamo qui di seguito selezionato alcuni film che parlano di Inghilterra, tratti da libri o da storie vere.

Attraverso questi film non scoprirete solo paesaggi incantevoli che vi stimoleranno verso la nuova meta.

Scoprirete anche mete insolite, eventi e fatti realmente accaduti e anche perchè no, prodotti che potrai trovare nel tuo prossimo viaggio e che sono legati alla storia del paese.

Curioso di scoprire i migliori film ambientati in Inghilterra?

I migliori film ambientati in Inghilterra

L’Inghilterra non è fatta solo di Londra, ma di un sacco di posti meno conosciuti ma molti belli non solo dal punto di vista del paesaggio.

In Inghilterra sono nati molti gruppi musicali, molte rivoluzioni e molte storie di artisti che hanno sviluppato l’arte moderna.

Si, come è successo in tanti altri paesi. Ma quanto è bello conoscere una nazione, in modo maggiormente approfondito, prima di viaggiare?

Le lotte, le correnti artistiche e musicali, i protagonisti della storia.

I film sono i nostri migliori amici, allora ecco a voi alcuni film che possono essere come una mini guida di immagini e che vi condurranno dentro la storia e il paesaggio di un paese.

Non sempre si può viaggiare, alcune volte o per mancanza di tempo, o di denaro o di salute, si è costretti a rimanere a casa e allora perchè non sognare la meta del prossimo viaggio.

Meglio se insolita, accattivante rigenerante e legata a storie di passioni!

Ecco a voi la nostra selezione di migliori film ambientati in Inghilterra. La maggior parte li trovate nelle piattaforme Netflix e Sky cinema.

Film ambientati in Inghilterra: Ritorno a casa

Ritorno a casa (Coming Home) è un film del 1998 diretto da Giles Foster, con una giovanissima Keira Knightley.

E’ ambientato in Cornovaglia ed è tratto da uno dei libri più belli di Rosamunde Pilcher: Ritorno a casa.

Premettiamo che non siamo dei fans sfegatati di film del genere, ma questa storia ambientata nel 1936 tra Cornovaglia e Londra è davvero molto bella.

Il film parla appunto di una giovane ragazzina Judith Dunbar e della sua crescita durante gli anni della guerra. Dopo aver terminato la scuola al Sant Ursula vive una serie di esperienza che segnano la sua vita, fino a portarla alla maturità e all’amore. Un film delicato e romantico ambientato in luoghi e in scenari mozzafiato.

E’ stato girato per lo più in Cornovaglia, una regione del sud dell’Inghilterra che è stata scenario anche del film più conosciuto, L’amore non va in vacanza.

I luoghi in Cornovaglia in cui è stato girato sono: Penzance, Lamorna, Saint Ives. Alcune scene sono state girate invece nello Hertfordshire.

La Cornovaglia è una regione davvero bellissima dell’Inghilterra ricca di paesini caratteristici e di scogliere mozzafiato. .Per gli appassionati del genere molti film di Rosamunde Pilcher tratti dai suoi romanzi sono girati in queste zone.

Un tempo il film era disponibile su you tube.

Il club del libro e della torta di buccia di patate di Guernsey

Questo film ambientato in Inghilterra ha un titolo davvero particolare e che può far sorridere.

Ci ha fatto scoprire però una zona dell’Inghilterra davvero molto suggestiva e molto poco conosciuta.

Disponibile sulla piattaforma Netflix è ambientato tra Londra e l’isola di Guernsey in Inghilterra appunto.

Racconta di una scrittrice che vive a Londra nell’immediato dopoguerra.

Un giorno le arriva una lettera dal club del libro della torta di bucce di patate dell’isola di Guernsey e così scopre la loro storia.

In queste isole vicino alla Francia ma sotto l’Inghilterra, è arrivata l’occupazione nazista durante la guerra, questo club del libro dal nome buffo era un modo per resistere a quel brutto periodo.

La scrittrice decide così di conoscere quest’isola e questo club del libro. Qui scoprirà un sacco di storie, avvenute durante la guerra e forse troverà l’amore.

L’isola di Guernsey ci ha davvero conquistato, un’isola vicino alla Normandia dove esiste una moneta speciale e ancora si possono trovare i duchi. Molti dei luoghi dei film dedicati alla guerra esistono davvero.

Il paesaggio è davvero magnifico. Raggiungerla in aereo dall’Italia è un po’ scomodo, meglio prendere un traghetto dalla Francia o dall’Inghilterra. Da vedere sia il film che il luogo magico.

Un’isola che poi è molto frequentata dai turisti per le sue spiagge e per le sue scogliere oltre per essere davvero un luogo fuori dal tempo.

Film ambientati in Inghilterra: Espiazione

Espiazione è un film ambientato in Inghilterra con Keira Knightley. Per la precisione ci troviamo  nel South Shropshire tra Birmingham e Liverèpool. La dimora dove è ambientata la prima parte del film è a Stokesay Court. Altre scene sono girate a Surrey Hills e Londra. Alcune riprese sono state fatte in Francia a Dunkerque, luogo della famosa battaglia per l’Inghilterra nella seconda guerra mondiale.

La storia è tratta dal romanzo di Wright dopo orgoglio e pregiudizio.

Una giovane s’innamora di un ragazzo, sua sorella più piccola lo incolpa di un fatto grave che lui non ha mai commesso, per colpa di alcune lettere sconcie e varie coincidenze. Questo porterà il ragazzo ad essere imprigionato e accusato di un reato grave pur essendo innocente.

Questa cosa sconvolgerà la vita dei due giovani innamorati che dovranno aspettare che la guerra finisca.

Questa zona dell’Inghilterra dove è girato è molto suggestiva fatti di parchi giardini, ville e natura.

Il film è disponibile su Netflix, da vedere.

The colour rooms

The colour rooms  è  un film che abbiamo riguardato tante volte e se state progettando un viaggio in Inghilterra non potete non conoscere questa storia vera.

Racconta la vita di Clarice Cliff la fantastica artista della ceramica di inizio 900 che diventerà una delle principali esponenti dell’art Decò.

Il film è girato tra Devon e Newport non lontano da Cardiff nel sud ovest dell’Inghilterra.

Alcune delle location, come la prima fabbrica di ceramica dove lavorava Clarice Cliff è oggi un museo visitabile.

Il film però non è bello da vedere per le location, che comunque sono tipiche inglesi, ma per la storia di una donna che ha avuto il coraggio di perseguire i propri sogni.

Inoltre se fate un viaggio in Inghilterra le ceramiche di Clarice Cliff sono ancora sul mercato, specialmente la linea Bizzarre. Ottime per un souvenir, certo hanno il loro prezzo!

Un film disponibile su Sky Cinema da vedere per entrare nella cultura e nell’artigianato dell’inizio 900 inglese. Quando le donne, le prime consumatrici di oggetti in ceramica per la cucina e la casa, non avevano ancora il diritto di scegliere.

Ovviamente non manca l’amore! Il film è abbastanza fedele alla storia originale, a parte qualche licenza cinematografica!

Film ambientati in Inghilterra: We want sex

Questo film ambientato in Inghilterra parla di una storia veramente accaduta a Dagenham anche se è girato in Galles nella fabbrica della Hoover che stava chiudendo in quei giorni.

Non è stato possibile girarlo a Dagenham perchè la fabbrica della Ford è gia stata chiusa.

Infatti questo film ambientato negli anni 60 parla proprio del primo sciopero attuato dalle operaie della Ford.

Dagenham si trova nella periferia di Londra e in quegli anni le lavoratrici donne erano molte meno degli uomini e sotto pagate.

Il film parla della storia vera di questo grande sciopero guidato dalle cucitrici della Ford, che ha gettato le basi della prima legge sull’equità della retribuzione tra uomini e donne in Inghilterra.

Perchè lo abbiamo scelto? Perchè prima di visitare un posto è bello sapere i fatti storici e dove sono accaduti che hanno portato allo sviluppo del progresso e all’uguaglianza dei diritti tra donne e uomini.

Il film è disponibile su Sky Cinema.

 

Miss Potter

Un bellissimo film del 2006 ambientato in Inghilterra, racconta la storia vera di un’altra donna inglese molto importante per la letteratura per l’infanzia.

Miss Potter è la pellicola che percorre la vita della scrittrice di Peter Rabbit e di altri animali, protagonisti di molti libri per bambini.

Se andate a Londra o in Inghilterra li trovate ancora nelle librerie sicuramente! Ottimi anche per insegnare l’inglese ai bambini!

Beatrix Potter è vissuta all’inizio del 900 ed è stata un’illustratrice per l’infanzia in cui in molti si sono ispirati.

Interpretata dalla bravissima Rene Zellweger, è stato girato in diverse location dell’Inghilterra soprattutto a Londra, Scozia e l’isola di Man.

I paesaggi ai quali si ispirano i protagonisti animali dei suoi libri riflettono la vita di campagna e gli scenari naturali dell’Inghilterra.

Un film da vedere assolutamente per la sua storia e per i suoi luoghi. Disponibile su Netflix.

 

Yesterday

Se siete fans dei Beatles allora non potete perdervi questo film ambientato in Inghilterra.

Racconta di come durante uno strano black out mondiale siano stati cancellati dalla memoria collettiva i Beatles.

Solo il protagonista del film se li ricorderà. Che mondo sarebbe senza i Beatles? Questa la domanda che si fa più volte questo film.

Sulle note di queste canzoni inglesi che fanno parte della cultura di tutti, andiamo a spasso per Liverpool e per i luoghi iconici dove hanno avuto ispirazioni queste canzoni.

Il film ideale per organizzare un itinerario in Inghilterra sulle tracce dei Beatles!

La maggior parte del film è stato girato nella stupenda contea di Norfolk a est dell’Inghilterra.

Disponibile su Sky Cinema da non perdere!

In conclusione

Speriamo che vi siano piaciuti questi film che abbiamo scelto per ispirarvi per il vostro prossimo viaggio in Inghilterra.

Parte della storia, della cultura, dell’arte e della musica inglese sono ben raccontati in questi film.

Inoltre ci fanno sognare luoghi da favola dove possiamo perderci e fantasticare il nostro prossimo viaggio.

Alcuni di questi luoghi sono finiti nella nostra lista dei desideri per i nostri futuri viaggi, ci auguriamo che accada anche a voi!

E’ stato curioso e utile questo articolo per ispirarti la tua prossima meta di viaggio : 5 film di viaggio che non puoi perderti? Commentalo e condividilo.

Se ti piace viaggiare con un film o con un libro scopri la sezione dedicata a questo del nostro blog.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a queste tematiche e ad altri viaggi.

Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.

 

Condividi40Tweet25INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

I migliori film ambientati in Francia

by Viaggi di Passioni
22 Maggio 2025
2
112
film ambientati in Francia

Siamo sinceri! Amiamo viaggiare ma non è sempre possibile farlo. Allora abbiamo deciso di trovare ispirazione nei film . Oggi parleremo di film ambientati in Francia. Cibo, personaggi...

Leggi di piùDetails

I migliori film ambientati in Norvegia

by Viaggi di Passioni
6 Aprile 2025
3
215
i migliori film ambientati in Norvegia

Oggi vi portiamo nel mondo dei film ambientati in Norvegia. Alcuni parlano della sua storia durante la seconda guerra mondiale, altri parlano della cultura norvegese e delle sfide...

Leggi di piùDetails

5 film di viaggio che non puoi perderti

by Viaggi di Passioni
1 Gennaio 2025
2
118
film di viaggio

Oggi vi parleremo di 5 film di viaggio scelti da noi. Sono originali e divertenti ma fanno anche molto riflettere. Non solo, vi ispirano per mete di viaggio...

Leggi di piùDetails

Commenti 5

  1. Giuseppe says:
    5 anni fa

    Grazie Paola proprio una storia vera è incredibile, una recensione che suscita la curiosità di vederlo.

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    5 anni fa

    Grazie super fans

    Rispondi
  3. Ida says:
    5 anni fa

    È una storia incredibile e commovente. Spero che faccia porre molti interrogrativi a molti “ben pensanti”. Da vedere assolutamente

    Rispondi
  4. Viaggidipassioni says:
    5 anni fa

    Grazie Ida

    Rispondi
  5. Tamara Luzzetti says:
    9 mesi fa

    Articolo fantastico! Davvero tanti interessantii film consigliati! Li guarderò sicuramente! 💯✔😃💯✔👍🏻👍🏻👍🏻

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1417 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.